Alisha ha scritto:
Would love to know where to get the patterns so I can knit them I want to knit afew of them but cant seem to get to pattern
07.01.2008 - 20:34
Camilla ha scritto:
Enkel modell och ursnygg. Den ska jag sticka.
07.01.2008 - 17:50
Beate ha scritto:
Sehr schönes Jäckchen, stricke ich nach!
07.01.2008 - 17:07Nina ha scritto:
Einfach toll!!
05.01.2008 - 14:20
Birgit ha scritto:
Den ska jag sticka.
05.01.2008 - 10:52
Malin ha scritto:
Söt! Passar mig som ammar och inte vill bli för kall om brösten men kanske ändå inte ha en vanlig kofta på.
04.01.2008 - 22:53
Linnéa ha scritto:
Utmärkt modell. Passar till klänningar och toppar och perfekt till sommaren. Bra modell för mig som är lite äldre (59 år).
26.12.2007 - 22:27
Else Marie ha scritto:
Meget sød og kan passe sammen med rigtig meget tøj
24.12.2007 - 13:12
Carol ha scritto:
Absolutely brilliant website! your patterns are all fabulous - much better than the boring ones we get in the shops in England. Keep them coming and Happy New Year to you all.
24.12.2007 - 08:47
Jonna ha scritto:
Jeg glæder mig til at en kunde kommer og beder om sådan en
20.12.2007 - 21:49
DROPS 107-16 |
|
|
|
Gilet DROPS a grana di riso in ”Cotton Viscose”, ”Silke-Tweed” e ”Glitter”. Taglie: S – XXXL.
DROPS 107-16 |
|
GRANA DI RISO: 1° ferro: * 1 m dir, 1 m rov *, ripetere *-*. 2° ferro: dir su rov e rov su dir. Ripetere il 2° ferro. ASOLE: Intrecciare per le asole sul bordo davanti destro. 1 asola = intrecciare la 3° m dal centro davanti e avviare 1 nuova m sul f di ritorno. Intrecciare per le asole quando il lavoro misura (misurati dal centro davanti dopo che tutte le m del davanti sono state avviate): TAGLIA S: 2 e 8 cm. TAGLIA M: 2 e 9 cm. TAGLIA L: 2 e 9 cm. TAGLIA XL: 2 e 9 cm. TAGLIA XXL: 3 e 10 cm. TAGLIA XXXL: 3 e 10 cm. DIETRO: Avviare 19-25-29-29-37-45 m (compresa 1 m di vivagno a ogni lato) con i f n° 6,5 mm con 1 capo di Cotton Viscose, 1 capo di Silke-Tweed e 1 capo di Glitter. Lavorare 1 f rov dal rovescio del lavoro e ora finire il lavoro a grana di riso – leggere la spiegazione sopra. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! ALLO STESSO TEMPO avviare nuove m a ogni lato a f alterni: 3 m per un totale di 5-5-5-6-6-6 volte = 49-55-59-65-73-81 m – lavorare gli aumenti a grana di riso. Misurare il lavoro da qui. Quando il lavoro misura 4 cm aumentare 1 m a ogni lato ogni 3-4-4-4,5-5-5,5 cm per un totale di 3 volte = 55-61-65-71-79-87 m. Quando il lavoro misura 13-14-15-16-17-18 cm diminuire per lo scalfo a ogni lato a f alterni: 3 m 0-1-1-1-1-1 volte, 2 m 1-1-1-2-3-4 volte e 1 m 1-0-1-2-3-5 volte = 49-51-53-53-55-55 m. Quando il lavoro misura 20-21-22-23-24-27 cm aumentare 1 m a ogni lato per ampliare la spalla. Ripetere gli aumenti quando il lavoro misura 24-25-26-27-29-31 cm = 53-55-57-57-59-59 m. Quando il lavoro misura 30-32-34-36-38-40 cm intrecciare le 13-13-15-15-17-17 m centrali per il collo e diminuire 1 m sulla scollatura sul f successivo = 19-20-20-20-20-20 m rimaste su ogni spalla. Intrecciare quando il lavoro misura 32-34-36-38-40-42 cm. DAVANTI SINISTRO: Avviare 11-11-11-13-15-15 m (compresa 1 m di vivagno a lato) con i f n° 6,5 mm con 1 capo di Cotton Viscose, 1 capo di Silke-Tweed e 1 capo di Glitter. Lavorare 1 f rov dal rovescio del lavoro, e ora finire il lavoro a grana di riso. Avviare nuove m verso il centro davanti a f alterni come segue: 4 m 2 volte, 2 m 6-7-8-9-10-12 volte. ALLO STESSO TEMPO quando il lavoro misura 4 cm aumentare a lato come descritto per il dietro. Alla fine di tutti gli aumenti ci sono 34-36-38-42-46-50 m sul f. Quando il lavoro misura 13-14-15-16-17-18 cm diminuire per lo scalfo come descritto per il dietro. ALLO STESSO TEMPO quando il lavoro misura 17-19-20-22-23-25 cm intrecciare 2 m verso il centro davanti e diminuire per modellare la scollatura a f alterni come segue: 1 m 12-11-12-13-14-14 volte. ALLO STESSO TEMPO quando il lavoro misura 20-21-22-23-24-27 cm e 24-25-26-27-29-31 cm aumentare 1 m a lato per aumentare la spalla. Alla fine di tutti gli aumenti e diminuzioni ci sono 19-20-20-20-20-20 m rimaste sulla spalla. Intrecciare quando il lavoro misura 32-34-36-38-40-42 cm. DAVANTI DESTRO: Avviare e lavorare come per il davanti sinistro, ma a specchio. Ricordarsi di intrecciare per le asole – leggere la spiegazione sopra. CONFEZIONE: Cucire i margini delle spalle. Cucire i margini dei lati. BORDO ALL’UNCINETTO: Lavorare un bordo attorno a tutto il gilet e attorno allo scalfo con l’uncinetto n° 5 mm con 1 capo di Cotton Viscose, 1 capo di Silke-Tweed e 1 capo di Glitter come segue: * 1 m.b, 3 cat e saltare circa 1 cm, 1 m.b * ripetere *-* e finire con 1 m.bss nella 1° m.b. COPRIBOTTONE: Lavorare 2 copribottoni con l’uncinetto n° 3 mm con 1 capo di Cotton Viscose e 1 capo di Glitter come segue: Avviare 2 cat, poi lavorare 16 m.a nella 1° cat,, finire con 1 m.bss in cima alla 1° m.a (= giro 1). Giro 2: lavorare 1 m.b in ogni m.a e finire con 1 m.bss nella 1° m.b dall’inizio del giro = 16 m.b. Giro 3: lavorare 3 cat e poi 1 m.a nelle m.b a m.b alterne e finire con 1 m.bss nella 3° cat = 8 m.a. Inserire i bottoni nei copribottoni, cucire il bordo intorno e tirare. Attaccare i bottoni sul davanti sinistro. |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 18 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 107-16
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.