Corinne Papeghin ha scritto:
Bonjour, n'y a t'il pas un problème car le schéma et les explications du devant ne correspondent pas à la photo. Le bas est droit sur la photo et ne l'est pas sur le schéma. Merci
28.03.2022 - 08:08DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Papeghin, le bas des devants n'est pas exactement droit, mais bien tricoté en forme d'arrondi comme l'indique le schéma et comme dans les explications (on monte peu de mailles et on va augmenter côté milieu devant en fin de rang sur l'endroit (devant gauche)/sur l'envers (devant droit) . Bon tricot!
28.03.2022 - 09:33
Regina Schütz ha scritto:
Welche drops garne kann ich als Alternative nehmen. Der Garnumwandler schlägt mir nichts vor.
08.06.2021 - 16:52DROPS Design ha risposto:
Liebe Frau Schütz, Cotton Viscose und Silke Tweed gehörten beide zur Garngruppe A , um eine Alternative zu finden, vergessen Sie nicht die Garnmenge einzugben. Hier lesen Sie mehr über Alternative. Viel Spaß beim stricken!
09.06.2021 - 07:26
Irene ha scritto:
Hallo, bei mir erscheint kein Diagramm in der Anleitung, können Sie es schicken oder auf die Seite stellen? Danke!! Irene
06.06.2012 - 21:22DROPS Design ha risposto:
Danke für den Hinweis! Wir haben das Diagramm jetzt korrket aufgeschaltet.
08.06.2012 - 08:49
Irene ha scritto:
Hallo, bei mir erscheint kein Diagramm in der Anleitung, können Sie es schicken oder auf die Seite stellen? Danke!! Irene
06.06.2012 - 20:27
Kbg ha scritto:
Hi..what's the gauge for this? Thx..
24.04.2012 - 05:52DROPS Design ha risposto:
13 sts x 20 rows seed st with 1 strand Cotton Viscose, 1 strand Silke-Tweed and 1 strand Glitter = 10 x 10 cm / 4’’ x 4’’. This meaning 2 strands fingering held together or 1 strand worsted.
25.04.2012 - 00:04
Linn- Snuppa ha scritto:
O MY GOSH!!! jeg har bare en ting å si - nyyydelig! denne mååå jeg bare ha. den blir sikkert nyydelig på min lekre kropp også. neinei, dere må ikke bli missunerlige. dere har sikkert også fine kropper....
31.01.2008 - 19:24
Renate ha scritto:
Dit vestje ziet er weer prachtig uit. Ik houd van de Drops patronen. Blijf alsjeblieft zo doorgaan.
31.01.2008 - 10:01
Loretta ha scritto:
Fantastic patterns and would wear this particular pattern often with my tank tops. Great accent1
28.01.2008 - 10:49
Bs Granberg ha scritto:
Tycker om modellen och skulle vilja ha mönster till den. Mvh
18.01.2008 - 10:27
DROPS Design NL ha scritto:
Beste gebruiker. Wij zijn zoals aangekondigd bezig met het vertalen van de patronen. Zodra het patroon klaar is, wordt het dan ook gepubliceerd. Dit zou in de loop van januari gebeuren. Succes ;o)
13.01.2008 - 12:25
DROPS 107-16 |
|
|
|
Gilet DROPS a grana di riso in ”Cotton Viscose”, ”Silke-Tweed” e ”Glitter”. Taglie: S – XXXL.
DROPS 107-16 |
|
GRANA DI RISO: 1° ferro: * 1 m dir, 1 m rov *, ripetere *-*. 2° ferro: dir su rov e rov su dir. Ripetere il 2° ferro. ASOLE: Intrecciare per le asole sul bordo davanti destro. 1 asola = intrecciare la 3° m dal centro davanti e avviare 1 nuova m sul f di ritorno. Intrecciare per le asole quando il lavoro misura (misurati dal centro davanti dopo che tutte le m del davanti sono state avviate): TAGLIA S: 2 e 8 cm. TAGLIA M: 2 e 9 cm. TAGLIA L: 2 e 9 cm. TAGLIA XL: 2 e 9 cm. TAGLIA XXL: 3 e 10 cm. TAGLIA XXXL: 3 e 10 cm. DIETRO: Avviare 19-25-29-29-37-45 m (compresa 1 m di vivagno a ogni lato) con i f n° 6,5 mm con 1 capo di Cotton Viscose, 1 capo di Silke-Tweed e 1 capo di Glitter. Lavorare 1 f rov dal rovescio del lavoro e ora finire il lavoro a grana di riso – leggere la spiegazione sopra. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! ALLO STESSO TEMPO avviare nuove m a ogni lato a f alterni: 3 m per un totale di 5-5-5-6-6-6 volte = 49-55-59-65-73-81 m – lavorare gli aumenti a grana di riso. Misurare il lavoro da qui. Quando il lavoro misura 4 cm aumentare 1 m a ogni lato ogni 3-4-4-4,5-5-5,5 cm per un totale di 3 volte = 55-61-65-71-79-87 m. Quando il lavoro misura 13-14-15-16-17-18 cm diminuire per lo scalfo a ogni lato a f alterni: 3 m 0-1-1-1-1-1 volte, 2 m 1-1-1-2-3-4 volte e 1 m 1-0-1-2-3-5 volte = 49-51-53-53-55-55 m. Quando il lavoro misura 20-21-22-23-24-27 cm aumentare 1 m a ogni lato per ampliare la spalla. Ripetere gli aumenti quando il lavoro misura 24-25-26-27-29-31 cm = 53-55-57-57-59-59 m. Quando il lavoro misura 30-32-34-36-38-40 cm intrecciare le 13-13-15-15-17-17 m centrali per il collo e diminuire 1 m sulla scollatura sul f successivo = 19-20-20-20-20-20 m rimaste su ogni spalla. Intrecciare quando il lavoro misura 32-34-36-38-40-42 cm. DAVANTI SINISTRO: Avviare 11-11-11-13-15-15 m (compresa 1 m di vivagno a lato) con i f n° 6,5 mm con 1 capo di Cotton Viscose, 1 capo di Silke-Tweed e 1 capo di Glitter. Lavorare 1 f rov dal rovescio del lavoro, e ora finire il lavoro a grana di riso. Avviare nuove m verso il centro davanti a f alterni come segue: 4 m 2 volte, 2 m 6-7-8-9-10-12 volte. ALLO STESSO TEMPO quando il lavoro misura 4 cm aumentare a lato come descritto per il dietro. Alla fine di tutti gli aumenti ci sono 34-36-38-42-46-50 m sul f. Quando il lavoro misura 13-14-15-16-17-18 cm diminuire per lo scalfo come descritto per il dietro. ALLO STESSO TEMPO quando il lavoro misura 17-19-20-22-23-25 cm intrecciare 2 m verso il centro davanti e diminuire per modellare la scollatura a f alterni come segue: 1 m 12-11-12-13-14-14 volte. ALLO STESSO TEMPO quando il lavoro misura 20-21-22-23-24-27 cm e 24-25-26-27-29-31 cm aumentare 1 m a lato per aumentare la spalla. Alla fine di tutti gli aumenti e diminuzioni ci sono 19-20-20-20-20-20 m rimaste sulla spalla. Intrecciare quando il lavoro misura 32-34-36-38-40-42 cm. DAVANTI DESTRO: Avviare e lavorare come per il davanti sinistro, ma a specchio. Ricordarsi di intrecciare per le asole – leggere la spiegazione sopra. CONFEZIONE: Cucire i margini delle spalle. Cucire i margini dei lati. BORDO ALL’UNCINETTO: Lavorare un bordo attorno a tutto il gilet e attorno allo scalfo con l’uncinetto n° 5 mm con 1 capo di Cotton Viscose, 1 capo di Silke-Tweed e 1 capo di Glitter come segue: * 1 m.b, 3 cat e saltare circa 1 cm, 1 m.b * ripetere *-* e finire con 1 m.bss nella 1° m.b. COPRIBOTTONE: Lavorare 2 copribottoni con l’uncinetto n° 3 mm con 1 capo di Cotton Viscose e 1 capo di Glitter come segue: Avviare 2 cat, poi lavorare 16 m.a nella 1° cat,, finire con 1 m.bss in cima alla 1° m.a (= giro 1). Giro 2: lavorare 1 m.b in ogni m.a e finire con 1 m.bss nella 1° m.b dall’inizio del giro = 16 m.b. Giro 3: lavorare 3 cat e poi 1 m.a nelle m.b a m.b alterne e finire con 1 m.bss nella 3° cat = 8 m.a. Inserire i bottoni nei copribottoni, cucire il bordo intorno e tirare. Attaccare i bottoni sul davanti sinistro. |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 18 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 107-16
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.