Marian ha scritto:
Mooi die a lijn.
31.12.2007 - 02:49
Marita Röper ha scritto:
Super aktuell, besonders für Leute wie mich.. bin sehr groß und bevorzuge den LAGEN- Look... gut zum kombinieren z.B. mit R-505 oder SA-036. Natürlich mit dem entsprechendem Garn. Liebe Grüße Marita
29.12.2007 - 21:07Rain ha scritto:
I love this!!
29.12.2007 - 01:15
Lotta ha scritto:
Det är något som säger mig att jag både tycker om den och inte. Trots det snygg!
27.12.2007 - 11:19
Mona ha scritto:
Nok et strikke plagg som tiltaler meg;-)
26.12.2007 - 10:13
Malou ha scritto:
Jättefin jag saknar ärmar, kanske man kunde ha med ett mönster på ärmar så kan man välja.
17.12.2007 - 18:57
Hanna ha scritto:
Fin
17.12.2007 - 14:20
Quinn ha scritto:
Adorable. i want to knit it now!
17.12.2007 - 02:48
Hjørdis Jensen ha scritto:
Den er vældig sød, også som forlænget !
16.12.2007 - 20:58
Marie-Katrine ha scritto:
Super fin - kunne også være sød som kjole hvis man lige strikker den lidt længere!
13.12.2007 - 19:45
DROPS 107-17 |
||||||||||||||||
|
||||||||||||||||
Vestito DROPS a maglia rasata e motivo a punto mimosa in 1 capo di Silke-Alpaca o 2 capi di BabyAlpaca Silk. Taglie: S-XXXL
DROPS 107-17 |
||||||||||||||||
Pieghe: vedere i diagrammi M.1 e M.2. Motivo a punto mimosa: vedere il diagramma M.3.Nota! Il 1° f. sul diagramma è lavorato dal rovescio del lavoro. M. legaccio, avanti e indietro sui f.: lavorare tutti i f. a dir. Suggerimento per le misure: a causa del peso, tutte le misure dovrebbero essere fatte con l’indumento appeso, altrimenti risulterà troppo lungo una volta indossato. Suggerimento per le diminuzioni: tutte le diminuzioni vengono fatte dal diritto del lavoro. Diminuire prima/dopo le 3 m. a m. legaccio. Diminuire come segue prima e dopo le 3 m.: 2 m. insieme a rov. Lavorare a rov. le m. che non rientrano nel motivo dal diritto del lavoro. ------------------------------------- Dietro: avviare 110-118-124-134-144-152 m. (compresa 1 m. di vivagno a ogni lato) con i f. n° 4 mm e 1 capo di Silke Alpaca o 2 capi di BabyAlpaca Silk. Lavorare 6 f. a m. legaccio e continuare a m. rasata. Fare attenzione alla tensione del lavoro. Quando il lavoro misura 5 cm diminuire 1 m. a ogni lato ogni 3 cm per un totale di 10 volte = 90-98-104-114-124-132 m. Quando il lavoro misura 36 cm lavorare il f. successivo come segue dal diritto del lavoro: 28-32-35-40-45-49 m. a m. rasata, M.1 (= 16 m.), 2 m. a m. rasata, M.2 (= 16 m.), 28-32-35-40-45-49 m. a m. rasata = 74-82-88-98-108-116 m. Lavorare 1 f. rov. dal rovescio del lavoro. Inserire un segnapunti e ora misurare il lavoro da qui. Lavorare 4 f. a m. legaccio e poi lavorare 1 f. dir. dal diritto del lavoro, allo stesso tempo distribuire 4-4-2-4-2-2 diminuzioni in modo uniforme = 70-78-86-94-106-114 m. Sul f. successivo (= rovescio del lavoro) lavorare M.3 con 1 m. di vivagno a ogni lato. Quando il lavoro misura 11-12-13-14-15-16 cm dal segnapunti lavorare 2 f. a m. legaccio su 7-7-7-9-9-11 m. a ogni lato – lavorare le m. rimaste come prima. Sul f. successivo intrecciare 4-4-4-6-6-8 m. a ogni lato per lo scalfo = 62-70-78-82-94-98 m. Continuare il motivo con 3 m. a m. legaccio a ogni lato – lavorare a rov. le m. che non rientrano nel motivo (visto dal diritto del lavoro) – allo stesso tempo diminuire – leggere il suggerimento per le diminuzioni: 1 m. a f. alterni per un totale di 2-4-8-8-14-14 volte = 58-62-62-66-66-70 m. Quando il lavoro misura 27-29-31-33-35-37 cm lavorare 2 f. a m. legaccio sulle 28-32-32-28-28-32 m. centrali (lavorare le m. rimaste come prima). Sul f. successivo intrecciare le 22-26-26-22-22-26 m. centrali per il collo = 18-18-18-22-22-22 m. rimaste su ogni spalla. Continuare con il motivo con 3 m. a m. legaccio a ogni lato fino a quando il lavoro misura 30-32-34-36-38-40 cm dal segnapunti (il lavoro misura circa 67-69-71-73-75-77 cm). Intrecciare senza stringere. Davanti: avviare e lavorare come per il dietro. Quando il lavoro misura 36 cm lavorare il f. successivo dal diritto del lavoro come segue: 28-32-35-40-45-49 m. a m. rasata, M.1 (=16 m.), 2 m. a m. rasata, M.2 (= 16 m.), 28-32-35-40-45-49 m. a m. rasata = 74-82-88-98-108-116 m. Lavorare 1 f. rov. dal rovescio del lavoro. Inserire un segnapunti e misurare il lavoro da qui. Lavorare 4 f. a m. legaccio e 1 f. dir. dal diritto del lavoro, allo stesso tempo distribuire 4-4-2-4-2-2 diminuzioni in modo uniforme = 70-78-86-94-106-114 m. Sul f. successivo (= rovescio del lavoro) lavorare M.3 con 1 m. a m. legaccio a ogni lato. Quando il lavoro misura 9-10-11-12-13-14 cm dal segnapunti lavorare 2 f. a m. legaccio sulle 10 m. centrali (lavorare le m. rimaste come prima). Sul f. successivo intrecciare le 4 m. centrali per il collo e finire ogni lato in modo separato. Lato sinistro: = 33-37-41-45-51-55 m. Continuare con il motivo con 3 m. a m. legaccio verso la scollatura, allo stesso tempo diminuire per modellare la scollatura – leggere il suggerimento per le diminuzioni: 1 m. a f. alterni per un totale di 9-11-11-9-9-11 volte. Allo stesso tempo, quando il lavoro misura 11-12-13-14-15-16 cm lavorare 2 f. a m. legaccio su 7-7-7-9-9-11 m. a lato. Sul f. successivo intrecciare per lo scalfo come descritto per il dietro. Alla fine di tutte le diminuzioni per la scollatura e lo scalfo = 18-18-18-22-22-22 m. rimaste sulla spalla. Continuare con il motivo con 3 m. a m. legaccio a ogni lato fino a quando il lavoro misura 30-32-34-36-38-40 cm dal segnapunti (il lavoro misura circa 67-69-71-73-75-77 cm). Intrecciare. Lato destro: = 33-37-41-45-51-55 m. Lavorare come il lato sinistro, ma a specchio. Confezione: cucire i margini dei lati all’interno della m. di vivagno. Cucire i margini delle spalle. |
||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||
|
||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 17 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 107-17
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.