Auzie-tocaven ha scritto:
Magnifique
27.12.2007 - 09:58Francesca ha scritto:
Magnifico! Frivolo, femminile ed adatto anche a chi deve mascherare qualche chilo di troppo!
20.12.2007 - 19:42
SALLE Edwige ha scritto:
Très tendance les volants. Ce modèle servira de base pour tricoter des vestes qui changeront de style selon la grosseur de la laine
20.12.2007 - 16:32
Carina ha scritto:
Läcker modell som jag kommer att sticka
19.12.2007 - 20:08
Limberg Angela ha scritto:
Geeignet für elegante abende. sehr schöne farbe.
16.12.2007 - 15:11
Lena ha scritto:
Vid första anblicken guillar jag den. men jag tror att jag inte skulle ha den, den är liksom för mycket. med liite mindre volanger tror jag den kunde vara mkt bättre
15.12.2007 - 21:20
Inger Jensen ha scritto:
Der er for meget foran, ser for klodset ud.
15.12.2007 - 18:31
Inger Jensen ha scritto:
Der er for meget foran, ser for klodset ud.
15.12.2007 - 18:31
Ingrid ha scritto:
Ein Traum und nur ein Hauch von Hülle, die Farbe ist top
14.12.2007 - 10:31
Del ha scritto:
Simply gorgeous, the color does wonders for this design.
13.12.2007 - 17:17
DROPS 106-7 |
|
|
|
Giacchino DROPS in "Vivaldi" con ampio colletto a pizzo e bordi davanti. Taglie: S – XXXL
DROPS 106-7 |
|
Suggerimento per il lavoro: quando si gira il lavoro al centro, passare 1 m. a dir. senza lavorarla, tirare il filo e lavorare il f. di ritorno. Ciò viene fatto per evitare un buco nel punto di passaggio. Suggerimento per le diminuzioni (applicato alla scollatura): Diminuire all’interno delle 20 m. del bordo davanti lavorando 2 m. insieme a dir. Dietro: Avviare 78-84-92-100-110-120 m. (compresa 1 m. di vivagno a ogni lato) con i f. n° 4,5 mm e lavorare a m. legaccio fino alla fine del lavoro. Fare attenzione alla tensione del lavoro! Quando il lavoro misura 37-38-39-40-41-42 cm intrecciare per lo scalfo a ogni lato a f. alterni: 3 m. 1-1-1-2-2-3 volte, 2 m. 1-1-3-3-5-5 volte e 1 m. 2-4-3-3-3-4 volte = 64-66-68-70-72-74 m. Quando il lavoro misura 54-56-58-60-62-64 cm intrecciare le 16-16-16-18-18-18 m. centrali per il collo e diminuire 1 m. sulla scollatura sul f. successivo = 23-24-25-25-26-27 m. rimaste su ogni spalla. Intrecciare quando il lavoro misura 56-58-60-62-64-66 cm. Davanti sinistro: avviare 54-57-61-65-70-75 m. (compresa 1 m. di vivagno a lato e 20 m. per il bordo verso il centro davanti) con i f. n° 4,5 mm. Lavorare tutto a m. legaccio. Continuare come segue (1° f. = diritto del lavoro): lavorare dal lato verso il centro davanti su tutte le m., girare il lavoro – leggere il suggerimento per il lavoro! * lavorare 14 m., girare e lavorare il f. di ritorno. Lavorare 17 m., girare e lavorare il f. di ritorno, lavorare 20 m., girare e lavorare il f. di ritorno, lavorare tutte le m. dal centro davanti al lato, girare e lavorare il f. di ritorno fino al centro davanti *, ripetere *-* fino alla fine del lavoro. Scollatura: Quando il lavoro misura 36-37-38-39-40-41 cm diminuire per modellare la scollatura all’interno delle 20 m. del bordo davanti – leggere il suggerimento per le diminuzioni: 1 m. ogni 8 f. 4-4-4-5-5-5 volte. Scalfo: Allo stesso tempo quando il lavoro misura 37-38-39-40-41-42 cm intrecciare per lo scalfo a lato come descritto per il dietro. Alla fine di tutte le diminuzioni per la scollatura e per lo scalfo = 43-44-45-45-46-47 m. rimaste sulla spalla. Continuare come prima fino a quando il lavoro misura 56-58-60-62-64-66 cm e ora intrecciare 23-24-25-25-26-27 m. dal lato verso il centro davanti per la spalla = 20 m. rimaste sul colletto. Colletto: Continuare con i giri sul colletto come segue: * lavorare 14 m. dal centro davanti, girare e lavorare il f. di ritorno, lavorare 17 m., girare e lavorare il f. di ritorno, lavorare tutte le m., girare e lavorare il f. di ritorno *. Ripetere *-* fino a quando il colletto misura 5-5-5-5,5-5,5-5,5 cm nel punto più stretto (cioè verso la spalla). Intrecciare. Davanti destro: avviare e lavorare come per il davanti sinistro, ma a specchio. Manica: avviare senza stringere 62-64-66-68-70-72 m. (compresa 1 m. di vivagno a ogni lato) con i f. n° 4,5 mm. Lavorare tutta la manica a m. legaccio avanti e indietro sui f. Quando il lavoro misura 6 cm distribuire 6 diminuzioni in modo uniforme sul f., ripetere queste diminuzioni quando il lavoro misura 12 e 18 cm = 44-46-48-50-52-54 cm. Quando il lavoro misura 19-19-19-20-20-20 cm aumentare 1 m. a ogni lato ogni 3-3-2.5-2-1,5-1,5 cm per un totale di 10-10-11-13-14-15 volte = 64-66-70-76-80-84 m. Quando il lavoro misura 49-48-47-46-44-42 cm (meno per le taglie più grandi a causa dell’arrotondamento della manica più ampio) diminuire per modellare l’arrotondamento della manica a ogni lato a f. alterni: 3 m. 1 volta, 1 m. fino a quando il lavoro misura 56 cm, poi diminuire 3 m. a ogni lato 1 volta e intrecciare le m. rimaste. La manica misura circa 57 cm. Confezione: cucire i margini delle spalle. Cucire il colletto al centro dietro e attaccarlo alla scollatura. Attaccare le maniche. Cucire le maniche e i margini dei lati all’interno della m. di vivagno. |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 8 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 106-7
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.