Soegaard ha scritto:
Forstykket strikkes således: strik 14 masker, vend og strik tilbage, strik 17masker vend og strik tilbage, strik 20masker vend og strik tilbage, strik nu hele pindens masker vend og strik tilbage. sådan forsætter man.. det er sådan opskriften skal forståes :-)
15.03.2023 - 02:04
Eva Larholt ha scritto:
Forklaringen på å strikke forstykket med volang synes jeg var uklar: Denne forklaringen kan kanskje hjelpe? 1.pinne er retten, Strikk hele p, alle maskene. Snu. Strikk 14 m, snu strikk ut p, snu strikk 17m, snu strikk ut p, snu strikk 20m, snu strikk ut p. Snu strikk alle m snu strikk alle m, snu strikk 14 m snu osv. Da strikker du kanten større og vil få en volang.
24.06.2022 - 18:39
Linda ha scritto:
Hi Would this pattern work in Alpaca Boucle?
22.07.2020 - 09:19DROPS Design ha risposto:
Dear Linda, DROPS Vivaldi could be replaced here by 2 strands Kid-Silk or 1 strand Brushed Alpaca Silk. Try our yarn converter to check out the new amount of yarn. Happy knitting!
29.07.2020 - 08:58
Zenia Liechtenstein ha scritto:
Jeg er startet på det ene sidestykke. Men jeg er i tvivl om, hvorvidt jeg har forstået opskriften rigtigt. Når jeg gør som beskrevet, får jeg et smalt lige stykke i begge sider på en 13 masker og en slags "pose" eller lomme i midten. Det giver ikke mening? Har prøvet at starte forfra 3 gange, og det sker hver gang. Hvad gør jeg forkert? Mvh Zenia
10.12.2019 - 16:57DROPS Design ha risposto:
Hej Zenia, Du skal strikke alle forkortede pinde i den side som vender mod midt foran. Det vil sige du starter i den side som vender mod midt foran og strikker: 14 m, vender og strikker tilbage, så 17 masker, vender og strikker tilbage, så 20 m, vender og strikker tilbage, og først nu strikker du over alle masker, vender og strikker tilbage. Således gentager du til færdigt mål. God fornøjelse!
11.12.2019 - 09:45
Estha ha scritto:
Sorry, nog een klein vraagje. Is ook mogelijk om dit patroon te maken in jullie nieuwe garen Melody?
26.09.2015 - 09:08DROPS Design ha risposto:
Hoi Estha. Nee, daar is Melody te dik voor. Maar je zou kunnen breien met Brushed Alpaca Silk.
28.09.2015 - 12:07
Estha ha scritto:
Hallo, is het ook mogelijk om dit patroon in tricot te breien met de voorbies in recht?
18.09.2015 - 07:46DROPS Design ha risposto:
Hoi Estha. Niet zonder de het patroon aan te passen met aantal steken. Brei je in tricotsteken heb je minder naalden per 10 cm, dus brei eerst een proeflapje in tricotsteken en vergelijk met de vermelde stekenverhouding in ribbelst en maak je calculaties.
18.09.2015 - 10:25
Benedetta ha scritto:
Buonasera,ho capito i vari passaggi e non ci sono più' problemi.grazie per il vs aiuto,come sempre
29.11.2013 - 21:34
Benedetta ha scritto:
Buonasera,vorrei capire come si lavora il davanti:lavorare 20 m,girare e lavorare un ferro di ritorno,lavorare tutte le m.dal centro davanti(?)al lato,girare e lav.il ferro di ritorno fino al centro davanti"ripetere fino alla fine del lavoro.spero di riuscire a capire.Grazie per la vs collaborazione.
26.11.2013 - 20:37DROPS Design ha risposto:
Buonasera Benedetta. Il primo ferro lo lavora su tutte le m, iniziando dal lato che verrà cucito al dietro e procedendo verso il bordo centrale della giacca. Giri il lavoro e prosegua a ferri accorciati iniziando dal bordo centrale : lavori 14 m, giri il lavoro e torni indietro su queste 14 m, giri e lavori 17 m, torni indietro, giri e lavori 20 m, torni indietro e adesso lavori due ferri su tutte le m. Riprenda poi a lavorare 14 m e così via. Ci riscriva se non è chiaro. Buon lavoro!
26.11.2013 - 23:05
Lepetit ha scritto:
(je l'avais commencé en 2008 Vivaldi: dos réalisé mais au demi-devant je ne comprenais pas les explications des rangs raccourcis. Je l'avais rangé soigneusement et aujourd'hui je le ressors je relis les explications et je comprends?? par miracle! alors il va me démanger les doigts pour le reprendre ..avec plaisir ! (en vivaldi "spécial"en brun et beige gris qui n'existe plus!
09.10.2013 - 18:49
Camus ha scritto:
Bonjour j ai un probleme avec les explications du devant droit je n y arrive pas pouvais vous me le decrire plus en profondeur merci beaucoup
23.03.2012 - 13:46DROPS Design ha risposto:
Bonjour Camus, je vous recommande de vous adresser directement à votre magasin Drops ou à vous inscrire sur le forum DROPS pour y décrire votre question, ce sera plus facile ainsi de vous aider. Merci.
26.03.2012 - 09:20
DROPS 106-7 |
|
|
|
Giacchino DROPS in "Vivaldi" con ampio colletto a pizzo e bordi davanti. Taglie: S – XXXL
DROPS 106-7 |
|
Suggerimento per il lavoro: quando si gira il lavoro al centro, passare 1 m. a dir. senza lavorarla, tirare il filo e lavorare il f. di ritorno. Ciò viene fatto per evitare un buco nel punto di passaggio. Suggerimento per le diminuzioni (applicato alla scollatura): Diminuire all’interno delle 20 m. del bordo davanti lavorando 2 m. insieme a dir. Dietro: Avviare 78-84-92-100-110-120 m. (compresa 1 m. di vivagno a ogni lato) con i f. n° 4,5 mm e lavorare a m. legaccio fino alla fine del lavoro. Fare attenzione alla tensione del lavoro! Quando il lavoro misura 37-38-39-40-41-42 cm intrecciare per lo scalfo a ogni lato a f. alterni: 3 m. 1-1-1-2-2-3 volte, 2 m. 1-1-3-3-5-5 volte e 1 m. 2-4-3-3-3-4 volte = 64-66-68-70-72-74 m. Quando il lavoro misura 54-56-58-60-62-64 cm intrecciare le 16-16-16-18-18-18 m. centrali per il collo e diminuire 1 m. sulla scollatura sul f. successivo = 23-24-25-25-26-27 m. rimaste su ogni spalla. Intrecciare quando il lavoro misura 56-58-60-62-64-66 cm. Davanti sinistro: avviare 54-57-61-65-70-75 m. (compresa 1 m. di vivagno a lato e 20 m. per il bordo verso il centro davanti) con i f. n° 4,5 mm. Lavorare tutto a m. legaccio. Continuare come segue (1° f. = diritto del lavoro): lavorare dal lato verso il centro davanti su tutte le m., girare il lavoro – leggere il suggerimento per il lavoro! * lavorare 14 m., girare e lavorare il f. di ritorno. Lavorare 17 m., girare e lavorare il f. di ritorno, lavorare 20 m., girare e lavorare il f. di ritorno, lavorare tutte le m. dal centro davanti al lato, girare e lavorare il f. di ritorno fino al centro davanti *, ripetere *-* fino alla fine del lavoro. Scollatura: Quando il lavoro misura 36-37-38-39-40-41 cm diminuire per modellare la scollatura all’interno delle 20 m. del bordo davanti – leggere il suggerimento per le diminuzioni: 1 m. ogni 8 f. 4-4-4-5-5-5 volte. Scalfo: Allo stesso tempo quando il lavoro misura 37-38-39-40-41-42 cm intrecciare per lo scalfo a lato come descritto per il dietro. Alla fine di tutte le diminuzioni per la scollatura e per lo scalfo = 43-44-45-45-46-47 m. rimaste sulla spalla. Continuare come prima fino a quando il lavoro misura 56-58-60-62-64-66 cm e ora intrecciare 23-24-25-25-26-27 m. dal lato verso il centro davanti per la spalla = 20 m. rimaste sul colletto. Colletto: Continuare con i giri sul colletto come segue: * lavorare 14 m. dal centro davanti, girare e lavorare il f. di ritorno, lavorare 17 m., girare e lavorare il f. di ritorno, lavorare tutte le m., girare e lavorare il f. di ritorno *. Ripetere *-* fino a quando il colletto misura 5-5-5-5,5-5,5-5,5 cm nel punto più stretto (cioè verso la spalla). Intrecciare. Davanti destro: avviare e lavorare come per il davanti sinistro, ma a specchio. Manica: avviare senza stringere 62-64-66-68-70-72 m. (compresa 1 m. di vivagno a ogni lato) con i f. n° 4,5 mm. Lavorare tutta la manica a m. legaccio avanti e indietro sui f. Quando il lavoro misura 6 cm distribuire 6 diminuzioni in modo uniforme sul f., ripetere queste diminuzioni quando il lavoro misura 12 e 18 cm = 44-46-48-50-52-54 cm. Quando il lavoro misura 19-19-19-20-20-20 cm aumentare 1 m. a ogni lato ogni 3-3-2.5-2-1,5-1,5 cm per un totale di 10-10-11-13-14-15 volte = 64-66-70-76-80-84 m. Quando il lavoro misura 49-48-47-46-44-42 cm (meno per le taglie più grandi a causa dell’arrotondamento della manica più ampio) diminuire per modellare l’arrotondamento della manica a ogni lato a f. alterni: 3 m. 1 volta, 1 m. fino a quando il lavoro misura 56 cm, poi diminuire 3 m. a ogni lato 1 volta e intrecciare le m. rimaste. La manica misura circa 57 cm. Confezione: cucire i margini delle spalle. Cucire il colletto al centro dietro e attaccarlo alla scollatura. Attaccare le maniche. Cucire le maniche e i margini dei lati all’interno della m. di vivagno. |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 8 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 106-7
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.