Jill Slaughter ha scritto:
I don't understand this part of the pattern. Dec 1 sts in side of back piece (i.e the opposite side to inc). At the same time bind off towards front . i don't know what in side of back means, or towards front. is the decrease and the bind off done on the same row at the beginning of the row? i have knit up to 14 1/2 ". don't know how to proceed. thanks for your help.
29.10.2022 - 04:30DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Slaughter, you first increased on the left side of piece for the front piece (= end of row from RS), this means you will now decrease on the right side of piece for the back piece (beg of row from RS) while you will cast off at the beg of row from WS for the front piece. Happy knitting!
31.10.2022 - 08:29
Jeannette Huizen ha scritto:
Ik vraag me af aan welke kant ik het afkanten moet doen. De meerderingen moesten aan de linkerkant. Linker of rechter kant?
04.07.2021 - 20:07DROPS Design ha risposto:
Dag Jeannette,
Onderaan in de tekening kun je zien hoe het werk eruit ziet als het plat ligt. De pijl geeft de breiriching aan aan. De linkerkant van je werk (aan de goede kant) is dus de voorkant en de rechterkant het achterpand. Het afkanten voor de hals (midden voor) moet dus aan de linker kant gedaan worden.
08.07.2021 - 19:07
Stacy Ferraro ha scritto:
Can someone help me understand/complete this pattern?
05.12.2016 - 00:27DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Ferraro, you are welcome to ask your question here or contact your DROPS store even per mail or telephone for any further individual assistance. Happy knitting!
05.12.2016 - 10:12
DUVERT Mireille ha scritto:
Il y a des erreurs de traduction (augmenter au lieu de diminuer, à 61-64-67cm) et il manque une partie [Diminuer 1 m à gauche (=devant) 20 fois tous les cm = 112-120-130 m.] Rabattre à 112-116-120 cm de hauteur totale. avant la dernière phrase dans Réalisation Heureusement que le shéma m'a fait comprendre comment faire !!!! Bien cordialement. Mireille
12.05.2012 - 14:33DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mireille, Les explications ont été ajustées, merci.
14.05.2012 - 11:39
Monica ha scritto:
Ökar man 1 maska innanför kantmaskan på vänster sida?
14.08.2009 - 14:30
DROPS Design ha scritto:
I ribben både på ærmet og på kanten står der: Skift til 1 tråd af hver kvalitet (2 tråde). God fornøjelse!
11.12.2007 - 15:18
Mette ha scritto:
Hvor skal jeg bruge alpacka?? Hilsen Mette
11.12.2007 - 14:14Limony ha scritto:
That's a beautiful way to use mohair.
17.08.2007 - 02:45L.struyk ha scritto:
Ik heb maat 48 /xl
01.08.2007 - 23:16Lone ha scritto:
Rigtig fin og sart. Ville gerne kunne se ryggen.
01.08.2007 - 10:48
DROPS 102-23 |
||||
|
|
||||
Coprispalle DROPS a maglia rasata in "Vivaldi" con bordo a coste in "Alpaca" e "Vivaldi". Taglie: Dalla S alla XXXL.
DROPS 102-23 |
||||
|
COPRISPALLE: Si lavora avanti e indietro sui ferri circolari, da manica a manica. Avviare 92-100-110 m (compresa 1 m vivagno da ciascun lato) sui ferri n° 8 con il filato Vivaldi. Lavorare a maglia rasata. RICORDARSI LA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura 10 cm, aumentare 1 m sul lato sinistro (= davanti) ogni cm per un totale di 20 volte = 112-120-130 m. Quando il lavoro misura 36 cm, diminuire 1 m sul dietro (quindi dal lato opposto rispetto agli aumenti). ALLO STESSO TEMPO, intrecciare sul davanti (lato centro davanti), ogni 2 ferri, come segue: 6 m 5 volte, 5 m 4-4-5 volte e 4 m 4-5-5 volte = 45-49-54 m. Quando il lavoro misura 61-64-67 cm avviare nuove m per il davanti (lato centro davanti), ogni 2 ferri, come segue: 4 m 4-5-5 volte, 5 m 4-4-5 volte e 6 m 5 volte - ALLO STESSO TEMPO, quando il lavoro misura 76-80-84 cm, avviare 1 nuova m sul dietro = 112-120-130 m. Quando il lavoro misura 82-86-90 cm, diminuire 1 m sul davanti ogni cm per un totale di 20 volte = 92-100-110 m. Intrecciare le m quando il lavoro misura 112-116-120 cm. CONFEZIONE: Piegare e cucire come indicato dalle linee tratteggiate nel diagramma riportato più in basso. POLSINI: Con i ferri a doppia punta n° 5 e 2 capi del filato Vivaldi, riprendere 88-96-104 m intorno al bordo inferiore di una delle maniche. Lavorare 1 ferro a rov e, ALLO STESSO TEMPO, lavorare tutte le m a 2 a 2 insieme a rov = 44-48-52 m. Proseguire ora con 1 capo di entrambe le qualità (2 capi lavorati insieme) e lavorare a coste: * 2 m dir, 2 m rov * ripetere da *-*. Quando le coste misurano 8 cm, intrecciare le m lavorando a dir le m dir e a rov le m rov. Ripetere lo stesso bordo sull'altra manica. BORDO A COSTE: Si lavora in tondo sui ferri circolari. Con i ferri circolari n° 5 e 2 capi del filato Vivaldi riprendere 270-282-294 m lungo tutta l’apertura del coprispalle. Lavorare 1 giro a rov e ALLO STESSO TEMPO diminuire 26 m in modo uniforme = 244-256-268 m. Proseguire ora con 1 capo di entrambe le qualità (= 2 capi lavorati insieme). Lavorare a coste * 2 m dir, 2 m rov * ripetere da *-*. Quando le coste misurano 4 cm, intrecciare le m senza stringere troppo il filo e lavorando a dir le m dir e a rov le m rov. |
||||
Spiegazioni del diagramma |
||||
|
||||
![]() |
||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 15 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
||||
Lasciare un commento sul modello DROPS 102-23
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.