Claudia Naimi ha scritto:
Le misure della metà davanti? devo calcolare i cm perchè la lana è diversa. omunque il mdello è delizioso. Spero di riuscire a farlo bene
02.12.2015 - 18:37DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Claudia. Per il davanti dovrebbe considerare circa un terzo di lana in più rispetto a quella usata per il dietro. Se non le rappresenta un problema, consigliamo sempre di ordinare un gomitolo di lana in più, soprattutto se l'ordine è postale. Buon lavoro!
03.12.2015 - 15:57
Stella ha scritto:
Ho realizzato questo modello nella taglia S, il campione corrispondeva ma, purtroppo, per la prima volta il risultato è stato davvero deludente: il maglione realizzato non corrisponde assolutamente con la foto, è esageratamente ampio sia alla base che nelle maniche (e le misure corrispondono). Forse 34 maglie avviate per la manica sono eccessive, così come quelle alla base del corpo. Per la prima volta sono davvero delusa perché il risultato finale è decisamente diverso dalle aspettative.
15.11.2015 - 11:17DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Stella, ci dispiace per questo inconveniente: le misure della taglia S nel diagramma in fondo al modello corrispondono alle sue? Forse avrebbe dovuto adattarlo per una taglia più piccola: in ogni caso questo capo realizzato in Eskimo è pensato come una giacchina, da usare sopra un maglioncino, se invece vuole usarlo come maglione, meglio realizzarlo in Nepal perchè sia meno pesante. Buon lavoro!
16.11.2015 - 18:09
Ella ha scritto:
Tere, elan kohas, kus talv on sarnane Eesti sügisega ja villast jäkki ei taha. Millist lõnga soovitate M-suuruse pikkade varukatega kudumiseks? Ette tänades. Ella
24.08.2015 - 00:47DROPS Design ha risposto:
Tere Ella! Alternatiivlõngaks sobib suurepäraselt sama lõngagrupi puuvillane lõng DROPS Paris. Teisi võimalusi saab vaadata mustrilehel nupu alt "Alternatiivlõngad". Head kudumist!
02.09.2015 - 13:41
Doris Bemo Thrane ha scritto:
Hej, hvordan finder jeg brystmål mv. til t finde min størrelse i den enkelte opskrift?
18.08.2015 - 11:35DROPS Design ha risposto:
Hej Doris. Nederst paa mönstret finde du maalskitsen med alle maal i cm.
18.08.2015 - 17:02
Sally Ann ha scritto:
Hej fin jakke, kan jeg strikke den i børstet alpaka silk ? evt på mindre pinde i en størrelse større end den jeg skal bruge ?
31.07.2015 - 20:59DROPS Design ha risposto:
Hej Sally, Ja men så skal du strikke den med dobbelt tråd DROPS Brushed Alpaca Silk. Her ser du hvordan du regner garnforbruget ud!
03.08.2015 - 10:58
Jane ha scritto:
I don't understand which actual pattern to use. You mention Eskimo wool which refers to the Eskimo pattern - fine. Then you mention Andes wool but no pattern with Andes wool only Nepal. Which pattern am i supposed to use with Andes wool
21.03.2015 - 15:39DROPS Design ha risposto:
Dear Jane, With Andes, please follow pattern in Eskimo (same group, same tension). Happy knitting!
23.03.2015 - 08:58Elsa Garcia Garcia ha scritto:
Hola! me encantan los patrones de drops Desing! y estoy encantada con la revista! Quisiera que ver si me podrían ayudar a escoger mi talla correcta. Mido 90 cm de busto, 90 de cadera y 35cm de largo de tronco, normalmente soy talla 9 o mediana pero no se cuales instrucciones seguir. El modelo que quiero hacer es el Drops 103-1 Nepal. Les Agradecería mucho me pudieran ayudar. Soy de Mexico y me encantaría que abrieran una sucursal en el D.F.
23.01.2015 - 02:15DROPS Design ha risposto:
Hola Elsa. Para elegir la talla correcta te recomendamos fijarte en el diagrama que viene debajo del patrón. Las medidas son en cm. Para este modelo en concreto tienes que trabajar la talla M. No te olvides la importancia de mantener siempre la misma tensión del tejido recomendada en el patrón.
24.01.2015 - 11:38
Rita ha scritto:
Salve, ho problemi nell'esecuzione delle maniche: quando il lavoromisura 34 cm ( taglia S) intrecciare per l arrotondamento della manica da ogni lato ogni 2 ferri 3 m 1 volta, 2 m 1 volta e 1 m 2 volte, continuate e intrecciare 2 m a obni lato fino a quando il lavoro misura 40 cm. Come faccio ad avere 40 cm di altezza se solo per eseguire gli scalfi li ho superati di gran lunga considerato lo spessore della lana? ( 16 ferri sono 10 cm) quindi 3,2 ferri sono 2 cm.........Aiuto
01.01.2015 - 21:57DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Rita. Per la taglia S, quando il lavoro misura 34 cm, intreccia da ciascun lato: 3 m 1 volta (quindi 2 ferri, il primo ferro sul diritto del lavoro, il secondo sul rovescio), 2 m 1 volta (2 ferri), 1 m 2 volte (4 ferri). In tutto, fino ad ora, sono 8 ferri, quindi ca. 5 cm. Il suo lavoro dovrebbe misurare ora ca.39 cm. Può così proseguire come indicato nelle spiegazioni. Buon lavoro!
02.01.2015 - 09:05
Patricia LECUYER ha scritto:
Bonjour Taille L en NEPAL combien de fois diminuer 2 m de chaque côté avant 1 x 3 m et rabattre les mailles restantes ? Combien de mailles restantes restent à rabattre au final. Merci Patricia
25.11.2014 - 22:53DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Lecuyer, on rabat pour l'arrondi de la manche 2 m de chaque côté jusqu'à ce que la manche mesure 41 (56) cm de hauteur totale, ce nombre de fois dépendra de votre tension, on se concentre ici sur la hauteur seulement, quand la manche mesure 41(56) cm de hauteur totale, on rabat alors 1 x 3 m de chaque côté puis les mailles restantes. Bon tricot!
26.11.2014 - 10:02
Bourdet Joëlle ha scritto:
Je ne comprends pas pourquoi les diminutions des manches ( niveau emmanchures)se font à 34cm pour la taille S et à 28 cm pour la taille XXXL ; n'est ce pas l'inverse ? Merci beaucoup pour votre aide. Joëlle ( je tricote taille S)
19.11.2014 - 22:38DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Bourdet, les épaules sont plus larges et l'arrondi de la manche plus long dans les grandes tailles, on commence à former l'arrondi de la manche en taille S plus tôt. Bon tricot!
20.11.2014 - 09:54
Silver Haze |
|
![]() |
![]() |
Giacchino DROPS in "Snow" o "Andes" oppure in "Nepal" con forma ad A e maniche a ¾ o lunghe. Taglie: dalla S alla XXXL.
DROPS 103-1 |
|
Commento generale: La m. a grana di riso doppia sul davanti tirerà un po’ quando lavorate, ma si allungherà quando il capo sarà finito. CAMPIONE: 11 m x 15 f a m rasata = 10 x 10 cm. GRANA DI RISO DOPPIA: 1° f: * 2 m rov, 2 m dir *, ripetere *-*. 2° f: rov su rov e dir su dir. 3° f: * 2 m dir, 2 m rov *, ripetere *-* 4° f: dir su dir e rov su rov. Ripetere i f 1-4. COSTE: * 2 m dir, 2 m rov *, riptere *-*. M LEGACCIO: lavorare a dir avanti e indietro su tutti i f. ASOLA: Intrecciare per le asole sul davanti destro. 1 asola = intrecciare la 4° m dal bordo, sul f di ritorno avviare una nuova m nello stesso punto. Intrecciare per le asole quando il lavoro misura: Taglia S: 33, 40 e 47 cm. Taglia M: 35, 42 e 49 cm. Taglia L: 37, 44 e 51 cm. Taglia XL: 38, 45 e 52 cm. Taglia XXL: 38, 46 e 54 cm. Taglia XXXL: 38, 47 e 56 cm. DIETRO: Lavorato avanti e indietro! Avviare 64-68-72-80-84-88 m (compresa 1 m di vivagno a ogni lato) con i ferri n°8 mm con il filato Snow. Lavorare 2 f a m legaccio, e poi 2 f a coste con 1 m di vivagno e 2 m dir per ogni lato (visto dal diritto del lavoro) – LEGGERE LA SPIEGAZIONE SOPRA. Continuare a m rasata. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura 5 cm intrecciare 1 m a ogni lato ogni 3½-3½-4½-4-5-5 cm per un totale di 8-8-7-8-7-7 volte = 48-52-58-64-70-74 m. Quando il lavoro misura 35-36-37-38-39-40 cm intrecciare per gli scalfi a ogni lato su f alterni: 3 m 1 volta, 2 m 0-0-1-2-3-3 volte e 1 m 1-2-3-3-3-4 volte = 40-42-42-44-46-48 m rimaste. Quando il lavoro misura 51-53-55-57-59-61 cm intrecciare le 12-12-12-14-14-14 m centrali per il collo. Sul f successivo intrecciare un’altra m verso il collo = 13-14-14-14-15-16 m rimaste per ogni spalla. Intrecciare quando il lavoro misura 54-56-58-60-62-64 cm. DAVANTI SINISTRO: Avviare 39-41-43-49-51-53 m (compresa 1 m di vivagno a lato) con i ferri n° 8 mm con il filato Snow. Lavorare 2 f a m legaccio e quindi 2 f a coste con 1 m di vivagno e 2 m rov a lato (visto dal diritto del lavoro). Continuare a m rasata e con le 14-14-14-16-16-16 m al centro davanti a grana di riso doppia – LEGGERE LA SPIEGAZIONE SOPRA! Quando il lavoro misura 5 cm intrecciare a lato come fatto per il dietro = 31-33-36-41-44-46 m. Quando il lavoro misura 35-36-37-38-39-40 cm intrecciare per lo scalfo a lato come fatto per il dietro = 27-28-28-31-32-33 m. Quando il lavoro misura 49-51-53-54-56-58 cm intrecciare 10 m al centro davanti per il collo. Inserire 1 segnapunti dopo le m intrecciate. Quindi intrecciare per il collo ogni 2 f: 2 m 2-2-2-3-3-3 volte e 1 m 0-0-0-1-1-1 volte = 13-14-14-14-15-16 m rimaste per la spalla. Intrecciare le m rimaste quando il lavoro misura 54-56-58-60-62-64 cm. DAVANTI DESTRO: Avviare e lavorare come per il davanti sinistro ma al contrario. Inoltre ricordarsi di intrecciare per le asole sul bordo davanti – LEGGERE LA SPIEGAZIONE SOPRA. MANICA: I numeri prima delle ( ) si riferiscono alle maniche a ¾ e i numeri tra ( ) si riferiscono alle maniche lunghe. Avviare 34-34-34-38-38-38 m (compresa 1 m di vivagno a ogni lato) con i ferri n°8 mm con il filato Snow. Lavorare a grana di riso doppia – leggere la spiegazione sopra – con 1 m di vivagno a ogni lato. Quando il lavoro misura 10 cm continuare a m rasata. Allo stesso tempo quando il lavoro misura 11 (25) cm aumentare 1 m a ogni lato ogni 9-6-4½-6-4-2½ cm per un totale di 3-4-5-4-5-7 volte = 40-42-44-46-48-52 m. Quando il lavoro misura 34-33-32-31-29-28 (49-48-47-46-44-43) cm intrecciare per l’arrotondamento della manica da ogni lato ogni 2 f: 3 m 1 volta, 2 m 1 volta e 1 m 2-3-4-4-6-7 volte, continuare a intrecciare 2 m a ogni lato fino a quando il lavoro misura 40 (55) cm, quindi intrecciare 3 m a ogni lato 1 volta e intrecciare le m rimaste. Il lavoro misura circa 42 (57) cm. CONFEZIONE: cucire i margini delle spalle. COLLETTO: Riprendere circa 24-28 m tra i segnapunti sulla scollatura (non riprendere le m nelle 10 m più esterne a ogni lato al centro davanti). Lavorare 2 f a m legaccio – sull’ultimo f distribuire 10 aumenti in modo uniforme = 34-38 m. Continuare a grana di riso doppia con 1 m a legaccio da ogni lato. Allo stesso tempo aumentare 2 m a ogni lato come segue: per aumentare lavorare 2 m nella m più esterna, quindi fare un gettato che dovrebbe essere ritorto sul f di ritorno – incorporare le nuove m nel motivo mentre si procede. Aumentare 2 m all’inizio del f per un totale di 6 volte da ogni lato = 24 m in più = un totale di 58-62 m. Intrecciare quando il colletto misura 12 cm al centro dietro. Cucire il colletto stretto ai davanti da ogni lato nella parte più esterna del bordo, cioè le nuove m sono cucite alle 10 m intrecciate da ogni lato. Cucire il braccio e i margini dei lati all’interno della m di vivagno. Attaccare i bottoni. _________________________________________________________________ NEPAL Taglie: S – M – L – XL – XXL - XXXL Materiali: DROPS Nepal di Garnstudio maniche a ¾: 750-800-900-1000-1100-1200 g, colore n° 9015, grigio maniche lunghe: 850-900-1000-1100-1200-1300 g, colore n° 9015, grigio. Ferri diritti DROPS n° 4,5 mm – o misura necessaria ad ottenere la tensione corretta. Bottoni DROPS di corno di bufalo n°. 536: 3 pezzi. CAMPIONE: 17 m x 22 f a m rasata = 10 x 10 cm GRANA DI RISO DOPPIA: 1° f: * 2 m rov, 2 m dir *, ripetere *-*. 2° f: rov su rov e dir su dir. 3° f: * 2 m dir, 2 m rov *, ripetere *-*. 4° f: dir su dir e rov su rov. Ripetere i f 1-4. COSTE: * 2 m dir, 2 m rov *, ripetere *-*. M LEGACCIO: Lavorare a dir avanti e indietro su tutti i f. ASOLE: Intrecciare per le asole sul davanti destro. 1 asola = intrecciare la 5° e la 6° m dal bordo, sul f di ritorno avviare 2 nuove m nello stesso punto. Intrecciare per le asole quando il lavoro misura: Taglia S: 33, 40 e 47 cm. Taglia M: 35, 42 e 49 cm. Taglia L: 37, 44 e 51 cm. Taglia XL: 38, 45 e 52 cm. Taglia XXL: 38, 46 e 54 cm. Taglia XXXL: 38, 47 e 56 cm. DIETRO: Lavorare a dir avanti e indietro! Avviare 96-104-112-124-132-136 m (compresa 1 m di vivagno da ogni lato) con i ferri n° 4,5 mm con il filato Nepal. Lavorare 2 f a m legaccio, e poi 2 f a coste con 1 m di vivagno e 2 m dir da ogni lato (visto dal diritto del lavoro) – leggere la spiegazione sopra. Continuare a m rasata. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura 5 cm intrecciare 1 m a ogni lato ogni 2½-2½-2½-2½-2½-3 cm per un totale di 11-12-12-13-12-11 volte = 74-80-88-98-108-114 m. Quando il lavoro misura 35-36-37-38-39-40 cm intrecciare per gli scalfi a ogni lato ogni 2 f: 3 m 1-1-1-2-2-2 volte, 2 m 0-1-2-3-4-5 volte e 1 m 3-3-4-3-4-4 volte = 62-64-66-68-72-74 m rimaste. Quando il lavoro misura 51-53-55-57-59-61 cm intrecciare le 20-20-20-24-24-24 m centrali per il collo. Sul f successivo intrecciare un’altra m verso il collo = 20-21-22-21-23-24 m rimaste per ogni spalla. Intrecciare quando il lavoro misura 54-56-58-60-62-64 cm. DAVANTI SINISTRO: Avviare 59-63-67-75-79-81 m (compresa 1 m di vivagno a lato) con i f n°4,5 mm con il filato Nepal. Lavorare 2 f dir a m legaccio e poi 2 f a coste con 1 m di vivagno e 2 m a rov. a lato (visto dal diritto del lavoro). Continuare a m rasata e 22-22-22-26-26-26 m al centro davanti a grana di riso doppia – LEGGERE LA SPIEGAZIONE SOPRA! Quando il lavoro misura 5 cm intrecciare a lato come fatto per il dietro = 48-51-55-62-67-70 m. Quando il lavoro misura 35-36-37-38-39-40 cm intrecciare per lo scalfo a lato come fatto per il dietro = 42-43-44-47-49-50 m. Quando il lavoro misura 49-51-53-54-56-58 cm intrecciare 16 m al centro davanti per il collo. Inserire 1 segnapunti dopo le m intrecciate. Poi intrecciare per il collo ogni 2 f: 2 m 2-2-2-4-4-4 volte e 1 m 2 volte = 20-21-22-21-23-24 m rimaste per la spalla. Intrecciare le m rimaste quando il lavoro misura 54-56-58-60-62-64 cm. DAVANTI DESTRO: Avviare e lavorare come per il davanti sinistro ma al contrario. Inoltre ricordarsi di intrecciare per le asole sul bordo davanti – LEGGERE LA SPIEGAZIONE SOPRA. MANICA: I numeri prima delle ( ) si riferiscono alle maniche a ¾ e i numeri tra le ( ) si riferiscono alle maniche lunghe. Avviare 50-50-54-54-58-58 m (compresa 1 m di vivagno a ogni lato) con i f n°4,5 mm con il filato Nepal. Lavorare a grana di riso doppia– LEGGERE LA SPIEGAZIONE SOPRA – con 1 m di vivagno a ogni lato. Quando il lavoro misura 10 cm continuare a m rasata. Allo stesso tempo quando il lavoro misura 11 (25) cm aumentare 1 m a ogni lato ogni 5-3-3-2-2-1½ cm per un totale di 5-7-7-9-9-11 volte = 60-64-68-72-76-80 m. Quando il lavoro misura 34-33-32-31-29-28 (49-48-47-46-44-43) cm intrecciare per l’arrotondamento della manica a ogni lato a f alterni: 3 m 1 volta, 2 m 3 volte e 1 m 1-2-3-4-6-7 volte, continuare a intrecciare 2 m a ogni lato fino a quando il lavoro misura 41 (56) cm, quindi intrecciare 3 m a ogni lato 1 volta e intrecciare le m rimaste. Il lavoro misura circa 42 (57) cm. CONFEZIONE: Cucire i margini delle spalle. COLLETTO: Riprendere circa 36-42 m tra i segnapunti a livello della scollatura (cioè non riprendere le m nelle 16 m più esterne a ogni lato al centro davanti). Lavorare 2 f a m legaccio – sull’ultimo f distribuire 12 aumenti in modo uniforme = 48-54 m. Continuare a grana di riso doppia con 1 m a m legaccio da ogni lato. Allo stesso tempo aumentare 2 m a ogni lato come segue: per aumentare lavorare 2 m nella m più esterna, poi fare un gettato che dovrebbe essere lavorato a ritorto nel f di ritorno – incorporare le nuove m nel motivo mentre si procede. Aumentare 2 m all’inizio del f per un totale di 9 volte da ogni lato = 36 m in più = per un totale di 84-90 m. Intrecciare quando il colletto misura 12 cm al centro dietro. Cucire il colletto stretto ai davanti da ogni lato nella parte più esterna del bordo, cioè le nuove m sono cucite alle 16 m intrecciate da ogni lato. Cucire il braccio e i margini dei lati all’interno della m di vivagno. Attaccare i bottoni. |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 19 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 103-1
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.