Kaisa ha scritto:
Hi! Is the yarn used in the photos on this page Eskimo or one of the alternative yarn options? Also, which colour is used? Thanks!
03.09.2019 - 12:04DROPS Design ha risposto:
Dear Kaisa, the jacket in the picture has been worked with Eskimo colour no 46 (see Materials list under the header). Happy knitting!
03.09.2019 - 14:49
Terry Harley ha scritto:
What is the difference between the Eskimo, Nepal, and Andes patterns? I'm so confused.
26.08.2019 - 17:37DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Harley, the yarns are different thicknesses - the jacket worked in Eskimo or Andes is worked with a tension of 11 sts x 15 rows = 10 x10 cm while the jacket worked with Nepal is worked with a tension of 17 sts x 22 rows = 10 x 10 cm. Happy knitting!
27.08.2019 - 09:03
Sue Garner ha scritto:
Got to trying to sew the shoulder seams and there is no way front and back will fit. The armhole and top of arm don't fit together either. I knit a lot and am really frustrated with the outcome , it's a pattern I really like, but despite trying to follow it , I have ended up with something I am going to have to create my own pattern to join parts together or pull it all down. Have you done any corrections to the pattern since December last year ? This is from a very frustrated knitter.
27.06.2019 - 16:51DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Garner, there are no new corrections to this very popular pattern - make sure you have the right measurements on both armholes and sleeve cap, lay the sleeve over armhole pinning if if required before sewing, it should fit. For any further individual assistance please show your work to your store (even per mail), they could be able to find if there is anything wrong. Happy knitting!
28.06.2019 - 06:23
Marja Stravers ha scritto:
Ik ben dit vest aan het breien voor maat L Nu wordt bij het rugpand voor de mouwmindering 1x3, 3x2 en 4x1 steek minderen opgegeven. Maar het bovenste deel is dan nog maar ongeveer 33 cm breed. Dat is toch teveel minderen? Het is echt te smal, ook voor de maat in de tekening die uit komt op 38 cm. De rest van de maten klopt.
18.03.2019 - 19:33DROPS Design ha risposto:
Dag Marja,
Voor de armsgaten kant je in totaal 8 steken af aan beide kanten, dus in totaal 16 steken. Dan heb je 42 steken over en dit zou bij de juiste stekenverhouding op ongeveer 38 cm breed komen. Misschien even het totaal aantal steken nakijken en controleren of de stekenverhouding klopt voor Eskimo. Als je met Nepal breit, neem dan het patroon voor Nepal dat eronder staat, hiervoor is het aantal steken aangepast.
21.03.2019 - 17:04
Adriana Akkermans ha scritto:
Ik wil dit vest gaan breien met Eskimo nld 7 omdat ik erg los brei: ik heb dan 8 st. = 10 cm. Als ik 56 steken zou opzetten voor de achterkant, kom ik aan de juiste breedte. Mijn vraag is: is dit vest nietv heel erg breed aan de onderkant
31.01.2019 - 22:18DROPS Design ha risposto:
Dag Adriana,
Onderaan het patroon staat de tekening van het vest met de maten erbij. Dit zijn vrij normale afmetingen. Als je 8 steken hebt op 10 cm. Dan deel je het aantal op te zetten steken door 11 en dat getal doe je weer keer 8.
03.02.2019 - 11:36
Kathy ha scritto:
Hola, no entiendo bien la explicación para hacer la espalda: [Tejer 2 vtas pt musgo, y luego 2 vtas pt resorte con 1 pt de orillo y 2 d a cada lado (visto por el LD)]. Hecho esto una veces continuó con el pto resorte todo el tiempo o pto musgo y luego resorte, y que quiere decir 2 d a cada lado. Muchas gracias antemano y me encanta lo que hacéis
21.01.2019 - 02:05DROPS Design ha risposto:
Hola Kathy. Primero se trabajan 2 filas en punto musgo. Las 2 filas con punto elástico (2 derechos/2 reveses) se trabajan como sigue: 1 punto orillo, 2 puntos de derecho,*2 reveses, 2 derechos*, repetir de *a* hasta el final de la fila, 1 punto orillo.
25.02.2019 - 20:44
Valerie Wiebe ha scritto:
Thank you for getting back to me so quickly. Love the cardi.
15.01.2019 - 14:31
Valerie Wiebe ha scritto:
When attaching the sleeves, should I sew the seam of the sleeve itself first, then sew to the cardigan or sew the sleeve flat onto the cardigan?
14.01.2019 - 20:23DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Wiebe, you can either start to set the sleeve then sew the sleeve seeam or sew first the sleeve then set it. This video shows how to set a sleeve. Happy assembly!
15.01.2019 - 09:23
Ana Alba Cubero ha scritto:
Hola. Quiero tejer esta chaqueta pero no entiendo la explicación para tejer el cuello. ¿ Qué quereis decir con MP? Concretamente la frase "levantar x puntos entre el MP en la línea del escote" no la entiendo. ¿ME lo podrian explicar? Gracias.
05.01.2019 - 09:17DROPS Design ha risposto:
Hola Ana. MP = el marcapuntos. Se colocan antes de comenzar el cuello para marcar donde se levantan los puntos para el cuello. Levantar los puntos entre MP = empezar en el marcapuntos en el delantero derecho, ir cogiendo los puntos para el cuello y terminar en el marcapuntos en el delantero izquierdo.
03.02.2019 - 19:02
Bernadette ha scritto:
The directions for seed stitch seem to be different than the video instructions..... is there an error in the pattern directions.
24.10.2018 - 23:19DROPS Design ha risposto:
Dear Bernadette, the double moss seed stitch in this pattern is worked as shown in the video below - which difference have you seen? Happy knitting!
25.10.2018 - 08:42
Silver Haze |
|
![]() |
![]() |
Giacchino DROPS in "Snow" o "Andes" oppure in "Nepal" con forma ad A e maniche a ¾ o lunghe. Taglie: dalla S alla XXXL.
DROPS 103-1 |
|
Commento generale: La m. a grana di riso doppia sul davanti tirerà un po’ quando lavorate, ma si allungherà quando il capo sarà finito. CAMPIONE: 11 m x 15 f a m rasata = 10 x 10 cm. GRANA DI RISO DOPPIA: 1° f: * 2 m rov, 2 m dir *, ripetere *-*. 2° f: rov su rov e dir su dir. 3° f: * 2 m dir, 2 m rov *, ripetere *-* 4° f: dir su dir e rov su rov. Ripetere i f 1-4. COSTE: * 2 m dir, 2 m rov *, riptere *-*. M LEGACCIO: lavorare a dir avanti e indietro su tutti i f. ASOLA: Intrecciare per le asole sul davanti destro. 1 asola = intrecciare la 4° m dal bordo, sul f di ritorno avviare una nuova m nello stesso punto. Intrecciare per le asole quando il lavoro misura: Taglia S: 33, 40 e 47 cm. Taglia M: 35, 42 e 49 cm. Taglia L: 37, 44 e 51 cm. Taglia XL: 38, 45 e 52 cm. Taglia XXL: 38, 46 e 54 cm. Taglia XXXL: 38, 47 e 56 cm. DIETRO: Lavorato avanti e indietro! Avviare 64-68-72-80-84-88 m (compresa 1 m di vivagno a ogni lato) con i ferri n°8 mm con il filato Snow. Lavorare 2 f a m legaccio, e poi 2 f a coste con 1 m di vivagno e 2 m dir per ogni lato (visto dal diritto del lavoro) – LEGGERE LA SPIEGAZIONE SOPRA. Continuare a m rasata. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura 5 cm intrecciare 1 m a ogni lato ogni 3½-3½-4½-4-5-5 cm per un totale di 8-8-7-8-7-7 volte = 48-52-58-64-70-74 m. Quando il lavoro misura 35-36-37-38-39-40 cm intrecciare per gli scalfi a ogni lato su f alterni: 3 m 1 volta, 2 m 0-0-1-2-3-3 volte e 1 m 1-2-3-3-3-4 volte = 40-42-42-44-46-48 m rimaste. Quando il lavoro misura 51-53-55-57-59-61 cm intrecciare le 12-12-12-14-14-14 m centrali per il collo. Sul f successivo intrecciare un’altra m verso il collo = 13-14-14-14-15-16 m rimaste per ogni spalla. Intrecciare quando il lavoro misura 54-56-58-60-62-64 cm. DAVANTI SINISTRO: Avviare 39-41-43-49-51-53 m (compresa 1 m di vivagno a lato) con i ferri n° 8 mm con il filato Snow. Lavorare 2 f a m legaccio e quindi 2 f a coste con 1 m di vivagno e 2 m rov a lato (visto dal diritto del lavoro). Continuare a m rasata e con le 14-14-14-16-16-16 m al centro davanti a grana di riso doppia – LEGGERE LA SPIEGAZIONE SOPRA! Quando il lavoro misura 5 cm intrecciare a lato come fatto per il dietro = 31-33-36-41-44-46 m. Quando il lavoro misura 35-36-37-38-39-40 cm intrecciare per lo scalfo a lato come fatto per il dietro = 27-28-28-31-32-33 m. Quando il lavoro misura 49-51-53-54-56-58 cm intrecciare 10 m al centro davanti per il collo. Inserire 1 segnapunti dopo le m intrecciate. Quindi intrecciare per il collo ogni 2 f: 2 m 2-2-2-3-3-3 volte e 1 m 0-0-0-1-1-1 volte = 13-14-14-14-15-16 m rimaste per la spalla. Intrecciare le m rimaste quando il lavoro misura 54-56-58-60-62-64 cm. DAVANTI DESTRO: Avviare e lavorare come per il davanti sinistro ma al contrario. Inoltre ricordarsi di intrecciare per le asole sul bordo davanti – LEGGERE LA SPIEGAZIONE SOPRA. MANICA: I numeri prima delle ( ) si riferiscono alle maniche a ¾ e i numeri tra ( ) si riferiscono alle maniche lunghe. Avviare 34-34-34-38-38-38 m (compresa 1 m di vivagno a ogni lato) con i ferri n°8 mm con il filato Snow. Lavorare a grana di riso doppia – leggere la spiegazione sopra – con 1 m di vivagno a ogni lato. Quando il lavoro misura 10 cm continuare a m rasata. Allo stesso tempo quando il lavoro misura 11 (25) cm aumentare 1 m a ogni lato ogni 9-6-4½-6-4-2½ cm per un totale di 3-4-5-4-5-7 volte = 40-42-44-46-48-52 m. Quando il lavoro misura 34-33-32-31-29-28 (49-48-47-46-44-43) cm intrecciare per l’arrotondamento della manica da ogni lato ogni 2 f: 3 m 1 volta, 2 m 1 volta e 1 m 2-3-4-4-6-7 volte, continuare a intrecciare 2 m a ogni lato fino a quando il lavoro misura 40 (55) cm, quindi intrecciare 3 m a ogni lato 1 volta e intrecciare le m rimaste. Il lavoro misura circa 42 (57) cm. CONFEZIONE: cucire i margini delle spalle. COLLETTO: Riprendere circa 24-28 m tra i segnapunti sulla scollatura (non riprendere le m nelle 10 m più esterne a ogni lato al centro davanti). Lavorare 2 f a m legaccio – sull’ultimo f distribuire 10 aumenti in modo uniforme = 34-38 m. Continuare a grana di riso doppia con 1 m a legaccio da ogni lato. Allo stesso tempo aumentare 2 m a ogni lato come segue: per aumentare lavorare 2 m nella m più esterna, quindi fare un gettato che dovrebbe essere ritorto sul f di ritorno – incorporare le nuove m nel motivo mentre si procede. Aumentare 2 m all’inizio del f per un totale di 6 volte da ogni lato = 24 m in più = un totale di 58-62 m. Intrecciare quando il colletto misura 12 cm al centro dietro. Cucire il colletto stretto ai davanti da ogni lato nella parte più esterna del bordo, cioè le nuove m sono cucite alle 10 m intrecciate da ogni lato. Cucire il braccio e i margini dei lati all’interno della m di vivagno. Attaccare i bottoni. _________________________________________________________________ NEPAL Taglie: S – M – L – XL – XXL - XXXL Materiali: DROPS Nepal di Garnstudio maniche a ¾: 750-800-900-1000-1100-1200 g, colore n° 9015, grigio maniche lunghe: 850-900-1000-1100-1200-1300 g, colore n° 9015, grigio. Ferri diritti DROPS n° 4,5 mm – o misura necessaria ad ottenere la tensione corretta. Bottoni DROPS di corno di bufalo n°. 536: 3 pezzi. CAMPIONE: 17 m x 22 f a m rasata = 10 x 10 cm GRANA DI RISO DOPPIA: 1° f: * 2 m rov, 2 m dir *, ripetere *-*. 2° f: rov su rov e dir su dir. 3° f: * 2 m dir, 2 m rov *, ripetere *-*. 4° f: dir su dir e rov su rov. Ripetere i f 1-4. COSTE: * 2 m dir, 2 m rov *, ripetere *-*. M LEGACCIO: Lavorare a dir avanti e indietro su tutti i f. ASOLE: Intrecciare per le asole sul davanti destro. 1 asola = intrecciare la 5° e la 6° m dal bordo, sul f di ritorno avviare 2 nuove m nello stesso punto. Intrecciare per le asole quando il lavoro misura: Taglia S: 33, 40 e 47 cm. Taglia M: 35, 42 e 49 cm. Taglia L: 37, 44 e 51 cm. Taglia XL: 38, 45 e 52 cm. Taglia XXL: 38, 46 e 54 cm. Taglia XXXL: 38, 47 e 56 cm. DIETRO: Lavorare a dir avanti e indietro! Avviare 96-104-112-124-132-136 m (compresa 1 m di vivagno da ogni lato) con i ferri n° 4,5 mm con il filato Nepal. Lavorare 2 f a m legaccio, e poi 2 f a coste con 1 m di vivagno e 2 m dir da ogni lato (visto dal diritto del lavoro) – leggere la spiegazione sopra. Continuare a m rasata. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura 5 cm intrecciare 1 m a ogni lato ogni 2½-2½-2½-2½-2½-3 cm per un totale di 11-12-12-13-12-11 volte = 74-80-88-98-108-114 m. Quando il lavoro misura 35-36-37-38-39-40 cm intrecciare per gli scalfi a ogni lato ogni 2 f: 3 m 1-1-1-2-2-2 volte, 2 m 0-1-2-3-4-5 volte e 1 m 3-3-4-3-4-4 volte = 62-64-66-68-72-74 m rimaste. Quando il lavoro misura 51-53-55-57-59-61 cm intrecciare le 20-20-20-24-24-24 m centrali per il collo. Sul f successivo intrecciare un’altra m verso il collo = 20-21-22-21-23-24 m rimaste per ogni spalla. Intrecciare quando il lavoro misura 54-56-58-60-62-64 cm. DAVANTI SINISTRO: Avviare 59-63-67-75-79-81 m (compresa 1 m di vivagno a lato) con i f n°4,5 mm con il filato Nepal. Lavorare 2 f dir a m legaccio e poi 2 f a coste con 1 m di vivagno e 2 m a rov. a lato (visto dal diritto del lavoro). Continuare a m rasata e 22-22-22-26-26-26 m al centro davanti a grana di riso doppia – LEGGERE LA SPIEGAZIONE SOPRA! Quando il lavoro misura 5 cm intrecciare a lato come fatto per il dietro = 48-51-55-62-67-70 m. Quando il lavoro misura 35-36-37-38-39-40 cm intrecciare per lo scalfo a lato come fatto per il dietro = 42-43-44-47-49-50 m. Quando il lavoro misura 49-51-53-54-56-58 cm intrecciare 16 m al centro davanti per il collo. Inserire 1 segnapunti dopo le m intrecciate. Poi intrecciare per il collo ogni 2 f: 2 m 2-2-2-4-4-4 volte e 1 m 2 volte = 20-21-22-21-23-24 m rimaste per la spalla. Intrecciare le m rimaste quando il lavoro misura 54-56-58-60-62-64 cm. DAVANTI DESTRO: Avviare e lavorare come per il davanti sinistro ma al contrario. Inoltre ricordarsi di intrecciare per le asole sul bordo davanti – LEGGERE LA SPIEGAZIONE SOPRA. MANICA: I numeri prima delle ( ) si riferiscono alle maniche a ¾ e i numeri tra le ( ) si riferiscono alle maniche lunghe. Avviare 50-50-54-54-58-58 m (compresa 1 m di vivagno a ogni lato) con i f n°4,5 mm con il filato Nepal. Lavorare a grana di riso doppia– LEGGERE LA SPIEGAZIONE SOPRA – con 1 m di vivagno a ogni lato. Quando il lavoro misura 10 cm continuare a m rasata. Allo stesso tempo quando il lavoro misura 11 (25) cm aumentare 1 m a ogni lato ogni 5-3-3-2-2-1½ cm per un totale di 5-7-7-9-9-11 volte = 60-64-68-72-76-80 m. Quando il lavoro misura 34-33-32-31-29-28 (49-48-47-46-44-43) cm intrecciare per l’arrotondamento della manica a ogni lato a f alterni: 3 m 1 volta, 2 m 3 volte e 1 m 1-2-3-4-6-7 volte, continuare a intrecciare 2 m a ogni lato fino a quando il lavoro misura 41 (56) cm, quindi intrecciare 3 m a ogni lato 1 volta e intrecciare le m rimaste. Il lavoro misura circa 42 (57) cm. CONFEZIONE: Cucire i margini delle spalle. COLLETTO: Riprendere circa 36-42 m tra i segnapunti a livello della scollatura (cioè non riprendere le m nelle 16 m più esterne a ogni lato al centro davanti). Lavorare 2 f a m legaccio – sull’ultimo f distribuire 12 aumenti in modo uniforme = 48-54 m. Continuare a grana di riso doppia con 1 m a m legaccio da ogni lato. Allo stesso tempo aumentare 2 m a ogni lato come segue: per aumentare lavorare 2 m nella m più esterna, poi fare un gettato che dovrebbe essere lavorato a ritorto nel f di ritorno – incorporare le nuove m nel motivo mentre si procede. Aumentare 2 m all’inizio del f per un totale di 9 volte da ogni lato = 36 m in più = per un totale di 84-90 m. Intrecciare quando il colletto misura 12 cm al centro dietro. Cucire il colletto stretto ai davanti da ogni lato nella parte più esterna del bordo, cioè le nuove m sono cucite alle 16 m intrecciate da ogni lato. Cucire il braccio e i margini dei lati all’interno della m di vivagno. Attaccare i bottoni. |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 19 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 103-1
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.