Anna ha scritto:
Buonasera, posso avere una spiegazione più chiara del collettò. Grazie
09.01.2021 - 20:39DROPS Design ha risposto:
Buonasera Anna, quale parte del colletto non le è chiara? Deve iniziare riprendendo circa 24-28 m tra i segnapunti sulla scollatura e lavorando 2 ferri a legaccio e sull'ultimo ferro aumentare 10 maglie. Poi continuare a grana di riso doppia con 1 maglia a maglia legaccio a ogni lato. Deve seguire gli aumenti come indicato. Buon lavoro!
10.01.2021 - 19:24
Silvana ha scritto:
Buongiorno, come devo lavorare le maglie di vivagno? Grazie per l' aiuto.
23.12.2020 - 07:29DROPS Design ha risposto:
In questo modello non è indicato come lavorare le maglie di vivagno. Può usare la tecnica che preferisce. Buon lavoro!
23.12.2020 - 09:10
Alice ha scritto:
I’ve checked my gage twice. US #11s with Alafoss Lopi, a Group D bulky yarn, comes out 4”. But it’s way too loose for a coherent sweater. Casting on 84 sts for the back at 2.75 sts/in means the back is 30 inches wide for size XL (44 inch bust). WAY too big. What am I missing?
05.12.2020 - 00:10DROPS Design ha risposto:
Dear Alice, when you use a yarn not indicated in the pattern you need to make a gauge swatch and either try to obtain the same gauge as in the pattern, to ensure you can use the calculations in the instructions, or, if the gauge is different, recalculate the number of stitches in each step, taking into account your gauge. Also, you need to take into account that the model is quite wide in itself, so take a look at the measurements in the chart to guide you. Happy knitting!
06.12.2020 - 16:54
Jo Kramer ha scritto:
Hi thanks for getting back to me with the number of stitches for collar I did a few extra but it looks ok so now I am confused with the increase of 2 stitches at beginning of row it says work 1 garter then two moss and yarn over ? Do you put yarn over twice ?? To make two stitches and hoe do I stop the pattern from bring out in the moss stitch just not sure how and sent yo increase as it says increase two stitches could you please help so sorry to not understand jo x
02.07.2020 - 16:50DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Kramer, you increase at the beg and end of row by working the first/last stitch (= edge stitch) in the front and back loop + make a yarn over inside the edge stitch, ie at the beg of row work the edge stitch twice, make a YO, work in pattern to the end of row, turn and repeat on the other side (so that you increase on each side at the beg of every row) and work the new stitches in pattern (double moss stitch). Hope this will help. Happy knitting!
02.07.2020 - 17:25
Jo Kramer ha scritto:
Hi can you please help me i have finished the garment and i am about to start the collar and i am so confused as it state to pick up 42 stiches between the front markers and to not include the 16 stiches on each front section but the gap between the markers is way more than 42 stiches the back neck part is 24 stiches then you have the shoulder parts and the front section can you please tell me how to assemble the collar only thing i dont understand
01.07.2020 - 17:51DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Kramer, you should pick up approx. 10 sts along each side of front piece (after/before the 16 sts on each side) and approx. 24 sts on back piece - if you pick up more/less stitches you can adjust the number of stitches on first row. Happy knitting!
02.07.2020 - 08:34
Alessandra Piazza ha scritto:
Hola La abreviación REM es disminución de un punto? Gracias
29.04.2020 - 00:21DROPS Design ha risposto:
Hola Alessandra. La abreviación REM = rematar, cerrar.
30.04.2020 - 23:34
Deb ha scritto:
Thank you
08.04.2020 - 09:15
Monique Mary ha scritto:
Je souhaite avoir les explications pour le modèle "veste SPRINGDANCE de perle en perle" qui est paru vers 2013, avec un col "normal" et 3 boutons "bâtons" qui est sur les photos gris clair chinée. Quelqu'un peut il me communiquer les explications de ce modèle? je vous en remercie. Monique
26.01.2020 - 16:22DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Mary, pouvez-vous essayez de retrouver ce modèle? Je n'ai pas trouver de modèle de ce nom sur notre site. N'hésitez pas à vous adresser à votre magasin DROPS, il peut aussi vous aider. Bon tricot!
27.01.2020 - 09:26
Brodbeck-Berger Christin ha scritto:
Die Erklärung zum Kragen irritiert: was heisst „auf beiden Seiten nicht über den 10 Maschen zur vorderen Mitte zu“? WO ist denn die vordereMitte?
11.12.2019 - 09:59DROPS Design ha risposto:
Liebe Frau Brodbeck-Berger, es handelt sich um die ersten 10 Maschen beim rechten Vorderteil und die letzten 10 Maschen beim linken Vorderteil - von der Vorderseite gesehen. Dh die Maschen werden von der 11. Maschen am rechten Vorderteil bis 10 Maschen Perlmuster bleiben am linken Vorderteil. Viel Spaß beim stricken!
11.12.2019 - 12:59
Renee Beerens ha scritto:
Hoe moet ik de kraag precies aan de voorpanden naaien? De 10 niet gebruikte steken aan de zijkant meten 10 cm. Als ik de kraag middenachter echter door brei tot 12 cm is de zijkant van de kraag veel langer dan de 10 cm waar deze op zou moeten aansluiten.
22.10.2019 - 21:27DROPS Design ha risposto:
Dag Renee,
Het is inderdaad wel de bedoeling dat je de kanten van de kraag aan de biezen midden voor naait, dus dan zou ik de kraag iets minder hoog breien, zodat hij mooi aansluit.
30.10.2019 - 12:11
Silver Haze |
|
![]() |
![]() |
Giacchino DROPS in "Snow" o "Andes" oppure in "Nepal" con forma ad A e maniche a ¾ o lunghe. Taglie: dalla S alla XXXL.
DROPS 103-1 |
|
Commento generale: La m. a grana di riso doppia sul davanti tirerà un po’ quando lavorate, ma si allungherà quando il capo sarà finito. CAMPIONE: 11 m x 15 f a m rasata = 10 x 10 cm. GRANA DI RISO DOPPIA: 1° f: * 2 m rov, 2 m dir *, ripetere *-*. 2° f: rov su rov e dir su dir. 3° f: * 2 m dir, 2 m rov *, ripetere *-* 4° f: dir su dir e rov su rov. Ripetere i f 1-4. COSTE: * 2 m dir, 2 m rov *, riptere *-*. M LEGACCIO: lavorare a dir avanti e indietro su tutti i f. ASOLA: Intrecciare per le asole sul davanti destro. 1 asola = intrecciare la 4° m dal bordo, sul f di ritorno avviare una nuova m nello stesso punto. Intrecciare per le asole quando il lavoro misura: Taglia S: 33, 40 e 47 cm. Taglia M: 35, 42 e 49 cm. Taglia L: 37, 44 e 51 cm. Taglia XL: 38, 45 e 52 cm. Taglia XXL: 38, 46 e 54 cm. Taglia XXXL: 38, 47 e 56 cm. DIETRO: Lavorato avanti e indietro! Avviare 64-68-72-80-84-88 m (compresa 1 m di vivagno a ogni lato) con i ferri n°8 mm con il filato Snow. Lavorare 2 f a m legaccio, e poi 2 f a coste con 1 m di vivagno e 2 m dir per ogni lato (visto dal diritto del lavoro) – LEGGERE LA SPIEGAZIONE SOPRA. Continuare a m rasata. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura 5 cm intrecciare 1 m a ogni lato ogni 3½-3½-4½-4-5-5 cm per un totale di 8-8-7-8-7-7 volte = 48-52-58-64-70-74 m. Quando il lavoro misura 35-36-37-38-39-40 cm intrecciare per gli scalfi a ogni lato su f alterni: 3 m 1 volta, 2 m 0-0-1-2-3-3 volte e 1 m 1-2-3-3-3-4 volte = 40-42-42-44-46-48 m rimaste. Quando il lavoro misura 51-53-55-57-59-61 cm intrecciare le 12-12-12-14-14-14 m centrali per il collo. Sul f successivo intrecciare un’altra m verso il collo = 13-14-14-14-15-16 m rimaste per ogni spalla. Intrecciare quando il lavoro misura 54-56-58-60-62-64 cm. DAVANTI SINISTRO: Avviare 39-41-43-49-51-53 m (compresa 1 m di vivagno a lato) con i ferri n° 8 mm con il filato Snow. Lavorare 2 f a m legaccio e quindi 2 f a coste con 1 m di vivagno e 2 m rov a lato (visto dal diritto del lavoro). Continuare a m rasata e con le 14-14-14-16-16-16 m al centro davanti a grana di riso doppia – LEGGERE LA SPIEGAZIONE SOPRA! Quando il lavoro misura 5 cm intrecciare a lato come fatto per il dietro = 31-33-36-41-44-46 m. Quando il lavoro misura 35-36-37-38-39-40 cm intrecciare per lo scalfo a lato come fatto per il dietro = 27-28-28-31-32-33 m. Quando il lavoro misura 49-51-53-54-56-58 cm intrecciare 10 m al centro davanti per il collo. Inserire 1 segnapunti dopo le m intrecciate. Quindi intrecciare per il collo ogni 2 f: 2 m 2-2-2-3-3-3 volte e 1 m 0-0-0-1-1-1 volte = 13-14-14-14-15-16 m rimaste per la spalla. Intrecciare le m rimaste quando il lavoro misura 54-56-58-60-62-64 cm. DAVANTI DESTRO: Avviare e lavorare come per il davanti sinistro ma al contrario. Inoltre ricordarsi di intrecciare per le asole sul bordo davanti – LEGGERE LA SPIEGAZIONE SOPRA. MANICA: I numeri prima delle ( ) si riferiscono alle maniche a ¾ e i numeri tra ( ) si riferiscono alle maniche lunghe. Avviare 34-34-34-38-38-38 m (compresa 1 m di vivagno a ogni lato) con i ferri n°8 mm con il filato Snow. Lavorare a grana di riso doppia – leggere la spiegazione sopra – con 1 m di vivagno a ogni lato. Quando il lavoro misura 10 cm continuare a m rasata. Allo stesso tempo quando il lavoro misura 11 (25) cm aumentare 1 m a ogni lato ogni 9-6-4½-6-4-2½ cm per un totale di 3-4-5-4-5-7 volte = 40-42-44-46-48-52 m. Quando il lavoro misura 34-33-32-31-29-28 (49-48-47-46-44-43) cm intrecciare per l’arrotondamento della manica da ogni lato ogni 2 f: 3 m 1 volta, 2 m 1 volta e 1 m 2-3-4-4-6-7 volte, continuare a intrecciare 2 m a ogni lato fino a quando il lavoro misura 40 (55) cm, quindi intrecciare 3 m a ogni lato 1 volta e intrecciare le m rimaste. Il lavoro misura circa 42 (57) cm. CONFEZIONE: cucire i margini delle spalle. COLLETTO: Riprendere circa 24-28 m tra i segnapunti sulla scollatura (non riprendere le m nelle 10 m più esterne a ogni lato al centro davanti). Lavorare 2 f a m legaccio – sull’ultimo f distribuire 10 aumenti in modo uniforme = 34-38 m. Continuare a grana di riso doppia con 1 m a legaccio da ogni lato. Allo stesso tempo aumentare 2 m a ogni lato come segue: per aumentare lavorare 2 m nella m più esterna, quindi fare un gettato che dovrebbe essere ritorto sul f di ritorno – incorporare le nuove m nel motivo mentre si procede. Aumentare 2 m all’inizio del f per un totale di 6 volte da ogni lato = 24 m in più = un totale di 58-62 m. Intrecciare quando il colletto misura 12 cm al centro dietro. Cucire il colletto stretto ai davanti da ogni lato nella parte più esterna del bordo, cioè le nuove m sono cucite alle 10 m intrecciate da ogni lato. Cucire il braccio e i margini dei lati all’interno della m di vivagno. Attaccare i bottoni. _________________________________________________________________ NEPAL Taglie: S – M – L – XL – XXL - XXXL Materiali: DROPS Nepal di Garnstudio maniche a ¾: 750-800-900-1000-1100-1200 g, colore n° 9015, grigio maniche lunghe: 850-900-1000-1100-1200-1300 g, colore n° 9015, grigio. Ferri diritti DROPS n° 4,5 mm – o misura necessaria ad ottenere la tensione corretta. Bottoni DROPS di corno di bufalo n°. 536: 3 pezzi. CAMPIONE: 17 m x 22 f a m rasata = 10 x 10 cm GRANA DI RISO DOPPIA: 1° f: * 2 m rov, 2 m dir *, ripetere *-*. 2° f: rov su rov e dir su dir. 3° f: * 2 m dir, 2 m rov *, ripetere *-*. 4° f: dir su dir e rov su rov. Ripetere i f 1-4. COSTE: * 2 m dir, 2 m rov *, ripetere *-*. M LEGACCIO: Lavorare a dir avanti e indietro su tutti i f. ASOLE: Intrecciare per le asole sul davanti destro. 1 asola = intrecciare la 5° e la 6° m dal bordo, sul f di ritorno avviare 2 nuove m nello stesso punto. Intrecciare per le asole quando il lavoro misura: Taglia S: 33, 40 e 47 cm. Taglia M: 35, 42 e 49 cm. Taglia L: 37, 44 e 51 cm. Taglia XL: 38, 45 e 52 cm. Taglia XXL: 38, 46 e 54 cm. Taglia XXXL: 38, 47 e 56 cm. DIETRO: Lavorare a dir avanti e indietro! Avviare 96-104-112-124-132-136 m (compresa 1 m di vivagno da ogni lato) con i ferri n° 4,5 mm con il filato Nepal. Lavorare 2 f a m legaccio, e poi 2 f a coste con 1 m di vivagno e 2 m dir da ogni lato (visto dal diritto del lavoro) – leggere la spiegazione sopra. Continuare a m rasata. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura 5 cm intrecciare 1 m a ogni lato ogni 2½-2½-2½-2½-2½-3 cm per un totale di 11-12-12-13-12-11 volte = 74-80-88-98-108-114 m. Quando il lavoro misura 35-36-37-38-39-40 cm intrecciare per gli scalfi a ogni lato ogni 2 f: 3 m 1-1-1-2-2-2 volte, 2 m 0-1-2-3-4-5 volte e 1 m 3-3-4-3-4-4 volte = 62-64-66-68-72-74 m rimaste. Quando il lavoro misura 51-53-55-57-59-61 cm intrecciare le 20-20-20-24-24-24 m centrali per il collo. Sul f successivo intrecciare un’altra m verso il collo = 20-21-22-21-23-24 m rimaste per ogni spalla. Intrecciare quando il lavoro misura 54-56-58-60-62-64 cm. DAVANTI SINISTRO: Avviare 59-63-67-75-79-81 m (compresa 1 m di vivagno a lato) con i f n°4,5 mm con il filato Nepal. Lavorare 2 f dir a m legaccio e poi 2 f a coste con 1 m di vivagno e 2 m a rov. a lato (visto dal diritto del lavoro). Continuare a m rasata e 22-22-22-26-26-26 m al centro davanti a grana di riso doppia – LEGGERE LA SPIEGAZIONE SOPRA! Quando il lavoro misura 5 cm intrecciare a lato come fatto per il dietro = 48-51-55-62-67-70 m. Quando il lavoro misura 35-36-37-38-39-40 cm intrecciare per lo scalfo a lato come fatto per il dietro = 42-43-44-47-49-50 m. Quando il lavoro misura 49-51-53-54-56-58 cm intrecciare 16 m al centro davanti per il collo. Inserire 1 segnapunti dopo le m intrecciate. Poi intrecciare per il collo ogni 2 f: 2 m 2-2-2-4-4-4 volte e 1 m 2 volte = 20-21-22-21-23-24 m rimaste per la spalla. Intrecciare le m rimaste quando il lavoro misura 54-56-58-60-62-64 cm. DAVANTI DESTRO: Avviare e lavorare come per il davanti sinistro ma al contrario. Inoltre ricordarsi di intrecciare per le asole sul bordo davanti – LEGGERE LA SPIEGAZIONE SOPRA. MANICA: I numeri prima delle ( ) si riferiscono alle maniche a ¾ e i numeri tra le ( ) si riferiscono alle maniche lunghe. Avviare 50-50-54-54-58-58 m (compresa 1 m di vivagno a ogni lato) con i f n°4,5 mm con il filato Nepal. Lavorare a grana di riso doppia– LEGGERE LA SPIEGAZIONE SOPRA – con 1 m di vivagno a ogni lato. Quando il lavoro misura 10 cm continuare a m rasata. Allo stesso tempo quando il lavoro misura 11 (25) cm aumentare 1 m a ogni lato ogni 5-3-3-2-2-1½ cm per un totale di 5-7-7-9-9-11 volte = 60-64-68-72-76-80 m. Quando il lavoro misura 34-33-32-31-29-28 (49-48-47-46-44-43) cm intrecciare per l’arrotondamento della manica a ogni lato a f alterni: 3 m 1 volta, 2 m 3 volte e 1 m 1-2-3-4-6-7 volte, continuare a intrecciare 2 m a ogni lato fino a quando il lavoro misura 41 (56) cm, quindi intrecciare 3 m a ogni lato 1 volta e intrecciare le m rimaste. Il lavoro misura circa 42 (57) cm. CONFEZIONE: Cucire i margini delle spalle. COLLETTO: Riprendere circa 36-42 m tra i segnapunti a livello della scollatura (cioè non riprendere le m nelle 16 m più esterne a ogni lato al centro davanti). Lavorare 2 f a m legaccio – sull’ultimo f distribuire 12 aumenti in modo uniforme = 48-54 m. Continuare a grana di riso doppia con 1 m a m legaccio da ogni lato. Allo stesso tempo aumentare 2 m a ogni lato come segue: per aumentare lavorare 2 m nella m più esterna, poi fare un gettato che dovrebbe essere lavorato a ritorto nel f di ritorno – incorporare le nuove m nel motivo mentre si procede. Aumentare 2 m all’inizio del f per un totale di 9 volte da ogni lato = 36 m in più = per un totale di 84-90 m. Intrecciare quando il colletto misura 12 cm al centro dietro. Cucire il colletto stretto ai davanti da ogni lato nella parte più esterna del bordo, cioè le nuove m sono cucite alle 16 m intrecciate da ogni lato. Cucire il braccio e i margini dei lati all’interno della m di vivagno. Attaccare i bottoni. |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 19 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 103-1
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.