Angela ha scritto:
Thank you for answering my question and clarifying things for me. Kind Regards
23.07.2023 - 20:58
Angela ha scritto:
Hello, I am having trouble with the instructions for the sleeves. I have completed the decreases which are the same as Back but then patterns says ‘Continue to bind off 2 sts each side’ which does not make sense as the last decrease I did was 1 st each side. Also there is no stitch count in these instructions compared to other sections. Any help would be great. Thank you.
21.07.2023 - 11:49DROPS Design ha risposto:
Dear Angela, it means that, after casting off 1 stitch the specified amount of times indicated you will continue by casting off 2 stitches on each side until the piece reaches the desired measurements (to obtain this specific sleeve cup curved shape). Since the amount of stitches is not relevant here (you will cast off all stitches right after reaching the desired length) we don't indicate the remaining stitches. After all, these remaining stitches may vary depending on the gauge of your work and it will not matter how many you have left as long as you reach the indicated length. Happy knitting!
23.07.2023 - 19:17
Helena Silva ha scritto:
Muito obrigada pela vossa excelente explicação. Já fiz e ficou lindo
20.10.2022 - 09:20
Helena Lopes Silva ha scritto:
Ola, ao fazer a gola deste modelo posso levantar as malhas a toda volta do decote em vez de ter fazer aumentos e depois coser? Qual a diferença? Obrigada
16.10.2022 - 23:33DROPS Design ha risposto:
Boa tarde, As malhas , no modelo, são levantadas para formar a gola. Pode levantar sem fazer os aumentos, mas não terá o mesmo feitio. Os aumentos vão enviesar a gola para que possa ficar como na foto ao ser dobrada. Sem os aumentos, há a possibilidade de a gola, ao ser dobrada, ficar estreita. Bons tricôs!
18.10.2022 - 15:47
Karen Christensen ha scritto:
Vedr. drops 103-1 Nepal Ærme: …….. Når arb måler 34-33-32-29-28(49-48-47-46-44-43) Skal det ikke være…………. Når arb måler 28-29-32-33-34(43-44-46-47-48-49 Med venlig hilsen Karen Christensen
12.10.2022 - 17:15DROPS Design ha risposto:
Hei Karen. Nei, det er riktig slik det står (det er kortere mål i de større størrelsene pga bredere skuldervidde og lengre ermetopp). mvh DROPS Design
17.10.2022 - 13:12
Helena Lopes Silva ha scritto:
No vosso diagrama os números são n. de malhas ou cm e na vertical são voltas? Não consigo chegar a uma conclusão. Obrigada
02.10.2022 - 22:23DROPS Design ha risposto:
Bom dia, Todos os números indicados no diagrama são em cm tanto em largura como em altura. Bons tricôs!
03.10.2022 - 10:09
Nancy Normandeau ha scritto:
Est-ce que je peux prendre une autre sorte de laine moyenne pour faire ce chandail? Il est tellement beau
29.04.2022 - 03:33DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Normandeau, les explications de ce modèle sont disponibles en 2 versions: Snow/Andes soit 11 m x 15 rangs jersey = 10 x 10 cm soit la version Nepal (plus bas dans la page) 17 m x22 rangs jersey = 10 x 10 cm. Bon tricot!
29.04.2022 - 08:33
Sharon ha scritto:
Hi igjen. Am working on the collar and I have a question. The collar is not yet 12 cm and it seems like it is going to be longer than the peice it is going to be sewn to. Should I knit 12 cm anyways and stretch to sew together. Or should I cast off when the collar is the correct length to see. That is the lengths are the same. Not sure how to end this .Thanks. S
27.01.2022 - 20:23DROPS Design ha risposto:
Dear Sharon, cast off stitches on collar when peice measures 12 cm on mid back, then sew the new stitches increased on each side along the 16 sts cast off on each front piece. Happy knitting!
28.01.2022 - 08:50
Sharon ha scritto:
Hi! Thanks for your response, but it is impossible to pick up 36 or 42 sts. If i do there er large gaps. Had to pick up more sts and decreased. the YO is not the problem its the amount of stitches to pic up.
24.01.2022 - 08:18DROPS Design ha risposto:
Dear Sharon, remember that you don't have to pick up sts along the 16 sts on each front piece; this mean just pick up 8 sts on each front piece + 24 sts on neckline back piece = 42 sts. Should you get more/less sts, you can then adjust on first row. Happy knitting!
24.01.2022 - 10:25
Sharon ha scritto:
Hi, am picking for the collar on the largest size of the Nepal version. My question is how do i pick up so there er no large gaps between the picked up stitches. I tried twice and ripped put because there were too many stitches and when i tried to pick up 42 stitches there were large gaps between stitches as mentioned. So how do I solve this problem.
23.01.2022 - 00:16DROPS Design ha risposto:
Hi Sharon, If you get large gaps between the stitches, when you first work the knitted-up stitches, work them twisted (i.e. in the back loop). This should avoid holes. Happy knitting!
24.01.2022 - 08:05
Silver Haze |
|
![]() |
![]() |
Giacchino DROPS in "Snow" o "Andes" oppure in "Nepal" con forma ad A e maniche a ¾ o lunghe. Taglie: dalla S alla XXXL.
DROPS 103-1 |
|
Commento generale: La m. a grana di riso doppia sul davanti tirerà un po’ quando lavorate, ma si allungherà quando il capo sarà finito. CAMPIONE: 11 m x 15 f a m rasata = 10 x 10 cm. GRANA DI RISO DOPPIA: 1° f: * 2 m rov, 2 m dir *, ripetere *-*. 2° f: rov su rov e dir su dir. 3° f: * 2 m dir, 2 m rov *, ripetere *-* 4° f: dir su dir e rov su rov. Ripetere i f 1-4. COSTE: * 2 m dir, 2 m rov *, riptere *-*. M LEGACCIO: lavorare a dir avanti e indietro su tutti i f. ASOLA: Intrecciare per le asole sul davanti destro. 1 asola = intrecciare la 4° m dal bordo, sul f di ritorno avviare una nuova m nello stesso punto. Intrecciare per le asole quando il lavoro misura: Taglia S: 33, 40 e 47 cm. Taglia M: 35, 42 e 49 cm. Taglia L: 37, 44 e 51 cm. Taglia XL: 38, 45 e 52 cm. Taglia XXL: 38, 46 e 54 cm. Taglia XXXL: 38, 47 e 56 cm. DIETRO: Lavorato avanti e indietro! Avviare 64-68-72-80-84-88 m (compresa 1 m di vivagno a ogni lato) con i ferri n°8 mm con il filato Snow. Lavorare 2 f a m legaccio, e poi 2 f a coste con 1 m di vivagno e 2 m dir per ogni lato (visto dal diritto del lavoro) – LEGGERE LA SPIEGAZIONE SOPRA. Continuare a m rasata. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura 5 cm intrecciare 1 m a ogni lato ogni 3½-3½-4½-4-5-5 cm per un totale di 8-8-7-8-7-7 volte = 48-52-58-64-70-74 m. Quando il lavoro misura 35-36-37-38-39-40 cm intrecciare per gli scalfi a ogni lato su f alterni: 3 m 1 volta, 2 m 0-0-1-2-3-3 volte e 1 m 1-2-3-3-3-4 volte = 40-42-42-44-46-48 m rimaste. Quando il lavoro misura 51-53-55-57-59-61 cm intrecciare le 12-12-12-14-14-14 m centrali per il collo. Sul f successivo intrecciare un’altra m verso il collo = 13-14-14-14-15-16 m rimaste per ogni spalla. Intrecciare quando il lavoro misura 54-56-58-60-62-64 cm. DAVANTI SINISTRO: Avviare 39-41-43-49-51-53 m (compresa 1 m di vivagno a lato) con i ferri n° 8 mm con il filato Snow. Lavorare 2 f a m legaccio e quindi 2 f a coste con 1 m di vivagno e 2 m rov a lato (visto dal diritto del lavoro). Continuare a m rasata e con le 14-14-14-16-16-16 m al centro davanti a grana di riso doppia – LEGGERE LA SPIEGAZIONE SOPRA! Quando il lavoro misura 5 cm intrecciare a lato come fatto per il dietro = 31-33-36-41-44-46 m. Quando il lavoro misura 35-36-37-38-39-40 cm intrecciare per lo scalfo a lato come fatto per il dietro = 27-28-28-31-32-33 m. Quando il lavoro misura 49-51-53-54-56-58 cm intrecciare 10 m al centro davanti per il collo. Inserire 1 segnapunti dopo le m intrecciate. Quindi intrecciare per il collo ogni 2 f: 2 m 2-2-2-3-3-3 volte e 1 m 0-0-0-1-1-1 volte = 13-14-14-14-15-16 m rimaste per la spalla. Intrecciare le m rimaste quando il lavoro misura 54-56-58-60-62-64 cm. DAVANTI DESTRO: Avviare e lavorare come per il davanti sinistro ma al contrario. Inoltre ricordarsi di intrecciare per le asole sul bordo davanti – LEGGERE LA SPIEGAZIONE SOPRA. MANICA: I numeri prima delle ( ) si riferiscono alle maniche a ¾ e i numeri tra ( ) si riferiscono alle maniche lunghe. Avviare 34-34-34-38-38-38 m (compresa 1 m di vivagno a ogni lato) con i ferri n°8 mm con il filato Snow. Lavorare a grana di riso doppia – leggere la spiegazione sopra – con 1 m di vivagno a ogni lato. Quando il lavoro misura 10 cm continuare a m rasata. Allo stesso tempo quando il lavoro misura 11 (25) cm aumentare 1 m a ogni lato ogni 9-6-4½-6-4-2½ cm per un totale di 3-4-5-4-5-7 volte = 40-42-44-46-48-52 m. Quando il lavoro misura 34-33-32-31-29-28 (49-48-47-46-44-43) cm intrecciare per l’arrotondamento della manica da ogni lato ogni 2 f: 3 m 1 volta, 2 m 1 volta e 1 m 2-3-4-4-6-7 volte, continuare a intrecciare 2 m a ogni lato fino a quando il lavoro misura 40 (55) cm, quindi intrecciare 3 m a ogni lato 1 volta e intrecciare le m rimaste. Il lavoro misura circa 42 (57) cm. CONFEZIONE: cucire i margini delle spalle. COLLETTO: Riprendere circa 24-28 m tra i segnapunti sulla scollatura (non riprendere le m nelle 10 m più esterne a ogni lato al centro davanti). Lavorare 2 f a m legaccio – sull’ultimo f distribuire 10 aumenti in modo uniforme = 34-38 m. Continuare a grana di riso doppia con 1 m a legaccio da ogni lato. Allo stesso tempo aumentare 2 m a ogni lato come segue: per aumentare lavorare 2 m nella m più esterna, quindi fare un gettato che dovrebbe essere ritorto sul f di ritorno – incorporare le nuove m nel motivo mentre si procede. Aumentare 2 m all’inizio del f per un totale di 6 volte da ogni lato = 24 m in più = un totale di 58-62 m. Intrecciare quando il colletto misura 12 cm al centro dietro. Cucire il colletto stretto ai davanti da ogni lato nella parte più esterna del bordo, cioè le nuove m sono cucite alle 10 m intrecciate da ogni lato. Cucire il braccio e i margini dei lati all’interno della m di vivagno. Attaccare i bottoni. _________________________________________________________________ NEPAL Taglie: S – M – L – XL – XXL - XXXL Materiali: DROPS Nepal di Garnstudio maniche a ¾: 750-800-900-1000-1100-1200 g, colore n° 9015, grigio maniche lunghe: 850-900-1000-1100-1200-1300 g, colore n° 9015, grigio. Ferri diritti DROPS n° 4,5 mm – o misura necessaria ad ottenere la tensione corretta. Bottoni DROPS di corno di bufalo n°. 536: 3 pezzi. CAMPIONE: 17 m x 22 f a m rasata = 10 x 10 cm GRANA DI RISO DOPPIA: 1° f: * 2 m rov, 2 m dir *, ripetere *-*. 2° f: rov su rov e dir su dir. 3° f: * 2 m dir, 2 m rov *, ripetere *-*. 4° f: dir su dir e rov su rov. Ripetere i f 1-4. COSTE: * 2 m dir, 2 m rov *, ripetere *-*. M LEGACCIO: Lavorare a dir avanti e indietro su tutti i f. ASOLE: Intrecciare per le asole sul davanti destro. 1 asola = intrecciare la 5° e la 6° m dal bordo, sul f di ritorno avviare 2 nuove m nello stesso punto. Intrecciare per le asole quando il lavoro misura: Taglia S: 33, 40 e 47 cm. Taglia M: 35, 42 e 49 cm. Taglia L: 37, 44 e 51 cm. Taglia XL: 38, 45 e 52 cm. Taglia XXL: 38, 46 e 54 cm. Taglia XXXL: 38, 47 e 56 cm. DIETRO: Lavorare a dir avanti e indietro! Avviare 96-104-112-124-132-136 m (compresa 1 m di vivagno da ogni lato) con i ferri n° 4,5 mm con il filato Nepal. Lavorare 2 f a m legaccio, e poi 2 f a coste con 1 m di vivagno e 2 m dir da ogni lato (visto dal diritto del lavoro) – leggere la spiegazione sopra. Continuare a m rasata. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura 5 cm intrecciare 1 m a ogni lato ogni 2½-2½-2½-2½-2½-3 cm per un totale di 11-12-12-13-12-11 volte = 74-80-88-98-108-114 m. Quando il lavoro misura 35-36-37-38-39-40 cm intrecciare per gli scalfi a ogni lato ogni 2 f: 3 m 1-1-1-2-2-2 volte, 2 m 0-1-2-3-4-5 volte e 1 m 3-3-4-3-4-4 volte = 62-64-66-68-72-74 m rimaste. Quando il lavoro misura 51-53-55-57-59-61 cm intrecciare le 20-20-20-24-24-24 m centrali per il collo. Sul f successivo intrecciare un’altra m verso il collo = 20-21-22-21-23-24 m rimaste per ogni spalla. Intrecciare quando il lavoro misura 54-56-58-60-62-64 cm. DAVANTI SINISTRO: Avviare 59-63-67-75-79-81 m (compresa 1 m di vivagno a lato) con i f n°4,5 mm con il filato Nepal. Lavorare 2 f dir a m legaccio e poi 2 f a coste con 1 m di vivagno e 2 m a rov. a lato (visto dal diritto del lavoro). Continuare a m rasata e 22-22-22-26-26-26 m al centro davanti a grana di riso doppia – LEGGERE LA SPIEGAZIONE SOPRA! Quando il lavoro misura 5 cm intrecciare a lato come fatto per il dietro = 48-51-55-62-67-70 m. Quando il lavoro misura 35-36-37-38-39-40 cm intrecciare per lo scalfo a lato come fatto per il dietro = 42-43-44-47-49-50 m. Quando il lavoro misura 49-51-53-54-56-58 cm intrecciare 16 m al centro davanti per il collo. Inserire 1 segnapunti dopo le m intrecciate. Poi intrecciare per il collo ogni 2 f: 2 m 2-2-2-4-4-4 volte e 1 m 2 volte = 20-21-22-21-23-24 m rimaste per la spalla. Intrecciare le m rimaste quando il lavoro misura 54-56-58-60-62-64 cm. DAVANTI DESTRO: Avviare e lavorare come per il davanti sinistro ma al contrario. Inoltre ricordarsi di intrecciare per le asole sul bordo davanti – LEGGERE LA SPIEGAZIONE SOPRA. MANICA: I numeri prima delle ( ) si riferiscono alle maniche a ¾ e i numeri tra le ( ) si riferiscono alle maniche lunghe. Avviare 50-50-54-54-58-58 m (compresa 1 m di vivagno a ogni lato) con i f n°4,5 mm con il filato Nepal. Lavorare a grana di riso doppia– LEGGERE LA SPIEGAZIONE SOPRA – con 1 m di vivagno a ogni lato. Quando il lavoro misura 10 cm continuare a m rasata. Allo stesso tempo quando il lavoro misura 11 (25) cm aumentare 1 m a ogni lato ogni 5-3-3-2-2-1½ cm per un totale di 5-7-7-9-9-11 volte = 60-64-68-72-76-80 m. Quando il lavoro misura 34-33-32-31-29-28 (49-48-47-46-44-43) cm intrecciare per l’arrotondamento della manica a ogni lato a f alterni: 3 m 1 volta, 2 m 3 volte e 1 m 1-2-3-4-6-7 volte, continuare a intrecciare 2 m a ogni lato fino a quando il lavoro misura 41 (56) cm, quindi intrecciare 3 m a ogni lato 1 volta e intrecciare le m rimaste. Il lavoro misura circa 42 (57) cm. CONFEZIONE: Cucire i margini delle spalle. COLLETTO: Riprendere circa 36-42 m tra i segnapunti a livello della scollatura (cioè non riprendere le m nelle 16 m più esterne a ogni lato al centro davanti). Lavorare 2 f a m legaccio – sull’ultimo f distribuire 12 aumenti in modo uniforme = 48-54 m. Continuare a grana di riso doppia con 1 m a m legaccio da ogni lato. Allo stesso tempo aumentare 2 m a ogni lato come segue: per aumentare lavorare 2 m nella m più esterna, poi fare un gettato che dovrebbe essere lavorato a ritorto nel f di ritorno – incorporare le nuove m nel motivo mentre si procede. Aumentare 2 m all’inizio del f per un totale di 9 volte da ogni lato = 36 m in più = per un totale di 84-90 m. Intrecciare quando il colletto misura 12 cm al centro dietro. Cucire il colletto stretto ai davanti da ogni lato nella parte più esterna del bordo, cioè le nuove m sono cucite alle 16 m intrecciate da ogni lato. Cucire il braccio e i margini dei lati all’interno della m di vivagno. Attaccare i bottoni. |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 19 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 103-1
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.