Sally T ha scritto:
Is there a tutorial for this pattern? I seen to be having difficulty with the terminology Thanks Sally
28.06.2018 - 04:21DROPS Design ha risposto:
Dear Sally, there is only written pattern to this jacket - you will find video showing how to crochet the different stitches - make sure you are reading the right English-language, US- and UK-crochet terminology are different - edit language under picture if necessary. Happy crocheting!
28.06.2018 - 08:47
Pernilla Lytton ha scritto:
Hej Kan jag virka koftan med 2 trådar Drops Kid Silk istället för 2 trådar Alpaca?
23.06.2018 - 03:17DROPS Design ha risposto:
Hei Pernilla. DROPS Alpaca og DROPS Kid Silk tilhører begge garngruppe A, og har samme strikkefasthet. Du kan derfor helt fint bytte ut disse med hverandre. Vær obs på at teksturen på plagget blir annerledes om du bruker Kid Silk, da dette garnet har en mer «hårete» tekstur enn Alpaca. Var også obs på at du overholder strikkefastheten: kjernetråden i Kid Silk er mindre enn Alpaca så det er fort gjort å hekle strammere. God fornøyelse.
25.06.2018 - 10:14
Micòl ha scritto:
Non mi è chiaro il giro 13 nella sezione scalfi per la taglia S.Dice"Lavorare come segue sulle 26 cat: * 3 m.a.d, 2 cat *, per un totale di 8 volte." ma 3 m.a.d in una catenella due catenelle salto qualcosa....oppure come? non lo riesco a visualizzare
15.06.2018 - 20:27DROPS Design ha risposto:
Buonasera Micòl. Abbiamo modicato leggermente il testo: deve lavorare intorno alle catenelle e non in una catenella. Quindi intorno alla fila di 26 cat, ripete *3 m.a.d, 3 cat * per 8 volte. Buon lavoro!
15.06.2018 - 21:15
Simone ha scritto:
Ik loop vast na toer 13. Er staat dan dat je voor XL door moet voor de armsgaten maar er staat 2 keer toer 14, 15 en 16. En daar onder ook weer toer 14, 15 en 16. Wanneer moet ik wat doen? Als ik met de armsgaten bezig ga na toer 13 kom ik niet uit.
11.05.2018 - 22:55DROPS Design ha risposto:
Hallo Simone, Voor maat XL haak je vanaf toer 14 de armsgaten en daarvoor lees je het stuk onder 'Maat XL: Haak de armsgaten volgens toer 14 hieronder'. Tot en met toer 13 en vanaf toer 16 haak je volgens de beschrijving in de alinea die boven 'Maak de armsgaten als volgt' staat. (In die paragraaf staan inderdaad ook toer 14 en 15 beschreven, maar die zijn voor de kleinere maten om mee verder te gaan nadat de armsgaten zijn gemaakt.)
12.05.2018 - 15:15
Heather Christiansen ha scritto:
The instructions appear to be wrong for row 15 of the XL bind off armhole.\r\nIt should instruct to *1Tr, ch3, skip 2 chains* repeat 11 times. \r\nThis will get you across the entire chain. Do this across both chains. When on the non-chain section the instructions are correct. \r\n\r\nHappy Hooking Everyone! I hope this helps someone!
10.05.2018 - 10:44
Megan M ha scritto:
M/L: Round 13: Circle : it calls for me to chain 30 then later for me to work over the chain 30 ... how do I do that??\r\n\r\nRound 13: Bindoff armholes: what is the exact pattern? 13 bindoff, 13 circle, 14 bindoff?
01.05.2018 - 18:27DROPS Design ha risposto:
Dear Megan, you will shape the armholes skippping some sts ( = (1 tr and 3 ch) a total of 7 times,) that will be replaced by 30 chains a total of 2 times to create 2 "holes" for the armholes (where sleeves will be worked later from). On next round, crochet in the 30-chain-spaces in pattern as before to continue circle. Happy crocheting!
02.05.2018 - 11:03
Janice ha scritto:
I agree with Susan,, the XL armhole is very confusing. Poorly written to say the least and are write for it should be priority. Direction for the CIRCLE have Rows to 16 Direction for castoff armhole goes to Row 15, then states to continue to Row 16 as explained above..?..?.....?.. WHAT..?.. Is that even possible? Please help!!!!!
21.04.2018 - 23:36DROPS Design ha risposto:
Dear Janice, at the beg of round shaping armholes, remember to replace 1st tr at the beg of round with 4 ch, then crochet the chain stitches for armhole as explained. After round 15 has been worked, work round 16 as explained under "circle". Repeat then round 14, 15 and 16 as before, the number of sts will increase by and by and circle will be always larger. This is a very popular pattern, should you need any further individual assistance, feel free to contact the store where you bought your yarn, even per mail, telephone or via social medias. Happy crocheting!
23.04.2018 - 10:34
Amouret ha scritto:
Que voulez vous dire par sauter 1,5 ou 2 cm pour les bordure manches
19.03.2018 - 14:13DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Amouret, au 1er tour de la bordure, crochetez 1 DB, *2 ml, puis sautez environ 1,5 à 2 cm avant de crocheter 1 DB dans la DB suivante* et répétez de *-* tout le tour. Bon crochet!
19.03.2018 - 14:24
Amouret ha scritto:
Re bonjour je suisb vraiment desoler mais je n arrive pas a demarer le montage pour les manche jai enormement de mal a comprendre le proceder
13.03.2018 - 17:37DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Amouret, pour toute assistance complémentaire, n'hésitez pas à contacter le magasin où vous avez acheté votre laine et/ou vous pouvez également vous adresser au forum DROPS où des habituées des modèles DROPS pourront vous assister. Bon crochet!
14.03.2018 - 08:58
Amouret ha scritto:
Pourquoi pour le premier rang des manche c ecrit faire 52-60-68 DB ca me parait compliquer
12.03.2018 - 16:45DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Amouret, ces 52-60-68 DB sont le 1er rang de la manche, crocheté autour de l'emmanchure (en commençant sous la manche), après ces DB, on continue en point fantaisie comme pour le cercle. Bon crochet!
13.03.2018 - 09:03
Moonlight Mist#moonlightmistjacket |
|
![]() |
![]() |
Giacca DROPS, lavorata in tondo, all’uncinetto, con 2 capi del filato "Alpaca". Taglie: Dalla S alla XL.
DROPS 99-3 |
|
Lavorare la giacca in tondo, seguire le indicazioni per il cerchio. Iniziare gli scalfi in corrispondenza dei giri 12-13-14. Lavorare 2 giri seguendo le indicazioni per gli SCALFI, poi riprendere seguendo le indicazioni per il cerchio. CAMPIONE: 3 righe del cerchio con l’uncinetto n° 6 e 2 capi del filato Alpaca = 6,5 cm. Dopo il giro 5, il cerchio misura 20 cm di diametro. SUGGERIMENTO PER IL LAVORO: Sostituire la prima m.a.d di ogni giro con 4 cat. Finire ogni giro con 1 m.bss nella prima m del giro. SUGGERIMENTO PER PRENDERE LE MISURE: Per via del peso del filato, prendere tutte le misure con il capo appeso; in caso contrario le maniche saranno troppo lunghe quando si indosserà la giacca. ------------------------------------------------------- CERCHIO: Avviare 4 cat con 2 capi del filato Alpaca e formare un anello con 1 m.bss nella prima cat. Giro 1: Lavorare 8 m.b nell’anello. Giro 2: Vedere il SUGGERIMENTO PER IL LAVORO ! Lavorare 3 m.a.d in ogni m.b. Unire con 1 m.bss = 24 m.a.d. Giro 3: 1 m.a.d, *3 cat, saltare 1 m.a.d, 1 m.a.d nella m.a.d successiva*, ripetere da *-* su tutto il giro e finire con 3 cat e 1 m.bss nella prima m del giro = 12 m.a.d. Giro 4: 3 m.a.d nella prima m.a.d ,*3 cat, saltare 3 cat, 3 m.a.d nella m.a.d successiva *, ripetere da *-* e finire con 3 cat, saltare 1 m.a.d e 1 m.bss nella prima m del giro = 36 m.a.d. Giro 5: 1 m.a.d in ogni m.a.d e 3 m.a.d in ogni arco di cat = 72 m.a.d. Il cerchio misura ora ca.20 cm di diametro. Giro 6: 1 m.a.d nella prima m.a.d, *3 cat, saltare 1 m.a.d, 1 m.a.d nella m.a.d successiva *, ripetere da *-* e finire con 3 cat, saltare 1 m.a.d e finire con 1 m.bss nella prima m del giro = 36 m.a.d. Giro 7: 3 m.a.d nella prima m.a.d,* 2 cat, saltare 3 cat, 3 m.a.d nella m.a.d successiva *, ripetere da *-* e finire con 2 cat, saltare 3 cat e finire con 1 m.bss nella prima m del giro = 108 m.a.d. Giro 8: 1 m.a.d in ogni m.a.d e 1 m.a.d in ogni arco di cat = 144 m.a.d. Giro 9: 1 m.a.d nella prima m.a.d, *3 cat, saltare 2 m.a.d, 1 m.a.d nella m.a.d successiva *, ripetere da *-* e finire con 3 cat, saltare 2 m.a.d e 1 m.bss nella prima m del giro = 48 m.a.d Giro 10: 3 m.a.d nella prima m.a.d, *1 cat, 3 m.a.d nella m.a.d successiva *, ripetere da *-* e finire con 1 cat e 1 m.bss nella prima m del giro = 144 m.a.d. Giro 11: 1 m.a.d in ogni m.a.d e 1 m.a.d in ogni arco di cat = 192 m.a.d. Taglia S/M – per gli SCALFI, lavorare ora come indicato per i giri 12 e 13 nella sezione SCALFI riportata di seguito! Giro 12: *1 m.a.d, 3 cat, saltare 2 m.a.d *, ripetere da *-* fino alla fine del giro = 64 m.a.d. Taglia M/L – per gli SALFI, lavorare ora come indicato per i giri 13 e 14 nella sezione SCALFI riportata di seguito! Giro 13: 3 m.a.d nella prima m.a.d, *2 cat, 3 m.a.d nella m.a.d successiva *, ripetere da *-* su tutto il giro = 192 m.a.d. Taglia XL – per gli SCALFI lavorare ora come indicato per i giri 14 e 15 nella sezione SCALFI riportata di seguito! Giro 14: 1 m.a.d in ogni m.a.d, 1 m.a.d in ogni arco di cat = 256 m.a.d. Giro 15: 1 m.a.d nella prima m.a.d, *3 cat, saltare 2 m.a.d, 1 m.a.d nella m.a.d successiva *, ripetere da *-* fino alla fine del giro = 86 m.a.d. Giro 16: 3 m.a.d nella prima m.a.d, *2 cat, 2 m.a.d nella m.a.d successiva, 2 cat, 3 m.a.d nella m.a.d successiva *, ripetere da *-* su tutto il giro = 215 m.a.d. Ripetere i giri 14, 15 e 16 con gli aumenti, finché il cerchio non misura 100-110-120 cm di diametro. SCALFI: Taglia S/M: Lavorare per gli scalfi come indicato nel giro 12 qui di seguito: Giro 12: 1 m.a.d, 26 cat, saltare le 26 m.a.d successive, *1 m.a.d, 3 cat, saltare le 2 m.a.d successive *, ripetere da *-* per un totale di 14 volte, 1 m.a.d, 26 cat, saltare 26 m.a.d, *1 m.a.d, 3 cat, saltare 2 m.a.d *, ripetere da *-* fino alla fine del giro = 48 m.a.d. Giro 13: Lavorare come segue intorno alle 26 cat: * 3 m.a.d, 2 cat *, per un totale di 8 volte. Sulle m.a.d lavorare come segue: *3 m.a.d in ogni m.a.d, 2 cat *, ripetere da *-* = 192 m.a.d. Proseguire con il giro 14 come indicato sopra. Taglia M/L: Lavorare per gli scalfi come indicato nel giro 13 qui di seguito: Giro 13: 3 m.a.d nella prima m.a.d, 30 cat, saltare (1 m.a.d e 3 cat) per un totale di 7 volte, 3 m.a.d nella m.a.d successiva, *2 cat, 3 m.a.d nella m.a.d successiva *, ripetere da *-* per un totale di 15 volte, 30 cat, saltare (1 m.a.d e 3 cat) per un totale di 7 volte, *2 cat, 3 m.a.d nella m.a.d successiva *, ripetere da *-* fino alla fine del giro = 150 m.a.d. Giro 14: Lavorare 28 m.a.d sulle 30 cat; sulle m.a.d e nell’arco di cat lavorare come segue: 1 m.a.d in ogni m.a.d, 1 m.a.d in ogni arco di cat = 256 m.a.d. Proseguire con il giro 15 come indicato sopra. Taglia XL: Lavorare per gli scalfi come indicato nel giro 14 qui di seguito: Giro 14: 34 cat, saltare (3 m.a.d e 2 cat) per un totale di 8 volte, *1 m.a.d in ognuna delle 3 m.a.d successive, 1 m.a.d nell’ arco di cat successivo *, ripetere da *-* per un totale di 16 volte, 34 cat, saltare (3 m.a.d e 2 cat) per un totale di 8 volte *1 m.a.d in ognuna delle m.a.d successive, 1 m.a.d nell’ arco di cat successivo *, ripetere da *-* fino alla fine del giro = 192 m.a.d. Giro 15: Lavorare come segue intorno alle 34 cat: *1 m.a.d, 3 cat *, ripetere da *-* per un totale di 11 volte. Sulle m.a.d lavorare come segue: 1 m.a.d, *3 cat, saltare 2 m.a.d, 1 m.a.d nelle m.a.d successive *, ripetere da *-* e finire con 1 m.a.d nell’ ultima m.a.d = 86 m.a.d. Proseguire con il giro 16 come indicato sopra. MANICHE: Lavorare le maniche dagli scalfi verso i polsi, con 2 capi del filato Alpaca. Lavorare in tondo. Ricordarsi il SUGGERIMENTO PER IL LAVORO ! Giro 1: Lavorare 52-60-68 m.a.d intorno lo scalfo, e finire con 1 m.bss nella prima m.a.d dall’inizio del giro. Giro 2: 1 m.a.d nella prima m.a.d, *3 cat, saltare 3 m.a.d, 1 m.a.d nella m.a.d successiva *, ripetere da *-* e finire con 3 cat e 1 m.bss nella prima m.a.d = 13-15-17 m.a.d. Giro 3: 2 m.a.d nella prima m.a.d, *1 cat, saltare 3 cat, 2 m.a.d nella m.a.d successiva *, ripetere da *-* e finire con: 1 cat e 1 m.bss nella prima m del giro = 26-30-34 m.a.d. Giro 4: 1 m.a.d in ogni m.a.d e 2 m.a.d in ogni cat = 52-60-68 m.a.d. Ripetere i giri 2, 3 e 4 finché le maniche non misurano 52-54-56 cm dagli scalfi – vedere il suggerimento per prendere le misure. Tagliare e fermare i fili. BORDO: Lavorare un bordo tutto intorno al cerchio e nella parte inferiore delle maniche, con 2 capi del filato Alpaca, come segue: Giro 1: 1 m.a.d nella prima m.a.d, *2 cat, saltare 1,5 - 2 cm, 1 m.a.d nella m successiva *, ripetere da *-* e finire con 2 cat e 1 m.bss nella prima m.a.d. Giro 2: 2 m.a.d nella prima m.a.d, *4 cat, 2 m.a.d nella stessa m.a.d, 1 cat, 2 m.a.d nella m.a.d successiva *, finire con 4 cat, 2 m.a.d nella stessa m.a.d, 1 cat e 1 m.bss nella prima m.a.d. Tagliare e fermare il filo. RIVESTIMENTO PER I BOTTONI: Giro 1: Avviare 2 cat con 2 capi del filato Alpaca; lavorare 6 m.b nella prima delle 2 cat e unire con 1 m.bss nella prima m.b. Giro 2: 1 cat, 2 m.b in ogni m.b e finire con 1 m.bss all’inizio del giro (= 12 m.b) Giri 3 + 4: 1 cat, 1 m.b in ogni m.b e finire con 1 m.bss all’inizio del giro (= 12 m.b). Giro 5: 1 cat, * 1 m.b nella m successiva, saltare 1 m.b *, ripetere da *-* su tutto il giro e finire con 1 m.bss all’inizio del giro (= 6 m.b). Mettere il bottone all’interno del rivestimento, cucire intorno e stringere. Indossare la giacca e cucire i bottoni all’altezza della cintura, sul lato sinistro della giacca, sul penultimo giro del cerchio. Abbottonare attraverso gli archi sul davanti destro. |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #moonlightmistjacket o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 7 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 99-3
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.