Michelle Hart ha scritto:
Hej Drops, hvordan ved jeg, hvilke mål jeres mønstre har? Hvis jeg måler 108 cm i brystvidde, skal jeg så lave L eller XL i størrelse? På forhånd tak og mvh.
08.07.2014 - 23:28DROPS Design ha risposto:
Hej Michelle. Se nederst på mønstret. Her står målene i cm per størrelse. Sammenlign her med dine egne mål og vælg din størrelse. God fornøjelse.
11.07.2014 - 19:41
Marta Lopes ha scritto:
Bom dia, Gostava de fazer este casaco, exatamente como está (cor, etc). Como posso adquirir os materiais para o fazer? Grata pela atenção dispensada e aguardando uma resposta o mais breve quanto possível. Cumprimentos, Marta Lopes
08.07.2014 - 13:12DROPS Design ha risposto:
Tem várias loja disponíveis em Portugal. Basta seleccionar a opção no menu lojas que lhe indicará todas as lojas existentes em Portugal. Bom tricô!
24.07.2014 - 13:05
Ann-louise ha scritto:
Når man skal hækle ærmer på, hvordan hækler man så rundt i ærm-gabet, mellem dbl maskerne i bunden af dbl maskerne fra forige omg
24.06.2014 - 10:20DROPS Design ha risposto:
Hej Ann-Louise. Du haekler i dbl-stk fra forrige omgang paa samme maade som du tidligere gjorde paa jakken selv.
25.06.2014 - 17:10
Kim ha scritto:
Hi, me again. Thank you so much for your reply. I'm stuck again. I have done the arm holes and continued on to round 16 under circle, my round 16 has the 215 stitches but when I do round 14 I end up with 302 stitches, I have gone over it many times and counted my row 16 and have the right amount of stitches and it's says in round 14 to do 1 dtr in each dtr and 1 dtr in each ch loop which is what I'm doing and I still end up with 302 stitches :( helpppp lol
06.06.2014 - 22:35DROPS Design ha risposto:
Dear Kim, after armhole, when you will repeat rounds 14,15 and 16, you will increase your number of sts. Continue that way (with increase) until the circle is 120 cm in diameter. Happy crocheting!
07.06.2014 - 11:16
Magda ha scritto:
Hoi, ik zie in de opmerkingen heel veel aanpassingen op het patroon staan en er staan overigens nog een aantal fouten in het patroon. Waarom wordt dit niet in het patroon aangepast.ik zie nu vragen meerdere keren terugkomen.
28.05.2014 - 19:11DROPS Design ha risposto:
Hoi Magda. Het patroon zoals het staat hier is correct. Alle wijzigingen zijn gemaakt als wij dat hebben vermeld. Wij hebben nu op basis van de reacties het patroon nogmaals doorgelezen, vergeleken, uitgerekend en uitgeschreven om het patroon nog duidelijker te maken. De versie die online staat is de correcte versie, er zou geen fouten in zijn.
23.06.2014 - 13:48
Kim ha scritto:
Hi, I'm a bit confused with the casting off arm holes, I have read the questions to see if I could find a answer but I couldn't, I'm doing the xl one and was wondering when do I go to the cast off armholes? Do I do circle rows 12 and 13 then go to armholes or ?? And after doing rows 14 and 15 on cast off armholes do I go back to 14,15 and 16 on the circle rows? Thanks
27.05.2014 - 02:19DROPS Design ha risposto:
Dear Kim, in size XL, work "Circle" until 13th round, then work 14th + 15th round for armhole size XL, and continue with 16th round under "Circle". Happy crocheting!
27.05.2014 - 09:01
Heather ha scritto:
I'm trying to finish off round 14 for the XL bind off for the armholes and I'm not understanding how to finish the round. Do I slip stitch into the 34chains somwhere or into the base of the chains? I'm a little confused on how to move forward. Can you please help me out with an explanation. Thank you!
25.05.2014 - 06:06
Bianca ha scritto:
Hallo, ich war durch die Fragen weiter unten verwirrt. Hier wurde nämlcih gefragt, ob die Armlöcher erst bei 120 cm Durchmesser gemacht werden müssen, da dieses bejaht wurde, habe ich einfach weitergehäkelt. Das war falsch, also wieder bis zur Reihe 13 aufgemacht und Armlöcher gehäkelt. Bin jetzt wieder bei 110 cm Durchmesser, Jacke passt soweit :) Jettz möchte ich die Ärmel häkeln. Kommen die 60 Dstb in oder um die Maschen am Armloch? Für einen Tip wäre ich sehr dankbar. Gruß Bianca
19.05.2014 - 08:42DROPS Design ha risposto:
Liebe Bianca, die D-Stb des Ärmels kommen in die D-Stb/Lm des Rumpfteils.
04.06.2014 - 09:49
JD ha scritto:
Can finished items made from this pattern be sold? Of course, I would link to your pattern.
15.05.2014 - 16:01DROPS Design ha risposto:
Dear JD, you will find all informations about copyright at the bottom of the pattern page. Happy crocheting!
16.05.2014 - 08:42
Bianca ha scritto:
Hallo, ich häkele die Jacke in M/L. Was mich sehr irritiert ist, dass in der Anleitung steht, in Reihe 13 für das Armloch abketten, aber hier im Text steht, dass die Jacke einen Durchmesser von 110 cm haben soll. Ich bin mittlerweile bei einem Durchmesser von ca. 90 cm, und habe noch keine Armlöcher gearbeitet. Die Anzahl der Maschen für die Armlöcher stimmt ja dann auch nicht mehr, oder? Vielen Dank im voraus.
12.05.2014 - 12:58DROPS Design ha risposto:
Liebe Bianca, wenn Sie bereits vor der 13. R 90 cm Durchmesser haben, kann Ihre Maschenprobe nicht gepasst haben. Hatten Sie denn nach der 5. Rd 20 cm Durchmesser? Die Anleitung ist wie folgt zu verstehen: Sie häkeln bis zur 12. Rd, dann arbeiten Sie in der 13. Rd die Armausschnitte wie beschrieben und häkeln dann die 14., 15. und 16. Rd so lange, bis Sie einen Durchmesser von 110 cm haben, das ist der Gesamtdurchmesser für die Jacke.
12.05.2014 - 15:15
Moonlight Mist#moonlightmistjacket |
|
![]() |
![]() |
Giacca DROPS, lavorata in tondo, all’uncinetto, con 2 capi del filato "Alpaca". Taglie: Dalla S alla XL.
DROPS 99-3 |
|
Lavorare la giacca in tondo, seguire le indicazioni per il cerchio. Iniziare gli scalfi in corrispondenza dei giri 12-13-14. Lavorare 2 giri seguendo le indicazioni per gli SCALFI, poi riprendere seguendo le indicazioni per il cerchio. CAMPIONE: 3 righe del cerchio con l’uncinetto n° 6 e 2 capi del filato Alpaca = 6,5 cm. Dopo il giro 5, il cerchio misura 20 cm di diametro. SUGGERIMENTO PER IL LAVORO: Sostituire la prima m.a.d di ogni giro con 4 cat. Finire ogni giro con 1 m.bss nella prima m del giro. SUGGERIMENTO PER PRENDERE LE MISURE: Per via del peso del filato, prendere tutte le misure con il capo appeso; in caso contrario le maniche saranno troppo lunghe quando si indosserà la giacca. ------------------------------------------------------- CERCHIO: Avviare 4 cat con 2 capi del filato Alpaca e formare un anello con 1 m.bss nella prima cat. Giro 1: Lavorare 8 m.b nell’anello. Giro 2: Vedere il SUGGERIMENTO PER IL LAVORO ! Lavorare 3 m.a.d in ogni m.b. Unire con 1 m.bss = 24 m.a.d. Giro 3: 1 m.a.d, *3 cat, saltare 1 m.a.d, 1 m.a.d nella m.a.d successiva*, ripetere da *-* su tutto il giro e finire con 3 cat e 1 m.bss nella prima m del giro = 12 m.a.d. Giro 4: 3 m.a.d nella prima m.a.d ,*3 cat, saltare 3 cat, 3 m.a.d nella m.a.d successiva *, ripetere da *-* e finire con 3 cat, saltare 1 m.a.d e 1 m.bss nella prima m del giro = 36 m.a.d. Giro 5: 1 m.a.d in ogni m.a.d e 3 m.a.d in ogni arco di cat = 72 m.a.d. Il cerchio misura ora ca.20 cm di diametro. Giro 6: 1 m.a.d nella prima m.a.d, *3 cat, saltare 1 m.a.d, 1 m.a.d nella m.a.d successiva *, ripetere da *-* e finire con 3 cat, saltare 1 m.a.d e finire con 1 m.bss nella prima m del giro = 36 m.a.d. Giro 7: 3 m.a.d nella prima m.a.d,* 2 cat, saltare 3 cat, 3 m.a.d nella m.a.d successiva *, ripetere da *-* e finire con 2 cat, saltare 3 cat e finire con 1 m.bss nella prima m del giro = 108 m.a.d. Giro 8: 1 m.a.d in ogni m.a.d e 1 m.a.d in ogni arco di cat = 144 m.a.d. Giro 9: 1 m.a.d nella prima m.a.d, *3 cat, saltare 2 m.a.d, 1 m.a.d nella m.a.d successiva *, ripetere da *-* e finire con 3 cat, saltare 2 m.a.d e 1 m.bss nella prima m del giro = 48 m.a.d Giro 10: 3 m.a.d nella prima m.a.d, *1 cat, 3 m.a.d nella m.a.d successiva *, ripetere da *-* e finire con 1 cat e 1 m.bss nella prima m del giro = 144 m.a.d. Giro 11: 1 m.a.d in ogni m.a.d e 1 m.a.d in ogni arco di cat = 192 m.a.d. Taglia S/M – per gli SCALFI, lavorare ora come indicato per i giri 12 e 13 nella sezione SCALFI riportata di seguito! Giro 12: *1 m.a.d, 3 cat, saltare 2 m.a.d *, ripetere da *-* fino alla fine del giro = 64 m.a.d. Taglia M/L – per gli SALFI, lavorare ora come indicato per i giri 13 e 14 nella sezione SCALFI riportata di seguito! Giro 13: 3 m.a.d nella prima m.a.d, *2 cat, 3 m.a.d nella m.a.d successiva *, ripetere da *-* su tutto il giro = 192 m.a.d. Taglia XL – per gli SCALFI lavorare ora come indicato per i giri 14 e 15 nella sezione SCALFI riportata di seguito! Giro 14: 1 m.a.d in ogni m.a.d, 1 m.a.d in ogni arco di cat = 256 m.a.d. Giro 15: 1 m.a.d nella prima m.a.d, *3 cat, saltare 2 m.a.d, 1 m.a.d nella m.a.d successiva *, ripetere da *-* fino alla fine del giro = 86 m.a.d. Giro 16: 3 m.a.d nella prima m.a.d, *2 cat, 2 m.a.d nella m.a.d successiva, 2 cat, 3 m.a.d nella m.a.d successiva *, ripetere da *-* su tutto il giro = 215 m.a.d. Ripetere i giri 14, 15 e 16 con gli aumenti, finché il cerchio non misura 100-110-120 cm di diametro. SCALFI: Taglia S/M: Lavorare per gli scalfi come indicato nel giro 12 qui di seguito: Giro 12: 1 m.a.d, 26 cat, saltare le 26 m.a.d successive, *1 m.a.d, 3 cat, saltare le 2 m.a.d successive *, ripetere da *-* per un totale di 14 volte, 1 m.a.d, 26 cat, saltare 26 m.a.d, *1 m.a.d, 3 cat, saltare 2 m.a.d *, ripetere da *-* fino alla fine del giro = 48 m.a.d. Giro 13: Lavorare come segue intorno alle 26 cat: * 3 m.a.d, 2 cat *, per un totale di 8 volte. Sulle m.a.d lavorare come segue: *3 m.a.d in ogni m.a.d, 2 cat *, ripetere da *-* = 192 m.a.d. Proseguire con il giro 14 come indicato sopra. Taglia M/L: Lavorare per gli scalfi come indicato nel giro 13 qui di seguito: Giro 13: 3 m.a.d nella prima m.a.d, 30 cat, saltare (1 m.a.d e 3 cat) per un totale di 7 volte, 3 m.a.d nella m.a.d successiva, *2 cat, 3 m.a.d nella m.a.d successiva *, ripetere da *-* per un totale di 15 volte, 30 cat, saltare (1 m.a.d e 3 cat) per un totale di 7 volte, *2 cat, 3 m.a.d nella m.a.d successiva *, ripetere da *-* fino alla fine del giro = 150 m.a.d. Giro 14: Lavorare 28 m.a.d sulle 30 cat; sulle m.a.d e nell’arco di cat lavorare come segue: 1 m.a.d in ogni m.a.d, 1 m.a.d in ogni arco di cat = 256 m.a.d. Proseguire con il giro 15 come indicato sopra. Taglia XL: Lavorare per gli scalfi come indicato nel giro 14 qui di seguito: Giro 14: 34 cat, saltare (3 m.a.d e 2 cat) per un totale di 8 volte, *1 m.a.d in ognuna delle 3 m.a.d successive, 1 m.a.d nell’ arco di cat successivo *, ripetere da *-* per un totale di 16 volte, 34 cat, saltare (3 m.a.d e 2 cat) per un totale di 8 volte *1 m.a.d in ognuna delle m.a.d successive, 1 m.a.d nell’ arco di cat successivo *, ripetere da *-* fino alla fine del giro = 192 m.a.d. Giro 15: Lavorare come segue intorno alle 34 cat: *1 m.a.d, 3 cat *, ripetere da *-* per un totale di 11 volte. Sulle m.a.d lavorare come segue: 1 m.a.d, *3 cat, saltare 2 m.a.d, 1 m.a.d nelle m.a.d successive *, ripetere da *-* e finire con 1 m.a.d nell’ ultima m.a.d = 86 m.a.d. Proseguire con il giro 16 come indicato sopra. MANICHE: Lavorare le maniche dagli scalfi verso i polsi, con 2 capi del filato Alpaca. Lavorare in tondo. Ricordarsi il SUGGERIMENTO PER IL LAVORO ! Giro 1: Lavorare 52-60-68 m.a.d intorno lo scalfo, e finire con 1 m.bss nella prima m.a.d dall’inizio del giro. Giro 2: 1 m.a.d nella prima m.a.d, *3 cat, saltare 3 m.a.d, 1 m.a.d nella m.a.d successiva *, ripetere da *-* e finire con 3 cat e 1 m.bss nella prima m.a.d = 13-15-17 m.a.d. Giro 3: 2 m.a.d nella prima m.a.d, *1 cat, saltare 3 cat, 2 m.a.d nella m.a.d successiva *, ripetere da *-* e finire con: 1 cat e 1 m.bss nella prima m del giro = 26-30-34 m.a.d. Giro 4: 1 m.a.d in ogni m.a.d e 2 m.a.d in ogni cat = 52-60-68 m.a.d. Ripetere i giri 2, 3 e 4 finché le maniche non misurano 52-54-56 cm dagli scalfi – vedere il suggerimento per prendere le misure. Tagliare e fermare i fili. BORDO: Lavorare un bordo tutto intorno al cerchio e nella parte inferiore delle maniche, con 2 capi del filato Alpaca, come segue: Giro 1: 1 m.a.d nella prima m.a.d, *2 cat, saltare 1,5 - 2 cm, 1 m.a.d nella m successiva *, ripetere da *-* e finire con 2 cat e 1 m.bss nella prima m.a.d. Giro 2: 2 m.a.d nella prima m.a.d, *4 cat, 2 m.a.d nella stessa m.a.d, 1 cat, 2 m.a.d nella m.a.d successiva *, finire con 4 cat, 2 m.a.d nella stessa m.a.d, 1 cat e 1 m.bss nella prima m.a.d. Tagliare e fermare il filo. RIVESTIMENTO PER I BOTTONI: Giro 1: Avviare 2 cat con 2 capi del filato Alpaca; lavorare 6 m.b nella prima delle 2 cat e unire con 1 m.bss nella prima m.b. Giro 2: 1 cat, 2 m.b in ogni m.b e finire con 1 m.bss all’inizio del giro (= 12 m.b) Giri 3 + 4: 1 cat, 1 m.b in ogni m.b e finire con 1 m.bss all’inizio del giro (= 12 m.b). Giro 5: 1 cat, * 1 m.b nella m successiva, saltare 1 m.b *, ripetere da *-* su tutto il giro e finire con 1 m.bss all’inizio del giro (= 6 m.b). Mettere il bottone all’interno del rivestimento, cucire intorno e stringere. Indossare la giacca e cucire i bottoni all’altezza della cintura, sul lato sinistro della giacca, sul penultimo giro del cerchio. Abbottonare attraverso gli archi sul davanti destro. |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #moonlightmistjacket o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 7 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 99-3
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.