Moore ha scritto:
I'm on row 16 I just need to know we're I repeat from is it were the * marks at the beginning of ch2 2tr then ch2 then 3tr thanks so much
20.02.2016 - 17:09DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Moore, on round 16, work first 3 tr in first tr then repeat all the round *2 ch, 2 tr in the next tr, 2 ch, 3 tr in the next tr*, ie from *-*. Happy crocheting!
22.02.2016 - 09:37
Edith ha scritto:
How many yards are in each ball of the alpaca yarn? I looked and can't find that information! I want to make the circle jacket in a size medium.
17.02.2016 - 18:14DROPS Design ha risposto:
Dear Edith, click on the shadecard for Alpaca to get more informations about the yarn. In size S/M, you need 700 g (= 700/50 g a ball= 14 balls) and in size M/L you need 800 g (= 800/50 g a ball ) 16 balls) - see measurement chart to find out the matching size. Happy crocheting!
18.02.2016 - 09:57
Susie Contreras ha scritto:
Thanks so much for your patience.
16.02.2016 - 20:19Kat Hammond ha scritto:
After reading all of the misunderstandings and the reading of the extremely confusing pattern; I am asking if you can draw up a precise diagram? Many times they are much easier to read and comprehend. Thank you for listening. Kat. Ps. I have up on this pattern.
15.02.2016 - 06:12DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Hammond, for any further individual assistance you are welcome to contact your DROPS store they will provide you any required tips & advices. Happy crocheting!
15.02.2016 - 12:02
Susie Contreras ha scritto:
Isn't the ch34 the circle?
14.02.2016 - 02:25DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Contreras, each 34 ch shape the armhole (while crocheting this chains, you skip sts, this create a hole for sleeves worked from here afterwards). Happy crocheting!
15.02.2016 - 12:06
Susie Contreras ha scritto:
Thanks Donna for your quick replies. You explained very clear but I still don't get it. Do I crochet 1tr and CH 3 in 11 spaces in the CH 34? Then what?
14.02.2016 - 02:13DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Contreras, in size XL, you crochet on round 14 34 ch 2 times for both armholes (work other sts as stated), then on round 15 you crochet 1 tr, 3 ch a total of 11 timess in each of the 34 ch, and as stated under all sts on round. Happy crocheting!
15.02.2016 - 12:05
Donna ha scritto:
I would like to thank you very much for your help. After reading your explanation about round 14 on the xl size, I went back and my project is coming out beautiful. Again thank you so much
11.02.2016 - 22:29
Susie Contreras ha scritto:
It's row 15 on drop 99-3. It says crochet as follows over the 34 Ch?????????
11.02.2016 - 00:24DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Contreras, on round 15, you will crochet in both 34-ch-spaces: *1 tr, 3 ch*, repeat from *-* a total of 11 times and work in sts from round 14, ie over tr between spaces for armhole: 1 tr, *3 ch, skip over 2 tr, 1 tr in the next tr*, finish with a tr in the last tr. ie you will get around: 1 tr in tr from previous round/in chain for armhole + 3 ch (over 2 tr from previous round). Happy crocheting!
11.02.2016 - 10:47
Susie Contreras ha scritto:
What does crochet over chain 34 mean?
10.02.2016 - 22:05DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Contreras, these 34 chains are worked to create a hole for sleeve, at the same time, skip (3tr, 2 ch) a total of 8 times and continue as before. At the end of the round, you will have 2 holes where you will then work sleeves from. Happy crocheting!
11.02.2016 - 10:18
Donna ha scritto:
14th round: 34 ch, skip over (3 tr and 2 ch) a total of 8. this is for the xl size. Does this mean that you have 8 chains of 34?
10.02.2016 - 20:47DROPS Design ha risposto:
Dear Donna, the 34 ch will replace the (3tr and 2 ch) x 8 that you will skip, continue then as before. Happy crocheting!
11.02.2016 - 10:12
Moonlight Mist#moonlightmistjacket |
|
![]() |
![]() |
Giacca DROPS, lavorata in tondo, all’uncinetto, con 2 capi del filato "Alpaca". Taglie: Dalla S alla XL.
DROPS 99-3 |
|
Lavorare la giacca in tondo, seguire le indicazioni per il cerchio. Iniziare gli scalfi in corrispondenza dei giri 12-13-14. Lavorare 2 giri seguendo le indicazioni per gli SCALFI, poi riprendere seguendo le indicazioni per il cerchio. CAMPIONE: 3 righe del cerchio con l’uncinetto n° 6 e 2 capi del filato Alpaca = 6,5 cm. Dopo il giro 5, il cerchio misura 20 cm di diametro. SUGGERIMENTO PER IL LAVORO: Sostituire la prima m.a.d di ogni giro con 4 cat. Finire ogni giro con 1 m.bss nella prima m del giro. SUGGERIMENTO PER PRENDERE LE MISURE: Per via del peso del filato, prendere tutte le misure con il capo appeso; in caso contrario le maniche saranno troppo lunghe quando si indosserà la giacca. ------------------------------------------------------- CERCHIO: Avviare 4 cat con 2 capi del filato Alpaca e formare un anello con 1 m.bss nella prima cat. Giro 1: Lavorare 8 m.b nell’anello. Giro 2: Vedere il SUGGERIMENTO PER IL LAVORO ! Lavorare 3 m.a.d in ogni m.b. Unire con 1 m.bss = 24 m.a.d. Giro 3: 1 m.a.d, *3 cat, saltare 1 m.a.d, 1 m.a.d nella m.a.d successiva*, ripetere da *-* su tutto il giro e finire con 3 cat e 1 m.bss nella prima m del giro = 12 m.a.d. Giro 4: 3 m.a.d nella prima m.a.d ,*3 cat, saltare 3 cat, 3 m.a.d nella m.a.d successiva *, ripetere da *-* e finire con 3 cat, saltare 1 m.a.d e 1 m.bss nella prima m del giro = 36 m.a.d. Giro 5: 1 m.a.d in ogni m.a.d e 3 m.a.d in ogni arco di cat = 72 m.a.d. Il cerchio misura ora ca.20 cm di diametro. Giro 6: 1 m.a.d nella prima m.a.d, *3 cat, saltare 1 m.a.d, 1 m.a.d nella m.a.d successiva *, ripetere da *-* e finire con 3 cat, saltare 1 m.a.d e finire con 1 m.bss nella prima m del giro = 36 m.a.d. Giro 7: 3 m.a.d nella prima m.a.d,* 2 cat, saltare 3 cat, 3 m.a.d nella m.a.d successiva *, ripetere da *-* e finire con 2 cat, saltare 3 cat e finire con 1 m.bss nella prima m del giro = 108 m.a.d. Giro 8: 1 m.a.d in ogni m.a.d e 1 m.a.d in ogni arco di cat = 144 m.a.d. Giro 9: 1 m.a.d nella prima m.a.d, *3 cat, saltare 2 m.a.d, 1 m.a.d nella m.a.d successiva *, ripetere da *-* e finire con 3 cat, saltare 2 m.a.d e 1 m.bss nella prima m del giro = 48 m.a.d Giro 10: 3 m.a.d nella prima m.a.d, *1 cat, 3 m.a.d nella m.a.d successiva *, ripetere da *-* e finire con 1 cat e 1 m.bss nella prima m del giro = 144 m.a.d. Giro 11: 1 m.a.d in ogni m.a.d e 1 m.a.d in ogni arco di cat = 192 m.a.d. Taglia S/M – per gli SCALFI, lavorare ora come indicato per i giri 12 e 13 nella sezione SCALFI riportata di seguito! Giro 12: *1 m.a.d, 3 cat, saltare 2 m.a.d *, ripetere da *-* fino alla fine del giro = 64 m.a.d. Taglia M/L – per gli SALFI, lavorare ora come indicato per i giri 13 e 14 nella sezione SCALFI riportata di seguito! Giro 13: 3 m.a.d nella prima m.a.d, *2 cat, 3 m.a.d nella m.a.d successiva *, ripetere da *-* su tutto il giro = 192 m.a.d. Taglia XL – per gli SCALFI lavorare ora come indicato per i giri 14 e 15 nella sezione SCALFI riportata di seguito! Giro 14: 1 m.a.d in ogni m.a.d, 1 m.a.d in ogni arco di cat = 256 m.a.d. Giro 15: 1 m.a.d nella prima m.a.d, *3 cat, saltare 2 m.a.d, 1 m.a.d nella m.a.d successiva *, ripetere da *-* fino alla fine del giro = 86 m.a.d. Giro 16: 3 m.a.d nella prima m.a.d, *2 cat, 2 m.a.d nella m.a.d successiva, 2 cat, 3 m.a.d nella m.a.d successiva *, ripetere da *-* su tutto il giro = 215 m.a.d. Ripetere i giri 14, 15 e 16 con gli aumenti, finché il cerchio non misura 100-110-120 cm di diametro. SCALFI: Taglia S/M: Lavorare per gli scalfi come indicato nel giro 12 qui di seguito: Giro 12: 1 m.a.d, 26 cat, saltare le 26 m.a.d successive, *1 m.a.d, 3 cat, saltare le 2 m.a.d successive *, ripetere da *-* per un totale di 14 volte, 1 m.a.d, 26 cat, saltare 26 m.a.d, *1 m.a.d, 3 cat, saltare 2 m.a.d *, ripetere da *-* fino alla fine del giro = 48 m.a.d. Giro 13: Lavorare come segue intorno alle 26 cat: * 3 m.a.d, 2 cat *, per un totale di 8 volte. Sulle m.a.d lavorare come segue: *3 m.a.d in ogni m.a.d, 2 cat *, ripetere da *-* = 192 m.a.d. Proseguire con il giro 14 come indicato sopra. Taglia M/L: Lavorare per gli scalfi come indicato nel giro 13 qui di seguito: Giro 13: 3 m.a.d nella prima m.a.d, 30 cat, saltare (1 m.a.d e 3 cat) per un totale di 7 volte, 3 m.a.d nella m.a.d successiva, *2 cat, 3 m.a.d nella m.a.d successiva *, ripetere da *-* per un totale di 15 volte, 30 cat, saltare (1 m.a.d e 3 cat) per un totale di 7 volte, *2 cat, 3 m.a.d nella m.a.d successiva *, ripetere da *-* fino alla fine del giro = 150 m.a.d. Giro 14: Lavorare 28 m.a.d sulle 30 cat; sulle m.a.d e nell’arco di cat lavorare come segue: 1 m.a.d in ogni m.a.d, 1 m.a.d in ogni arco di cat = 256 m.a.d. Proseguire con il giro 15 come indicato sopra. Taglia XL: Lavorare per gli scalfi come indicato nel giro 14 qui di seguito: Giro 14: 34 cat, saltare (3 m.a.d e 2 cat) per un totale di 8 volte, *1 m.a.d in ognuna delle 3 m.a.d successive, 1 m.a.d nell’ arco di cat successivo *, ripetere da *-* per un totale di 16 volte, 34 cat, saltare (3 m.a.d e 2 cat) per un totale di 8 volte *1 m.a.d in ognuna delle m.a.d successive, 1 m.a.d nell’ arco di cat successivo *, ripetere da *-* fino alla fine del giro = 192 m.a.d. Giro 15: Lavorare come segue intorno alle 34 cat: *1 m.a.d, 3 cat *, ripetere da *-* per un totale di 11 volte. Sulle m.a.d lavorare come segue: 1 m.a.d, *3 cat, saltare 2 m.a.d, 1 m.a.d nelle m.a.d successive *, ripetere da *-* e finire con 1 m.a.d nell’ ultima m.a.d = 86 m.a.d. Proseguire con il giro 16 come indicato sopra. MANICHE: Lavorare le maniche dagli scalfi verso i polsi, con 2 capi del filato Alpaca. Lavorare in tondo. Ricordarsi il SUGGERIMENTO PER IL LAVORO ! Giro 1: Lavorare 52-60-68 m.a.d intorno lo scalfo, e finire con 1 m.bss nella prima m.a.d dall’inizio del giro. Giro 2: 1 m.a.d nella prima m.a.d, *3 cat, saltare 3 m.a.d, 1 m.a.d nella m.a.d successiva *, ripetere da *-* e finire con 3 cat e 1 m.bss nella prima m.a.d = 13-15-17 m.a.d. Giro 3: 2 m.a.d nella prima m.a.d, *1 cat, saltare 3 cat, 2 m.a.d nella m.a.d successiva *, ripetere da *-* e finire con: 1 cat e 1 m.bss nella prima m del giro = 26-30-34 m.a.d. Giro 4: 1 m.a.d in ogni m.a.d e 2 m.a.d in ogni cat = 52-60-68 m.a.d. Ripetere i giri 2, 3 e 4 finché le maniche non misurano 52-54-56 cm dagli scalfi – vedere il suggerimento per prendere le misure. Tagliare e fermare i fili. BORDO: Lavorare un bordo tutto intorno al cerchio e nella parte inferiore delle maniche, con 2 capi del filato Alpaca, come segue: Giro 1: 1 m.a.d nella prima m.a.d, *2 cat, saltare 1,5 - 2 cm, 1 m.a.d nella m successiva *, ripetere da *-* e finire con 2 cat e 1 m.bss nella prima m.a.d. Giro 2: 2 m.a.d nella prima m.a.d, *4 cat, 2 m.a.d nella stessa m.a.d, 1 cat, 2 m.a.d nella m.a.d successiva *, finire con 4 cat, 2 m.a.d nella stessa m.a.d, 1 cat e 1 m.bss nella prima m.a.d. Tagliare e fermare il filo. RIVESTIMENTO PER I BOTTONI: Giro 1: Avviare 2 cat con 2 capi del filato Alpaca; lavorare 6 m.b nella prima delle 2 cat e unire con 1 m.bss nella prima m.b. Giro 2: 1 cat, 2 m.b in ogni m.b e finire con 1 m.bss all’inizio del giro (= 12 m.b) Giri 3 + 4: 1 cat, 1 m.b in ogni m.b e finire con 1 m.bss all’inizio del giro (= 12 m.b). Giro 5: 1 cat, * 1 m.b nella m successiva, saltare 1 m.b *, ripetere da *-* su tutto il giro e finire con 1 m.bss all’inizio del giro (= 6 m.b). Mettere il bottone all’interno del rivestimento, cucire intorno e stringere. Indossare la giacca e cucire i bottoni all’altezza della cintura, sul lato sinistro della giacca, sul penultimo giro del cerchio. Abbottonare attraverso gli archi sul davanti destro. |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #moonlightmistjacket o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 7 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 99-3
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.