Patrizia ha scritto:
Si può avere la traduzione in italiano grazie.Patrizia
24.05.2013 - 15:41
Annabella Cermak ha scritto:
Thanks!....... can U pm me on this
17.08.2012 - 15:00
Carpinteyrohlp ha scritto:
The Web site of Learn More about the Relevante links:
20.06.2012 - 14:25
Drops Design ha scritto:
Men du vender arbejdet inden du strikker M.1, så du starter hver p med at strikke mønster. Så bliver det ens i begge sider. God fornøjelse!
27.07.2010 - 08:35
Drops Design DE ha scritto:
Was genau bei der Anleitung verstehen Sie nicht? Ich habe die Anleitung kurz mit den anderen Sprachen verglichen und denke, es sind keine Fehler drin. Mit Erklärungen zur Strickschrift hilft Ihnen auch gerne Ihr DROPS Händler weiter.
13.07.2010 - 18:13
E.Hummel ha scritto:
Ein wunderschönes Stück, aber eine sehr mangelhafte und schwerverständliche Anleitung. Große Bitte: Diese so schnell, wie möglich zu verbessern,da es sehr frustrierend ist!!!
13.07.2010 - 01:14
Lene ha scritto:
Skal mønsteret ikke spejlvendes så det kan strikkes på samme pind og der er 19 pinde i mønsteret og 20 masker mellem 1. og 2. mærketråd. Jeg har svært ved at få vendinger og møsteret til at passe sammen!
09.07.2010 - 16:26
Silva Kuivanen ha scritto:
M.1:n lyhennetyt krs:t (= 4 krs) ja muut lyhennetyt krs:t neulotaan toisistaan riippumatta.
29.12.2009 - 11:26
Silva Kuivanen ha scritto:
En ymmärrä tätä ohjetta...onko siinä virhe tai...missä vaiheessa neulotaan lyhennettyja kerroksia,,,,jotenkin se mallineuleohje on sekaava, anteeksi , yst.silva kuivanen
29.12.2009 - 11:24Birgitte ha scritto:
Click on To pattern and you will find the english version. Best Wishes Birgitte Sales at Scandinavian Knitting Design com
18.02.2007 - 11:03
Summer Flirt#summerflirtbolero |
||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||
Scaldaspalle DROPS a maglia legaccio con giri e motivo a pizzo "Alpaca" e "Vivaldi".
DROPS 101-2 |
||||||||||||||||||||||||||||
Campione: 14 m. x 28 f. con i f. n° 7 mm con 1 capo di ogni qualità di filato a m. legaccio = 10 x 10 cm Suggerimento per il lavoro: ogni volta che il lavoro viene girato nel centro del lavoro, passare la 1° m. a dir. senza lavorarla, tirare il filo e tornare indietro, ciò viene fatto per evitare buchi nei punti di passaggio. Giri = Fig. 1. Questa è la spiegazione della Fig. 1 – leggere il suggerimento per il lavoro. Lavorare i giri come segue: lavorare a dir. dal 1° al 6° segnapunti, girare, lavorare a dir. fino al 1° segnapunti, girare, lavorare a dir. fino al 6° segnapunti, girare, lavorare a dir. fino al 1° segnapunti, girare, lavorare a dir. fino al 2° segnapunti, girare, lavorare a dir. fino al 1° segnapunti, girare, lavorare a dir. fino al 6° segnapunti, girare, lavorare a dir. fino al 5° segnapunti, girare, lavorare a dir. fino al 6° segnapunti, girare, lavorare a dir. fino al 1° segnapunti, girare, lavorare a dir. fino al 6° segnapunti, girare, lavorare a dir. fino al 1° segnapunti, girare, lavorare a dir. fino al 6° segnapunti, girare, lavorare a dir. fino al 1° segnapunti, girare, lavorare a dir. fino al 3° segnapunti, girare, lavorare a dir. fino al 1° segnapunti, girare, lavorare a dir. fino al 6° segnapunti, girare, lavorare a dir. fino al 4° segnapunti, girare, lavorare a dir. fino al 6° segnapunti, girare, lavorare a dir. fino al 1° segnapunti Ripetere dall’inizio. Motivo a pizzo: vedere il diagramma M.1. Lavorare a dir. tra il 1°-2° e 5°-6° segnapunti. Iniziare all’altezza della freccia. I diagrammi sono visti dal diritto del lavoro. ______________________________________________________________________ SCALDASPALLE: Lavorato avanti e indietro a m. legaccio, (cioè lavorare a m. legaccio su ogni f. fino a quando il lavoro è finito). Avviare 78-90-101 m. con i f. n°7 mm con 1 capo di ogni qualità. Lavorare 1 f. su tutte le m. Inserire 6 segnapunti nel lavoro come segue: 1° segnapunti = all’inizio del f. 2° segnapunti = dopo 20-20-20 m. 3° segnapunti = dopo 28-31-34 m. 4° segnapunti = dopo 50-59-67 m. 5° segnapunti = dopo 58-70-81 m. 6° segnapunti = ala fine del f. Assicurarsi che i segnapunti siano nella stessa posizione per tutto il lavoro in modo che tutti i giri siano in linea retta. A causa del motivo a pizzo il n° delle m. cambierà tra il 1° e 2° segnapunti e tra il 5° e il 6° segnapunti. Lavorare i giri – leggere la spiegazione sopra. Allo stesso tempo lavorare il motivo a pizzo secondo M.1 all’inizio di ogni f. – leggere la spiegazione sopra. Continuare a lavorare per un totale di 7-8-9 ripetizioni di M.1 a ogni lato. Assicuratevi di finire nello stesso punto del motivo in cui avete iniziato. Il lavoro misura circa 49-56-63 cm in larghezza nel punto più stretto della parte centrale. Lavorare 1 f. dir. su tutte le m. e intrecciare senza stringere. Confezione: Piegare il lavoro e cucire A con a e B con b – vedere la Fig. 2. Cucire all’interno della m. di vivagno (= 1 f. a m. legaccio all’inizio e alla fine) in modo che il motivo combaci bene. |
||||||||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #summerflirtbolero o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 12 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 101-2
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.