Ann-Britt Magnusson ha scritto:
Har en del frågor om Summer Flirt i ett word-dokument, men det går inte att skicka ngt här. Tacksam få möjlighet att sända in det.
08.09.2024 - 10:40DROPS Design ha risposto:
Hei Ann-Britt. Du må bruke Spørsmålskjemaet som du finner nederst på oppskriften (husk å hake av for Spørsmål), skriv kort, hvor i oppskriften, hva er problemet og husk å skrive hvilken str. du strikker. mvh DROPS Design
09.09.2024 - 11:38
Daniela ha scritto:
Grazie mille per la tempestività !!!😊
18.11.2019 - 10:21
Daniela ha scritto:
Buonasera, vorrei sapere: 1) nel diagramma M1 vengono rappresentati solo i ferri di andata? 2) i ferri di ritorno devono essere lavorati a diritto o a rovescio? Grazie😊
16.11.2019 - 21:16DROPS Design ha risposto:
Buonasera Daniela, i diagrammi mostrano tutti i ferri del motivo, quindi anche i ferri di ritorno, che vanno lavorati seguendo la legenda. Buon lavoro!
17.11.2019 - 23:09
Diana ha scritto:
Thanks for the reply, much appreciated. I guess I should have used Brushed Alpaca Silk.. what colour would you recommend to go with Alpaca 9021? Thank you
21.04.2019 - 14:30DROPS Design ha risposto:
Dear Diana, Brushed Alpaca Silk's colour palette is not as wide as Alpaca's. In my personal opinion, I would use Brushed Alpaca Silk 02 (light grey), but, of course, it depends on the effect you want to give to this bolero, you might prefer a white or green shade for example. Happy knitting!
22.04.2019 - 12:32
Diana ha scritto:
Hello! I used Air and Alpaca and was only able to repeat the pattern 5 times instead of 7, before running out of yarn. Am I doing something wrong?
13.04.2019 - 14:23DROPS Design ha risposto:
Dear Diana, if you want to substitute Vivaldi with Air you will need twice the amount of yarn (Vivaldi= 50g-280m and Air = 50g-140m). That's why you'll run out of yarn before ending the pattern. Happy knitting!
20.04.2019 - 20:15
Susanne Weiss-Aderkass ha scritto:
1. I oppskriften står at man skal strikke 1. pinne rett. Hvordan strikker jeg tilbake da? 2. Starter man mønsteret M. 1 ved allerførste pinne? 3. Hvis jeg strikker mønsteret M. 1 mellom 1. og 2. maskemarkør, bør ikke da mønsteret strikkes speilvendt mellom 5. og 6. maskemarkør? Ellers blir plagget jo ikke symmetrisk, eller? 4. I Fig. 1 viser linjene kun 20 rader/pinner, hvordan passer det sammen med M. 1 ?
20.08.2017 - 21:23DROPS Design ha risposto:
Hej, Jo du starter ved pilen nederst til højre i diagrammet, strikker diagrammet og ret pinden ud. Vender arbejdet og starter i den anden side ved samme pil, strikker diagrammet og ret pinden ud. Vender arbejdet og strikker 3.pind i diagrammet (som er en vendepind), tilbage igen og fortsætter med 5.pind i diagrammet. Når du kommer til den anden side af arbejdet igen, strikker du så 3.pind som vendepind i den anden side. Således fortsætter du samtidig som du følger vendepindene ifølge opskriften. God fornøjele!
21.08.2017 - 10:55
VU Anna ha scritto:
Merci infiniment de m'avoir répondu si rapidement. Je voulais vous demander de me confirmer ceci : pour la dentelle du côté gauche, je commence au 2è rang en tricotant 2 mailles envers, un jeté un jeté double et 15 mailles envers, c'est à dire le contraire de la dentelle de droite dont les mailles sont tricotéesà l'endroit ? Merci
24.07.2017 - 11:37DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Vu, le diagramme se tricote au point mousse (la correction a été faite), vous tricotez ainsi de la même façon sur l'envers que sur l'endroit au début des rangs (= 2 m end, 1 double jeté, 2 m ens à l'end), etc... Merci, bon tricot!
24.07.2017 - 11:49
VU Anna ha scritto:
Bonjour Madame, J'aime beaucoup vos modèles et laines et particulièrement ce modèle. Cependant j'ai un problème : si on tricote M1 au 2è rang, vu sur l'endroit, il y a un point dentelle qui est à l'endroit et l'autre, celui de gauche, qui est à l'envers. Comment dois-je faire ? Merci pour vos conseils. Anna
24.07.2017 - 05:57DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Vu, tout à fait, M.1 se tricote ainsi tout du long: au 1er rang sur l'endroit, on tricote le 1er rang de M.1 en début de rang (et à l'endroit sur les mailles de la fin du rang). Au 2ème rang (= sur l'envers), on tricote le 1er rang de M.1 en début de rang et le 2ème rang de M.1 en fin de rang. M.1 va ainsi toujours se tricoter en début de rang, d'un côté sur l'endroit et de l'autre côté sur l'envers. Bon tricot!
24.07.2017 - 09:45
Dolfin ha scritto:
Re (suite) Merci pour votre patience et vos réponses.
03.07.2017 - 15:24
Dolfin ha scritto:
Au rang 15 on fait 2 fois un double jeté, comment on les tricote à l'envers ? Merci
03.07.2017 - 14:39DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Dolfin, on ne fait que des doubles jetés à chaque fois: au rang suivant, on tricote le 1er jeté et on lâche le 2ème - cf vidéo ci-dessous. Bon tricot!
03.07.2017 - 16:03
Summer Flirt#summerflirtbolero |
||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||
Scaldaspalle DROPS a maglia legaccio con giri e motivo a pizzo "Alpaca" e "Vivaldi".
DROPS 101-2 |
||||||||||||||||||||||||||||
Campione: 14 m. x 28 f. con i f. n° 7 mm con 1 capo di ogni qualità di filato a m. legaccio = 10 x 10 cm Suggerimento per il lavoro: ogni volta che il lavoro viene girato nel centro del lavoro, passare la 1° m. a dir. senza lavorarla, tirare il filo e tornare indietro, ciò viene fatto per evitare buchi nei punti di passaggio. Giri = Fig. 1. Questa è la spiegazione della Fig. 1 – leggere il suggerimento per il lavoro. Lavorare i giri come segue: lavorare a dir. dal 1° al 6° segnapunti, girare, lavorare a dir. fino al 1° segnapunti, girare, lavorare a dir. fino al 6° segnapunti, girare, lavorare a dir. fino al 1° segnapunti, girare, lavorare a dir. fino al 2° segnapunti, girare, lavorare a dir. fino al 1° segnapunti, girare, lavorare a dir. fino al 6° segnapunti, girare, lavorare a dir. fino al 5° segnapunti, girare, lavorare a dir. fino al 6° segnapunti, girare, lavorare a dir. fino al 1° segnapunti, girare, lavorare a dir. fino al 6° segnapunti, girare, lavorare a dir. fino al 1° segnapunti, girare, lavorare a dir. fino al 6° segnapunti, girare, lavorare a dir. fino al 1° segnapunti, girare, lavorare a dir. fino al 3° segnapunti, girare, lavorare a dir. fino al 1° segnapunti, girare, lavorare a dir. fino al 6° segnapunti, girare, lavorare a dir. fino al 4° segnapunti, girare, lavorare a dir. fino al 6° segnapunti, girare, lavorare a dir. fino al 1° segnapunti Ripetere dall’inizio. Motivo a pizzo: vedere il diagramma M.1. Lavorare a dir. tra il 1°-2° e 5°-6° segnapunti. Iniziare all’altezza della freccia. I diagrammi sono visti dal diritto del lavoro. ______________________________________________________________________ SCALDASPALLE: Lavorato avanti e indietro a m. legaccio, (cioè lavorare a m. legaccio su ogni f. fino a quando il lavoro è finito). Avviare 78-90-101 m. con i f. n°7 mm con 1 capo di ogni qualità. Lavorare 1 f. su tutte le m. Inserire 6 segnapunti nel lavoro come segue: 1° segnapunti = all’inizio del f. 2° segnapunti = dopo 20-20-20 m. 3° segnapunti = dopo 28-31-34 m. 4° segnapunti = dopo 50-59-67 m. 5° segnapunti = dopo 58-70-81 m. 6° segnapunti = ala fine del f. Assicurarsi che i segnapunti siano nella stessa posizione per tutto il lavoro in modo che tutti i giri siano in linea retta. A causa del motivo a pizzo il n° delle m. cambierà tra il 1° e 2° segnapunti e tra il 5° e il 6° segnapunti. Lavorare i giri – leggere la spiegazione sopra. Allo stesso tempo lavorare il motivo a pizzo secondo M.1 all’inizio di ogni f. – leggere la spiegazione sopra. Continuare a lavorare per un totale di 7-8-9 ripetizioni di M.1 a ogni lato. Assicuratevi di finire nello stesso punto del motivo in cui avete iniziato. Il lavoro misura circa 49-56-63 cm in larghezza nel punto più stretto della parte centrale. Lavorare 1 f. dir. su tutte le m. e intrecciare senza stringere. Confezione: Piegare il lavoro e cucire A con a e B con b – vedere la Fig. 2. Cucire all’interno della m. di vivagno (= 1 f. a m. legaccio all’inizio e alla fine) in modo che il motivo combaci bene. |
||||||||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #summerflirtbolero o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 12 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 101-2
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.