Margherita ha scritto:
Non riesco a capire il diagramma relativamente al dietro del lavoro, la spiegazione parla di M3A ma poi i punti non corrispondono
24.02.2021 - 23:39DROPS Design ha risposto:
Buonasera Margherita, le istruzioni sono corrette, ci può spiegare meglio il suo problema con il diagramma M.3A?
25.02.2021 - 20:04
Chris ha scritto:
I know how to read a pattern but the stitch the stitch description is not clear for = Double yo, on returning row knit only 1 yo and drop the other. i have never seen the stitch described this way?
03.02.2020 - 13:46DROPS Design ha risposto:
Dear Chris, under the video sections you will find how to knit a double yarn over to create a large hole. Hapy knitting!
03.02.2020 - 13:48
Chris ha scritto:
Hello, Is there a written pattern instead of the grid. I am experienced knitter but struggling with the description of some of the stitches
02.02.2020 - 22:17DROPS Design ha risposto:
Dear Chris, you will find how to read diagrams here so that you can follow the diagrams. Happy knitting!
03.02.2020 - 10:25
Cornelia ha scritto:
Tut mir leid. Ich habe nochmal eine Frage. Bei der Anleitung zu den Ärmeln steht: Nachm auf beiden Seiten ... Was bedeutet nachm?
15.08.2019 - 20:46DROPS Design ha risposto:
Liebe Cornelia, die deutsche Anleitung wird angepasst, es sollte so sein: Nach 15 cm auf beiden Seiten je 1 M aufnehmen... Viel Spaß beim stricken!
16.08.2019 - 08:58
Cornelia ha scritto:
Beim Rückenteil steht in der Anleitung bei der Musterabfolge am Schluss nur M3. Soll es M3B heißen?
05.08.2019 - 16:09DROPS Design ha risposto:
Liebe Cornelia, beim Rückenteil wird nur M.3A gestrickt, mit je 1 Randm, 1-5-2-6-11 li. auf beiden Seiten und 13-13-16-16-16 li. zwischen jede M.3A. Viel Spaß beim stricken!
07.08.2019 - 10:58
BENOIT ha scritto:
Je voudrais faire ce modèle en couleur turquoise. Que donnerait-il tricoté en DROP LACE (2 fils ensemble)? Je voudrais l'utilisé pour l'été. Merci
19.04.2019 - 17:14DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Benoît, DROPS Lace appartient au groupe A mais est un fil plus "dentelle" que BabyAlpaca Silk, vous n'obtiendrez pas la même texture, si vous envisagez cette éventualité, il sera indispensable de faire un échantillon au préalable pour bien vérifier votre tension ainsi que si la texture obtenue vous convient. Bon tricot!
23.04.2019 - 12:22
Sara ha scritto:
No entiendo cómo son las puntadas del diagrama. Que significa M.1A M.2 etc.? Me pueden ayudar con la explicación?
18.02.2019 - 02:36DROPS Design ha risposto:
Hola Sara. Debajo del patrón tienes las abreviaturas para leer los diagramas. Los diagramas presentan todas las filas del patrón vistas por el lado derecho. Para las filas por el lado derecho el diagrama se lee de derecha a izquierda y para las filas por el lado revés se lee de izquierda a derecha.
25.02.2019 - 20:18
Sara ha scritto:
No entiendo cómo son las puntadas del diagrama. Que significa M.1A M.2 etc.? Me pueden ayudar con la explicación?
18.02.2019 - 02:28DROPS Design ha risposto:
Ver la respuesta arriba.
25.02.2019 - 20:19
Lidia ha scritto:
Hi, I'm quite new to knitting; I just started to knit "Water Pebbles" but I don't know how to read in the back piece the following: P1 - 5 - 2 - 6 - 11..😓
08.02.2019 - 19:58DROPS Design ha risposto:
Hi Lidia, The numbers apply to the different sizes, so if you are knitting size S you use the first number in all the series in the pattern. Happy knitting!
09.02.2019 - 08:45
Sandy ha scritto:
Sooo ein schönes Muster, verstehe nur leider nicht ob im Diagramm die Rückreihen mit eingezeichnet sind oder ob man sich die dazu denken muss. Also Hat Diagramm M.1A zum Beispiel jetzt 12 oder 24 Reihen? Und wenn es 12 sind, soll dann bei M. 2 ein kraus rechtes oder ein linkes Maschenbild (von rechts gesehen) entstehen?
07.11.2018 - 11:02DROPS Design ha risposto:
Liebe Sandy, Diagramme zeigen alle Reihe, dh die Hin- sowie die Rückreihen. Hinreihen lesen Sie rechts nach links und Rückreihen lesen Sie links nach rechts. Viel Spaß beim stricken!
07.11.2018 - 13:43
Water Pebbles#waterpebblescardigan |
|||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||
Cardigan DROPS con noccioline e motivo traforato lavorato con 1 capo di “Silke-Alpaca” o 2 capi di “BabyAlpaca Silk”. Taglie: S – XXL.
DROPS 101-7 |
|||||||||||||||||||
CAMPIONE: 17 m x 22 f con i f n° 4,5 mm con il motivo e 18 m x 23 f con i f n° 4 mm a m rasata con 1 capo di Silke-Alpaca o 2 capi di BabyAlpaca Silk = 10 x 10 cm. Nota! Assicurarsi di non lavorare in modo troppo lasso. NOCCIOLINA: 1° ferro: lavorare 3 m in 1 m, girare. Ora lavorare un totale di 6 f su queste 3 m – non lavorare le altre m – come segue: 2° ferro: 2 m rov, 1 gettato, 1 m rov. 3° ferro: rov. 4° ferro: dir. 5° ferro: rov. 6° ferro: lavorare le m insieme 2 a 2 e accavallare la 1° m sulla seconda m (1 m rimasta). I diagrammi sono visti dal diritto del lavoro. M LEGACCIO (avanti e indietro sui f): Lavorare tutti i f a dir. COSTE: *3 m dir, 3 m rov*, ripetere *-*. SUGGERIMENTO PER LE MISURE: A causa del peso del filato, tutte le misurazioni devono essere fatte con l’indumento appeso. ASOLE: Intrecciare per le asole sul bordo davanti destro: 1 asola = intrecciare la 3° m dal bordo davanti. Sul f di ritorno avviare una nuova m sulla m intrecciata. Intrecciare per le asole quando il lavoro misura: TAGLIA S: 4, 12, 19, 26, 33 e 41 cm TAGLIA M: 4, 12 19, 26, 33 e 41 cm TAGLIA L: 4, 11, 18, 25, 32, 39 e 46 cm TAGLIA XL: 4, 12, 20, 28, 36, 44 e 52 cm TAGLIA XXL: : 4, 12, 20, 28, 36, 44 e 52 cm __________________________________________________________________ DAVANTI DESTRO: LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER LE MISURE! Avviare 42-42-48-48-54 m (compresa 1 m di vivagno a lato e 5 m per il bordo) con i f n° 4 mm con 1 capo di Silke-Alpaca verde grigio chiaro o 2 capi di BabyAlpaca Silk verde mare chiaro. Lavorare come segue dal centro davanti (1° ferro = diritto del lavoro): 5 m per il bordo lavorate a m legaccio per tutto il lavoro, *3 m dir, 3 m rov*, ripetere *-* e finire con 1 m di vivagno. Quando il lavoro misura 3 cm passare ai f n° 4,5 mm. Lavorare 4 f a m legaccio – sul 1° f aggiustare il n° di m a 40-44-47-51-56 m. Poi lavorare come segue (visto dal diritto del lavoro) TAGLIA S: 5 m a m legaccio (bordo davanti), M.1A, M.2, M.3A, 1 m rov, 1 m di vivagno TAGLIA M: 5 m a m legaccio (bordo davanti), M.1A, M.2, M.3A, 5 m rov, 1 m di vivagno TAGLIA L: 5 m a m legaccio (bordo davanti), M.1A, M.2, M.4A, 2 m rov, 1 m di vivagno TAGLIA XL: 5 m a m legaccio (bordo davanti), M.1A, M.2, M.4A, 6 m rov, 1 m di vivagno TAGLIA XXL: 5 m a m legaccio (bordo davanti), M.1A, M.2, M.4A, 11 m rov, 1 m di vivagno Continuare questo motivo – ricordarsi di intrecciare per le asole – leggere la spiegazione sopra. ALLO STESSO TEMPO quando il lavoro misura 10, 15 e 20 cm aumentare 1 m a lato (lavorare a rov le nuove m) = 43-47-50-54-59 m. Quando il lavoro misura 41-40-45-49-48 cm – RICORDARSI DEL SUGGERIMENTO PER LE MISURE! Intrecciare per lo scalfo a lato a f alterni come segue: 3 m 1-1-1-2-2 volte, 2 m 2-2-3-3-4 volte e 1 m 1-1-2-1-4 volte. ALLO STESSO TEMPO quando il lavoro misura circa 42-42-47-53-53 cm (aggiustarlo alla fine di un’intera ripetizione) mettere 6 m al centro davanti su un fermamaglie. ALLO STESSO TEMPO lavorare solo le m del motivo sull’ultima mezza parte di M.2 (cioè lavorare a rov le prime 13 m di M.2 e le 3 m rimaste di M.1A dal diritto del lavoro). Intrecciare per il collo a f alterni 3-4-4-5-5 m 1 volta e 1 m 10 volte = 16-19-19-20-20 m rimaste per la spalla. Intrecciare quando il lavoro misura circa 58-58-64-69-69 cm (aggiustare alla fine di un’intera ripetizione). DAVANTI SINISTRO: Avviare e lavorare come per il davanti destro, ma a specchio, cioè lavorare il motivo come segue – visto dal diritto del lavoro: TAGLIA S: 1 m di vivagno, 1 m rov, M.3B, M.2, M.1B, 5 m a m legaccio (bordo davanti) TAGLIA M: 1 m di vivagno, 5 m rov, M.3B, M.2, M.1B, 5 m a m legaccio (bordo davanti) TAGLIA L: 1 m di vivagno, 2 m rov, M.4B, M.2, M.1B, 5 m a m legaccio (bordo davanti) TAGLIA XL: 1 m di vivagno, 6 m rov, M.4B, M.2, M.1B, 5 m a m legaccio (bordo davanti) TAGLIA XXL: 1 m di vivagno, 11 m rov, M.4B, M.2, M.1B, 5 m a m legaccio (bordo davanti) DIETRO: Avviare 71-77-83-95-101 m (compresa 1 m di vivagno a ogni lato) con i f n° 4 mm con 1 capo di Silke-Alpaca verde grigio chiaro o 2 capi di BabyAlpaca Silk verde mare chiaro. Lavorare come segue (1° ferro = diritto del lavoro): 1 m di vivagno, 3 m dir, *3 m rov, 3 m dir*, ripetere *-*, 1 m di vivagno (iniziare e finire con 3 m rov in modo che le coste combacino con il davanti). Quando il lavoro misura 3 cm passare ai f n° 4,5 mm. Lavorare 4 f a m legaccio – sul 1° ferro aggiustare il n° di m a 71-79-85-93-103 m. Lavorare come segue (1° ferro = diritto del lavoro): 1 m di vivagno, 1-5-2-6-11 m rov, *M.3A, 13-13-16-16-16 m rov*, ripetere *-* per un totale di 4 volte, M.3A, 1-5-2-6-11 m rov, 1 m di vivagno. Quando il lavoro misura 10, 15 e 20 cm aumentare 1 m a ogni lato (lavorare a rov le nuove m) = 77-85-91-99-109 m. Quando il lavoro misura 41-40-45-49-48 cm intrecciare per gli scalfi come fatto per il davanti = 61-69-69-73-73 m. Quando il lavoro misura 56-56-62-67-67 cm intrecciare le 27-29-29-31-31 m centrali per il collo. Continuare a intrecciare 1 m a ogni lato del collo sul f successivo = 16-19-19-20-20 m rimaste per le spalle. Intrecciare quando il lavoro misura circa 58-58-64-69-69 cm (aggiustarlo secondo i davanti). MANICA: RICORDARSI DEL SUGGERIMENTO PER LE MISURE! Avviare 38-44-44-44-50 m (compresa 1 m di vivagno a ogni lato) con i f n° 4 mm con 1 capo di Silke-Alpaca verde grigio chiaro o 2 capi di BabyAlpaca Silk verde mare chiaro. Lavorare a coste con 1 m di vivagno a ogni lato per 3 cm – leggere la spiegazione sopra. Passare ai f n° 4,5 mm e lavorare come segue: ( 1° ferro = diritto del lavoro): 1 m di vivagno, 10-12-12-12-14 m rov, M.3A, 10-12-12-12-14 m rov, M.3A, 10-12-12-12-14 m rov, 1 m di vivagno. Quando il lavoro misura 15 cm aumentare 1 m a ogni lato ogni 5-6-4-3-3,5 cm per un totale di 7-6-8-10-9 volte (lavorare a rov le nuove m) = 52-56-60-64-68 m. Quando il lavoro misura 48-47-46-45-44 cm intrecciare per l’arrotondamento della manica a ogni lato a f alterni come segue: 3 m 1 volta, 2 m 2-3-3-3-3 volte e 1 m 3-3-4-5-5 volte. Continuare a intrecciare 2 m a ogni lato fino a quando il lavoro misura 55 cm, poi intrecciare 3 m a ogni lato. Intrecciare le m rimaste quando il lavoro misura 56 cm. CONFEZIONE: Cucire i margini delle spalle. Cucire i margini dei lati e delle maniche all’interno della m di vivagno. Attaccare i bottoni. COLLO: Riprendere circa 90-108 m sui n° 4 mm attorno al collo (comprese le m sul fermamaglie). Lavorare 4 f a m legaccio, intrecciare. |
|||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #waterpebblescardigan o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 25 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 101-7
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.