Kathy De Witt ha scritto:
Hi: I have followed the pattern, but the outermost stitches are the wrong way around. Please can you examine the pattern closely. Thank you Kathy
21.11.2012 - 12:03DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs De Witt, pattern has been checked and diagram has been edited to match written pattern. Everything is now right. Happy Knitting !
27.11.2012 - 14:40
Kathy De Witt ha scritto:
Thank you for your quick reply. This clarifies the pattern. I will give it another try. My daughter loves this head band. Kathy
19.11.2012 - 12:44
Kathy De Witt ha scritto:
Headband: I am struggling with understanding the pattern: 1. do I start the first row bottom left or bottom right of M2 or does it not matter as it is symmetrical? 2.do I reverse K and P when I return on every other row? So, if it says to do a cable do I make the 3 K stitches and 1 P stitch into 3 P and 1 K? 3. the edge stitches - it says the first row you do is the WS but as they are K stitches it seems to me that it is the RS. Any explanation much appreciated. Kathy
18.11.2012 - 11:27DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs De Witt, 1. diagrams are read starting in the lower right-hand corner working towards the left and return rows from the left to the right, but in that case it's symetrical. 2. in M2, 1 square = 1 st x 1 row, so that all K from RS will be P from WS and all P from WS will be K from WS. 3.in M2 yes, first row is WS so that cables are on the RS. Happy knitting!
19.11.2012 - 09:47
Maxant ha scritto:
Bonjour, concernant ce modèle, je voudrais savoir si le diagramme montre uniquement les rangs sur l'endroit ou bien s'il montre les rangs endroits et envers ? merci
25.09.2012 - 14:33DROPS Design ha risposto:
Bonjour Madame Maxant. En règle générale et sauf exception clairement indiqué, dans nos diagrammes 1 case = 1 m x 1 rang. Le diagramme représente le motif, vu sur l'endroit, on y lit les rangs sur l'endroit aussi bien que les rangs sur l'envers. Bon tricot !
25.09.2012 - 15:05
Carro ha scritto:
Jeg synes dette skulderstykket er kjempefint, heklet det på 3 kvelder (i litt andre farger) og det ble utrolig fint. Varmt å godt å ha på seg. Takk for fin oppskrift!
13.11.2009 - 12:22
Robin ha scritto:
Im sorry I'm still confused are you talking about the neck band? Cause the picture does not look like it has a band on each side. where are the 4 tr supposed to go? Thanks
09.01.2009 - 22:08
DROPS Design ha scritto:
No, it's the 4 outermost sts that are the band. the pattern just tells that these are the band sts, so that you know that. Just work the sts as explained in pattern, no inc or adding or nothing :-)
09.01.2009 - 17:36
Robin ha scritto:
Does that mean 4 tr in one tr from previous row on each side
09.01.2009 - 16:27
Robin ha scritto:
Does that mean 4 tr in one tr from previous row on each side
09.01.2009 - 16:27
DROPS Design ha scritto:
It means that the piece is overlapping with 4 sts each side as buttonbands. The number of sts explained in pattern includes these sts, nothing will be added for the frontbands. Just work them as explained in the pattern.
09.01.2009 - 02:19
DROPS 98-32 |
||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||
Mantellina e fascia per capelli DROPS in "Alpaca"
DROPS 98-32 |
||||||||||||||||||||||||||||
MANTELLINA: Tensione del lavoro: 15 m.a. x 7 righe con 2 capi di Alpaca = 10 x 10 cm. Informazioni uncinetto: Sostituire la 1° m.a. all’inizio del giro con 3 catenelle. Finire il giro con 1 m.a. nella 3° catenella dall’inizio del giro precedente. Motivo a strisce: ù Vedere il diagramma M.1. La mantellina è lavorata dall’alto verso il basso. Lavorare 93 catenelle senza stringere con l’uncinetto misura 4,5 mm e 2 capi di Alpaca grigio chiaro. Lavorare il 1° giro come segue: 1 m. a. nella 4° catenella dall’uncinetto, 1 m.a. nella catenella successiva, * saltare 1 catenella, 1 m.a. nelle successive 3 catenelle *, ripetere da *-* = 69 m.a. (comprese 4 m.a. per il bordo davanti da ogni lato). Ora lavorare 1 m.a. in ogni m.a. – leggere le informazione uncinetto – allo stesso tempo lavorare le strisce dopo M.1. Dopo 5 giri iniziare gli aumenti (continuare con M.1 come prima): 1° f.: 1 m.a. nella prime 9 m.a., 2 m.a. nella m.a. successiva, * 1 m.a. in ognuna delle 4 m.a. successive, 2 m.a. nella m.a. successiva *, ripetere da *-* fino a quando rimangono 9 m.a. e lavorare 1 m.a. in ognuna di queste = 80 m.a., girare il lavoro. 2° f.: 1 m.a. in ognuna delle prime 10 m.a., 2 m.a. nella m.a. successiva, * 1 m.a. in ognuna delle 5 m.a. successive, 2 m.a. nella m.a. successiva *, ripetere da *-* fino a quando rimangono 9 m.a. e lavorare 1 ma. In ognuna di queste = 91 m.a., girare il lavoro. Continuare gli aumenti in questo modo, con 1 m.a. in più tra ogni aumento su ogni giro fino a quando ci sono 168 m.a. sul giro (= 14 righe con m. a. e 1 ripetizione di M.1). Tagliare il filo e cucire. Bordo: Lavorare un bordo lungo l’intera mantellina (cioè lungo il margine inferiore, quello frontale e il collo) con l’uncinetto misura 4,5 mm e 2 capi di Alpaca grigio chiaro come segue: 1 m.b. nella 1° m.a., * 1 catenella, saltare circa 0.5-1 cm, 1 m.b. nella m.a. successiva *, ripetere da *-* e finire con 1 catenella e 1 m.bss. nella prima m.b. dall’inizio del giro. Fiocchi: Mettere i fiocchi lungo il margine inferiore della mantellina con circa 4 m.a. tra ognuno come segue: * 2 fiocchi grigio chiaro, 1 chiaro /panna *, ripetere da *-* per tutto il giro. 1 fiocco: tagliare 8 capi di Alpaca che misurano circa 15 cm ognuno. Piegarli a metà e far passare l’anello attraverso l’ultima riga di m.a., far passare le estremità attraverso l’anello e tirare. Cucire i bottoni sul margine davanti sx., quello più in alto circa ad 1 cm dalla scollatura e quello inferiore a circa 1 cm dal margine. Utilizzare le m.a. sul bordo davanti dx. come asole. FASCIA PER CAPELLI: Tensione del lavoro: 22 m. x 30 f. con i ferri misura 3,5 mm con 2 capi di Alpaca a m. rasata = 10 x 10 cm. Maglia a legaccio: Lavorare tutti i f. a dir. Motivo: Vedere il diagramma M.2. Il motivo nel diagramma è visto sul diritto del lavoro. Con i ferri misura 3,5 mm e 2 capi di Alpaca avviare 52 m. Lavorare come segue (dal margine inferiore verso l’alto): 1 m. a maglia legaccio, 5 dir., M.2 (= 34 m.), 3 dir., 3 rov., 5 dir., 1 m. a m. legaccio. Continuare secondo il motivo in questo modo fino a quando il lavoro misura circa 54-57 cm – aggiustarlo dopo un’intera o metà ripetizione di M.2. intrecciare. Confezione: Cucire i margini al centro dietro. Piegare le 6 m. più esterne di ogni lato verso il rovescio del lavoro e affrancarle. |
||||||||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 15 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 98-32
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.