Franziska ha scritto:
It took me a little while to get my head around this pattern but now I absolutely love it! I have knitted several in different colours. Thank you for this beautiful headband pattern 🙏
16.03.2025 - 04:18
Marie ha scritto:
Bonjour, pour info : dans la légende du diagramme en français, il faut comprendre "1 m. end sur l'endroit, 1m.env sur l'envers" et "1m. env sur l'endroit, 1m. end sur l'envers" sinon les torsades ne se font pas... (merci la version anglaise qui m'a permis de comprendre mon "erreur"!)
14.10.2024 - 22:27DROPS Design ha risposto:
Bonjour Marie, cette info a été ajoutée désormais en français, mais notez que la légende n'est pas fausse: 1 m end, vu sur l'endroit (comme le diagramme l'est) sera tricotée à l'endroit sur l'endroit mais effectivement, automatiquement à l'envers sur l'envers. Bon tricot!
15.10.2024 - 10:57
Nancy ha scritto:
Hola dónde podría entrar para saber el significado de sus signos como por ejemplo Ld Lr no se el significado nunca pude hacer uno de sus patrones muchas gracias
18.07.2024 - 22:32
Mary Hunt ha scritto:
I have 2 questions about headband only, specifically about: "Continue in pattern like this until ... – adjust to after a full or half repeat of chart M.2." 1. "Continue in pattern like this" refers to what exactly? The M.1 chart? M.1 and M.2 together? Or is M.1 not used in the headband? It would be clearer if the cape and headband patterns were separate. M.1 and M.2 chart Keys (symbol defs) would then be separate too. 2. What is meant by "adjust to ..."? Is text missing?
05.07.2022 - 01:50DROPS Design ha risposto:
Hi Mary, You continue the pattern with garter stitch, knit, purl and M.2. The length stated (approx. 54 - 57 cm) is adjusted so that you cast off after a whole or half repeat of M,2. Happy knitting!
05.07.2022 - 06:48
Ines ha scritto:
Wo finde ich denn das korrigierte Diagramm M2? Ich lese zwar, dass es am 22.11.12 aktualisiert wurde, aber ich sehe nur das alte Diagramm M2 und dass ist leider falsch 😑
16.02.2022 - 00:34DROPS Design ha risposto:
Liebe Ines, könnten Sie uns bitte mehr sagen? Wo haben Sie einen Fehler gefunden, bei welcher Reihe in M.2? So können wir noch mal prüfen. Danke im voraus!
16.02.2022 - 11:18
Helen Wheeler ha scritto:
Is there a complete written pattern for the headband please? I am not very good at reading charts. Looking forward to receiving a favourable answer. Thank you. Helen
05.03.2021 - 01:33DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Wheeler, there is only a diagram to this pattern - this lesson will help you understanding how to read a knitting diagram. Happy knitting!
05.03.2021 - 07:45
Rosalia Vancardo ha scritto:
Buon pomeriggio, ho bisogno di avere maggiore informazione in merito alla circonferenza della fascia del progetto Z-248,.ho un numero di maglia di 52 con 30 cm di lunghezza, come si fa per raggiungere una lunghezza esatta per chiudere il progetto?scusate ma non mi è chiaro la spiegazione, in attesa di una vostra risposta buon lavoro
12.01.2021 - 13:53DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Rosalia, la fascia è lavorata in piano e poi cucita, non in tondo. Buon lavoro!
12.01.2021 - 14:59
Rebecca ha scritto:
Hei! I oppskriften til pannebåndet står det at man skal begynne å strikke M2 fra første pinne. På første rad i M2 står det "sett 3 m på hj.p. bak arbeidet, 3 r, 3 r fra hj.p.". Jeg stusser veldig på at man tilsynelatende skal begynne å bytte om på masker man akkurat har lagt opp. Stemmer dette, eller er det en feil?
25.03.2015 - 02:11DROPS Design ha risposto:
Hej Rebecca, Jo men det går bra att följa mönstret! Lycka till!
18.05.2015 - 10:41
Daniela ha scritto:
Was heißt ganz am Ende: Die äussersten 6 M. auf der Seite auf der linken Seite annähen? Welche Maschen sind hier gemeint? In einem Kommentar steht, dass die erste Reihe in M2 eine Rückreihe sein soll. Bin der Meinung, dass es schon eine Hinreihe ist, sonst müsst man ja in allen Reihen das Muster "umdenken". Danke!
06.02.2014 - 09:51DROPS Design ha risposto:
Liebe Daniela, die 6 M auf der Seite des Stirnbands werden nach innen gefaltet und angeheftet, damit ein schöner Rand entsteht. In dieser Übersetzung ist das nicht gut formuliert, wir werden das gleich ändern. Und ich bin auch der Ansicht, dass die 1. R ganz normal eine Hin-R ist, denn die Verzopfungen müssen in den Hin-R gemacht werden.
07.02.2014 - 07:35
Kathy De Witt ha scritto:
Yes, I've seen you've made a change and it is coming out correctly now. Thank you very much. I am glad I persisted! Kathy
28.11.2012 - 00:24
DROPS 98-32 |
||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||
Mantellina e fascia per capelli DROPS in "Alpaca"
DROPS 98-32 |
||||||||||||||||||||||||||||
MANTELLINA: Tensione del lavoro: 15 m.a. x 7 righe con 2 capi di Alpaca = 10 x 10 cm. Informazioni uncinetto: Sostituire la 1° m.a. all’inizio del giro con 3 catenelle. Finire il giro con 1 m.a. nella 3° catenella dall’inizio del giro precedente. Motivo a strisce: ù Vedere il diagramma M.1. La mantellina è lavorata dall’alto verso il basso. Lavorare 93 catenelle senza stringere con l’uncinetto misura 4,5 mm e 2 capi di Alpaca grigio chiaro. Lavorare il 1° giro come segue: 1 m. a. nella 4° catenella dall’uncinetto, 1 m.a. nella catenella successiva, * saltare 1 catenella, 1 m.a. nelle successive 3 catenelle *, ripetere da *-* = 69 m.a. (comprese 4 m.a. per il bordo davanti da ogni lato). Ora lavorare 1 m.a. in ogni m.a. – leggere le informazione uncinetto – allo stesso tempo lavorare le strisce dopo M.1. Dopo 5 giri iniziare gli aumenti (continuare con M.1 come prima): 1° f.: 1 m.a. nella prime 9 m.a., 2 m.a. nella m.a. successiva, * 1 m.a. in ognuna delle 4 m.a. successive, 2 m.a. nella m.a. successiva *, ripetere da *-* fino a quando rimangono 9 m.a. e lavorare 1 m.a. in ognuna di queste = 80 m.a., girare il lavoro. 2° f.: 1 m.a. in ognuna delle prime 10 m.a., 2 m.a. nella m.a. successiva, * 1 m.a. in ognuna delle 5 m.a. successive, 2 m.a. nella m.a. successiva *, ripetere da *-* fino a quando rimangono 9 m.a. e lavorare 1 ma. In ognuna di queste = 91 m.a., girare il lavoro. Continuare gli aumenti in questo modo, con 1 m.a. in più tra ogni aumento su ogni giro fino a quando ci sono 168 m.a. sul giro (= 14 righe con m. a. e 1 ripetizione di M.1). Tagliare il filo e cucire. Bordo: Lavorare un bordo lungo l’intera mantellina (cioè lungo il margine inferiore, quello frontale e il collo) con l’uncinetto misura 4,5 mm e 2 capi di Alpaca grigio chiaro come segue: 1 m.b. nella 1° m.a., * 1 catenella, saltare circa 0.5-1 cm, 1 m.b. nella m.a. successiva *, ripetere da *-* e finire con 1 catenella e 1 m.bss. nella prima m.b. dall’inizio del giro. Fiocchi: Mettere i fiocchi lungo il margine inferiore della mantellina con circa 4 m.a. tra ognuno come segue: * 2 fiocchi grigio chiaro, 1 chiaro /panna *, ripetere da *-* per tutto il giro. 1 fiocco: tagliare 8 capi di Alpaca che misurano circa 15 cm ognuno. Piegarli a metà e far passare l’anello attraverso l’ultima riga di m.a., far passare le estremità attraverso l’anello e tirare. Cucire i bottoni sul margine davanti sx., quello più in alto circa ad 1 cm dalla scollatura e quello inferiore a circa 1 cm dal margine. Utilizzare le m.a. sul bordo davanti dx. come asole. FASCIA PER CAPELLI: Tensione del lavoro: 22 m. x 30 f. con i ferri misura 3,5 mm con 2 capi di Alpaca a m. rasata = 10 x 10 cm. Maglia a legaccio: Lavorare tutti i f. a dir. Motivo: Vedere il diagramma M.2. Il motivo nel diagramma è visto sul diritto del lavoro. Con i ferri misura 3,5 mm e 2 capi di Alpaca avviare 52 m. Lavorare come segue (dal margine inferiore verso l’alto): 1 m. a maglia legaccio, 5 dir., M.2 (= 34 m.), 3 dir., 3 rov., 5 dir., 1 m. a m. legaccio. Continuare secondo il motivo in questo modo fino a quando il lavoro misura circa 54-57 cm – aggiustarlo dopo un’intera o metà ripetizione di M.2. intrecciare. Confezione: Cucire i margini al centro dietro. Piegare le 6 m. più esterne di ogni lato verso il rovescio del lavoro e affrancarle. |
||||||||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 15 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 98-32
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.