Sir Napsalot ha scritto:
Do you have a link to the "WRISTWARMERS: See pattern under Model No. 6." in this DROPS 86-36 pattern?
15.01.2014 - 02:58DROPS Design ha risposto:
Dear Sir Napsalot, please click here to find pattern for wristwarmers. Happy knitting!
15.01.2014 - 10:03
Duesnoy ha scritto:
A 10 cm de hauteur totale, diminuer 1 m envers dans toutes les sections 4 m env = 44-44-44-50-50 m. A 18 cm de hauteur totale, tricoter 2 rangs jersey (1er rang = endroit). Continuer en jersey avec les aiguilles 4 et 1 seul fil gris charbon, répartir 12-14-16-12-12 diminutions sur le 1er rang = 56-58-60-62-62 m. 50 m + 12 diminutions = 62 m ne vouliez vous pas dire 12 augmentations ???
21.05.2013 - 20:46DROPS Design ha risposto:
Tout à fait Mme Duesnoy, la correction a été faite, merci et bon tricot !
22.05.2013 - 08:25
DROPS Deutsch ha scritto:
Die Maschen werden vom Nacken her auf den Hilfsfaden gelegt damit man mehrere Reihen über die unteren Maschen strickt.
26.07.2011 - 16:55
Vivian Weiss ha scritto:
Leider verstehe ich den Absatz, nach dem ganzen Abketten und Aufnehmen nicht. Welche Maschen genau lege ich auf einen Hilfsfaden, wenn die Arbeit mit der schönen Seite auseinander geklappt vor mir liegt? Stricke ich einen "Keil" in der Mitte des Rückteils unten rein oder wird der Bolero nach unten hin enger?
22.07.2011 - 17:08
DROPs Deutsch ha scritto:
Rechte Seite: "gegen das Vorderteil" = rechte Seite der Arbeit, "gegen das Rückenteil" = linke Seite der Arbeit.
05.05.2011 - 10:21
Catmouse ha scritto:
Hi, ich komme mit der Anleitung nicht so ganz klar: Ab den Zu- und Abnahmen "gegen das Vorderteil" und "gegen das Rückenteil" komme ich irgendwie nicht weiter, ich weiss nicht rechts oder links zunehmen, von der Vorderseite aus gesehen. Kann vielleicht jemand helfen? Wäre schade, wenn ich nicht weiterstricken könnte, die Jacke sieht einfach toll aus. Danke.
05.05.2011 - 05:23
Drops Design ha scritto:
Hej Nej det er ikke meningen at denne model skal samles foran! God fornøjsel!
10.02.2010 - 12:56
Didde ha scritto:
Hej Da der kun er det ene billede på denne opskrift, er jeg lidt i tvivl om, hvorvidt modellen kan samles på brystet? Altså an man få forstykkerne til at nå hinanden og evt. sætte en sikkerhedsnål eller en knap i? Tak!
10.02.2010 - 11:27
DROPS 86-36 |
|
|
|
Bolero DROPS a maniche lunghe e scalda polsi, in "Alpaca".
DROPS 86-36 |
|
CAMPIONE: 21 m x 27 ferri a maglia rasata con i ferri n° 4 = 10 x 10 cm. COSTE: * 3 m dir, 4 m rov *, ripetere da *-*. LATO DESTRO: Avviare, senza stringere troppo il filo, 51-51-51-58-58 m sui ferri circolari n° 6 con 1 capo del colore grigio scuro + 1 capo del colore nero (= 2 capi lavorati insieme). Lavorare 2 ferri a rovescio (ferro 1 = diritto del lavoro), poi lavorare a coste, lavorando 1 m vivagno da ciascun lato a punto legaccio. Quando il lavoro misura 10 cm, diminuire 1 m rov in tutti i gruppi di 4 m rov (diventano gruppi di 3 m rov) = 44-44-44-50-50 m. Quando il lavoro misura 18 cm, lavorare 2 ferri a maglia rasata (1° ferro = diritto del lavoro). Passare ai ferri n° 4, e proseguire a maglia rasata con solo il colore grigio scuro, aumentando 12-14-16-12-12 m in modo uniforme nel corso del primo ferro = 56-58-60-62-62 m. Quando il lavoro misura 21-21-24-24-21 cm, aumentare 1 m da ciascun lato ogni 2-2-1,5-1,5-1,5 cm per un totale di 15-16-17-18-20 volte = 86-90-94-98-102 m. Quando il lavoro misura 53 cm, inserire un segno da ciascun lato – da adesso in avanti misurare il lavoro da questo punto. Intrecciare ora le m su un lato del lavoro (= davanti) e ALLO STESSO TEMPO, avviare nuove m sull’altro lato del lavoro (= dietro): Per il davanti: intrecciare 3 m, poi intrecciare ogni 2 ferri come segue: 3 m 2 volte, 2 m 15-16-17-18-19 volte e 1 m 2-2-1-1-1 volte, poi ogni 4 ferri: 1 m 2-2-3-3-3 volte. Per il dietro: aumentare ogni 2 ferri come segue: 2 m 2 volte, 1 m 8-11-13-12-15 volte, e poi ogni 4 ferri: 1 m 5-4-4-5-4 volte. Terminati tutti gli aumenti e tutte le diminuzioni, sui ferri ci sono 60-64-68-70-74 m. Quando il lavoro misura 18-19-20-21-22 cm, mettere in attesa su un ferma maglie 8 m del dietro (partendo dal bordo inferiore) ogni 2 ferri per 6 volte = sui ferri rimangono 12-16-20-22-26 m. Il bolero è ora nel punto centrale sul dietro, quindi ne è stato lavorato la metà – inserire un segno da ciascun lato. Lavorare l’altra metà, a specchio come segue: dopo aver messo sui ferma maglie le ultime 8 m, lavorare 1 ferro a maglia rasata, poi riportare sui ferri di lavoro 8 m ogni 2 ferri per 6 volte = 60-64-68-70-74 m. Quando le m vengono riportate sui ferri di lavoro, riprendere 1 m tra l’ultima m sui ferri e la prima m sul ferma maglie, lavorare questa m a dir insieme alla prima m sul ferma maglie. In questo modo non si forma un buco. Quando il lavoro misura 5 cm dal segno al centro sul dietro, aumentare per il davanti (= il lato dove prima si è diminuito) ogni 4 ferri come segue: 1 m 2-2-3-3-3 volte, poi ogni 2 ferri: 1 m 2-2-1-1-1 volte, 2 m 15-16-17-18-19 volte e 3 m 3 volte. Quando il lavoro misura 8 cm (misurare dal segno al centro sul dietro), diminuire per il dietro (= il lato dove prima si è aumentato) ogni 4 ferri come segue: 1 m 5-4-4-5-4 volte, poi ogni 2 ferri: 1 m 8-11-13-12-15 volte e 2 m 2 volte. Terminati tutti gli aumenti e tutte le diminuzioni, sui ferri ci sono 86-90-94-98-102 m. Inserire 1 segno da ciascun lato – da adesso in avanti misurare il lavoro da questo punto. Quando il lavoro misura 4-2-5-3,5-3,5 cm dal segno, diminuire 1 m da ciascun lato ogni 2-2-1,5-1,5-1,5 cm per un totale di 15-16-17-18-20 volte = 56-58-60-62-62 m. Quando il lavoro misura 33 cm dal segno, passare ai ferri circolari n° 6, aggiungere 1 capo del colore nero (= quindi 2 capi lavorati insieme) e lavorare 1 ferro a rov sul diritto del lavoro e 1 ferro a dir sul rovescio del lavoro, diminuendo 12-14-16-12-12 m in modo uniforme nel corso del 2° ferro = 44-44-44-50-50 m. Lavorare ora a coste (3 m dir, 3 m rov), lavorando 1 m vivagno da ciascun lato a punto legaccio. Quando le coste misurano 10 cm, aumentare 1 m rov in tutti i gruppi di m lavorate a rov in modo che diventino gruppi di 4 m rov = 51-51-51-58-58 m. Quando le coste misurano 20 cm, lavorare 1 ferro a dir sul diritto del lavoro e 1 ferro a dir sul rovescio del lavoro; intrecciare poi tutte le m. CONFEZIONE: Cucire le maniche fino ai segni, all’interno delle m vivagno. Con i ferri circolari n° 6 e 1 capo del colore nero e + 1 capo del colore grigio scuro (= 2 capi lavorati insieme), riprendere le m lungo tutto il bordo del bolero – quindi lungo il davanti destro, intorno al collo sul dietro, lungo il davanti sinistro e lungo il bordo inferiore del dietro: 162-180-198-198-216 m (il n° delle m deve essere divisibile per 18). Unire e lavorare come segue (1° ferro sul diritto del lavoro): 1 ferro a rov, 1 ferro a dir, proseguire poi a coste (3 m dir, 3 m rov). Quando il bordo misura 2 cm, aumentare 1 m rov in un gruppo di 3 m lavorate a rov ogni 3 (viste sul diritto del lavoro – aumentare quindi in un gruppo si m rov sì e nei due gruppi successivi di m rov no) = 171-190-209-209-228 m. Quando il bordo misura 5 cm e 8-8-8-9-9 cm ripetere questi aumenti, in modo che tutti i gruppi di m rov siano gruppi di 4 m rov = 189-210-231-231-252 m. Dopo l’ultimo ferro con aumenti, le coste sono 3 m dir, 4 m rov su tutte le m (viste sul diritto del lavoro). Intrecciare tutte le m lavorandole a coste. |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 24 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 86-36
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.