Eliana ha scritto:
I do not understand the part of inc for the sleeves. What exactly "crochet as before over the back piece" means? I don't see how to join the group of ch to the main piece, and continue to the other side of the row and add the second set of ch...
12.10.2011 - 01:32Eliana ha scritto:
I do not understand the part of inc for the sleeves. What exactly "crochet as before over the back piece" means? I don't see how to join the group of ch to the main piece, and continue to the other side of the row and add the second set of ch...
12.10.2011 - 01:31
																									
 
																									Kari Innvær ha scritto:
												
Tusen takk for svar! Den ble kanonflott! =D
31.01.2011 - 14:33
																									
 
																									DROPS Design ha scritto:
												
Ca. 400-450-450-550-550 gr.
26.01.2011 - 09:15
																									
 
																									Kari Innvær ha scritto:
												
Om jeg ønsker denne jakken i ensfarget, hvor mange gram garn går det i hver størrelse?
25.01.2011 - 21:57
																									
 
																									DROPS Deutsch ha scritto:
												
Geändert. Danke für den Tipp.
16.12.2010 - 20:28
																									
 
																									Stina ha scritto:
												
Beim Rückenteil steht, dass man mit Nadel 7 häkeln soll aber das Vorderteil mit Nadel 9. Am Anfang der Anleitung steht auch, dass Nadel 9 benötigt wird. Wäre super wenn man das überall auf 9 ändern könnte dann wird anderen evt. erspart das Rückenteil nochmal aufmachen zu müssen ;-) Vielen Dank!
16.12.2010 - 20:04
																									
 
																									Janne ha scritto:
												
Ah, da ble det så mye klarere =) Tusen takk for rask hjelp!
25.11.2010 - 13:46
																									
 
																									DROPS Design ha scritto:
												
Beklager var litt uklar i starten. Du syr sammen skulersømmen først, hekler mansjettene og deretter syr du underarm- og sidesøm.
25.11.2010 - 11:50
																									
 
																									Janne ha scritto:
												
Skjønner ikke hvordan jeg skal få plass til 10 stavgrupper jeg da. Eller mener de at det blir 10 til sammen? 5 på begge "ermedelene" sånn at når jeg setter de sammen er det 10 totalt?
25.11.2010 - 10:36
						Cozy Cuddle Jacket#cozycuddlejacket | 
				||||||||||||||||||||||
							![]()  | 
						
							![]()  | 
					|||||||||||||||||||||
						Completo formato da cardigan a righe e pantofole lavorati all'uncinetto in DROPS Snow. Taglie per neonati e bambini, da 1 mese a 4 anni.
							DROPS Baby 14-25  | 
				||||||||||||||||||||||
| 
						CARDIGAN: CAMPIONE: 4 gruppi di maglie alte e 4 righe = 10 x 10 cm con l’uncinetto n° 9 STRISCE: Vedere il diagramma M.1. 1 riga del diagramma = 1 riga di maglie alte. SUGGERIMENTO PER IL LAVORO 1: All’inizio di ogni riga di maglie alte, sostituire la prima maglia alta con 3 catenelle; finire ogni riga con 1 maglia alta nella 3a catenella dall’inizio della riga precedente. SUGGERIMENTO PER IL LAVORO 2: 1 gruppo di maglie alte = 2 maglie alte nella stessa maglia. ½ gruppo di maglie alte = 3 catenelle (= 1 maglia alta) -------------------------------------------------------- DIETRO: Vedere il SUGGERIMENTO PER IL LAVORO 1. Con l’uncinetto n° 9 ed il colore panna, avviare 31-34-40 (43-46) catenelle (comprese 3 catenelle per girare). Lavorare a strisce seguendo il diagramma M.1, come segue: Riga 1: 1 maglia alta nella 4a catenella dall’uncinetto, * saltare 2 catenelle, 2 maglie alte nella catenella successiva *, ripetere da *-* = 10-11-13 (14-15) gruppi di maglie alte; girare il lavoro. Riga 2: 3 catenelle (= 1 maglia alta), 2 maglie alte tra i primi 2 gruppi di maglie alte della riga precedente (lavorare nella maglia e non intorno alla maglia), * 2 maglie alte tra i 2 gruppi di maglie alte successivi *, ripetere da *-* e finire con 2 maglie alte nell’ultima maglia alta = 1 maglia alta (3 catenelle) + 10-11-13 (14-15) gruppi di maglie alte – vedere il SUGGERIMENTO PER IL LAVORO 2. Ripetere la riga 2. Quando il lavoro misura circa 20-23-23 (27-30) cm, aumentare per le maniche da ciascun lato, come segue: tagliare il filo, avviare 16-19-19 (25-28) catenelle, lavorare come prima sulle maglie del dietro e, alla fine della riga, avviare 16-19-19 (25-28) catenelle. Girare il lavoro e, nelle catenelle, lavorare come spiegato per la riga 1 in modo che il motivo prosegua come impostato = 1 maglia alta (3 catenelle) + 20-23-25 (30-33) gruppi di maglie alte. Quando il lavoro misura 30-33-36 (40-45) cm, tagliare il filo. DAVANTI SINISTRO: Con l’uncinetto n° 9 ed il colore panna, avviare 16-16-19 (22-22) catenelle (comprese 3 catenelle per girare). Lavorare a strisce seguendo il diagramma M.1 e a gruppi di maglie alte come indicato per il dietro = 1 maglia alta (3 catenelle) +5-5-6 (7-7) gruppi di maglie alte dopo la riga 2. Quando il lavoro misura circa 20-23-23 (27-30) cm, aumentare per la manica sul lato come indicato per il dietro. Proseguire con il motivo come prima = 1 maglia alta (3 catenelle) + 10-11-12 (15-16) gruppi di maglie alte. Quando il lavoro misura 30-33-36 (40-45) cm, tagliare il filo. DAVANTI DESTRO: Lavorare come indicato per il davanti sinistro, ma a specchio. POLSINI: Con il colore panna, lavorare 2 righe di maglie alte intorno al bordo della manica = circa 1 maglia alta (3 catenelle) + 8-8-10 (10-11) maglie alte. BORDO DAVANTI: Con il colore panna, lavorare 1 riga di gruppi di maglie alte lungo il bordo dei due davanti = circa 12-13-14 (16-18) gruppi di maglie alte. CONFEZIONE: Cucire le spalle/maniche – iniziare dal bordo della manica e procedere verso lo scollo – non cucire i 5-5 gruppi di maglie alte al centro sul dietro per lo scollo. Cucire sotto le maniche e i lati del davanti/dietro. CAPPUCCIO: Con l’uncinetto n° 9 ed il colore panna, lavorare 1 maglia bassa nella prima maglia, 3 catenelle, lavorare circa 13-14-15 (16-17) gruppi di maglie alte intorno allo scollo come indicato per il cardigan. Proseguire con gruppi di maglie alte finché il cappuccio non misura circa 22-24-26 (29-30) cm; tagliare il filo. Piegare il cappuccio in due e cucire con piccoli punti ordinati. Attaccare i bottoni sul bordo davanti sinistro – attaccare il bottone più in alto a circa 1-2 cm dallo scollo e quello più in basso a 10-12 cm dal bordo inferiore. -------------------------------------------------------- SCARPINE: Lunghezza del piede: 10-11-12 (14-15) cm CAMPIONE: 10 maglie basse e 11 righe = 10 x 10 cm con l’uncinetto n° 7. SUGGERIMENTO PER IL LAVORO 1: All’inizio di ogni riga di maglie basse, sostituire la prima maglia bassa con 1 catenella, e finire ogni riga con 1 maglia bassa nella catenella all’inizio della riga precedente. -------------------------------------------------------- SCARPINE: Lavorare la scarpina in un unico pezzo e cucirla poi al centro sul davanti e al centro sul dietro. Con l’uncinetto n° 7 ed il colore panna, avviare 7-8-9 (10-11) catenelle (compresa 1 catenella per girare). Lavorare 1 maglia bassa nella 2a catenella dall’uncinetto; lavorare poi 1 maglia bassa in ogni catenella = 7-8-9 (10-11) maglie basse. Quando il lavoro misura 7-8-9 (10-10) cm, aumentare su un lato per il piede avviando 3-3-3 (4-4) nuove catenelle e proseguire con una maglia bassa in ogni maglia = 10-11-12 (14-15) maglie basse. Quando il lavoro misura 15-18-21 (24-26) cm, diminuire le 3-3-3 (4-4) maglie per il piede girando il lavoro subito prima di queste maglie. Proseguire lavorando maglie basse sulle restanti 7-8-9 (10-11) maglie basse finché il lavoro non misura 22-26-30 (34-36) cm. CONFEZIONE: Piegare la scarpina in due e cucire al centro sul dietro e al centro sul davanti con piccoli punti – lasciare un’apertura di circa 5-6-7 (8-8) cm in alto al centro sul davanti. Lavorare la seconda scarpina in modo uguale. POMPON: Preparare 2 piccoli pompon di circa 3 cm di diametro e cucirli ad ogni scarpina.  | 
				||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma | 
						||||||||||||||||||||||
								
  | 
						||||||||||||||||||||||
									![]()  | 
							||||||||||||||||||||||
									![]()  | 
							||||||||||||||||||||||
						Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #cozycuddlejacket o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 7 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito.  | 
				||||||||||||||||||||||
Lasciare un commento sul modello DROPS Baby 14-25
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.