Sandra ha scritto:
about those twelve stitches on the hood towards the front?The picture does not look like my sweater and it seems awfully bulky did you do something different on the one in the picture???
07.12.2006 - 15:57
Drops Design ha scritto:
I oppskriften er det nøye beskrevet hvordan man feller til knapphull, det er bare å følge instruksjonene. Lykke til!
25.10.2006 - 08:18
Heidi ha scritto:
Hei! Jeg forstår ikk hvordan jeg lager knapphull til jakke. Er det kun en maske som skal felles av? skal man legge opp en maske i raden over?
24.10.2006 - 17:00birgitta ritzman ha scritto:
mycket fin Alpacka ett toppengarn
22.03.2006 - 17:41
camilla ha scritto:
meget sødt sæt
21.03.2006 - 16:42Mii ha scritto:
Läckert set! Bra med luva på koftan! ;O)
15.03.2006 - 14:39Elena ha scritto:
Lite vuxnare stil för bebben - fint kit!!
15.03.2006 - 12:52
Emma ha scritto:
Detta faller jag för! Tröjan med luva är jättefint och byxorna är snygga.
14.03.2006 - 16:18
Green Leaf Cardigan#greenleafcardigan |
|||||||
![]() |
![]() |
||||||
Cardigan lavorato ai ferri con cappuccio, tuta e calze a tubo in DROPS Alpaca. Taglie per neonati e bambini da 1 mese a 4 anni.
DROPS Baby 14-3 |
|||||||
Campione: 26 m. x 34 f. con i f. n° 2,5 mm a m. rasata = 10 x 10 cm. -------------------------------------------------------- legaccio: lavorare tutti i f. a dir. Motivo: vedere il diagramma M.1. Il diagramma è visto dal diritto del lavoro. La legenda del diagramma è in fondo al modello, e i simboli sono indicati nell’ordine in cui appaiono nel diagramma. Asole: fare le asole sul bordo davanti destro dal diritto del lavoro come segue: intrecciare le 3° m. dal bordo, sul f. successivo fare 1 gettato. Fare le asole come segue: Taglia 1/3 mesi: 6, 11 e 16 cm Taglia 6/9 mesi: 6, 10, 15 e 19 cm Taglia 12/18 mesi: 6, 11, 16 e 21 cm Taglia 2 anni: 7, 13, 18 e 23 cm Taglia 3/4 anni: 7, 13, 19 e 25 cm Nota! Fare un’asola anche sulla scollatura. GIACCHINO: Dietro: avviare 62-70-78 (86-94) m. (compresa 1 m. di vivagno a ogni lato, lavorata a m. legaccio per tutto il lavoro) con l’Alpaca con i f. dritti n° 2,5 mm e lavorare 6 f. a m. legaccio. Ora lavorare M.1 con 1 m. di vivagno a ogni lato. Quando il lavoro misura 16-17-19 (20-22) cm diminuire per lo scalfo a ogni lato a f. alterni come segue: 3 m. 1 volta, 2 m. 1-1-1 (1-3) volte e 1 m. 3 volte = 46-54-62 (70-70) m. Continuare M.1 con 1 m. di vivagno a ogni lato. Quando il lavoro misura 25-27-30 (32-35) cm intrecciare le 22-24-26 (30-30) m. centrali per il collo e diminuire 1 m. sul f. successivo verso la scollatura = 11-14-17 (19-19) m. rimaste su ogni spalla. Intrecciare quando il lavoro misura circa 26-28-31 (33-36) cm – aggiustare dopo un diamante intero. Davanti destro: avviare 38-38-46 (46-54) m. (compresa 1 m. di vivagno a lato e 5 m. per il bordo verso il centro davanti) con l’Alpaca con i f. n° 2,5 mm. Lavorare 6 f. a m. legaccio. Lavorare il f. successivo come segue dal diritto del lavoro: 5 m. di vivagno, M.1 sulle successive 32-32-40 (40-48) m. e finire con 1 m. di vivagno. Continuare il motivo – ricordarsi delle asole, leggere sopra. Quando il lavoro misura 16-17-19 (20-22) cm intrecciare per lo scalfo come descritto per il dietro = 30-30-38 (38-42) m. Continuare M.1 con 1 m. di vivagno verso lo scalfo. Quando il lavoro misura 21-23-26 (28-30) cm intrecciare 11-8-13 (11-15) m. verso il centro davanti per il collo e diminuire per modellare la scollatura a f. alterni: 2 m. 2 volte e 1 m. 4 volte = 11-14-17 (19-19) m. rimaste sulla spalla. Intrecciare quando il lavoro misura circa 26-28-31 (33-36) cm – aggiustare dopo un diamante intero. Davanti sinistro: avviare e lavorare come per il davanti destro, ma a specchio. NB! Senza asole! Assicurarsi di lavorare a specchio il motivo. Manica: avviare 42-42-42 (50-50) m. (compresa 1 m. di vivagno a ogni lato) con l’Alpaca con i f. n° 2,5 mm e lavorare 3 cm a m. legaccio. Ora lavorare M.1 con 1 m. di vivagno a ogni lato. Quando il lavoro misura 6-6-6 (8-8) cm aumentare 1 m. a ogni lato ogni 3-2-1,5 (2-2) cm per un totale di 4-6-8 (8-10) volte = 50-54-58 (66-70) m. – includere le nuove m. nel motivo durante il lavoro. Quando il lavoro misura 18-18-20 (25-29) cm diminuire per l’arrotondamento della manica a ogni lato a f. alterni come segue: 3 m. 1 volta, 2 m. 1-2-2 (2-3) volte, 1 m. 4-3-2 (2-2) volte e 2 m. a ogni lato fino a quando il lavoro misura 21-22-24 (29-33) cm. Ora diminuire 3 m. a ogni lato 1 volta e intrecciare le m. rimaste quando il lavoro misura 22-23-25 (30-34 cm. Confezione: cucire i margini delle spalle. Collo: riprendere circa 70-90 m. attorno al collo (anche sui bordi davanti) con Alpaca e i f. n° 2,5 mm. Lavorare 4 f. a m. legaccio, allo stesso tempo fare un’asola dopo il primo f. sopra le altre asole sul bordo davanti. NB! Se decidete di non fare la cappa, intrecciare ora dal rovescio del lavoro. Cucire i margini delle maniche all’interno della m. di vivagno. Cucire le maniche e i margini dei lati all’interno della m. di vivagno. Attaccare i bottoni. Cappuccio: Continuare come segue: lavorare 1 f. dir., allo stesso tempo avviare 12 nuove m. a ogni lato verso il centro davanti e aumentare in modo uniforme a 112-117-123 (128-133) m. Continuare a m. legaccio su tutte le m. Intrecciare quando il cappuccio misura circa 21-23-25 (27-28) cm. Cucire in cima al cappuccio. Piegare le 12 m. più esterne verso il diritto del lavoro e affrancarle in basso sul davanti e sul dietro. ---------------------------- TUTA: M. legaccio (in tondo sui f. a doppia punta): lavorare 1 giro dir., 1 giro rov. M. legaccio (avanti e indietro): lavorare tutti i f. a dir. Motivo: Vedere il diagramma M.1. Il diagramma mostra il motivo dal diritto del lavoro. Suggerimenti per le diminuzioni: tutte le diminuzioni vengono fatte dal diritto del lavoro. Dopo le 4 m. a m. legaccio: passare 1 m. a dir., 1 m. dir., accavallare la m. passata sopra quella appena lavorata. Prima delle 4 m. a m. legaccio: 2 m. insieme a dir. Gamba sinistra: avviare 36-42-48 (52-58) m. con Alpaca usando i f. a doppia punta n° 2,5 mm e lavorare 4 cm a m. legaccio. Lavorare il f. successivo come segue: lavorare a m. rasata, allo stesso tempo distribuire 10 aumenti in modo uniforme sul giro = 46-52-58 (62-68) m. Inserire un segnapunti nel lato interno della gamba quando il lavoro misura 1 cm dalla m. legaccio. Ora aumentare 1 m. a ogni lato del segnapunti ogni 2-2-3 (3-4) giri per un totale di 14-15-16 (18-19) volte = 74-82-90 (98-106) m. Quando il lavoro misura 14-17-20 (25-30) cm, iniziare a lavorare avanti e indietro sui f. dal segnapunti sul lato interno della gamba (= fessura, che rende più semplice mettere tutte e due le gambe sullo stesso f. circolare in seguito). Avviare 1 nuova m. a ogni lato per la cucitura = 76-84-92 (100-108) m. Quando il lavoro misura 18-21-24 (29-34) cm intrecciare 2 m. a ogni lato = 72-80-88 (96-104) m. Mettere il lavoro da parte e lavorare l’altra gamba. Gamba destra: come la gamba sinistra. Corpo: mettere entrambe le gambe sullo stesso f. circolare = 144-160-176 (192-208) m. e inserire un segnapunti al centro davanti e al centro dietro. Ora diminuire 1 m. a ogni lato del segnapunti al centro davanti a giri alterni per un totale di 6 volte = 132-148-164 (180-196) m. Inserire un segnapunti a ogni lato = 33-37-41 (45-49) m. tra tutti e 4 i segnapunti. Quando il lavoro misura 41-49-56 (66-74) cm lavorare 1 giro a rov., 2 giri a dir., 1 giro a rov. e 2 giri a dir. Ora intrecciare 6 m. a ogni lato per lo scalfo (= 3 m. a ogni lato dei segnapunti ai lati) e finire il davanti e il dietro in modo separato. Davanti: = 60-68-76 (84-92) m. Lavorare M.1 con 4 m. a ogni lato a m. legaccio. Allo stesso tempo, diminuire per lo scalfo a ogni lato a f. alterni – leggere i suggerimenti per le diminuzioni: 1 m. 8 volte = 44-52-60 (68-76) m. Continuare M.1 con 4 m. a ogni lato a m. legaccio. Quando il lavoro misura 48-57-65 (75-84) cm intrecciare le 8-12-12 (16-16) m. centrali per il collo e diminuire verso la scollatura a f. alterni: 2 m. 2 volte, 1 m. 3 volte = 11-13-17 (19-23) m. rimaste su ogni spalla. Intrecciare quando il lavoro misura 53-62-70 (81-90) cm. Dietro: = 60-68-76 (84-92) m. Lavorare M.1 e intrecciare per lo scalfo come descritto per il davanti. Quando il lavoro misura 51-60-68 (79-88) cm intrecciare le 16-20-20 (24-24) m. centrali per il collo e diminuire sulla scollatura a f. alterni: 2 m. 1 volta, 1 m. 1 volta = 11-13-17 (19-23) m. rimaste su ogni spalla. Intrecciare quando il lavoro misura 53-62-70 (81-90) cm. Confezione: Collo: riprendere circa 45-65 m. dal diritto del lavoro lungo la scollatura sul davanti con Alpaca e i f. n° 2,5 mm. Lavorare 6 f. a m. legaccio avanti e indietro sui f. e intrecciare dal rovescio del lavoro. Riprendere circa 30-40 m. con Alpaca e i f. n° 2,5 mm lungo la scollatura sul dietro e lavorare 6 f. a m. legaccio. Intrecciare dal rovescio del lavoro. Bordo dei bottoni: riprendere 14-16-20 (22-25) m. dal diritto del lavoro lungo la spalla destra sul davanti e lavorare 3 f. a m. legaccio. Lavorare il f. successivo come segue dal diritto del lavoro: 2 m. dir., intrecciare 2 m., 6-8-12 (14-18) m. dir., intrecciare 2 m. e lavorare 2 m. dir. Avviare 2 nuove m. sulle m. intrecciate sul f. successivo. Intrecciare dal rovescio del lavoro quando il bordo misura 2 cm. Ripetere sulla spalla sinistra. Riprendere 14-16-20 (22-25) m. dal diritto del lavoro lungo la spalla destra sul dietro e lavorare 2 cm a m. legaccio. Ripetere sulla spalla sinistra. Intrecciare dal rovescio del lavoro. Cucire la fessura sul lato interno di entrambe le gambe su fino alle m. intrecciate e cucire l’apertura tra le gambe dal centro davanti al centro dietro. Attaccare i bottoni su entrambe le spalle sul dietro. ----------------------------------------- CALZE: Lunghezza del piede: circa 10-11-12 (14-15) cm Coste: *2 m. dir., 2 m. rov.*, ripetere *-*. Avviare 44-48-52 (56-60) m. con Alpaca e i f. a doppia punta n° 2,5 mm. Lavorare 2 cm a coste. Ora lavorare 1 f. spostando le coste a sinistra di 1 m. come segue: su (2 m. dir., 2 m. rov.) sarà (1 m. rov., 2 m. dir., 1 m. rov.). * lavorare 3 giri con dir. su dir. e rov. su rov., sul 4° giro spostare le coste a sinistra di 1 m. *, ripetere *-* fino a quando il lavoro misura 18-19-20 (22-23) cm. Ora lavorare tutte le m. a rov. insieme 2 a 2, lavorare 2 giri con dir. su dir. e rov. su rov., lavorare 1 giro lavorando tutte le m. a dir. insieme 2 a 2, 2 giri con dir. su dir. e rov. su rov. e 1 giro lavorando tutte le m. a dir. insieme 2 a 2 = 11-12-13 (14-15) m. Tagliare il filo e farlo passare tra le m. rimaste, affrancare. La calza misura circa 20-21-22 (24-26) cm. GIOCATTOLO: vedere il modello n° 14-30 COPERTA: vedere il modello n° 14-19 |
|||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||
|
|||||||
![]() |
|||||||
![]() |
|||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #greenleafcardigan o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 23 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS Baby 14-3
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.