Video #274, riportato in: Imparate a lavorare a maglia, Motivi a maglia, Lavoro a coste
I nostri video non hanno il sonoro. Siamo un'azienda multinazionale e i nostri video vengonp visti da persone che parlano linguaggi diversi e molti non capiscono l'inglese. Per cui, dal momento che non abbiamo un linguaggio comune da utilizzare, riportiamo invece delle istruzioni scritte che accompagnano il video, e inoltre non ci sono suoni che disturbano la visione.
Potete modificare la velocità del video cliccando sull'icona sulla barra di riproduzione.
Asta ha scritto:
I think the video is very clear and helpful. Thank you.
03.01.2020 - 14:39
Margaret Carroll-Valat ha scritto:
I have to agree with Barbara, I find this hard to follow, English is an universal language and many people speak it, you would at least be helping those that do and I don't see how having sound could be an obstical to seeing the video. Margaret.
10.09.2017 - 19:44
Barbara ha scritto:
With no explanation in words or writing looks just like someone knitting. No help at all.
31.03.2017 - 20:07DROPS Design :
Dear Barbara, Our videos do not have sound. We are a worldwide company and our videos are watched by people around the world, speaking different languages, many of whom do not understand English. you always have to read the written pattern at the same time to understand how to work as in the video. Happy knitting!
03.04.2017 - 13:35
Claire Lajoie ha scritto:
Comment faire une tuque en décalant les mailles? merci
29.11.2015 - 00:50DROPS Design :
Bonjour Mme Lajoie, cliquez ici pour nos modèles de bonnets (entre autres) avec un point en spirale. Bon tricot!
30.11.2015 - 11:28Il tuo indirizzo mail non verrà pubblicato. I campi richiesti sono indicati da *.
Le coste spostate possono modellare un motivo a coste o un intero indumento. Ci sono diversi modi di lavorare le coste spostate. Qui abbiamo diminuito a ogni lato delle 6 m a coste (come nel modello DROPS 119-3), in modo che il lavoro sia modellato in una piccola piega sul dietro del dietro e il n° di m sia diminuito. Una volta iniziato a lavorare non dovranno essere diminuite più m, in modo che aumenteremo a ogni lato dello stesso f durante le diminuzioni. Dal momento che stiamo esattamente aumentando il n° di m che vengono diminuite, il n° di m rimarrà lo stesso. Seguendo il motivo, aumentiamo dopo il 1° segnapunti, diminuiamo prima del 2° segnapunti, diminuiamo dopo il 3° segnapunti e aumentiamo prima del 4° segnapunti . e ciò viene fatto su ogni f lavorato sul diritto del lavoro. Le m che vengono aumentate con 1 gettato saranno lavorate a ritorto sul f successivo (cioè nel filo dietro) e anche lavorate nel motivo a coste tra i segnapunti. Nel modello 119-3 si aumenta facendo 1 gettato, e si diminuisce lavorando 2 m insieme a rov. In altri modelli descriviamo altre tecniche di aumento e diminuzione, ma l'idea di spostare le coste e modellare il capo è la stessa. Per vedere un modello con questa tecnica, vedere: 119-3 o una delle foto sulla sinistra.
Everything is fully understand. Thanks a lot.
26.08.2020 - 18:28