Gisele ha scritto:
Are you still shipping orders to the United States?
24.03.2020 - 18:01DROPS Design ha risposto:
Dear Gisele, please contact our DROPS stores here for any further informations because of the special circumstances. Happy knitting!
24.03.2020 - 18:11
Roberta ha scritto:
Sto facendo il maglioncino ma no ho capito come vanno fatti gli aumenti all'inizio del cappuccio. Vanno distribuiti tutti nel primo ferro o fatti uno alla volta lateralmente? (non mi riferisco ai 12 punti da aumentare su ogni lato ma ai rimanenti aumenti). Vi ringrazio molto
03.04.2019 - 00:30DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Roberta. Gli aumenti vanno distribuiti tutti nel primo ferro. Buon lavoro!
03.04.2019 - 06:50
Kaidi ha scritto:
Kampsuni käeaugu kahanduste osas ei klapi kordade arv allesjäävate silmuste arvuga. Originaalmustri keelest ma küll aru ei saanud, kuid numbrite järgi on seal seljaosa 2 silma kahandused 1-1-1(1-3) korda, mis sobib kirjasolevate allesjäävate silmuste arvuga.
16.01.2018 - 13:11
Lelletta ha scritto:
Scusatemi, capisco che rischio di diventare noiosa, ma ho fatto tanti vostri modelli e non ho mai avuto tanti dubbi...Sto lavorando il davanti e voi dite di eseguire 4 asole, ma nella foto ci sono 5 bottoni di cui in effetti l'ultimo andrebbe a chiudere sotto il collo! Sono confusa..scusate ancora e grazie!!
08.07.2017 - 00:22DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Lelletta. Quando lavora il davanti, apre 4 asole come indicato. Sotto il paragrafo Confezione, trova indicato di aprire la quinta asola dopo il primo ferro del bordo intorno al collo. Buon lavoro!
08.07.2017 - 07:30
Lelletta ha scritto:
Scusatemi sono ancora io.....mi spiegate cosa significa: Aggiustare dopo un diamante intero????
04.07.2017 - 18:58DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Lelletta. Sarebbe un quadrato intero del motivo. Quindi dopo aver lavorato 4 ferri con 4 m dir/4 m rov. Buon lavoro!
06.07.2017 - 07:42
Lelletta ha scritto:
Buonasera!Le diminuzione per gli scalfi dietro(taglia 12/18) secondo me sono sbagliate. Ho 78 m da cui devo diminuire 3mx1volta, 2mx2v e 1x3v.cioè 10x2. Rimangono quindo 78-20=58m,non 62 come scritto.Di conseguenza è errato anche il numero delle maglie per la scollatura e per le spalle. Volevo comunicarvelo, sempre se i miei calcoli sono esatti. Siete comunque eccezionali!
03.07.2017 - 16:07DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Lelletta. Abbiamo corretto il testo: le diminuzioni sono 3 m 1 volta, 2 m 1 volta, 1m 3 volte (8 m per parte; in tutto 16 maglie). In questo modo il numero delle maglie indicato è corretto. La ringraziamo per la segnalazione. Buon lavoro!
03.07.2017 - 17:35
Pam ha scritto:
Buenas, tengo una duda con respecto al patrón, es una frase que repiten continuamente. Qué significa "ajustar después de un diamante completo". Muchísimas gracias, un abrazo.
03.07.2016 - 03:24DROPS Design ha risposto:
Hola Pam. El patrón lleva un dibujo de cuadrados (diamantes). Quiere decir que los ajustes hay que hacerlos después de una repetición completa del dibujo.
04.07.2016 - 21:57
Patricia Martinez Ordoyo ha scritto:
Buenos días. ¿Me podrían decir de que tamaño son los botones a utilizar en este modelo, por favor? En el patrón no se especifica. Gracias.
05.03.2016 - 13:04DROPS Design ha risposto:
Hola Patricia. En el siguiente línk puedes consultar todos los botones: https://www.garnstudio.com/buttons.php?cid=23 Botones de madera con ref. 513 son de 15 mm de diametro
05.03.2016 - 18:52
S_b ha scritto:
Kan dere hjelpe meg med dette??? having difficulty understanding the diagram for the jumpsuit. final length should be 90 cm long ? 4+30 for the legs , then knitted 74cm until worked separately. so 4+30 = 34 then 74-34= 40 and then 90-74=24 when I add up 34+40+24 it does not add up to 90 cm but 98. How long should the body be before it is worked separately measured from beg of BODY piece? I am working the largest size. Takk
03.11.2015 - 13:54
Selam ha scritto:
Hi, I a having difficulty understanding the diagram for the jumpsuit. final length should be 90 cm long ? 4+30 for the legs , then knitted 74c m until worked separately. so 4+30 = 34 then 74-34= 40 and then 90-74=24 when I add up 34+40+24 it does not add up to 90 cm but 98. How long should the body be before it is worked separately measured from beg of BODY piece? I am working the largest size. Thanks
23.10.2015 - 13:41DROPS Design ha risposto:
Dear Selam, you divide piece when it measures 74 cm then work each piece separately and work as explained until piece measures 90 cm. Happy knitting!
23.10.2015 - 15:28
Green Leaf Cardigan#greenleafcardigan |
|||||||
![]() |
![]() |
||||||
Cardigan lavorato ai ferri con cappuccio, tuta e calze a tubo in DROPS Alpaca. Taglie per neonati e bambini da 1 mese a 4 anni.
DROPS Baby 14-3 |
|||||||
Campione: 26 m. x 34 f. con i f. n° 2,5 mm a m. rasata = 10 x 10 cm. -------------------------------------------------------- legaccio: lavorare tutti i f. a dir. Motivo: vedere il diagramma M.1. Il diagramma è visto dal diritto del lavoro. La legenda del diagramma è in fondo al modello, e i simboli sono indicati nell’ordine in cui appaiono nel diagramma. Asole: fare le asole sul bordo davanti destro dal diritto del lavoro come segue: intrecciare le 3° m. dal bordo, sul f. successivo fare 1 gettato. Fare le asole come segue: Taglia 1/3 mesi: 6, 11 e 16 cm Taglia 6/9 mesi: 6, 10, 15 e 19 cm Taglia 12/18 mesi: 6, 11, 16 e 21 cm Taglia 2 anni: 7, 13, 18 e 23 cm Taglia 3/4 anni: 7, 13, 19 e 25 cm Nota! Fare un’asola anche sulla scollatura. GIACCHINO: Dietro: avviare 62-70-78 (86-94) m. (compresa 1 m. di vivagno a ogni lato, lavorata a m. legaccio per tutto il lavoro) con l’Alpaca con i f. dritti n° 2,5 mm e lavorare 6 f. a m. legaccio. Ora lavorare M.1 con 1 m. di vivagno a ogni lato. Quando il lavoro misura 16-17-19 (20-22) cm diminuire per lo scalfo a ogni lato a f. alterni come segue: 3 m. 1 volta, 2 m. 1-1-1 (1-3) volte e 1 m. 3 volte = 46-54-62 (70-70) m. Continuare M.1 con 1 m. di vivagno a ogni lato. Quando il lavoro misura 25-27-30 (32-35) cm intrecciare le 22-24-26 (30-30) m. centrali per il collo e diminuire 1 m. sul f. successivo verso la scollatura = 11-14-17 (19-19) m. rimaste su ogni spalla. Intrecciare quando il lavoro misura circa 26-28-31 (33-36) cm – aggiustare dopo un diamante intero. Davanti destro: avviare 38-38-46 (46-54) m. (compresa 1 m. di vivagno a lato e 5 m. per il bordo verso il centro davanti) con l’Alpaca con i f. n° 2,5 mm. Lavorare 6 f. a m. legaccio. Lavorare il f. successivo come segue dal diritto del lavoro: 5 m. di vivagno, M.1 sulle successive 32-32-40 (40-48) m. e finire con 1 m. di vivagno. Continuare il motivo – ricordarsi delle asole, leggere sopra. Quando il lavoro misura 16-17-19 (20-22) cm intrecciare per lo scalfo come descritto per il dietro = 30-30-38 (38-42) m. Continuare M.1 con 1 m. di vivagno verso lo scalfo. Quando il lavoro misura 21-23-26 (28-30) cm intrecciare 11-8-13 (11-15) m. verso il centro davanti per il collo e diminuire per modellare la scollatura a f. alterni: 2 m. 2 volte e 1 m. 4 volte = 11-14-17 (19-19) m. rimaste sulla spalla. Intrecciare quando il lavoro misura circa 26-28-31 (33-36) cm – aggiustare dopo un diamante intero. Davanti sinistro: avviare e lavorare come per il davanti destro, ma a specchio. NB! Senza asole! Assicurarsi di lavorare a specchio il motivo. Manica: avviare 42-42-42 (50-50) m. (compresa 1 m. di vivagno a ogni lato) con l’Alpaca con i f. n° 2,5 mm e lavorare 3 cm a m. legaccio. Ora lavorare M.1 con 1 m. di vivagno a ogni lato. Quando il lavoro misura 6-6-6 (8-8) cm aumentare 1 m. a ogni lato ogni 3-2-1,5 (2-2) cm per un totale di 4-6-8 (8-10) volte = 50-54-58 (66-70) m. – includere le nuove m. nel motivo durante il lavoro. Quando il lavoro misura 18-18-20 (25-29) cm diminuire per l’arrotondamento della manica a ogni lato a f. alterni come segue: 3 m. 1 volta, 2 m. 1-2-2 (2-3) volte, 1 m. 4-3-2 (2-2) volte e 2 m. a ogni lato fino a quando il lavoro misura 21-22-24 (29-33) cm. Ora diminuire 3 m. a ogni lato 1 volta e intrecciare le m. rimaste quando il lavoro misura 22-23-25 (30-34 cm. Confezione: cucire i margini delle spalle. Collo: riprendere circa 70-90 m. attorno al collo (anche sui bordi davanti) con Alpaca e i f. n° 2,5 mm. Lavorare 4 f. a m. legaccio, allo stesso tempo fare un’asola dopo il primo f. sopra le altre asole sul bordo davanti. NB! Se decidete di non fare la cappa, intrecciare ora dal rovescio del lavoro. Cucire i margini delle maniche all’interno della m. di vivagno. Cucire le maniche e i margini dei lati all’interno della m. di vivagno. Attaccare i bottoni. Cappuccio: Continuare come segue: lavorare 1 f. dir., allo stesso tempo avviare 12 nuove m. a ogni lato verso il centro davanti e aumentare in modo uniforme a 112-117-123 (128-133) m. Continuare a m. legaccio su tutte le m. Intrecciare quando il cappuccio misura circa 21-23-25 (27-28) cm. Cucire in cima al cappuccio. Piegare le 12 m. più esterne verso il diritto del lavoro e affrancarle in basso sul davanti e sul dietro. ---------------------------- TUTA: M. legaccio (in tondo sui f. a doppia punta): lavorare 1 giro dir., 1 giro rov. M. legaccio (avanti e indietro): lavorare tutti i f. a dir. Motivo: Vedere il diagramma M.1. Il diagramma mostra il motivo dal diritto del lavoro. Suggerimenti per le diminuzioni: tutte le diminuzioni vengono fatte dal diritto del lavoro. Dopo le 4 m. a m. legaccio: passare 1 m. a dir., 1 m. dir., accavallare la m. passata sopra quella appena lavorata. Prima delle 4 m. a m. legaccio: 2 m. insieme a dir. Gamba sinistra: avviare 36-42-48 (52-58) m. con Alpaca usando i f. a doppia punta n° 2,5 mm e lavorare 4 cm a m. legaccio. Lavorare il f. successivo come segue: lavorare a m. rasata, allo stesso tempo distribuire 10 aumenti in modo uniforme sul giro = 46-52-58 (62-68) m. Inserire un segnapunti nel lato interno della gamba quando il lavoro misura 1 cm dalla m. legaccio. Ora aumentare 1 m. a ogni lato del segnapunti ogni 2-2-3 (3-4) giri per un totale di 14-15-16 (18-19) volte = 74-82-90 (98-106) m. Quando il lavoro misura 14-17-20 (25-30) cm, iniziare a lavorare avanti e indietro sui f. dal segnapunti sul lato interno della gamba (= fessura, che rende più semplice mettere tutte e due le gambe sullo stesso f. circolare in seguito). Avviare 1 nuova m. a ogni lato per la cucitura = 76-84-92 (100-108) m. Quando il lavoro misura 18-21-24 (29-34) cm intrecciare 2 m. a ogni lato = 72-80-88 (96-104) m. Mettere il lavoro da parte e lavorare l’altra gamba. Gamba destra: come la gamba sinistra. Corpo: mettere entrambe le gambe sullo stesso f. circolare = 144-160-176 (192-208) m. e inserire un segnapunti al centro davanti e al centro dietro. Ora diminuire 1 m. a ogni lato del segnapunti al centro davanti a giri alterni per un totale di 6 volte = 132-148-164 (180-196) m. Inserire un segnapunti a ogni lato = 33-37-41 (45-49) m. tra tutti e 4 i segnapunti. Quando il lavoro misura 41-49-56 (66-74) cm lavorare 1 giro a rov., 2 giri a dir., 1 giro a rov. e 2 giri a dir. Ora intrecciare 6 m. a ogni lato per lo scalfo (= 3 m. a ogni lato dei segnapunti ai lati) e finire il davanti e il dietro in modo separato. Davanti: = 60-68-76 (84-92) m. Lavorare M.1 con 4 m. a ogni lato a m. legaccio. Allo stesso tempo, diminuire per lo scalfo a ogni lato a f. alterni – leggere i suggerimenti per le diminuzioni: 1 m. 8 volte = 44-52-60 (68-76) m. Continuare M.1 con 4 m. a ogni lato a m. legaccio. Quando il lavoro misura 48-57-65 (75-84) cm intrecciare le 8-12-12 (16-16) m. centrali per il collo e diminuire verso la scollatura a f. alterni: 2 m. 2 volte, 1 m. 3 volte = 11-13-17 (19-23) m. rimaste su ogni spalla. Intrecciare quando il lavoro misura 53-62-70 (81-90) cm. Dietro: = 60-68-76 (84-92) m. Lavorare M.1 e intrecciare per lo scalfo come descritto per il davanti. Quando il lavoro misura 51-60-68 (79-88) cm intrecciare le 16-20-20 (24-24) m. centrali per il collo e diminuire sulla scollatura a f. alterni: 2 m. 1 volta, 1 m. 1 volta = 11-13-17 (19-23) m. rimaste su ogni spalla. Intrecciare quando il lavoro misura 53-62-70 (81-90) cm. Confezione: Collo: riprendere circa 45-65 m. dal diritto del lavoro lungo la scollatura sul davanti con Alpaca e i f. n° 2,5 mm. Lavorare 6 f. a m. legaccio avanti e indietro sui f. e intrecciare dal rovescio del lavoro. Riprendere circa 30-40 m. con Alpaca e i f. n° 2,5 mm lungo la scollatura sul dietro e lavorare 6 f. a m. legaccio. Intrecciare dal rovescio del lavoro. Bordo dei bottoni: riprendere 14-16-20 (22-25) m. dal diritto del lavoro lungo la spalla destra sul davanti e lavorare 3 f. a m. legaccio. Lavorare il f. successivo come segue dal diritto del lavoro: 2 m. dir., intrecciare 2 m., 6-8-12 (14-18) m. dir., intrecciare 2 m. e lavorare 2 m. dir. Avviare 2 nuove m. sulle m. intrecciate sul f. successivo. Intrecciare dal rovescio del lavoro quando il bordo misura 2 cm. Ripetere sulla spalla sinistra. Riprendere 14-16-20 (22-25) m. dal diritto del lavoro lungo la spalla destra sul dietro e lavorare 2 cm a m. legaccio. Ripetere sulla spalla sinistra. Intrecciare dal rovescio del lavoro. Cucire la fessura sul lato interno di entrambe le gambe su fino alle m. intrecciate e cucire l’apertura tra le gambe dal centro davanti al centro dietro. Attaccare i bottoni su entrambe le spalle sul dietro. ----------------------------------------- CALZE: Lunghezza del piede: circa 10-11-12 (14-15) cm Coste: *2 m. dir., 2 m. rov.*, ripetere *-*. Avviare 44-48-52 (56-60) m. con Alpaca e i f. a doppia punta n° 2,5 mm. Lavorare 2 cm a coste. Ora lavorare 1 f. spostando le coste a sinistra di 1 m. come segue: su (2 m. dir., 2 m. rov.) sarà (1 m. rov., 2 m. dir., 1 m. rov.). * lavorare 3 giri con dir. su dir. e rov. su rov., sul 4° giro spostare le coste a sinistra di 1 m. *, ripetere *-* fino a quando il lavoro misura 18-19-20 (22-23) cm. Ora lavorare tutte le m. a rov. insieme 2 a 2, lavorare 2 giri con dir. su dir. e rov. su rov., lavorare 1 giro lavorando tutte le m. a dir. insieme 2 a 2, 2 giri con dir. su dir. e rov. su rov. e 1 giro lavorando tutte le m. a dir. insieme 2 a 2 = 11-12-13 (14-15) m. Tagliare il filo e farlo passare tra le m. rimaste, affrancare. La calza misura circa 20-21-22 (24-26) cm. GIOCATTOLO: vedere il modello n° 14-30 COPERTA: vedere il modello n° 14-19 |
|||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||
|
|||||||
![]() |
|||||||
![]() |
|||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #greenleafcardigan o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 23 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS Baby 14-3
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.