Karlijn Vromans-Maas ha scritto:
Ik heb een probleempje met dit ontwerp, de (hele leuke!) onderste rand van het jurkje blijft omkrullen. Hoe kan ik dit oplossen?
30.01.2025 - 11:15DROPS Design ha risposto:
Dag Karlijn,
Dit kun je oplossen door heel voorzichtig met een strijkbout erop te deppen met een natte theedoek ertussen. Let erop dat je dit echt heel voorzichtig doet, zodat je de structuur van het breiwerk in tact houdt.
04.02.2025 - 21:12
Meri ha scritto:
Il bordo inferiore del vestito tende ad arrotolarsi, anche se stirato. Esiste qualche trucco per non farlo arrotolare?
31.01.2024 - 11:55DROPS Design ha risposto:
Buonasera Meri, ha bloccato il lavoro dopo il lavaggio? Può anche provare a lavorare qualche giro in più a maglia legaccio. Buon lavoro!
31.01.2024 - 18:49
Amy ha scritto:
Make this a little longer and weave a ribbon through the bottom (or sew on velcro) and you have a baby outfit that will keep their toes warm and is still easy to change their diapers! I had some cloth ones for my boys - yes, they looked like dresses, but it was so easy to change them - and they didn't need socks!
05.07.2021 - 22:28
예슬 ha scritto:
도표 숫자가 단면? 아니면 총둘레??
16.05.2021 - 14:55DROPS Design ha risposto:
Hi, we are unfortunately only able to answer in English - you might find help with this lesson about measurement charts. Happy knitting!
17.05.2021 - 09:29
Elena ha scritto:
Buongiorno, vorrei fare questo modello taglia 3/4 anni ma usare il filato Muskat. devo cambiare il numero delle maglie o posso seguire le stesse istruzioni? grazie
09.04.2021 - 08:34DROPS Design ha risposto:
Buonasera Elena, il filato del modello appartiene al gruppo A, mentre Muskat al gruppo B; se vuole lavorarlo in cotone può provare a fare un campione con Safran che appartiene al gruppo A. Buon lavoro!
09.04.2021 - 18:10
Trinh Lieu ha scritto:
Hvordan får jeg mønster på nederste kant på kjole (ned i bunden af kjolen) til at være glat (hænger naturligt). Jeg synes den har tendens til at rulle sammen.
09.03.2020 - 10:28
Julianne ha scritto:
Hello, could you please explain this, for some reason l am drawing a blank on how to proceed with the casting off for the armholes. "Decreasing tips (applies to armhole): Dec within 3 edge sts in garter sts from the right side." Thank you,
22.02.2020 - 22:34DROPS Design ha risposto:
Hi Julianne. This means you work the decreases from the right side and each decrease is after/before the 3 edge stitches on each side (so after, when you begin the row and before at the end of the row). Happy knitting!
24.02.2020 - 07:21
Virp Salone ha scritto:
Takakappale. En oikein ymmärtänyt takakapaeen aloitusta kun ei ollut piirroskvaa takaosasta. Teenkö ensi suoraa siihen asti kun aloitan pään tien kavennukset?
19.02.2020 - 06:49DROPS Design ha risposto:
Aluksi takakappaleen keskimmäinen silmukka päätetään halkiota varten ja takakappale neulotaan kahtena osana. Kädentien silmukat päätetään kuten edessä, ja kun työn pituus on 34-40-46 (52-56) cm, päätetään pääntien silmukat.
24.02.2020 - 16:08
Karin Gøgsig ha scritto:
Har 11 nøgler belle , kan jeg strikke denne søde kjole med 2 tråde i denne garn?
02.07.2019 - 15:47DROPS Design ha risposto:
Hej. Belle tillhör garngrupp B så du kan dessvärre inte använda det garnet till denna oppskrift. Vill du använda ett annat garn får du använda ett annat garn från garngrupp A (som Alpaca tillhör). Lycka till!
03.07.2019 - 09:00
Julianne ha scritto:
Hello, l am having difficulty understanding this part of the directions. (bind off the outermost 7-8-8 (8-9) sts towards mid back of neck. Then dec 1 st on next row towards neck = 5-6-9 (11-13) sts back on shoulder. Continue in stocking st and 3 garter sts towards armhole until piece measures 36-42-48 (54-58) cm and cast off.) Could you please explain it a little better. Are the outermost st at the armhole? Any help would be appreciated. \r\nThank you,\r\nJulianne
28.05.2019 - 00:31DROPS Design ha risposto:
Dear Julianne, after you have cast off the stitches for armhole, you continue with 3 sts in stocking st towards amrhole decreasing inside these 3 sts - there is a vent on mid back of the dress, so that you bind off the 7-8-8 (8-9) first sts at the beg of the row beg from mid back (= from vent) and you continue then decreasing 1 more stitch at the beg of next row from mid back (from vent). You will then crochet a small edge (with buttonholes on the left side of vent) afterwards. Happy knitting!
28.05.2019 - 09:25
Sweet Rebecca#sweetrebeccadress |
||||||||||
|
||||||||||
Vestito in 2 capi di "Alpaca", giochi morbidi e coperta.
DROPS Baby 13-4 |
||||||||||
VESTITO: CAMPIONE: 18 m. x 23 f. con 2 capi di Alpaca con i f. n° 4,5 mm a m. rasata = 10 x 10 cm. M. LEGACCIO (avanti e indietro sui f.): lavorare tutti i f. a dir. MOTIVO: vedere il diagramma M.1. Il diagramma è visto dal diritto del lavoro. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (applicato allo scalfo): Diminuire all’interno delle 3 m. di vivagno a m. legaccio dal diritto del lavoro. Diminuire come segue dopo le 3 m. di vivagno: passare 1 m. a dir. senza lavorarla, 1 m. dir., accavallare la m. passata sopra quella appena lavorata. Diminuire come segue prima delle 3 m. di vivagno: lavorare 2 m. insieme a dir. -------------------------------------------------------- VESTITO: Il vestito viene lavorato in tondo con i ferri circolari dal basso verso l’alto. Usando entrambe le estremità dei f. n° 4,5 mm (così ci si assicura che il bordo diventi elastico) avviare 130-150-170 (190-210) m. con 1 capo di ogni colore (= filato doppio). Rimuovere 1 f. e lavorare 1 giro a dir., 1 giro a rov. e continuare con M.1. Dopo 2 ripetizioni di M.1 continuare a m. rasata. Quando il lavoro misura 24-29-34 (39-42) cm, lavorare 1 giro a m. rasata, allo stesso tempo distribuire 48-56-64 (76-84) diminuzioni in modo uniforme sul giro = 82-94-106 (114-126) m. Lavorare 1 giro a rov., 2 giri a dir., 1 giro a rov., 1 giro a dir. e 1 giro a rov. Inserire un segnapunti dal ogni lato = 41-47-53 (57-63) m. tra i segnapunti. Sul f. successivo intrecciare 6-8-8- (8-8) m. da ogni lato per lo scalfo (cioè 3-4-4 (4-4) m. a ogni lato di entrambi i segnapunti). Ora finire il davanti e il dietro in modo separato, il lavoro misura circa 26-31-36 (41-44) cm. DAVANTI: = 35-39-45 (49-55) m. Lavorare a m. rasata con 3 m. da ogni lato a m. legaccio. Allo stesso tempo diminuire 1 m. a ogni lato per lo scalfo ogni 2 ferri – vedere il suggerimento per le diminuzioni – per un totale di 4 volte = 27-31-37 (41-47) m. Quando il lavoro misura 32-38-44 (49-53) cm mettere le 9-11-11 (11-13) m. centrali su un filo di scarto per il collo. Diminuire per modellare la scollatura ogni 2 ferri: 2 m. 1 volta e 1 m. 2 volte = 5-6-9 (11-13) m. rimaste su ogni spalla. Intrecciare quando il lavoro misura 36-42-48 (54-58) cm. DIETRO: = 35-39-45 (49-55) m. Leggere tutta la sezione seguente prima di lavorare! Intrecciare la m. centrale al centro dietro e finire ogni lato in modo separato (= margine inferiore). Nota! Lavorare le 3 m. verso il centro dietro e le 3 m. di vivagno a lato a m. legaccio. 1° lato: = 17-19-22 (24-27) m. Intrecciare per lo scalfo come descritto per il davanti = 13-15-18 (20-23) m. Quando il lavoro misura 34-40-46 (52-56) cm intrecciare 7-8-8 (8-9) m. verso il centro dietro per il collo. Sul f. successivo diminuire 1 m. sulla scollatura = 5-6-9 (11-13) m. rimaste sulla spalla. Continuare a m. rasata con 3 m. di vivagno verso lo scalfo a m. legaccio fino a quando il lavoro misura 36-42-48 (54-58) cm e intrecciare. 2° lato: lavorare come per il 1° lato ma a specchio. Lavorare a dir. il 1° f. dal centro dietro e iniziare riprendendo le una m. nella m. intrecciata al centro dietro e lavorarla insieme alla 1° m. sul f. per evitare un buco sulla parte inferiore dello spacco. CONFEZIONE: cucire i margini delle spalle. COLLO: riprendere circa 40-54 m. (comprese le m. dal filo di scarto al centro davanti) usando i f. circolari n° 4,5 mm e 1 capo di ogni colore (= filato doppio). Lavorare avanti e indietro dal centro dietro. Lavorare 1 f. a dir. dal rovescio del lavoro, 1 f. a dir. dal diritto del lavoro e intrecciare senza stringere dal rovescio del lavoro. BORDO ALL'UNCINETTO: lavorare un bordo all’uncinetto attorno al collo e alle maniche usando 1 capo di ogni colore e l’uncinetto n° 4,5 mm come segue: 1 m.b. nella 1° m., *4 catenelle, 1 m.a. nella 1° delle 4 catenelle appena lavorate, saltare circa 1,5 cm, 1 m.b. nella m. successiva*, ripetere *-*. Fare 3 asole ad occhielli sul lato sinistro dello spacco sul dietro usando 1 capo di ogni colore e l’uncinetto n° 4,5 mm come segue: 1 m.b. nella 1° m., 3 catenelle, saltare circa 1,5 cm, 1 m.b. nella m. successiva. Tagliare il filo e affrancarlo. Mettere l’asola superiore appena sotto il bordo all’uncinetto sul collo e le altre 2 distribuite in modo uniforme sul bordo. Attaccare i bottoni al lato destro dello spacco in modo che combacino con le asole. GIOCHI MORBIDI: vedere il motivo 13-33 COPERTA: vedere il motivo 13-20 |
||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||
|
||||||||||
![]() |
||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #sweetrebeccadress o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 23 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS Baby 13-4
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.