Jette ha scritto:
Så er jeg snart færdig med denne skønne trøje ... Tænker bare at ærmerne er da sindssygt brede til str. 12-14 ??? 52 m det ser godt nok vildt ud :-)
11.10.2012 - 09:59DROPS Design ha risposto:
52m = ca 40 cm (hvis du har 13 m på 10 cm som der står i opskriften) det er en lidt ældre opskrift og ærmerne var jo lidt bredere dengang :)
16.11.2012 - 11:08
Hermann ha scritto:
Das Diagram M2 soll einen Fehler im mittleren Zopf haben was mehrere Stickerinen ausgesagt haben und dieser so nicht strickbar ist. Könnten Sie mir ein aktuelles Diagram zusenden. Vielen Dank Hermann
05.08.2012 - 15:35DROPS Design ha risposto:
An welcher Stelle des Diagramms haben Sie Probleme? Wir haben es überprüft und es sollte eigentlich stimmen wenn Sie Reihe für Reihe folgen.
06.08.2012 - 20:35
Hermann Gramatzki ha scritto:
Das Diagram M2 soll einen Fehler im mittleren Zopf haben was mehrere Stickerinen ausgesagt haben und dieser so nicht strickbar ist. Könnten Sie mir ein aktuelles Diagram zusenden. Vielen Dank Hermann
28.07.2012 - 20:20DROPS Design ha risposto:
Siehe Antwort oben.
06.08.2012 - 21:05
Margareta ha scritto:
I figured it out......:) after the 3x.repeat the P.and K. follows the M1 pattern.... :)
05.03.2012 - 23:32
Margareta ha scritto:
Hello Just starting to knit this pattern. To start I cast on 72 sts. Then I knit as follow: 1 edge st.*P3,K3* and repeat*-* 3 times.=34st ?? To me this is only 18sts +1 edge st.
05.03.2012 - 17:05DROPS Design ha risposto:
Hi, it's the Pattern 1 (aka M.1) that is 34 sts, you find the chart below the pattern text. For size Large you K 1, then work *P 3, K 3* and repeat *-* a total of 3 times, then work chart called Pattern 1/M.1 (cart = 34 sts), then work *K 3, P 3* and repeat *-* a total of 3 times, end with K 1.
08.03.2012 - 22:38
Martine ha scritto:
Très beau pull, bien chaud, le motif central est magnifique, aisé à réaliser.
14.02.2012 - 13:03
Drops Design ha scritto:
Jo, diagrammet kommer til at se ud som snoningen på trøjen. Hvilken snoning (pind i diagrammet) er det du ikke får til at stemme?
31.10.2011 - 15:19
Anne-Mette ha scritto:
Der er fejl i mønsteret. Det snor men ikke som det gør på billedet. øv. opdagede det halvt inde i opskriften
29.10.2011 - 19:56
Drops Design ha scritto:
Bonjour Martine, 1 case = 1 m/1 rang (tous les rangs sont représentés), ils sont indiqués pour les modèles plus anciens dans l'ordre des symboles du diagramme c'est à dire: 1 case blanche= 1 m end sur l'end (env sur l'end), 1 case avec 1 X= 1 m env sur l'end(end sur l'env), 1 case noire=cette maille n'existe pas dans M1, elle est ensuite crée par le 4ème symbole : tricoter 2 fois la même m. etc. pour les torsades.
13.03.2010 - 19:06
Sanchezmartine ha scritto:
Je ne comprends pas l'explication du diagramme
12.03.2010 - 21:18
King's Cable |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Maglione DROPS in "Alaska" e "Alpaca".
DROPS 85-6 |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
COSTE: *3 m dir, 3 m rov*, ripetere *-*. MOTIVO: Il motivo è visto dal diritto del lavoro. Il motivo 1 (M.1) sono i primi 10 f dello schema. I quadrati neri nel motivo 1 NON sono m – saltare questi quadrati. Il motivo 2 (M.2) sono i 24 f più in alto dello schema. DAVANTI: Avviare 60-66-72-78-84 m con i f più piccoli con 1 capo di Alaska + Alpaca e lavorare a coste come segue (1° f = diritto del lavoro): Taglia 12/14 anni: 1 m dir (m di vivagno lavorata a m legaccio), *3 m rov, 3 m dir*, ripetere *-* per un totale di 2 volte, motivo 1 (= 34 m), *3 m dir, 3 m rov*, ripetere *-* per un totale di 2 volte, finire con 1 m dir (m di vivagno lavorata a m legaccio). Taglia S/M: 1 m dir (m di vivagno lavorata a m legaccio), *3 m dir, 3 m rov*, ripetere *-* per un totale di 2 volte, 3 m dir, motivo 1 (= 34 m), *3 m dir, 3 m rov*, ripetere *-* per un totale di 2 volte, finire con 3 m dir e 1 m dir (m di vivagno lavorata a m legaccio). Taglia L: 1 m dir (m di vivagno lavorata a m legaccio), *3 m rov, 3 m dir*, ripetere *-* per un totale di 3 volte, motivo 1 (= 34 m), *3 m dir, 3 m rov*, ripetere *-* per un totale di 3 volte, finire con 1 m dir (m di vivagno lavorata a m legaccio). Taglia XL: 1 m dir (m di vivagno lavorata a m legaccio), *3 m dir, 3 m rov*, ripetere *-* per un totale di 3 volte, 3 m dir, motivo 1 (= 34 m), *3 m dir, 3 m rov*, ripetere *-* per un totale di 3 volte, finire con 3 m dir e 1 m dir (m di vivagno lavorata a m legaccio). Taglia XXL: 1 m dir (m di vivagno lavorata a m legaccio), *3 m rov, 3 m dir*, ripetere *-* per un totale di 4 volte, motivo 1 (= 34 m), *3 m dir, 3 m rov*, ripetere *-* per un totale di 4 volte, finire con 1 m dir (m di vivagno lavorata a m legaccio). Alla fine del motivo 1, (il lavoro misura circa 6 cm) passare ai f più grandi – ora ci sono 14 m incluse nel motivo = 74-80-86-92-98 m. Continuare come segue: 1 m dir (m di vivagno lavorata a m legaccio), 12-15-18-21-24 m a m rasata, motivo 2 (= 48 m) e 12-15-18-21-24 m a m rasata, 1 m dir (m di vivagno lavorata a m legaccio). Quando il lavoro misura 12 cm aumentare 1 m a ogni lato ogni 5-6-7-12-12 cm per un totale di 4-4-4-3-3 volte = 82-88-94-98-104 m. Quando il lavoro misura 35-43-44-45-46 cm intrecciare per lo scalfo a ogni lato a f alterni: 3 m 1 volta, 2 m 1-0-1-1-2 volte e 1 m 2-1-2-4-4 volte = (68) 80-80-80-82 m. Quando il lavoro misura 50-59-61-63-65 cm distribuire 14 diminuzioni in modo uniforme sulle 48 m centrali. Sul f successivo intrecciare le 14-16-16-16-18 m centrali per il collo. Poi intrecciare a ogni bordo del collo a f alterni: 2 m 1 volta e 1 m 2 volte = 16-21-21-21-21 m rimaste su ogni spalla. Intrecciare quando il lavoro misura 56-66-68-70-72 cm. DIETRO: Avviare 59-65-71-77-83 m con i f più piccoli con 1 capo di Alaska + Alpaca e lavorare a coste come segue: Taglie 12/14 anni + L + XXL: 1 m dir (m di vivagno lavorata a m legaccio), *3 m dir, 3 m rov*, ripetere *-*, finire con 3 m dir, 1 m dir (m di vivagno lavorata a m legaccio). Taglie S/M + XL: 1 m dir (m di vivagno lavorata a m legaccio), *3 m rov, 3 m dir*, ripetere *-*, finire con 3 m rov e 1 m dir (m di vivagno lavorata a m legaccio). Quando il lavoro misura 6 cm – la stessa lunghezza del davanti – passare ai f più grandi e a m rasata. Quando il lavoro misura 12 cm aumentare a ogni lato come sul davanti = 67-73-79-83-89 m. Intrecciare per lo scalfo come sul davanti = 53-65-65-65-67 m. Quando il lavoro misura 54-64-66-68-70 cm intrecciare le 19-21-21-21-23 m centrali per il collo. Sul f successivo diminuire 1 m a ogni bordo del collo = 16-21-21-21-21 m rimaste su ogni spalla. Intrecciare quando il lavoro misura 56-66-68-70-72 cm. MANICA: Avviare 32-32-38-38-38 m con i f più piccoli con 1 capo di Alaska + Alpaca e lavorare a coste, tenendo 1 m di vivagno a ogni lato a m legaccio. Quando il lavoro misura 6-8-8-8-8 cm passare ai f più grandi e a m rasata. Quando il lavoro misura 10-12-10-13-14 cm aumentare 1 m a ogni lato ogni 3,5-3-3,5-3-2,5 cm per un totale di 10-12-11-12-14 volte = 52-56-60-62-66 m. Quando la manica misura 46-48-49-50-50 cm intrecciare per l’arrotondamento della manica a ogni lato a f alterni: 4 m 1 volta, 3 m 1 volta, 2 m 1-1-2-2-2 volte e 1 m 3-1-1-2-2 volte, poi intrecciare 2 m a ogni lato fino a quando il lavoro misura 54-54-58-59-61 cm, poi intrecciare 3 m a ogni lato 1 volta. Intrecciare le m rimaste, il lavoro misura circa 55-55-58-60-62 cm. CONFEZIONE: Cucire i margini delle spalle. COLLO CON BORDO ARROTOLATO: Riprendere e lavorare circa 60-78 m (divisibile per 6) attorno al collo con i f a doppia punta più piccoli con 1 capo di Alaska + Alpaca; unire e mettere un segnapunti all’altezza del punto di unione. Lavorare a coste per 12-12-14-14-14 cm e poi intrecciare a coste. Riprendere e lavorare circa 56-72 nuove m sul 1° f a coste (all’altezza della scollatura) con i f a doppia punta più piccoli con 1 capo Alaska + Alpaca; unire e lavorare 3 f a m rasata (= bordo arrotolato). Intrecciare – per un risultato migliore, fare un gettato ogni 8 m durante gli intrecci. Attaccare le maniche. Cucire le maniche e i margini dei lati usando le m di vivagno come margine di cucitura. |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 19 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Lasciare un commento sul modello DROPS 85-6
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.