Bernadette Westwood ha scritto:
Hi, I am not sure about the binding off for the arm holes. Is it 3 on each end of the same row or 3 at the beginning of every row only on the knit row. Please can you explain. Thank you.
19.01.2016 - 05:42DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Westwood, bind off for armhole the first 3 sts at beg of row from RS, work remaining sts on row, turn and bind off the first 3 sts at beg of row from WS, work remaining sts on row= you have bound off 3 sts on each side. And continue next binding off the same way (at beg of row on each side). Happy knitting!
19.01.2016 - 10:20
Chiara ha scritto:
O comprato la lana ma lo schema M2 non corrisponde per nulla al modello nella foto. Penso che le indicazioni dei punti si riferiscono al dritto del lavoro e il rovescio va lavorato come i punti si presentano. Altrimenti non è possibile che si lavorino dritto su dritto e rovescio su rovescio se non si fa un ferro sul rovescio seguendo i punti come si presentano. Ma in ogni caso non è assolutamente possible ottenere il motivo nella foto. Dove sta l'incrocio centrale ?
31.10.2015 - 20:33DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Chiara. Nei diagrammi trova tutti i ferri del motivo, visti sul diritto del lavoro. I ferri pari sono i ferri di ritorno e lavora le m come si presentano: la m lavorata a dir sul ferro di andata, viene lavorata a rov sul ferro di ritorno. Lavora una volta il diagramma M.1, poi prosegue ripetendo solo il diagramma M.2. Già alla seconda ripetizione di M.2 dovrebbe essere in grado di visualizzare meglio il risultato finale. Buon lavoro!
01.11.2015 - 08:52
Susanne Bertelsen ha scritto:
Der står den er strikke i lysebrun, men den bluse er grå kan i sige hvilken grå den er strikket i
23.10.2015 - 13:23DROPS Design ha risposto:
Hej Susanne. Det er altsaa de farver den er strikket i, men det er nok lyset der aendrer i det. Men du kan lave en lysegraa version hvis du kigger paa farvekortene, f.eks. 04 Alaska med 517 Alpaca. Tag en snak med din garnbutik om den bedste kombi for dig. God fornöjelse.
23.10.2015 - 13:49
Chiara ha scritto:
Nelle descrizioni scrivete taglie 12/14 anni , Ma il maglione è per uomo. Mi confermate che le misure e la quantità di lana richiesta per eseguire il modello corrispondono a taglie per uomo? Grazie
02.10.2015 - 15:54DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Chiara. Il maglione viene proposto per la taglia ragazzo età 12/14 anni, e per le taglie uomo: S/M, L, XL, XXL. Quindi p.es per una taglia S/M (uomo), serviranno 750 g di Alaska e 350 g di Alpaca. Nel diagramma in fondo alle spiegazioni trova la corrispondenza delle misure espresse in cm. Il numero tra parentesi è riferito alla taglia ragazzi. Buon lavoro!
02.10.2015 - 18:07
Maple F ha scritto:
Hi,how to read King's cable drops 85-6 pullover pattern 2. M.2 chart on straight needle ???
29.08.2015 - 14:30DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Maple, in the diagram 1 square = 1 st x 1 row, start at the bottom on the right side and read every row from RS from the right towards the left and every row from WS from the left towards the right (cables should be done from RS). Happy knitting!
31.08.2015 - 10:22
Maple F ha scritto:
Hi, The King's Cable Drops 85-6 pullover, I knit size XL. And I don't understand pattern 1,M.1. The last row, row 10. The chart tell me to knit 1,inc 1 st by att knit 2 sts in 1 st. Can u please translate for me..can u translate the inc 1 by att knit 2 STS in 1 st . please help,I am new knitter....
29.08.2015 - 04:01DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Maple, on last row in M.1 you have to inc, ie: P1, P next st twice (in front and back loop of st) (= 1 st inc), P1, K1, K next st into front and back loop (= 1 st inc), K1, and so on, ie when there is a dot in the square, work this st into front and back loop (= 1 st inc in this st). Happy knitting!
31.08.2015 - 10:13
Christina ha scritto:
Guten Tag, ich habe eine Frage zum Abketten des Halsausschnitts: laut Anleitung sollen 14 M gleichmäßig über die mittleren 48 M abgekettet werden. Ich vermute, dass 14 Mal 2M zusammen gestrickt werden, für eine Abnahme von 14 M. Doch wie kann ich dann das Muster entsprechend weiterführen? In der Folgereihe werden dann die 16 mittleren M abgekettet? Oder liege ich völlig falsch? Vielen Dank schon einmal!
08.06.2015 - 17:24DROPS Design ha risposto:
Die 14 M werden an den gleichen Stellen wieder abgenommen, an denen sie zuvor zugenommen wurden, im Diagramm sind das ja die Kästchen mit den Punkten. Dann ketten Sie die mittleren 16 M für den Halsausschnitt ab.
05.07.2015 - 09:19
Gerlinde ha scritto:
Bräuchte den Pullover in Herrengrösse und nicht in Kindergrösse. Bitte um Maschenzahlen und Garnverbrauch. Danke
22.02.2015 - 17:31DROPS Design ha risposto:
Die Herrengrößen finden Sie auch in der Anleitung, hinter der Angabe in Klammern, die für die Kindergröße steht, sind die Größen S/M-L-XL-XXL angegeben, mit den entsprechenden Mengenangaben unter Material. Die passende Größe entnehmen Sie am besten der Maßskizze am Ende der Anleitung über dem Diagramm, hier können Sie die einzelnen Maße sehen und sich damit für die richtige Größe entscheiden.
22.02.2015 - 21:46
Simonetta ha scritto:
Buongiorno, cosa significa l'asterisco e come debbo intendere questa frase: *3 m dir, 3 m rov*, ripetere *-*. Ci sono aumenti da fare nella lavorazione delle coste?
14.02.2015 - 07:11DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Simonetta. Quando trova degli asterischi, vuol dire che deve ripetere le istruzioni riportate tra gli asterischi, un certo numero di volte. P.es: se trova: *3 m rov, 3 m dir*, ripetere *-* per un totale di 2 volte, dovrà lavorare in questo modo: 3 m rov, 3 m dir, 3 m rov, 3 m dir. Ci sono degli aumenti solo nell'ultima riga del motivo 1. Buon lavoro!
14.02.2015 - 09:37
Esperanza ha scritto:
¿Que quiere decir puntos negros, saltarlos? que se pasan sin tejer?¿pero hay que pasar el punto de una aguja a otra? gracias
27.01.2015 - 01:51DROPS Design ha risposto:
Hola Esperanza, los cuadros negros en realidad no son pts. Están ahí porque mas adelante en ese espacio va a haber pts al hacer aumentos. Pasamos de 34 pts en M.1 a 48 en M.2. Ignóralos.
27.01.2015 - 10:52
King's Cable |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Maglione DROPS in "Alaska" e "Alpaca".
DROPS 85-6 |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
COSTE: *3 m dir, 3 m rov*, ripetere *-*. MOTIVO: Il motivo è visto dal diritto del lavoro. Il motivo 1 (M.1) sono i primi 10 f dello schema. I quadrati neri nel motivo 1 NON sono m – saltare questi quadrati. Il motivo 2 (M.2) sono i 24 f più in alto dello schema. DAVANTI: Avviare 60-66-72-78-84 m con i f più piccoli con 1 capo di Alaska + Alpaca e lavorare a coste come segue (1° f = diritto del lavoro): Taglia 12/14 anni: 1 m dir (m di vivagno lavorata a m legaccio), *3 m rov, 3 m dir*, ripetere *-* per un totale di 2 volte, motivo 1 (= 34 m), *3 m dir, 3 m rov*, ripetere *-* per un totale di 2 volte, finire con 1 m dir (m di vivagno lavorata a m legaccio). Taglia S/M: 1 m dir (m di vivagno lavorata a m legaccio), *3 m dir, 3 m rov*, ripetere *-* per un totale di 2 volte, 3 m dir, motivo 1 (= 34 m), *3 m dir, 3 m rov*, ripetere *-* per un totale di 2 volte, finire con 3 m dir e 1 m dir (m di vivagno lavorata a m legaccio). Taglia L: 1 m dir (m di vivagno lavorata a m legaccio), *3 m rov, 3 m dir*, ripetere *-* per un totale di 3 volte, motivo 1 (= 34 m), *3 m dir, 3 m rov*, ripetere *-* per un totale di 3 volte, finire con 1 m dir (m di vivagno lavorata a m legaccio). Taglia XL: 1 m dir (m di vivagno lavorata a m legaccio), *3 m dir, 3 m rov*, ripetere *-* per un totale di 3 volte, 3 m dir, motivo 1 (= 34 m), *3 m dir, 3 m rov*, ripetere *-* per un totale di 3 volte, finire con 3 m dir e 1 m dir (m di vivagno lavorata a m legaccio). Taglia XXL: 1 m dir (m di vivagno lavorata a m legaccio), *3 m rov, 3 m dir*, ripetere *-* per un totale di 4 volte, motivo 1 (= 34 m), *3 m dir, 3 m rov*, ripetere *-* per un totale di 4 volte, finire con 1 m dir (m di vivagno lavorata a m legaccio). Alla fine del motivo 1, (il lavoro misura circa 6 cm) passare ai f più grandi – ora ci sono 14 m incluse nel motivo = 74-80-86-92-98 m. Continuare come segue: 1 m dir (m di vivagno lavorata a m legaccio), 12-15-18-21-24 m a m rasata, motivo 2 (= 48 m) e 12-15-18-21-24 m a m rasata, 1 m dir (m di vivagno lavorata a m legaccio). Quando il lavoro misura 12 cm aumentare 1 m a ogni lato ogni 5-6-7-12-12 cm per un totale di 4-4-4-3-3 volte = 82-88-94-98-104 m. Quando il lavoro misura 35-43-44-45-46 cm intrecciare per lo scalfo a ogni lato a f alterni: 3 m 1 volta, 2 m 1-0-1-1-2 volte e 1 m 2-1-2-4-4 volte = (68) 80-80-80-82 m. Quando il lavoro misura 50-59-61-63-65 cm distribuire 14 diminuzioni in modo uniforme sulle 48 m centrali. Sul f successivo intrecciare le 14-16-16-16-18 m centrali per il collo. Poi intrecciare a ogni bordo del collo a f alterni: 2 m 1 volta e 1 m 2 volte = 16-21-21-21-21 m rimaste su ogni spalla. Intrecciare quando il lavoro misura 56-66-68-70-72 cm. DIETRO: Avviare 59-65-71-77-83 m con i f più piccoli con 1 capo di Alaska + Alpaca e lavorare a coste come segue: Taglie 12/14 anni + L + XXL: 1 m dir (m di vivagno lavorata a m legaccio), *3 m dir, 3 m rov*, ripetere *-*, finire con 3 m dir, 1 m dir (m di vivagno lavorata a m legaccio). Taglie S/M + XL: 1 m dir (m di vivagno lavorata a m legaccio), *3 m rov, 3 m dir*, ripetere *-*, finire con 3 m rov e 1 m dir (m di vivagno lavorata a m legaccio). Quando il lavoro misura 6 cm – la stessa lunghezza del davanti – passare ai f più grandi e a m rasata. Quando il lavoro misura 12 cm aumentare a ogni lato come sul davanti = 67-73-79-83-89 m. Intrecciare per lo scalfo come sul davanti = 53-65-65-65-67 m. Quando il lavoro misura 54-64-66-68-70 cm intrecciare le 19-21-21-21-23 m centrali per il collo. Sul f successivo diminuire 1 m a ogni bordo del collo = 16-21-21-21-21 m rimaste su ogni spalla. Intrecciare quando il lavoro misura 56-66-68-70-72 cm. MANICA: Avviare 32-32-38-38-38 m con i f più piccoli con 1 capo di Alaska + Alpaca e lavorare a coste, tenendo 1 m di vivagno a ogni lato a m legaccio. Quando il lavoro misura 6-8-8-8-8 cm passare ai f più grandi e a m rasata. Quando il lavoro misura 10-12-10-13-14 cm aumentare 1 m a ogni lato ogni 3,5-3-3,5-3-2,5 cm per un totale di 10-12-11-12-14 volte = 52-56-60-62-66 m. Quando la manica misura 46-48-49-50-50 cm intrecciare per l’arrotondamento della manica a ogni lato a f alterni: 4 m 1 volta, 3 m 1 volta, 2 m 1-1-2-2-2 volte e 1 m 3-1-1-2-2 volte, poi intrecciare 2 m a ogni lato fino a quando il lavoro misura 54-54-58-59-61 cm, poi intrecciare 3 m a ogni lato 1 volta. Intrecciare le m rimaste, il lavoro misura circa 55-55-58-60-62 cm. CONFEZIONE: Cucire i margini delle spalle. COLLO CON BORDO ARROTOLATO: Riprendere e lavorare circa 60-78 m (divisibile per 6) attorno al collo con i f a doppia punta più piccoli con 1 capo di Alaska + Alpaca; unire e mettere un segnapunti all’altezza del punto di unione. Lavorare a coste per 12-12-14-14-14 cm e poi intrecciare a coste. Riprendere e lavorare circa 56-72 nuove m sul 1° f a coste (all’altezza della scollatura) con i f a doppia punta più piccoli con 1 capo Alaska + Alpaca; unire e lavorare 3 f a m rasata (= bordo arrotolato). Intrecciare – per un risultato migliore, fare un gettato ogni 8 m durante gli intrecci. Attaccare le maniche. Cucire le maniche e i margini dei lati usando le m di vivagno come margine di cucitura. |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 19 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Lasciare un commento sul modello DROPS 85-6
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.