DROPS Design NL ha scritto:
Hoi. Ik heb het patroon nagekeken. Bij de laatste 3 vertalingen van het telpatroon (de kabels) miste de breibeschrijving voor de st na het breien van de st op de kabelnld. Ik heb het nu toegevoegd. Misschien maakt dat het duidelijker? Ik hoop dat u hiermee verder kan. Gr. Tine
27.01.2010 - 14:06
Nelly Vanschepdael ha scritto:
Ik heb heel nauwkeurig de uitleg voor het motief op de voorkant van de pull gevolgd maar de tekening die tevoorschijn komt komt niet overeen met die op de foto( die schuine band die van het midden vertrekt bekom ik niet) Dank je Nelly
27.01.2010 - 13:08
Drops Design ha scritto:
Bonjour Zizo, la traduction des symboles est indiquée dans l'ordre vertical en bas de page, c'est à dire une case vide = 1 m end sur l'end, env sur l'envers, une croix = 1 m env sur l'end, 1 m end sur l'envers, 1 case noire = sauter cette case, etc...
16.10.2009 - 09:15Zizo ha scritto:
Je n'arrive pas à comprendre la traduction de diagramme du modele. merci
15.10.2009 - 18:11
Drops Design ha scritto:
Hej Du kan inte hoppa over SilkeTweed. Det blir inte tjockt nog med bara Paris. Tag tex Safran istf SilkeTweed om du vill ha den i ren bomull.
26.11.2006 - 01:34
Tommy ha scritto:
Sara ha scritto:
Jag tänkte sticka denna tröja till min man, men han vill ha den i bomull. Tänkte därför byta ut Alaska mot Paris. Går det att strunta i Silke-Tweed helt och hållet eller kommer det bli fel i storleken då?
22.11.2006 - 21:35
bakki ha scritto:
hey!!
01.05.2006 - 21:55
ha scritto:
Hei Anne Brit! De fleste av våre oppskrifter kan strikkes på rundpinne, også denne. Av våre garn er det kun Bomull-Lin som evt kan tvinne seg noe. Så da ønsker vi deg bare lykke til!! Vennlig hilsen Drops Design
27.04.2006 - 10:05
Anne Brit Vigen ha scritto:
Kan denne genseren strikkes rundt? (og ikke som for- og bakstykke for seg)
25.04.2006 - 13:30
King's Cable |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Maglione DROPS in "Alaska" e "Alpaca".
DROPS 85-6 |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
COSTE: *3 m dir, 3 m rov*, ripetere *-*. MOTIVO: Il motivo è visto dal diritto del lavoro. Il motivo 1 (M.1) sono i primi 10 f dello schema. I quadrati neri nel motivo 1 NON sono m – saltare questi quadrati. Il motivo 2 (M.2) sono i 24 f più in alto dello schema. DAVANTI: Avviare 60-66-72-78-84 m con i f più piccoli con 1 capo di Alaska + Alpaca e lavorare a coste come segue (1° f = diritto del lavoro): Taglia 12/14 anni: 1 m dir (m di vivagno lavorata a m legaccio), *3 m rov, 3 m dir*, ripetere *-* per un totale di 2 volte, motivo 1 (= 34 m), *3 m dir, 3 m rov*, ripetere *-* per un totale di 2 volte, finire con 1 m dir (m di vivagno lavorata a m legaccio). Taglia S/M: 1 m dir (m di vivagno lavorata a m legaccio), *3 m dir, 3 m rov*, ripetere *-* per un totale di 2 volte, 3 m dir, motivo 1 (= 34 m), *3 m dir, 3 m rov*, ripetere *-* per un totale di 2 volte, finire con 3 m dir e 1 m dir (m di vivagno lavorata a m legaccio). Taglia L: 1 m dir (m di vivagno lavorata a m legaccio), *3 m rov, 3 m dir*, ripetere *-* per un totale di 3 volte, motivo 1 (= 34 m), *3 m dir, 3 m rov*, ripetere *-* per un totale di 3 volte, finire con 1 m dir (m di vivagno lavorata a m legaccio). Taglia XL: 1 m dir (m di vivagno lavorata a m legaccio), *3 m dir, 3 m rov*, ripetere *-* per un totale di 3 volte, 3 m dir, motivo 1 (= 34 m), *3 m dir, 3 m rov*, ripetere *-* per un totale di 3 volte, finire con 3 m dir e 1 m dir (m di vivagno lavorata a m legaccio). Taglia XXL: 1 m dir (m di vivagno lavorata a m legaccio), *3 m rov, 3 m dir*, ripetere *-* per un totale di 4 volte, motivo 1 (= 34 m), *3 m dir, 3 m rov*, ripetere *-* per un totale di 4 volte, finire con 1 m dir (m di vivagno lavorata a m legaccio). Alla fine del motivo 1, (il lavoro misura circa 6 cm) passare ai f più grandi – ora ci sono 14 m incluse nel motivo = 74-80-86-92-98 m. Continuare come segue: 1 m dir (m di vivagno lavorata a m legaccio), 12-15-18-21-24 m a m rasata, motivo 2 (= 48 m) e 12-15-18-21-24 m a m rasata, 1 m dir (m di vivagno lavorata a m legaccio). Quando il lavoro misura 12 cm aumentare 1 m a ogni lato ogni 5-6-7-12-12 cm per un totale di 4-4-4-3-3 volte = 82-88-94-98-104 m. Quando il lavoro misura 35-43-44-45-46 cm intrecciare per lo scalfo a ogni lato a f alterni: 3 m 1 volta, 2 m 1-0-1-1-2 volte e 1 m 2-1-2-4-4 volte = (68) 80-80-80-82 m. Quando il lavoro misura 50-59-61-63-65 cm distribuire 14 diminuzioni in modo uniforme sulle 48 m centrali. Sul f successivo intrecciare le 14-16-16-16-18 m centrali per il collo. Poi intrecciare a ogni bordo del collo a f alterni: 2 m 1 volta e 1 m 2 volte = 16-21-21-21-21 m rimaste su ogni spalla. Intrecciare quando il lavoro misura 56-66-68-70-72 cm. DIETRO: Avviare 59-65-71-77-83 m con i f più piccoli con 1 capo di Alaska + Alpaca e lavorare a coste come segue: Taglie 12/14 anni + L + XXL: 1 m dir (m di vivagno lavorata a m legaccio), *3 m dir, 3 m rov*, ripetere *-*, finire con 3 m dir, 1 m dir (m di vivagno lavorata a m legaccio). Taglie S/M + XL: 1 m dir (m di vivagno lavorata a m legaccio), *3 m rov, 3 m dir*, ripetere *-*, finire con 3 m rov e 1 m dir (m di vivagno lavorata a m legaccio). Quando il lavoro misura 6 cm – la stessa lunghezza del davanti – passare ai f più grandi e a m rasata. Quando il lavoro misura 12 cm aumentare a ogni lato come sul davanti = 67-73-79-83-89 m. Intrecciare per lo scalfo come sul davanti = 53-65-65-65-67 m. Quando il lavoro misura 54-64-66-68-70 cm intrecciare le 19-21-21-21-23 m centrali per il collo. Sul f successivo diminuire 1 m a ogni bordo del collo = 16-21-21-21-21 m rimaste su ogni spalla. Intrecciare quando il lavoro misura 56-66-68-70-72 cm. MANICA: Avviare 32-32-38-38-38 m con i f più piccoli con 1 capo di Alaska + Alpaca e lavorare a coste, tenendo 1 m di vivagno a ogni lato a m legaccio. Quando il lavoro misura 6-8-8-8-8 cm passare ai f più grandi e a m rasata. Quando il lavoro misura 10-12-10-13-14 cm aumentare 1 m a ogni lato ogni 3,5-3-3,5-3-2,5 cm per un totale di 10-12-11-12-14 volte = 52-56-60-62-66 m. Quando la manica misura 46-48-49-50-50 cm intrecciare per l’arrotondamento della manica a ogni lato a f alterni: 4 m 1 volta, 3 m 1 volta, 2 m 1-1-2-2-2 volte e 1 m 3-1-1-2-2 volte, poi intrecciare 2 m a ogni lato fino a quando il lavoro misura 54-54-58-59-61 cm, poi intrecciare 3 m a ogni lato 1 volta. Intrecciare le m rimaste, il lavoro misura circa 55-55-58-60-62 cm. CONFEZIONE: Cucire i margini delle spalle. COLLO CON BORDO ARROTOLATO: Riprendere e lavorare circa 60-78 m (divisibile per 6) attorno al collo con i f a doppia punta più piccoli con 1 capo di Alaska + Alpaca; unire e mettere un segnapunti all’altezza del punto di unione. Lavorare a coste per 12-12-14-14-14 cm e poi intrecciare a coste. Riprendere e lavorare circa 56-72 nuove m sul 1° f a coste (all’altezza della scollatura) con i f a doppia punta più piccoli con 1 capo Alaska + Alpaca; unire e lavorare 3 f a m rasata (= bordo arrotolato). Intrecciare – per un risultato migliore, fare un gettato ogni 8 m durante gli intrecci. Attaccare le maniche. Cucire le maniche e i margini dei lati usando le m di vivagno come margine di cucitura. |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 19 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Lasciare un commento sul modello DROPS 85-6
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.