Irene Andersson ha scritto:
Fin modell. Kommer att sticka den så fort jag får garn och mönster.
14.02.2006 - 10:23
Hanne ha scritto:
Utrolig spændende
13.02.2006 - 19:21
Åse ha scritto:
Kjempefin med fine detaljer og tettsittende. Ser gøy ut å strikke.
23.01.2006 - 20:45nettan ha scritto:
Den här modellen har allt! Enkel modell med roliga och lite annorlunda variationer. Passande val av garn.
17.01.2006 - 19:27Jorunn ha scritto:
Denne så veldig fin ut! Håper dette mønsteret kommer i butikken.
13.01.2006 - 20:25
Be-ty ha scritto:
Denne likte jeg best av alle modellene!
13.01.2006 - 19:40Lene ha scritto:
Super skøn og især med Alpaka
11.01.2006 - 16:54Torunn ha scritto:
Stilig ettersittende jakke !
10.01.2006 - 17:32wendy ha scritto:
So nice!!!
09.01.2006 - 08:14karina ha scritto:
Oj, vilken tröja. Funkar den på storbystade, tror ni??? Den är ju så snygg
06.01.2006 - 19:38
DROPS 95-33 |
|
![]() |
![]() |
Giacchino DROPS in "Alpaca" e "Safran" con effetto circolare
DROPS 95-33 |
|
|
Davanti sinistro: leggere il suggerimento per il lavoro! Avviare 3 m. con i f. a doppia punta n° 6 mm con 1 capo di ogni qualità (= filato doppio). NB! Quando si fanno gli aumenti, sarebbe una buona idea distribuire le m. su più f. per assicurarsi che il lavoro non “tiri”. 1° f.: rov. Secondo f.: (= diritto del lavoro): a dir., allo stesso tempo aumentare 1 m. a entrambi i lati della m. centrale – 2° il suggerimento per gli aumenti = 5 m. 3° f.: rov 4° f.: a dir., allo stesso tempo aumentare 1 m. dopo la prima m., 1 m. a entrambi i lati della m. centrale e 1 m. prima dell’ultima m. = 9 m. 5° f.: rov 6° f.: lavorare 2 m. dir., aumentare 1 m., 2 m. dir., aumentare 1 m., 1 m. dir., aumentare 1 m., 2 m. dir., aumentare 1 m. e 2 m. dir. = 13 m. 7° f.: rov 8° f.: Inserire un segnapunti nella 2°, 5°, 7° (= m. centrale), 9° e 12° m. Continuare ad aumentare come prima su tutti i f. dal diritto del lavoro, cioè aumentare 1 m. dopo i primi 2 segnapunti e 1 m. prima degli ultimi 2 segnapunti. Allo stesso tempo aumentare 1 m. sul lato destro e sinistro della m. centrale ogni 2 ferri. Dopo 34-34-36-38 f. (ricordarsi del suggerimento per il lavoro!) ci sono 97-97-103-109 m. sul f. e il lavoro misura circa 18-18-19-20 cm (= mezzo cerchio). Continuare a m. rasata su tutte le m., allo stesso tempo intrecciare senza stringere verso il bordo inferiore su un lato e per lo scalfo dall’altro lato ogni 2 ferri come segue: Taglia S: verso il bordo inferiore: 10 m. 2 volte e 46 m. 1 volte. Per lo scalfo: 3 m. 1 volta, 2 m. 1 volta e 1 m. 2 volte. Taglia M: verso il bordo inferiore: 7 m. 1 volta, 6 m. 1 volta, 5 m. 1 volta, 4 m. 1 volta e 41 m. 1 volta. Per lo scalfo: 3 m. 1 volta, 2 m. 2 volte e 1 m. 2 volte. Taglia L: Verso il bordo inferiore: 7 m. 1 volta, 6 m. 1 volta, 4 m. 2 volte, 3 m. 1 volta e 42 m. 1 volta. Per lo scalfo: 3 m. 1 volta, 2 m. 3 volte e 1 m. 2 volte. Taglie XL/XXL: verso il bordo inferiore: 10 m. 1 volta, 8 m. 1 volta, 6 m. 1 volta, 4 m. 1 volta, 3 m. 2 volte, 2 m. 2 volte e 33 m. 1 volta. Per lo scalfo: 3 m. 2 volte, 2 m. 3 volte e 1 m. 4 volte. Alla fine di tutte le diminuzioni ci sono 24-25-26-22 m. rimaste. Ora diminuire per modellare la scollatura ogni 4 ferri: 1 m. 7-7-7-3 volte = 17-18-19-19 m. rimaste sulla spalla. Intrecciare senza stringere quando lo scalfo misura 18-20-21-23 cm. Davanti destro: avviare e lavorare come per il davanti sinistro, ma a specchio. Dietro: avviare 65-71-78-90 m. (compresa 1 m. di vivagno a ogni lato) con i f. n° 6 mm con 1 capo di ogni qualità (= filato doppio). Lavorare a m. rasata. Quando il lavoro misura 8 cm diminuire 1 m. a ogni lato. Ripetere le diminuzioni quando il lavoro misura 16 cm = 61-67-74-86 m. Quando il lavoro misura 20-21-22-23 cm aumentare 1 m. a ogni lato ogni 6 cm per un totale di 3 volte = 67-73-80-92 m. Quando il lavoro misura 38-38-40-40 cm diminuire per lo scalfo a ogni lato ogni 2 ferri come segue: 3 m. 1-1-1-2 volte, 2 m. 1-2-3-3 volte e 1 m. 2-2-2-4 volte = 53-55-58-60 m. Quando il lavoro misura 54-56-59-61 cm intrecciare le 17-17-18-20 m. centrali per il collo. Diminuire 1 m. all’altezza della scollatura sul f. successivo = 17-17-18-19 m. rimaste su ogni spalla. Intrecciare quando il lavoro misura 56-58-61-63 cm. Manica: avviare 36-38-40-42 m. (compresa 1 m. di vivagno a ogni lato) con i f. n° 6 mm con 1 capo di ogni qualità (= filato doppio). Lavorare 2 f. a m. legaccio e continuare a m. rasata. Quando la manica misura 12 cm, aumentare 1 m. a ogni lato ogni 5,5-4-3,5-2,5 cm per un totale di 7-9-10-13 volte = 50-56-60-68 m. Quando il lavoro misura 49-48-47-46 cm intrecciare per l’arrotondamento della manica a ogni lato ogni 2 ferri come segue: 3 m. 1 volta, 2 m. 2-3-3-3 volte, 1 m. 1-1-2-3 volte, e poi 2 m. a ogni lato fino a quando il lavoro misura 56-56-56-57 cm, ora diminuire 3 m. a ogni lato e intrecciare quando la manica misura circa 57-57-57-58 cm. Confezione: cucire i margini delle spalle. Attaccare le maniche. Cucire le maniche e i margini dei lati all’interno della m. di vivagno. Coste: riprendere circa 392-420 m. (cioè circa 18-22 m. in 10 cm – il numero di m. multiplo di 4) lungo tutte l’apertura, cioè lungo il davanti destro, lungo la scollatura sul dietro, lungo il davanti sinistro e lungo il bordo inferiore, usando i f. circolari n° 5 mm e il filato doppio Alpaca (assicurarsi di riprendere abbastanza m. attorno al cerchio sul davanti in modo che il bordo non tiri). Lavorare 1 f. a rov., 1 f. a dir. e continuare a coste 2 m. dir., 2 m. rov. Intrecciare senza stringere quando il bordo misura 3-3-3-4 cm. Chiudere il giacchino con una spilla o un fermaglio. |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 17 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
|
Lasciare un commento sul modello DROPS 95-33
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.