Johanna Hansson-Sjö ha scritto:
Hej! Jag har råkat sticka mönstret A1 uppifrån istället för nerifrån. Har det någon betydelse för konstruktionen av plagget eller bara för utseendet?
23.04.2022 - 22:50DROPS Design ha risposto:
Hei Johanna. Vil bare få et litt annet utseende enn det du ser på bildet :) Lykke til videre. mvh DROPS Design
25.04.2022 - 11:23
Bente Kristensen ha scritto:
Skråstregerne i diagrammet vender én vej og i diagram forklaring en anden vej. Har det nogen betydning, da jeg ikke syntes at min strikning ligner billedet?
26.11.2019 - 16:08DROPS Design ha risposto:
Hei Bente! Så lenge mønsteret strikkes med vridde masker på rettsiden og på vrangsiden skal mønsteret stemme, husk at vridde masker alltid strikkes i den bakerste buen av masken. Vi har flere videoer som viser hvordan man strikker vridde vrange og vridde rette masker.
27.11.2019 - 09:17
Merete Elisabet Mejlvang ha scritto:
Der skal stå excl kantmasker og ikke incl, regnestykket går ikke op😉
17.06.2019 - 18:46
Fabiana ha scritto:
Mi correggo, taglia xs...
22.03.2019 - 17:06
Fabiana ha scritto:
Buongiorno, vorrei eseguire il modello in taglia s su 75 maglie: come devo fare per ripetere il motivo su un numero di maglie non divisibile per i punti previsti dal motivo stesso, cioè 12? Cosa si intende con inserire le maglie aumentate nel motivo? Grazie
22.03.2019 - 16:59DROPS Design ha risposto:
Buonasera Fabiana, il motivo in realtà è su 3 maglie, nel diagramma viene mostrato su 12: su 75 maglie lavora 2 maglie di vivagno laterali e 73 maglie per il motivo. Quando aumenta deve incorporare le maglie aumentate nella lavorazione del motivo. Buon lavoro!
22.03.2019 - 17:45
Sharon ha scritto:
That did not answer my question. I know to cast on more stitches than the gauge calls for, but I need to know is it cast on "gauge" 22 stitches and do 27 rows? I can't check the gauge if I don't know the answer. Or, does it mean cast on 22 x 27 stitches = 594 stitches.
20.06.2017 - 18:29DROPS Design ha risposto:
Dear Sharon, sorry I misread the typo under pattern (edited now), you should have 22 sts x 27 rows in pattern = 10 x 10 cm. Happy knitting!
21.06.2017 - 17:17
Sharon Ford ha scritto:
Finally starting Drops 95-25. Gauge says 22 sts x 27 sts. Does it mean 22 stitches x 27 rows? M.1 shows 12 stitches and 24 rows. Is that what I should do for the gauge?
20.06.2017 - 05:09DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Ford, always cast on more sts than the stated knitting tension so that swatch is approx; 15x15 cm and repeat M1 over the number of sts you cast on: work the 12 sts in M1 then repeat from 1st st. Read more about swatch & gauge here. Happy knitting!
20.06.2017 - 08:35
Sharon ha scritto:
I know you said to go by the schematic, but according to that the 42" bust is a small, while the "Finished Measurement Bust" says a Large is a 40" If I follow the schematic, then the small, which the Finished bust size says is a 33, will be too small. I really don't want to knit the whole thing only to find it doesn't fit. Can you explain why the big difference?
04.06.2017 - 17:07DROPS Design ha risposto:
Dear Sharon, at very beginning the essential thing is to check your tension/gauge. It`s good to check your tension/gauge several times while you are knitting to. Please see HERE. Happy knitting!
05.06.2017 - 11:14
Sharon Ford ha scritto:
If I have a 40" chest, the size on the first page would indicate the 4th size, but the schematic would indicate the 2nd size. what size should I go by?
03.06.2017 - 05:49DROPS Design ha risposto:
Dear Sharon, how to choose the right size, please follow the instructions from the lesson HERE. Happy knitting!
03.06.2017 - 09:20
Tina ha scritto:
Opslagningsmasker minus kantmasker går ikke op med antal masker i diagrammet, er det med vilje?? Jeg skal strikke str M. Der er 93 masker, dvs 91 til mønster, hvor diagrammet er 12 masker bredt....
11.07.2015 - 16:34DROPS Design ha risposto:
Hej Tina. Ja, du gentaer M.1 7 hele gange og derefter 7 masker af M.1.
30.07.2015 - 13:25
Oregano |
||||||||||
|
||||||||||
Top aderente DROPS con motivo in "Muskat"
DROPS 95-25 |
||||||||||
CAMPIONE: 22 m x 27 f. con i ferri misura 4,5 mm secondo il motivo = 10 x 10 cm M. LEGACCIO: lavorare tutti i f. a dir. MOTIVO: Vedere il diagramma M.1. Il diagramma mostra il motivo dal diritto del lavoro. SUGGERIMENTO PER IL LAVORO: Le m. diventano “ritorte” lavorando nel filo dietro della m. anziché in quello davanti. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (applicato agli scalfi): Diminuire all’interno delle 4 m. a m. legaccio dal diritto del lavoro. Diminuire come segue dopo le 4 m. a m. legaccio: passare 1 m. a dir. senza lavorarla, 1 m. dir., accavallare la m. passata sopra quella appena lavorata. Diminuire come segue prima delle 4 m. a m. legaccio: lavorare 2 m. insieme a dir. DAVANTI: avviare 75-84-93-105-114-129 m. (compresa 1 m. di vivagno da ogni lato, le m. di vivagno sono lavorate sempre a m. legaccio) con i ferri misura 4,5 mm con il filato Muskat. Lavorare 1 f. a rov. dal rovescio del lavoro. Continuare con M.1 con 1 m. di vivagno da ogni lato. Quando il lavoro misura 8-8-8-10-10-10 cm aumentare 1 m. da ogni lato all’interno della m. di vivagno ogni 5 cm per un totale di 5 volte = 85-94-103-115-124-139 m. – includere le nuove m. nel motivo mentre proseguite. Quando il lavoro misura 32-33-34-35-36-37 cm lavorare 2 f. a m. legaccio sulle 8-9-10-12-13-16 m. più esterne da ogni lato (lavorare le m. rimaste come prima). Ora intrecciare le 4-5-6-8-9-12 m. più esterne da ogni lato per lo scalfo e diminuire per lo scalfo da ogni lato ogni 2 ferri – leggere il suggerimento per le diminuzioni – per un totale di 5-8-10-12-13-17 volte = 67-68-71-75-80-82 m. Continuare con il motivo come prima con 4 m. a m. legaccio da ogni lato fino alla lunghezza finale. Allo stesso tempo quando il lavoro misura 40-42-43-44-45-46 cm mettere le 19-20-23-25-26-27 m. centrali su un fermamaglie per il collo. Diminuire sulla scollatura ogni 2 ferri 2 m. 4 volte e poi ogni quarto f. 1 m. per 4 volte = 12-12-12-13-15-15 m. rimaste su ogni spalla. Quando il lavoro misura 47-49-51-53-55-57 cm intrecciare le 6-6-6-7-8-8 m. più esterne su ogni spalla, lavorare 1 f. a dir. sulle m. rimaste e intrecciare sul f. successivo, il lavoro misura circa 48-50-52-54-56-58 cm. DIETRO: avviare e lavorare come per il davanti. Intrecciare per lo scalfo come descritto per il davanti. Quando il lavoro misura 46-48-50-52-54-56 cm intrecciare le 39-40-43-45-46-47 m. centrali per il collo e diminuire 1 m. su ogni scollatura 2 volte. Allo stesso tempo quando il lavoro misura 47-49-51-53-55-57 cm diminuire per la spalla come descritto per il davanti, il lavoro misura circa 48-50-52-54-56-58 cm. CONFEZIONE: cucire i margini delle spalle. Collo: riprendere circa 96 - 122 m. attorno alla scollatura (comprese le m. sul fermamaglie sul davanti) usando i ferri circolari da 40 cm misura 4 mm con il filato Muskat. Lavorare 1 giro a rov., lavorare 1 giro a dir. e intrecciare sul giro successivo a rov. Cucire i margini dei lati all’interno della m. di vivagno. |
||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||
|
||||||||||
![]() |
||||||||||
![]() |
||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 19 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 95-25
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.