Miriam Rombach ha scritto:
Ich bin beim linken Vorderteil. Abnahme für den Halsausschnitt.Da bin ich mir unsicher Gr.S: Vorteile+Rückenteil wird bei 36cm separat gestrickt. Bei 41cm soll ich schon für den Ausschnitt abnehmen? Die wenn ich 8x alle 4cm an derBlende zunehme, bin ich da noch garnicht fertig. Kann das sein, dass 41cm ohne Bündchen gemeint ist?
18.02.2023 - 18:13DROPS Design ha risposto:
Liebe Frau Rombach, Halsausschnitt beginnt man wenn die Arbeit 42 cm (Größe S = 2. Größe) ab der Anschlagskante misst, dann nehmen Sie 1 Masche in jeder 2. Reihe 14 Mal ab, und stricken Sie bis die Arbeit 56 cm misst. Viel Spaß beim stricken!
20.02.2023 - 09:43
CHTIOUI ha scritto:
Bonjour, je n'ai pas compris comment se tricote le motif M3??? Pouvez vous m'expliquer s'il vous plaît, merci.
14.08.2019 - 17:41DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Chtioui, M.3 va se tricoter ainsi: on commence par M.3A (après les 5 m point mousse), on répéte M.3B jusqu'à ce qu'il reste 14 mailles, on tricote ensuite M.3C et on termine par les 5 m au point mousse. Bon tricot!
15.08.2019 - 09:28Kathy ha scritto:
I wrote the chart into a line by line pattern, For instance Line 1 of M2 would read K4, *K2tog, YO, K1, YO, S1K1Psso, K7, repeat from *, K4. Looking at other people's completed sweaters, it looks like the YO is made before the decrease to create the chain looking diagonal row of decreases. Did I translate the chart correctly? Or is the YO worked before the decrease.
31.05.2017 - 01:28DROPS Design ha risposto:
Dear Kathy, almost correct, M.2A= K4, K2 tog, YO, K1, YO, S1K1psso, K7 - M2B = K2 tog, YO, K1, YO, S1K1psso, K7 - M2C = K2 tog, YO, K1, YO, S1k1psso, K4. Happy knitting!
31.05.2017 - 08:37
Franny ha scritto:
I don't understand the Front Edge Shaping instructions. Do the cms refer to length of garment and is the increase at the beginning and end of the row? I am very confused. Would appreciate it if someone could help me. Thank you
09.10.2016 - 15:40DROPS Design ha risposto:
Dear Fanny, the cms refers to the entire length, so you'll start working the front shaping when you'll start the pattern. You've to increase following the instructions stated in the increasing tip. Happy knitting!
10.10.2016 - 07:17
Mervat ha scritto:
Hi ....i knitted M2 for 1 time . should i repeat it and then finish with M3 once ?? thank you
26.02.2016 - 22:18DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Mervat, you first work M.1 1 time in height, then repeat M.2 in height until piece measures 40-45 cm (see size - adjust to a complete diagram), then work M.3 1 time in height and continue in stocking st until finished measurements. Happy knitting!
27.02.2016 - 16:29
LOUCHART ha scritto:
Merci de votre réponse super je vais pouvoir continuer le tricot.
17.03.2015 - 13:34
LOUCHART Marie-France ha scritto:
Bonjour, Je ne comprends pas le motif m1b car il se tricote sur 11m et j'ai 192 m donc 192: 11 =17,45 et j'ai essayé mais soit il me manque 5m ou soit 5 de trop. Pourtant j'ai le même nombre de mailles que sur le modèle. Pouvez vous m'aider merci
17.03.2015 - 11:19DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Loucart, M1B se tricote sur 12 m (Rang 1 = 2 m ens à l'end, 1 jeté, 1 m end, 1 jeté, 1 surjet simple, 7 m end), on va le répéter 16 fois = 192 m. Bon tricot!
17.03.2015 - 13:28
Julie Matthews ha scritto:
I am about to knit this pattern and have circled the size I am going to make. There seem to be 3 places where there are only 5 options though there are 6 sizes. 1)'front edge shaping' line 2 and 2) 'back piece' line 1 and line 6. Have you any corrections for this? Many thanks
01.04.2014 - 20:34DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Matthews, pattern have been edited so that there are all indications for all sizes now. Thank you very much for your patience. Happy knitting!
05.05.2014 - 13:46
Blahblah ha scritto:
Nr of stitches on sleeve for the second size don't match. When starting stockinette the patt. says 55 sts although the first lace part only adds up 53 sts.
20.02.2013 - 21:58DROPS Design ha risposto:
Dear Blahblah, in 2nd size, you will work pattern as follows : 1 edge st, 2 sts stocking sts, M.1A (=16 sts), M.1B over the next 24 sts, M.1C (= 9 sts), 2 sts stocking sts and 1 edge st = 55 sts. Continue with M.2 as for M.1. Happy knitting!
21.02.2013 - 11:32
DROPS Design ha scritto:
The translations for the Diagrams for all Garnstudio patterns are included within the text of the Pattern itself. If you look you will find lines starting with an = sign. These are the translations, and they are given in the same vertical order as the chart symbols within the diagram.
18.05.2008 - 21:28
DROPS 95-21 |
||||||||||||||||
|
||||||||||||||||
Giacchina DROPS ai ferri con motivo traforato in "Silke-Tweed". Taglie: Dalla XS alla XXL.
DROPS 95-21 |
||||||||||||||||
CAMPIONE: 23 m x 30 ferri con i ferri n° 3,5 a maglia rasata = 10 x 10 cm. 20 m x 27 ferri con i ferri n° 4 a maglia rasata = 10 x 10 cm. COSTE: * 2 m dir, 3 m rov *, ripetere da *-*. MOTIVO TRAFORATO: Vedere i diagrammi da M.1 a M.3. I diagrammi mostrano il motivo sul diritto del lavoro. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (per i bordi davanti): Aumentare per le m del bordo davanti, verso il centro, facendo 1 m gettata a 1 m dal bordo. Al ferro successivo, lavorare la m gettata a dir ritorto. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (per il collo). Intrecciare a 3 m dal bordo. Fare tutte le diminuzioni sul diritto del lavoro. Intrecciare come segue dopo le 3 m del bordo: passare 1 m a dir senza lavorarla, 1 m dir, accavallare la m passata sulla m lavorata. Intrecciare come segue prima delle 3 m del bordo: lavorare 2 m insieme a dir. BORDO DAVANTI: Il bordo davanti viene lavorato a punto legaccio fino al collo - per un risultato migliore, lavorare queste m un po’ più strette. ---------------------------------------------------- DAVANTI e DIETRO: Si lavorano avanti e indietro sui ferri circolari, dal centro davanti. Avviare, senza stringere troppo il filo, 207-232-247-277-307-337 m (comprese 5 m vivagno da ciascun lato = bordi verso il centro) sui ferri n° 3,5 con il filato Silke-Tweed. Lavorare il 1° ferro a rov sul rovescio del lavoro e proseguire a coste con 5 m a punto legaccio da ciascun lato, per i bordi (assicurarsi di iniziare e finire le coste con 2 m dir subito dopo / prima le 5 m a punto legaccio). Quando il lavoro misura 3 cm, diminuire 1 m in ogni gruppo di 3 m lavorate a rov (diventano quindi gruppi di 2 m rov) = 168-188-200-224-248-272 m. Proseguire a coste 2 m dir / 2 m rov finché il lavoro non misura 10-10-11-11-12-12 cm; assicurarsi che il ferro successivo sia sul diritto del lavoro. Passare ai ferri n° 4 e proseguire a maglia rasata (lavorare sempre le 5 m per i bordi al centro a punto legaccio); ALLO STESSO TEMPO, portare il n° delle m a 167-191-203-227-251-275 – ATTENZIONE: Non aumentare o diminuire sulle m per i bordi verso il centro. Leggere tutte le indicazioni successive prima di proseguire! Motivo: Quando il lavoro misura 13-14-15-16-17-18 cm, lavorare il ferro successivo, sul diritto del lavoro, come segue: 5 m a punto legaccio, diagramma M.1A (=16 m), diagramma M.1B sulle 132-156-168-192-216-240 m successive, diagramma M.1C (= 9 m) e 5 m a punto legaccio. Proseguire seguendo il diagramma M.1 - lavorare 1 ripetizione del diagramma M.1. ALLO STESSO TEMPO, inserire un segno dopo le prime 44-50-53-59-65-71 m e un segno prima delle ultime 44-50-53-59-65-71 m = tra i due segni ci sono 79-91-97-109-121-133 m per il dietro. Dopo aver completato il diagramma M.1, proseguire seguendo il diagramma M.2 nello stesso modo: 5 m a punto legaccio, diagramma M.2A (= 16 m), diagramma M.2B sulle 132-156-168-192-216-240 m successive, diagramma M.2C (= 9 m) e 5 m a punto legaccio. Proseguire seguendo il diagramma M.2 finché il lavoro non misura 40-41-42-43-44-45 cm (assicurarsi di aver completato un’intera ripetizione del motivo). Proseguire seguendo il diagramma M.3 nello stesso modo – lavorare 1 ripetizione del motivo (5 m a punto legaccio da ciascun lato). Proseguire a maglia rasata fino alla fine del lavoro (lavorare le m dei bordi e le m per il collo a punto legaccio come indicato successivamente). BORDO DAVANTI: ALLO STESSO TEMPO, quando il lavoro misura 13-14-15-16-18-19 cm, aumentare per dare la forma al bordo davanti – vedere il suggerimento per gli aumenti – come segue: 1 m ogni 4-4-3,5-3,5-3 cm per un totale di 8-8-9-9-10-10 volte. SCALFI: ALLO STESSO TEMPO, quando il lavoro misura 35-36-37-38-39-40 cm, intrecciare per gli scalfi, da ciascun lato, come segue: 6-6-8-8-10-10 m (intrecciare quindi le 3-3-4-4-5-5 m che precedono e le 3-3-4-4-5-5 m che seguono ognuno dei 2 segni ai lati). Proseguire ogni parte separatamente. DIETRO: = 73-85-89-101-123 m. Intrecciare per gli scalfi da ciascun lato ogni 2 ferri come segue: 3 m 0-0-0-1-1-2 volte, 2 m 0-2-2-3-5-5 volte e 1 m 2-3-4-4-4-6 volte = 69-71-73-75-77-79 m – Proseguire seguendo il motivo come prima, ma con 1 m vivagno da ciascun lato (lavorare le m vivagno a punto legaccio) - ATTENZIONE: Quando si intrecciano le m per gli scalfi, lavorare a dir le m che non completano una ripetizione del motivo. Assicurarsi che il n° delle m resti sempre lo stesso, quindi ci devono essere tante gettate quante sono le m lavorate insieme. Dopo aver completato 1 ripetizione del diagramma M.3, proseguire a maglia rasata. Quando il lavoro misura 51-53-55-57-59-61 cm, lavorare 4 ferri a punto legaccio sulle 25-27-27-29-29 m centrali (lavorare le altre m come prima). Al ferro successivo, intrecciare le 19-21-21-23-23-25 m centrali per il collo. Proseguire intrecciando 1 m da ciascun lato per il collo – vedere il suggerimento per le diminuzioni = per ogni spalla rimangono 24-24-25-25-26-26 m. Proseguire a maglia rasata con 3 m a punto legaccio da ciascun lato del collo, finché il lavoro non misura 54-56-58-60-62-64 cm. Intrecciare le m. DAVANTI SINISTRO: Proseguire seguendo il motivo come prima e, ALLO STESSO TEMPO, proseguire con gli aumenti per dare la forma al bordo davanti. ALLO STESSO TEMPO, intrecciare per lo scalfo come indicato per il dietro. Terminati tutti gli aumenti e le diminuzioni, sul ferro ci sono 47-48-50-51-53-54 m (= 1 m vivagno, 33-34-35-36-37-38 m seguendo il motivo e 13-13-14-14-15-15 m a punto legaccio per il bordo verso il centro). ALLO STESSO TEMPO, dopo l' ultimo aumento per il bordo verso il centro (il lavoro misura ora ca. 41-42-43-44-45-46 cm), intrecciare le 10-10-11-11-12-12 m del bordo, per il collo. Proseguire a intrecciare 1 m per il collo ogni 2 ferri – vedere il suggerimento per le diminuzioni– per un totale di 13-14-14-15-15-16 volte = per la spalla rimangono 24-24-25-25-26-26 m. Quando il lavoro misura 54-56-58-60-62-64 cm, intrecciare le restanti m. DAVANTI DESTRO: Lavorare come il davanti sinistro, ma a specchio. MANICHE: Si lavorano avanti e indietro sui ferri circolari. Avviare, senza stringere troppo il filo, 77-77-77-92-92-92 m (comprese 1 m vivagno da ciascun lato) sui ferri n° 3,5 con il filato Silke-Tweed. Lavorare il primo ferro a rov sul rovescio del lavoro e proseguire a coste con 1 m vivagno da ciascun lato. Quando il lavoro misura 4 cm, diminuire 1 m rov in un gruppo di 3 m lavorate a rov ogni 3 (quindi diminuire in un gruppo di 3 m rov e non diminuire nei 2 gruppi successivi di m rov; nei gruppi in cui è stata diminuita 1 m ci sono 2 m rov) = 72-72-72-86-86-86 m. Ripetere queste diminuzioni quando il lavoro misura 8 e 12 cm (diminuire nei gruppi formati ancora da 3 m rov); alla fine delle diminuzioni tutti i gruppi di m rov sono formati da 2 m rov; le coste diventano quindi: 2 m dir / 2 m rov su tutto il ferro e c’è 1 m vivagno da ciascun lato = 62-62-62-74-74-74 m. Proseguire a coste finché il lavoro non misura 13-13-14-14-15-15 cm, assicurarsi che il ferro successivo sia sul diritto del lavoro. Passare ai ferri n° 4 e proseguire a maglia rasata; ALLO STESSO TEMPO portare il n° delle m a 51-55-57-59-61-63. Leggere tutte le indicazioni successive prima di proseguire! Motivo: Quando il lavoro misura 16-16-17-17-18-18 cm, lavorare il ferro successivo, sul diritto del lavoro, come segue: 1 m vivagno, 0-2-3-4-5-6 m a maglia rasata, diagramma M.1A (=16 m), diagramma M.1B sulle 24 m successive, diagramma M.1C (= 9 m), 0-2-3-4-5-6 m a maglia rasata e 1 m vivagno. Proseguire seguendo il diagramma M.1 - lavorare 1 ripetizione del motivo. Lavorare poi il diagramma M.2 in modo uguale – ricordarsi di lavorare le m aumentate da ciascun lato a maglia rasata – vedere le spiegazioni riportate sotto. Quando il lavoro misura ca 29-29-30-30-31-31 cm – assicurarsi di aver completato un’intera ripetizione del motivo - proseguire seguendo il diagramma M.3 - lavorare 1 ripetizione del motivo in modo uguale; proseguire poi a maglia rasata fino alla fine del lavoro. Aumenti: ALLO STESSO TEMPO, quando il lavoro misura 17-17-18-18-19-19 cm, aumentare 1 m da ciascun lato per un totale di 10-11-11-14-15-16 volte, come segue: Taglia XS: Alternativamente ogni 4 e ogni 5 ferri. Taglia S: Ogni 4 ferri. Taglia M: Alternativamente ogni 3 e 4 ferri. Taglia L: Alternativamente ogni 2 e 3 ferri. Taglia XL: Ogni 2 ferri. Taglia XXL: Ogni ferro. = 71-77-79-87-91-95 m– lavorare le m aumentate a maglia rasata. Arrotondamento della manica: Quando il lavoro misura 35-34-33-32-30-38 cm, intrecciare per l’arrotondamento della manica, da ciascun lato, ogni 2 ferri, come segue: 4 m 1 volta, 3 m 1 volta, 2 m 2-3-3-4-4-4 volte, e 1 m 1-3-4-4-7-8 volte; proseguire intrecciando 2 m da ciascun lato finché il lavoro non misura 41-42-42-42-42-42 cm. Intrecciare poi da ciascun lato 3 m 1 volta. Quando il lavoro misura 42-43-43-43-43-43 cm, intrecciare le m rimaste. Lavorare la seconda manica in modo uguale. CONFEZIONE: Cucire le spalle. Cucire i lati delle maniche e i lati del davanti / dietro all’interno della m vivagno. Cucire le maniche al corpo. Asole: Con l’uncinetto n° 3 ed il filato Silke-Tweed lavorare 3-4 archi di cat lungo il bordo davanti destro. Posizionare la prima asola a ca. 0,5 cm dal bordo superiore. Distanziare le altre asole di ca. 6-8 cm l’una dall’altra. 1 asola = 1 m.b nella m, 6 cat, saltare 8 ferri a punto legaccio e chiudere con 1 m.bss nella m successiva. Attaccare i bottoni sul bordo davanti sinistro – vedere la fotografia. |
||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||
|
||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 21 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 95-21
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.