Klara ha scritto:
Helsnygg! Roligt färgval, bar men ändå lång-snyggt!
30.12.2005 - 20:20madam mim ha scritto:
dette blir min sommerfavoritt for 2006...lekker
22.12.2005 - 17:32
ulrica ha scritto:
snyggt :D
22.12.2005 - 16:00Mailinglisten ha scritto:
En klassisk och tidlös modell som blir speciell med detta färgval!
14.12.2005 - 13:46Mailinglisten ha scritto:
Denne er absolutt min favoritt! Nydelig rett og slett, denne MÅ dere få med. Rask å lage tror jeg også at den er.
12.12.2005 - 23:56
DROPS 95-6 |
|||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||
Top DROPS lavorato all’uncinetto con strisce in Paris. Taglie: XS-L.
DROPS 95-6 |
|||||||||||||||||||
CAMPIONE: 14 m.a x 8 righe con l’uncinetto n° 4,5 mm = 10 x 10 cm. Nota: A causa delle diverse tecniche individuale per l’uncinetto, la tensione può variare, quindi potrebbe essere necessario usare un uncinetto più grosso/piccolo per ottenere il campione corretto. INFORMAZIONI PER IL LAVORO: All’inizio di ogni riga sostituire la 1° m.a con 3 cat, e all’inizio di ogni riga a m.a.d sostituire la 1° m.a.d con 4 cat. Finire ogni riga come segue: lavorare 1 m.a/m.a.d nell’ultima cat dall’inizio della riga precedente. STRISCE: Leggere il diagramma M.1 – 1 riga nel diagramma rappresenta 1 riga all’uncinetto. -------------------------------------------------------- TOP DEL BIKINI: Un lato: Avviare senza stringere 12-13-14 cat (comprese 3 cat con cui girare) usando l’uncinetto n° 4,5 e il Paris panna. 1° riga: 1 m.a nella 4° cat dall’uncinetto, 1 m.a in ognuna delle 8-9-10 cat successive = 10-11-12 m.a, girare il lavoro. Leggere le INFORMAZIONI PER IL LAVORO e lavorare 5-6-7 righe con 1 m.a in ogni m.a = 6-7-8 righe in totale. Riga successiva: lavorare 10-11-12 m.a (cioè 1 m.a in ogni m.a dalla riga precedente), lavorare 4 m.a nell’angolo e 11-12-14 m.a lungo l’altro lato del quadrato = 25-27-30 m.a in totale. Girare il lavoro e lavorare 6 righe con 1 m.a in ogni m.a dalla riga precedente, ALLO STESSO TEMPO aumentare 1 m.a a un lato del lavoro (centro davanti) a righe alterne per un totale di 3 volte = 28-30-33 m.a. NB! Aumentare 1 m.a lavorando una m.a in più nella m.a più esterna verso il centro davanti. Dopo l’ultima riga il lavoro misura circa 16-18-19 cm. Altro lato: lavorare come sopra, ma a specchio. CONFEZIONE: Mettere le 2 parti del bikini come indicato nello schema 1. Lavorare 1 riga a m.b attorno al sopra del bikini per ottenere un bordo regolare che unisca le 2 parti del bikini. NB! Iniziare a lato di una parte, lavorare tutti i bordi superiori e finire con il bordo inferiore – lavorare 1 m.b circa in ogni m e 2 m.b in ogni riga, e lavorare 46-48-50 m.b lungo il bordo inferiore. Ora lavorare, in modo molto morbido, 41-51-61 cat e girare il lavoro. Lavorare 1 m.a nella 4° cat dall’uncinetto e poi 1 m.a in ognuna delle 83-95-107 cat/m.b rimaste = 85-97-109 m.a, girare il lavoro. Riga successiva: 1 cat, 1 m.b nella 1° m.a, *3 cat, 1 m.a nella 1° delle 3 cat appena lavorate, saltare 2 m, 1 m.b nella m successiva*, ripetere *-* fino alla fine della riga = 28-32-36 archi di cat. Ora lavorare come segue, ALLO STESSO TEMPO fare le strisce dopo M.1: lavorare a m.bss fino alla cime del 1° arco, 4 cat (= 1 m.a.d), *3 m.a.d, 3 cat, 3 m.a.d (= 1 gruppo di m.a.d) in cima all’arco successivo, 1 m.a.d in cima all’arco successivo*, ripetere *-* e finire con 3 m.a.d, 3 cat, 3 m.a.d nell’ultimo arco e 1 m.a.d nell’ultima m.b, girare il lavoro = 14-16-18 gruppi di m.a.d. Riga successiva: 4 cat, *3 m.a.d, 3 cat, 3 m.a.d nell’arco di cat nel gruppo di m.a.d, 1 m.a.d nelle m.a.d tra i gruppi di m.a.d*, ripetere *-* e finire con 1 gruppo di m.a.d nell’ultimo arco di cat e 1 m.a.d nella 4° cat dall’inizio della riga precedente. Girare il lavoro e lavorare la riga successiva nello stesso modo. Ora continuare in questo modo, ma lavorare in tondo, cioè continuare il motivo con gruppi di m.a.d negli archi di cat e 1 m.a.d in ogni m.a.d tra i gruppi di m.a, ma saltare l’ultima m.a.d sulla riga in modo che il motivo continui attorno al lavoro. Quando il lavoro misura circa 36-38-40 cm (misurati dalla parte inferiore del sopra del bikini), tagliare il filo. NB! Notare che a causa del motivo, il bordo inferiore diventerà automaticamente ondulato – vedere lo schema delle misure. SPACCO CON BOTTONI A LATO: Lavorare una riga di m.b lungo lo spacco a lato, iniziando sul dietro. Girare il lavoro e lavorare una riga di m.b lungo lo spacco sul davanti, ALLO STESSO TEMPO fare 2-3 asole come segue: 1 m.b, 4 cat, saltare 2 m.b e lavorare 1 m.b nella m successiva – mettere la 1° asola a circa 1 cm dalla cima. SPALLINA: Avviare senza stringere 70-75-80 cat usando il Paris panna e attaccarle con 1 m.bss in cima al sopra sinistro del bikini, lavorare 3 cat e attaccarle con 1 m.bss 3 m dalla cima a lato. Ora lavorare 1 m.a in ognuna delle 70-75-80 cat, tagliare il filo. Ripetere sul sopra destro. Attaccare le spalline sul dietro (incrociate) e annodarle dietro il collo. |
|||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 6 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 95-6
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.