Bart ha scritto:
Wo finde ich das Modell, des Mantels/Pullover, das das Model trägt? Schöne Weihnachten bart.a
24.12.2012 - 18:23DROPS Design ha risposto:
Hallo, leider konnte ich das Modell im Archiv auch nicht finden, aber wenn Sie in unserer Suchmasche nach "Muster:nordisch" suchen, finden Sie ähnliche Modelle.
26.12.2012 - 08:59
Majbrit ha scritto:
Hej Giver det ikke 108m ved 54cm?? 20m=10cm 2m=1cm 54cm*2m=108 Jeg forstår heller ikke helt antallet af m der skal samles op. M1 er på 8m+19m = 27m, skal det ikke gå op i de 89m?? Skulle der have stået 21? Måske er det mig der har misforstået opskriften? Vh Majbrit
22.10.2012 - 18:50DROPS Design ha risposto:
M.1 strikker du først som et pandebånd over de 20 m du slår op, du ser at snoningen ligger ned. Bagefter samler du 89 m op langs kanten hele vejen rundt og strikker huen. God fornøjelse!
16.11.2012 - 09:31
Ragnhild Sund ha scritto:
I lueoppskriften står det at man skal plukke opp 89 masker på høyre side av M1. Kan dette stemme?
16.10.2012 - 18:46DROPS Design ha risposto:
Heisann. Det stemmer. Man legger først opp 20 m før man skal strikke M.1 i 54 cm. Ser man på strikkefastheten er 20 m = 10 cm, slik at strikker man 54 cm har man litt over 120 masker når man har 54 cm.
19.10.2012 - 13:13
Sara Goodwin ha scritto:
I am unable to view the diagrams for DROPS hat pattern 0-96 and the narrative 'M1' and 'M2' does not make sense. I assume that these are references to cable patterns but there is no description. Can you help please? Many thanks.
02.01.2012 - 12:27
DROPS Design ha scritto:
Oppskriften finnes på svensk og oversettes ved annledning til dansk og norsk.
28.12.2010 - 19:17
Merete Vatshelle ha scritto:
Jeg har også lett etter mønsteret her... Kan dere legge det ut igjen? Hilsen fra Merete
26.12.2010 - 23:39
Rikke Thorup ha scritto:
Hejsa.. Den smukke hue mangler opskrift - der er kun diagram at finde på siden. Kan i hjælpe mig? Mange hilsner Rikke
22.12.2010 - 14:37
Suna ha scritto:
Jeg har laget luen fra dette mønsteret i dobbel tråd tynn alpakka på pinnestørrelse 4. Jeg måtte redusere omkretsen på luen til ca 47 cm for at luen skulle sitte (omkrets på hode - 55 cm). Jeg måtte også endre siste del av luen, da den ville blitt for stor om jeg hadde redusert som mønsteret sier. Jeg reduserte før og etter mønster hver omgang fra 5 "flette", altså mønsterrad 4 i diagrammet. Etter disse endringene passet luen perfekt =)
15.08.2008 - 17:16
DROPS Extra 0-96 |
|||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||
Cappello, scaldacollo e guanti DROPS in "Karisma Superwash".
DROPS Extra 0-96 |
|||||||||||||
CAPPELLO: Motivo: Vedere il diagramma. Il diagramma mostra il motivo dal diritto del lavoro. Avviare 20 m con i f n° 4 mm e lavorare M.1 avanti e indietro sui f per 54 cm. Intrecciare. Cucire per formare un anello. Riprendere 189 m sui f a doppia punta n° 4 mm dopo la m di vivagno sul diritto del lavoro di M.1. Lavorare il 1° giro come segue: * M.2, 19 m a m rasata *, ripetere *-*, allo stesso tempo diminuire 1 m a ogni lato di tutti i diagrammi M.2 ogni 3 e 4 giri in modo alternato per un totale di 13 volte (quando il non rimangono m vicino a M.2 diminuire le m in M.2) = 7 m rimaste. Tagliare il filo, farlo passare attraverso le m rimaste e affrancare. Fare un pompom con un diametro di circa 5 cm e attaccarlo in cima al cappello. GUANTI: Coste: *1 m dir, 1 m rov *, ripetere *-*. M. a grana di riso: 1° f: * 1 m dir, 1 m rov *, ripetere *-*. 2°f : dir su dir e rov su rov. Ripetere il 2° f. Avviare 54-58 m con i f a doppia punta n° 2,5 mm e lavorare 2 cm a m a grana di riso e poi 2 cm a coste, allo stesso tempo distribuire 10 diminuzioni in modo uniforme sull’ultimo f a coste = 44-48 m. Lavorare il f successivo come segue: 3-4 m a m rasata, M.2, M.2, 3-4 m a m rasata (= 22-24 m sul sopra della mano), 1 m a m rasata (= m del pollice, inserire un segnapunti in questa m), 21-23 m a m rasata (= palmo della mano). Ora misurare il lavoro da qui! Quando il lavoro misura 3 cm dal segnapunti aumentare 1 m a ogni lato della m del pollice ogni 4-3 giri per un totale di 5-6 volte = 54-60 m – lavorare le m aumentate a m rasata. Ora trasferire le 11 m centrali vicino per il pollice su un fermamaglie e avviare 1 nuova m dietro queste sul giro successivo = 44-50 m. Continuare fino a quando il lavoro misura 10-11 cm dal segnapunti, ora smettere con M.2 e finire il lavoro a m rasata. Lavorare le dita come segue: Mignolo: trasferire 4-6 m del sopra della mano e 4-5 m del palmo della mano sui f e riprendere 1 m verso l’anulare = 9-12 m sul f. Lavorare 5-6 cm a m rasata, allo stesso tempo diminuire 1 m sul 1° giro. Dopo 5-6 cm lavorare 2 m insieme a dir per tutto il giro, tagliare il filo, farlo passare attraverso le m rimaste e affrancare. Ora lavorare 3 giri su tutte le m prima di lavorare l’anulare. Anulare: trasferire 6-6 m del sopra della mano e 6-7 m del palmo della mano sui f e riprendere 1 m verso il medio = 14-15 m sul f. Lavorare 6-7 cm a m rasata, allo stesso tempo diminuire 2 m sul 1° giro. Dopo 6-7 cm lavorare 2 m insieme a dir per tutto il giro, tagliare il filo, farlo passare attraverso le m rimaste e affrancare. Medio: come l’anulare, ma lavorare 7-8 cm a m rasata. Indice: trasferire 6-6 m del sopra della mano e 6-7 m del palmo della mano sui f e riprendere 1 m verso il medio = 13-14 m sul f. come l’anulare. Pollice: riprendere 12-14 m (comprese le m sul fermamaglie) attorno al pollice e lavorare 6-6,5 cm a m rasata, lavorare 2 m insieme a dir. per tutto il giro, tagliare il filo e farlo passare attraverso le m rimaste. Cucire le aperture tra le dita. SCALDACOLLO: Coste: *1 m dir, 1 m rov *, ripetere *-*. Avviare 112 m con i f circolari n° 3,5 mm e lavorare 14 cm a coste – leggere sopra. Inserire un segnapunti in ogni 16° m = 7 segnapunti, e continuare a m rasata. Ora misurare il lavoro da qui! Quando il lavoro misura 2 cm dai segnapunti aumentare 1 m a ogni lato di tutti i segnapunti e ripetere gli aumenti quando il lavoro misura 4 e 6 cm = 154 m. Quando il lavoro misura 8 cm dai segnapunti, lavorare 3 f a coste e intrecciare. Traduzione dei simboli del diagramma: = 1 m dir = 1 m rov = trasferire 3 m su un ferro ausiliario sul davanti del lavoro, 3 m dir, 3 m dir dal f ausiliario. = trasferire 3 m su un ferro ausiliario sul dietro del lavoro, 3 m dir, 3 m dir dal f ausiliario. |
|||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 21 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS Extra 0-96
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.