Katleen ha scritto:
Hallo, Hier is C + C = D. In patroon 264-23 waar ook met deze garen categorieën gebreid wordt is C + C = E … Zijn de garen categorieën veranderd want ik merk ook dat bij Melodie de huidige patronen op een kleinere naald gebreid worden . Beetje verwarrend … Is daar een verklaring voor … ? Groeten
17.11.2025 - 20:11
Maria ha scritto:
Si puo avere schema con ferri no circolari ,grazie
09.11.2025 - 22:18DROPS Design ha risposto:
Buonasera Maria, in questa sede non ci è possibile adattare le spiegazioni alle singole esigenze. Una parte del modello è lavorata in piano, poi si prosegue in tondo. Buon lavoro!
10.11.2025 - 20:24
Maria ha scritto:
Si puo avere schema con ferri no circolari ,grazie
09.11.2025 - 22:14DROPS Design ha risposto:
Buonasera Maria, in questa sede non ci è possibile adattare le spiegazioni alle singole esigenze. Una parte del modello è lavorata in piano, poi si prosegue in tondo. Buon lavoro!
10.11.2025 - 20:24
Birgit ha scritto:
Hallo, ich stricke den Pullover und bin bis hierher sehr zufrieden. Mich wundert jedoch, dass ich beim Übergang zum Rumpfbündchen Maschen ZUnehmen soll. Üblicherweise wird an dieser Stelle abgenommen. Liegt hier ein Irrtum vor oder soll das so? Herzlichen Gruß Birgit
05.11.2025 - 12:17DROPS Design ha risposto:
Liebe Birgit, das hat mit der Formgebung zu tun. Früher waren die Bündchen eher stramm und haben den Pullover unten etwas zusammengezogen, bei der aktuellen Mode soll das Bündchen lockerer fallen und den Pullover nicht zusammenziehen, daher werden vor dem Bündchen Maschen zugenommen - gerade dieser Pullover soll ja schön fließend fallen. Viel Spaß beim Weiterstricken - und schön, dass Ihnen die Anleitung gefällt! :-)
05.11.2025 - 20:06
Therese ha scritto:
Framstycke: Sticka rätt över de 24-24-27-27-30-30-30 maskorna från höger axel, lägg upp 14-16-14-16-14-16-18 nya maskor till hals i slutet av detta varv, sticka rätt över de 24-24-27-27-30-30-30 maskorna från vänster axel = 62-64-68-70-74-76-78 maskor. Sticka slätstickning fram och tillbaka över framstycket tills arbetet mäter 13-13-14-14-15-15-15 cm från markören – Vilken markör? På axeln/mot halsen? Eller från att axlarna sattes ihop?
02.11.2025 - 21:12
Anke Keil ha scritto:
Hallo, Ich habe die letzte Frage gedtellt weil ich hier bin: Passe: ZUNAHMETIPP-1 beachten, dabei am Anfang des Ärmels 1 Masche nach links geneigt zunehmen und am Ende des Ärmels 1 Masche nach rechts geneigt zunehmen, die Anzahl an Maschen erhöht sich an beiden Ärmeln. L. G...Anke
26.10.2025 - 21:07DROPS Design ha risposto:
Die Antwort finden Sie bei der vorherigen Frage. :-)
26.10.2025 - 22:23
Anke Keil ha scritto:
Hallo, vielen Dank für die Beantwortung der letzten Frage. Jetzt frage ich, wo denn der Anfang und das Ende der Ärmel ist. Ist der Anfang am Ende des Rückenteils, bzw. am Anfang der Schulter?
23.10.2025 - 23:31DROPS Design ha risposto:
Liebe Anke, die Ärmelmaschen sind die Maschen, die Sie aus dem Vorderteil aufgefasst haben. Um die Ärmelmaschen zu kennzeichnen, wurde davor und danach jeweils 1 Markierer angebracht. Sie nehmen also nach dem Markierer am Anfang des Ärmels und vor dem Markierer am Ende des Ärmels zu. Gutes Gelingen weiterhin!
26.10.2025 - 22:21
Anke Keil ha scritto:
Hallo, ich bin beim Vorderteil: 1. REIHE: Die 2 ersten Maschen des Vorderteils rechts zusammenstricken, usw. , zuletzt 1 Markierer anbringen, 18-18-20-20-22-22-22 Maschen aus der Seite des linken Vorderteils auffassen (= Maschen für den Ärmel ) 1 Markierer anbringen, Werden die 22 M auf der gleichen Nadel aufgenommen oder auf einer extra Nadel? Wenn Extranadel, werden dann die 76 M stillgelegt? Muss ich jedesmal den Faden abschneiden?
23.10.2025 - 11:09DROPS Design ha risposto:
Liebe Anke, Sie fassen alle Maschen auf derselben Rundnadel auf und müssen den Faden nicht abschneiden. Sie stricken dann über alle Maschen weiter. Viel Spaß beim Stricken!
23.10.2025 - 11:11
Ale ha scritto:
Buongiorno, sarebbe possibile ricevere il pattern con le istruzioni per realizzare questo modello con i ferri dritti? Grazie
15.10.2025 - 09:05DROPS Design ha risposto:
Buonasera Ale, il modello è lavorato in parti separate e poi unito, per cui può utilizzare i ferri dritti fino al pinto di unione. Buon lavoro!
15.10.2025 - 16:18
Nancy ha scritto:
Kan patroon Frosted Oats Sweater ook in Drops Kid Silk gebreid worden?
09.10.2025 - 09:13DROPS Design ha risposto:
Dag Nancy,
Met de garenvervanger, waarvan een link staat onder de materialenlijst bij ieder patroon, kun je vervangend garen vinden voor je project. De benodigde hoeveelheid wordt dan ook gelijk aangegeven.
09.10.2025 - 21:13
Frosted Oats Sweater#frostedoatssweater |
|
![]() |
![]() |
Maglione lavorato ai ferri in 2 capi di DROPS Brushed Alpaca Silk. Lavorato dall’alto in basso con sprone europeo e collo alto. Taglie: XS - XXXL.
DROPS 262-24 |
|
|
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-1: AUMENTARE 1 MAGLIA VERSO SINISTRA– dal DIRITTO DEL LAVORO: Usare il ferro sinistro per riprendere il filo tra 2 maglie del ferro precedente, prenderlo da davanti e lavorare a diritto nel filo che è sul dietro del ferro. AUMENTARE 1 MAGLIA VERSO DESTRA – dal DIRITTO DEL LAVORO: Usare il ferro sinistro per riprendere il filo tra 2 maglie del ferro precedente, prenderlo da dietro e lavorare a diritto nel filo che è sul davanti del ferro. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-2: AUMENTARE 1 MAGLIA VERSO DESTRA – dal ROVESCIO DEL LAVORO: Usare il ferro sinistro per riprendere il filo dietro tra 2 maglie del ferro precedente, prenderlo da dietro e lavorare a rovescio nel filo che è sul davanti del ferro. AUMENTARE 1 MAGLIA VERSO SINISTRA – dal ROVESCIO DEL LAVORO: Usare il ferro sinistro per riprendere il filo davanti tra 2 maglie del ferro precedente, prenderlo da davanti e lavorare a rovescio nel filo che è sul dietro del ferro. SUGGERIMENTO PER LE MANICHE: Quando si riprendono le maglie sotto la manica, si può creare un piccolo buco nel punto di passaggio tra le maglie del corpo e della manica. Questo buco può essere chiuso riprendendo il filo tra 2 maglie e lavorando questo filo insieme a ritorto alla 1° maglia tra il corpo e la manica. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI: Diminuire 1 maglia a ogni lato del segnapunti come segue: Lavorare fino a quando rimangono 3 maglie prima del segnapunti, 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie diritto (il segnapunti è tra queste 2 maglie), passare 1 maglia diritto, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata su quella appena lavorata (2 maglie diminuite). ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- MAGLIONE – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Il modello prevede sia l’uso di ferri circolari corti sia l’uso di ferri circolari lunghi; iniziare con la lunghezza che si adatta al numero di maglie e cambiare quando necessario. Lavorare seguendo i punti 1 – 5. 1 DIETRO: Avviare le maglie per il dietro del collo. Lavorare il dietro in piano, aumentando le maglie a ogni lato fino a quando si raggiunge il n° di maglie per le spalle. Il dietro ha le spalle leggermente diagonali. 2 DAVANTI: Lavorate in 2 sezioni all’inizio (ogni lato del collo). Riprendendo le maglie lungo una spalla, dal dietro, lavorando il davanti e allo stesso tempo aumentando verso il collo. Ripetere sull’altra spalla. Poi avviare le maglie per la scollatura e unire le 2 spalle. Lavorare il davanti in piano fino alla misura corretta. 3 SPRONE: Mettere il davanti e il dietro sullo stesso ferro, lavorando prima il davanti, riprendere le maglie per una manica lungo il lato del davanti, poi lavorare le maglie sul dietro e riprendere le maglie per la seconda manica lungo il lato dell’altro davanti. Continuare in tondo. 4 AUMENTARE PER IL CORPO E LE MANICHE: Durante la lavorazione dello sprone, aumentare le maglie prima per le maniche, poi per il corpo e le maniche. 5 CORPO E MANICHE: Alla fine dello sprone, dividere il lavoro e continuare il corpo in tondo con le maniche in sospeso. Poi lavorare le maniche in tondo, dall’alto in basso. Finire riprendendo le maglie attorno alla scollatura e lavorare il collo in tondo alla fine. Se c’è uno «0» nella taglia scelta, saltare l’informazione e passare all’informazione successiva. DIETRO: Avviare 22-24-24-26-26-28-30 maglie con i ferri circolari n° 6 mm e 2 capi di DROPS Brushed Alpaca Silk. FERRO 1 (rovescio del lavoro): rovescio. FERRO 2 (diritto del lavoro): Leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-1. Lavorare 3 maglie diritto, aumentare 1 maglia verso sinistra, lavorare a diritto fino a quando rimangono 3 maglie sul ferro, aumentare 1 maglia verso destra, 3 maglie diritto. FERRO 3 (rovescio del lavoro): Leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-2. Lavorare 3 maglie rovescio, aumentare 1 maglia verso destra, lavorare a rovescio fino a quando rimangono 3 maglie sul ferro, aumentare 1 maglia verso sinistra, 3 maglie rovescio. Lavorare i FERRI 2 e 3 per un totale di 10-10-11-11-12-12-12 volte (20-20-22-22-24-24-24 ferri lavorati) = 62-64-68-70-74-76-78 maglie. Ricordarsi di mantenere la tensione corretta. Tagliare il filo e mettere le maglie in sospeso. SPALLA SINISTRA: Trovare il dietro della spalla sinistra come segue: mettere il lavoro in piano, con il diritto del lavoro verso l’alto, con le maglie in sospeso verso di voi, lato sinistro = spalla sinistra. Iniziare dal diritto del lavoro all’altezza del collo e riprendere 1 maglia in ogni ferro lavorato lungo il dietro della spalla sinistra all’interno della maglia più esterna = 20-20-20-22-22-24-24-24 maglie delle spalle. Inserire 1 segnapunti verso il collo. Tutte le misure del davanti sono prese da questo segnapunti. Lavorare a maglia rasata, con il 1° ferro dal rovescio del lavoro, fino a quando il lavoro misura 5 cm. Ora aumentare per la scollatura come segue: FERRO 1 (= diritto del lavoro): Ricordarsi del SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI. 3 maglie diritto, aumentare 1 maglia verso sinistra, lavorare fino alla fine del ferro. FERRO 2 (= rovescio del lavoro): rovescio. Lavorare i ferri 1 e 2 per un totale di 4-4-5-5-6-6-6 volte (8-8-10-10-12-12-12 ferri lavorati) = 24-24-27-27-30-30-30 maglie. Gli aumenti per la scollatura ora sono finiti e il lavoro misura circa 10-10-11-11-12-12-12 cm dal segnapunti. Una parte della profondità del collo sarà sul dietro. Profondità del collo sul davanti = 9-9-10-10-11-11-11 cm. Profondità del collo sul dietro = 1 cm. Tagliare il filo e mettere le maglie in sospeso. Lavorare la spalla destra. SPALLA DESTRA: Iniziare dal diritto del lavoro all’altezza dello scalfo e riprendere 1 maglia in ogni ferro lavorato lungo la spalla fino alla scollatura, all’interno della maglia più esterna = 20-20-22-22-24-24-24 maglie della spalla. Inserire 1 segnapunti verso il collo. Tutte le misure del davanti sono prese da questo segnapunti. Lavorare a maglia rasata, con il 1° ferro rovescio dal rovescio del lavoro fino a quando il lavoro misura 5 cm. Ora aumentare per la scollatura come segue: FERRO 1 (diritto del lavoro): lavorare a diritto fino a quando rimangono 3 maglie, aumentare 1 maglia verso destra, 3 maglie diritto - ricordarsi del SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-1. FERRO 2 (rovescio del lavoro): rovescio. Lavorare i FERRI 1 e 2 per un totale di 4-4-5-5-6-6-6 volte (8-8-10-10-12-12-12 ferri lavorati) = 24-24-27-27-30-30-30 maglie. Gli aumenti per la scollatura sono finiti e il lavoro misura circa 10-10-11-11-12-12-12 cm dal segnapunti. Una parte della profondità del collo sarà sul dietro. Profondità del collo sul davanti = 9-9-10-10-11-11-11 cm. Profondità del collo sul dietro = 1 cm. DAVANTI: Sul ferro successivo dal diritto del lavoro unire le 2 spalle per il davanti come segue: Lavorare a diritto le 24-24-27-27-30-30-30 maglie del davanti della spalla destra, avviare 14-16-14-16-14-16-18 maglie per la scollatura, lavorare a diritto le 24-24-27-27-30-30-30 maglie del davanti della spalla sinistro = 62-64-68-70-74-76-78 maglie. Lavorare a maglia rasata in piano fino a quando il lavoro misura 13-13-14-14-15-15-15 cm dal segnapunti, con l’ultimo ferro dal rovescio del lavoro. Ora unire il davanti e dietro per lo sprone e riprendere le maglie per le maniche come segue: FERRO 1 (diritto del lavoro): Lavorare insieme a diritto le prime 2 maglie del davanti (1 maglia diminuita), lavorare a diritto fino a quando rimangono 2 maglie sul davanti, passare 1 maglia, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata (1 maglia diminuita), inserire 1 segnapunti qui, riprendere 18-18-20-20-22-22-22 maglie lungo il lato sul davanti sinistro all’interno della maglia più esterna (= maglie per le maniche), inserire 1 segnapunti, lavorare insieme a diritto le prime 2 maglie del dietro (1 maglia diminuita), lavorare a diritto fino a quando rimangono 2 maglie sul dietro, passare 1 maglia, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata (1 maglia diminuita), inserire 1 segnapunti, riprendere 18-18-20-20-22-22-22 maglie lungo il lato sul davanti all’interno della maglia più esterna (= maglie delle maniche), inserire 1 segnapunti = 156-160-172-176-188-192-196 maglie. SPRONE: Continuare in tondo. GIRO 1: lavorare a diritto e aumentare 1 maglia a ogni lato di entrambe le maniche – ricordarsi del SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-1 – aumentando 1 maglia verso sinistra all’inizio della manica e 1 maglia destra alla fine della manica, il n° di maglie delle maniche aumenta ma rimane uguale sul davanti e dietro. Lavorare questo giro 3 volte =24-24-26-26-28-28-28 maglie sulle maniche, 60-62-66-68-72-74-76 maglie sul davanti e dietro = 168-172-184-188-200-204-208 maglie. Continuare come segue: GIRO 1: Lavorare a diritto e aumentare 1 maglia a ogni lato di entrambe le maniche – ricordarsi del SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-1, il n° di maglie delle maniche aumenta ma rimane uguale sul davanti e dietro. GIRO 2: dietro. Lavorare i GIRI 1 e 2 per un totale di 4-4-4-5-3-2-1 volte (8-8-8-10-6-4-2 giri lavorati; per un totale di 7-7-7-8-6-5-4 aumenti sulle maniche con 32-32-34-36-34-32-30 maglie sulle maniche, 60-62-66-68-72-74-76 maglie sul davanti e dietro = 184-188-200-208-212-212-212 maglie. Lavorare il giro successivo come segue: GIRO 1: 2 maglie diritto, aumentare 1 maglia verso sinistra, lavorare a diritto fino a quando rimangono 2 maglie sul davanti prima del 1° segnapunti, aumentare 1 maglia verso destra, 2 maglie diritto, spostare il segnapunti sul ferro destro, aumentare 1 maglia verso sinistra, lavorare a diritto fino al segnapunti successivo (= manica), aumentare 1 maglia verso destra, spostare il segnapunti sul ferro destro, 2 maglie diritto, aumentare 1 maglia verso sinistra, lavorare a diritto fino a quando rimangono 2 maglie sul dietro, prima del segnapunti successivo, aumentare 1 maglia verso destra, 2 maglie diritto, spostare il segnapunti sul ferro destro, aumentare 1 maglia verso sinistra, lavorare a diritto fino al segnapunti successivo (= manica), aumentare 1 maglia verso destra, spostare il segnapunti sul ferro destro (= 8 aumenti, con 1 a ogni lato di 2 maglie in ogni punto di passaggio tra il corpo e le maniche). GIRO 2: diritto. Lavorare i GIRI 1 e 2 per un totale di 2 6-8-9-9-11-13-14 volte (12-16-18-18-22-26-28 giri lavorati). Per un totale di 13-15-16-17-17-18-18 aumenti in altezza sulle maniche e 6-8-9-9-11-13-14 aumenti sul corpo. Ci sono 44-48-52-54-56-58-58 maglie sulle maniche e 72-78-84-86-94-100-104 maglie sul davanti e dietro) = 232-252-272-280-300-316-324 maglie. La manica misura circa 14-16-17-18-18-19-19 cm – NOTA: se il maglione viene piegato a metà all’altezza della spalla, deve misurare circa 20-22-24-25-26-27-27 cm, dalla cima della spalla e lungo lo scalfo. Se il lavoro è più corto, continuare a lavorare fino alla misura corretta senza aumenti. Ora dividere lo sprone per il corpo e le maniche. DIVISIONE PER IL CORPO E LE MANICHE: Lavorare a diritto le prime 72-78-84-86-94-100-104 maglie (= davanti), mettere in sospeso le 44-48-52-54-56-58-58 maglie successive per la manica, avviare 4-6-6-8-8-10-12 maglie (al centro sotto la manica), lavorare a diritto 72-78-84-86-94-100-104 maglie (= dietro), mettere in sospeso le 44-48-52-54-56-58-58 maglie successive per la manica, avviare 4-6-6-8-8-10-12 maglie (centro sotto la manica). Finire il corpo e le maniche in modo separato. CORPO: = 152-168-180-188-204-220-232 maglie. Lavorare a maglia rasata in tondo fino a quando il lavoro misura 26-27-26-27-28-28-30 cm dal bordo di avvio sotto la manica Passare ai ferri circolari n° 5 mm. Lavorare a coste (2 maglie diritto, 2 maglie rovescio), ALLO STESSO TEMPO aumentare 20-24-24-28-28-32-32 maglie in modo uniforme sul 1° giro = 172-192-204-216-232-252-264 maglie. Quando le coste misurano 5-5-6-6-6-7-7 cm, intrecciare. Il maglione misura circa 57-60-62-64-66-68-70 cm. MANICHE: Riportare le 44-48-52-54-56-58-58 maglie delle maniche in sospeso sui ferri circolari n° 6 mm e riprendere 1 maglia in ognuna delle 4-6-6-8-8-10-12 maglie avviate sotto la manica – leggere il SUGGERIMENTO PER LA MANICA = 48-54-58-62-64-68-70 maglie. Inserire un segnapunti al centro delle 4-6-6-8-8-10-12 maglie sotto la manica – il giro inizia all’altezza del segnapunti. Lavorare a maglia rasata in tondo. ALLO STESSO TEMPO, quando la manica misura 1 cm dalla divisione, diminuire al centro sotto la manica – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI, come segue: diminuire 2 maglie ogni 2 giri 2-2-3-3-3-4-4 volte, poi ogni 12-6-5-3-3-2½-2½ cm per un totale di 3-5-5-7-7-7-7 volte = 38-40-42-42-44-46-48 maglie. Continuare a lavorare fino a quando la manica misura 34-33-30-29-29-27-28 cm dalla divisione. Passare ai ferri circolari n° 5 mm. Lavorare a coste (2 maglie diritto, 2 maglie rovescio), ALLO STESSO TEMPO aumentare 6-4-6-6-8-6-8 maglie in modo uniforme sul 1° giro = 44-44-48-48-52-52-56 maglie. Quando le coste misurano 5-5-6-6-6-7-7 cm, intrecciare senza stringere a coste. La manica misura circa 39-38-36-35-35-34-35 cm dalla divisione. COLLO ALTO: Usare i ferri circolari n° 5 mm e 2 capi di DROPS Brushed Alpaca Silk. Iniziare dal diritto del lavoro su una linea della spalla e riprendere circa 72-80-84-88-88-96-104 maglie all’interno di 1 maglia attorno alla scollatura. Lavorare 1 giro diritto e aggiustare il n° di maglie se necessario (dev’essere divisibile per 4). Lavorare a coste in tondo (2 maglie diritto, 2 maglie rovescio) per 11-12-12-12-13-13-13 cm. Intrecciare senza stringere a coste. |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #frostedoatssweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 30 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
|
Lasciare un commento sul modello DROPS 262-24
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.