Sea Lace Vest#sealacevest |
||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||||
Gilet lavorato ai ferri in DROPS Alpaca. Lavorato dall’alto in basso con motivo in rilievo, collo alto e cordini ad I-cord. Taglie: XS - XXXL.
DROPS 263-18 |
||||||||||||||||
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- COSTA/MAGLIA LEGACCIO (avanti e indietro): Lavorare tutti i ferri a diritto, sia dal diritto che dal rovescio del lavoro. 1 costa in altezza = 2 ferri diritto. 2 MAGLIE DI VIVAGNO CON I-CORD: INIZIO DEL FERRO: Lavorare le maglie di vivagno come segue: passare 1 maglia a rovescio con il filo sul davanti, 1 maglia diritto. FINE DEL FERRO: Lavorare le maglie di vivagno come segue: Lavorare fino a quando rimangono 2 maglie sul ferro, passare 1 maglia a rovescio con il filo sul davanti, 1 maglia diritto. Lavorare in questo modo dal diritto e dal rovescio del lavoro. MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1 - A.3. Il diagramma mostra tutti i ferri del motivo dal diritto del lavoro. Ricordarsi di leggere il diagramma da sinistra a destra quando si lavora dal rovescio del lavoro. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI: AUMENTARE 1 MAGLIA VERSO SINISTRA – dal diritto del lavoro: Usare il ferro sinistro per riprendere il filo tra 2 maglie del ferro precedente, prenderlo da davanti e lavorarlo a diritto nel filo dietro. AUMENTARE 1 MAGLIA VERSO DESTRA – dal diritto del lavoro: Usare il ferro sinistro per riprendere il filo tra 2 maglie del ferro precedente, prenderlo da dietro e lavorarlo a diritto nel filo davanti. ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- GILET – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Il modello prevede sia l’uso di ferri circolari corti sia l’uso di ferri circolari lunghi; iniziare con la lunghezza che si adatta al numero di maglie e cambiare quando necessario. Lavorare in piano, dall’alto in basso in 2 parti. Iniziare con una spalla e aumentare per la scollatura, poi lavorare la 2° spalla prima di unire le 2 spalle per il davanti e lavorare in piano fino alla fine del lavoro. Lavorare il dietro nello stesso modo. Cucire le spalle. Riprendere le maglie attorno alla scollatura e lavorare il collo alla fine. Se c’è uno «0» nella taglia scelta, saltare l’informazione e passare all’informazione successiva. DAVANTI SINISTRO (con il capo indossato): Avviare 39-47-55-63-71-87-95 maglie con i ferri circolari n° 3,5 mm e DROPS Alpaca. Lavorare 1 ferro rovescio dal rovescio del lavoro. Poi lavorare il MOTIVO – leggere la spiegazione sopra, lavorando dalla scollatura come segue: FERRO 1 (diritto del lavoro): 1 maglia a MAGLIA LEGACCIO – leggere la spiegazione sopra, lavorare A.1 4-5-6-7-8-10-11 volte, poi A.2 e finire con 2 MAGLIE DI VIVAGNO ad I-CORD – leggere la spiegazione sopra. FERRO 2 (rovescio del lavoro): 2 maglie di vivagno ad i-cord, lavorare A.2, poi A.1 fino a quando rimane 1 maglia, 1 maglia di vivagno a maglia legaccio. Lavorare i FERRI 1 e 2 fino a quando il lavoro misura 3-3-3-4-5-6-7 cm, finire dopo un ferro dal rovescio del lavoro. Ora aumentare per la scollatura. AUMENTI PER LA SCOLLATURA: FERRO 1 (diritto del lavoro): Lavorare le prime 9 maglie come prima, aumentare 1 maglia verso sinistra – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI, lavorare come prima fino alla fine del ferro. FERRO 2 (rovescio del lavoro): Lavorare come prima – lavorare gli aumenti con il motivo. Lavorare i FERRI 1 e 2 per un totale di 8 volte (16 ferri lavorati) = 47-55-63-71-79-95-103 maglie (con il ferro successivo dal diritto del lavoro). Tagliare il filo, mettere le maglie in sospeso e lavorare il davanti destro. DAVANTI DESTRO (con il capo indossato): Avviare 39-47-55-63-71-87-95 maglie con i ferri circolari n° 3,5 mm e DROPS Alpaca. Lavorare 1 ferro rovescio dal rovescio del lavoro. Poi lavorare il motivo dal lato come segue: FERRO 1 (diritto del lavoro): 2 maglie di vivagno ad I-cord, A.3, poi A.1 4-5-6-7-8-10-11 volte, lavorare le prime 2 maglie in A.1 e 1 maglia a maglia legaccio. FERRO 2 (rovescio del lavoro): 1 maglia di vivagno a maglia legaccio, lavorare A.1 fino a quando rimangono 12 maglie, A.2, 2 maglie di vivagno ad i-cord. Lavorare i FERRI 1 e 2 fino a quando il lavoro misura 3-3-3-4-5-6-7 cm, finire dopo un ferro dal rovescio del lavoro. Ora aumentare per la scollatura. AUMENTI PER LA SCOLLATURA: FERRO 1 (diritto del lavoro): Lavorare come prima fino a quando rimangono 9 maglie verso il collo, aumentare 1 maglia verso destra – ricordarsi del SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI, lavorare come prima fino alla fine del ferro. FERRO 2 (rovescio del lavoro): Lavorare come prima – lavorare gli aumenti con il motivo. Lavorare i FERRI 1 e 2 per un totale di 8 volte (16 ferri lavorati) = 47-55-63-71-79-95-103 maglie (con il ferro successivo dal diritto del lavoro). Ora unire le 2 spalle per il davanti. DAVANTI: Dal diritto del lavoro: lavorare le 47-55-63-71-79-95-103 maglie della spalla destra come prima, avviare 44 maglie per la scollatura, lavorare le 47-55-63-71-79-95-103 maglie della spalla sinistra come prima = 138-154-170-186-202-234-250 maglie. Continuare il motivo stabilito in piano con 2 maglie di vivagno ad I-cord ad ogni lato. Ricordarsi di mantenere la corretta tensione del lavoro. Lavorare fino a quando il lavoro misura 44-46-48-49-51-52-54 cm dal bordo di avvio sulla spalla – finire dopo il ferro 7 o 14 del diagramma. Passare ai ferri circolari n° 2,5 mm. Lavorare a coste come segue: FERRO 1 (diritto del lavoro): 2 maglie di vivagno ad I-cord, coste (2 maglie rovescio, 2 maglie diritto) fino a quando rimangono 4 maglie, 2 maglie rovescio e 2 maglie di vivagno ad I-cord. FERRO 2 (rovescio del lavoro): 2 maglie di vivagno ad I-cord, coste (2 maglie diritto, 2 maglie rovescio) fino a quando rimangono 4 maglie, 2 maglie diritto e 2 maglie di vivagno ad I-cord. Lavorare i FERRI 1 e 2 fino a quando le coste misurano 2-2-2-3-3-4-4 cm. Intrecciare senza stringere a coste. Il gilet misura circa 46-48-50-52-54-56-58 cm dalla spalla. DIETRO DELLA SPALLA DESTRO (con il capo indossato): Avviare 39-47-55-63-71-87-95 maglie con i ferri circolari n° 3,5 mm e DROPS Alpaca. Lavorare 1 ferro rovescio dal rovescio del lavoro. Poi lavorare il motivo dalla scollatura come segue: FERRO 1 (diritto del lavoro): 1 maglia a maglia legaccio, lavorare A.1 4-5-6-7-8-10-11 volte, poi A.2 e finire con 2 maglie di vivagno ad I-cord. FERRO 2 (rovescio del lavoro): 2 maglie di vivagno ad I-cord, lavorare A.2, poi A.1 fino a quando rimane 1 maglia, 1 maglia a maglia legaccio. Lavorare i FERRI 1 e 2 fino a quando il lavoro misura 2 cm, finire dopo un ferro dal rovescio del lavoro. Ora aumentare per la scollatura. AUMENTI PER LA SCOLLATURA: FERRO 1 (diritto del lavoro): 1 maglia a maglia legaccio, aumentare 1 maglia verso sinistra – ricordarsi del SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI, lavorare come prima fino alla fine del ferro. FERRO 2 (rovescio del lavoro): Lavorare come prima – lavorare gli aumenti con il motivo. Lavorare i FERRI 1 e 2 per un totale di 2 volte (4 ferri lavorati) = 41-49-57-65-73-89-97 maglie (con il ferro successivo dal diritto del lavoro). Tagliare il filo, mettere le maglie in sospeso e lavorare il dietro della spalla sinistro. DIETRO DELLA SPALLA SINISTRO (con il capo indossato): Avviare 39-47-55-63-71-87-95 maglie con i ferri circolari n° 3,5 mm e DROPS Alpaca. Lavorare 1 ferro rovescio dal rovescio del lavoro. Poi lavorare il motivo dal lato come segue: FERRO 1 (diritto del lavoro): 2 maglie di vivagno ad I-cord, A.3, poi A.1 3-4-5-6-7-9-10 volte, lavorare le prime 2 maglie in A.1 e 1 maglia a maglia legaccio. FERRO 2 (rovescio del lavoro): 1 maglia a maglia legaccio, lavorare A.1 fino a quando rimangono 12 maglie, A.3, 2 maglie di vivagno ad i-cord. Lavorare i FERRI 1 e 2 fino a quando il lavoro misura 2 cm, finire dopo un ferro dal rovescio del lavoro. Ora aumentare per la scollatura. AUMENTI PER LA SCOLLATURA: FERRO 1 (diritto del lavoro): Lavorare come prima fino a quando rimane 1 maglia vicino al collo, aumentare 1 maglia verso sinistra – ricordarsi del SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-1, 1 maglia a maglia legaccio. FERRO 2 (rovescio del lavoro): Lavorare come prima – lavorare gli aumenti con il motivo. Lavorare i FERRI 1 e 2 per un totale di 2 volte (4 ferri lavorati) = 41-49-57-65-73-89-97 maglie (con il ferro successivo dal diritto del lavoro). Ora unire le 2 spalle per il dietro. DIETRO: Dal diritto del lavoro: lavorare le 41-49-57-65-73-89-97 maglie del davanti sinistro come prima, avviare 56 maglie per la scollatura, lavorare le 41-49-57-65-73-89-97 maglie della spalla destra come prima = 138-154-170-186-202-234-250 maglie. Continuare il motivo stabilito in piano con 2 maglie di vivagno ad I-cord ad ogni lato fino a quando il lavoro misura 44-46-48-49-51-52-54 cm dal bordo di avvio sulla spalla – finire sullo stesso ferro del davanti. Passare ai ferri circolari n° 2,5 mm e lavorare a coste nello stesso modo del davanti. CONFEZIONE: Cucire i margini delle spalle all’interno del bordo di avvio. COLLO: Usare i ferri circolari n° 2,5 mm. Iniziare dal diritto del lavoro su una spalla e riprendere 144-148-152-156-160-164-168 maglie attorno alla scollatura all’interno di 1 maglia – il n° di maglie dev’essere divisibile per 4. Lavorare a coste in tondo (2 maglie diritto, 2 maglie rovescio) – aggiustarlo per fare in modo che le coste combacino con il motivo al centro davanti e al centro dietro – per 8-8-9-9-10-10-11 cm. Intrecciare senza stringere a coste. CORDINI: Lavorare 2 cordini per i lati come segue: Avviare 4 maglie con i ferri a doppia punta n° 3,5 mm. Lavorare 1 ferro diritto. Ora lavorare un tubo in tondo come segue: * Far scorrere tutte le maglie fino all’estremità destra del ferro senza girare, tirare il filo e lavorare a diritto tutte e 4 le maglie *, lavorare *-* fino a quando il cordino misura 120-120-125-125-125-130-130 cm, o fino alla lunghezza desiderata. Intrecciare. Far passare ogni cordino attraverso un buco nel motivo sul davanti e dietro, circa 29-32-34-36-38-40-42 cm in giù lungo la spalla, fare un nodo lasso. |
||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||
|
||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #sealacevest o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 28 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 263-18
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.