Sharon Hunt-Edwards ha scritto:
Hi am working the last set of increases. What is the correct thing to do if there is a st between the two sts to be inc? Will it be part of the overall stitch count and I can continue as before. Thanks for your help.
13.09.2025 - 15:45
Sharon Hunt ha scritto:
Hello am doing the 6 stitch cable. Second cable on the chart. Which direction should I knit sts from cable needle? Should diagram A2 that is the entire chart be knitted 18 t. Have read it but I want to make sure. Appreciate the response. Thank you.
09.09.2025 - 19:22DROPS Design ha risposto:
Hi Sharon, You work the stitches from the cable in the same direction as the rest of the piece (do not twist the cable needle). The cable effect is caused by the cable stitches being worked after the stitches on the main needle. And, yes, you work A.2 18 times in width on the row. Regards, Drops team.
10.09.2025 - 07:01
Sharon Hunt-Edward ha scritto:
Trying to wrap my head around the increases. The pattern says to increase a1 18X. Would this be 36 total. A2 has 18r . It seams to me that I work 19 rows once. Making 3xL . Thank for responding
06.09.2025 - 04:37
Alessia ha scritto:
Ciao, non ho capito: devo fare il motivo A1 E A2 insieme? Devo partire dal basso? Devo fare i due motivi uno dopo l’altro in orizzontale?
03.09.2025 - 09:07DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Alessia, abbiamo corretto il modello, deve lavorare A.1 e A.2 sullo stesso ferro, partendo dal basso. Buon lavoro!
07.09.2025 - 15:34
Maddalena ha scritto:
Come mai nella spiegazione del primo intreccio c’è scritto ( nella traduzione in italiano) di mettere in sospeso due maglie dietro, mentre negli altri intrecci con la stessa inclinazione, si dice di mettere le maglie in sospeso davanti ?
30.08.2025 - 21:48DROPS Design ha risposto:
Buonasera Maddalena, grazie per la segnalazione, abbiamo corretto la legenda. Buon lavoro!
30.08.2025 - 23:54
Beata ha scritto:
Dzień dobry, chcę zapytać o schemat i opis wykonania karczku. Z czego wynikają rozszerzenia wzoru w schemacie A1 i A2 po trzecim warkoczu? W opisie nie ma nic o dodawaniu oczek i schemat (po owym warkoczu) tego nie uwzględnia.
30.08.2025 - 18:24DROPS Design ha risposto:
Witaj Beato, zobacz symbol 6 w opisie symboli schematu na dole wzoru, to z niego wynika dodanie 2 oczek: 'zdjąć 3 oczka na drut do warkoczy z przodu robótki, przerobić 1 oczko prawe, wykonać 1 narzut, przerobić 1 oczko prawe, wykonać 1 narzut, przerobić 1 oczko prawe, 3 oczka z drutu do warkoczy przerobić na prawo (= dodane 2 oczka)'. Pozdrawiamy!
30.08.2025 - 21:47
Autumn Valley Cardigan#autumnvalleycardigan |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||
Cardigan lavorato ai ferri in DROPS Nepal o DROPS Big Merino. Lavorato dall’alto in basso con sprone rotondo, trecce e I-cord. Taglie: XS - XXXL.
DROPS 262-16 |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- COSTA/MAGLIA LEGACCIO (avanti e indietro): Lavorare tutti i ferri a diritto, sia dal diritto che dal rovescio del lavoro. 1 costa in altezza = 2 ferri diritto. MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1 e A.2. Scegliere il diagramma per la vostra taglia. I diagrammi mostrano il motivo visto dal diritto del lavoro. BORDI CON I-CORD: INIZIO DEL FERRO: Lavorare il bordo come segue: Passare 1 maglia a rovescio con il filo sul davanti, 1 maglia diritto, lavorare 5 maglie a maglia legaccio. FINE DEL FERRO: Lavorare il bordo come segue: Lavorare fino a quando rimangono 7 maglie, lavorare 5 maglie a maglia legaccio, passare 1 maglia a rovescio con il filo sul davanti, 1 maglia diritto. Lavorare in questo modo dal diritto e dal rovescio del lavoro. ASOLE: Lavorare le asole sul bordo destro (con il capo indossato), dal diritto del lavoro, quando rimangono 5 maglie sul ferro come segue: FERRO 1 (diritto del lavoro): 1 gettato, lavorare 2 maglie insieme a diritto, 1 maglia diritto, passare 1 maglia a rovescio con il filo sul davanti, 1 maglia diritto. FERRO 2 (rovescio del lavoro): lavorare il bordo come prima, lavorare il gettato a diritto per creare buchi. Lavorare la 1° asola sul 1° ferro dal diritto del lavoro alla fine del collo. Poi lavorare le altre 5-5-5-6-6-6-6 asole a circa 8½-9-9-8-8-8½-9 cm di distanza tra ognuna. L’asola inferiore è nel punto di passaggio tra la maglia rasata e le coste. SUGGERIMENTO PER LE MANICHE: Quando si riprendono le maglie sotto le maniche, si potrebbe creare un piccolo buco nel punto di passaggio tra le maglie sul corpo e le maniche. Questo buco può essere chiuso riprendendo il filo tra 2 maglie e lavorandolo a ritorto insieme alla 1° maglia tra il corpo e la manica. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI: Diminuire 1 maglia a ogni lato del segnapunti come segue: Lavorare fino a quando rimangono 3 maglie prima del segnapunti, 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste 2 maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata (= 2 maglie diminuite). ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- CARDIGAN – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO. Il modello prevede sia l’uso di ferri circolari corti sia l’uso di ferri circolari lunghi; iniziare con la lunghezza che si adatta al numero di maglie e cambiare quando necessario. Lavorare il collo e lo sprone in piano con i ferri circolari, dal centro davanti e dall’alto in basso. Alla fine dello sprone, dividere il lavoro per il corpo e le maniche e continuare il corpo in piano, con le maniche in sospeso. Lavorare le maniche in tondo, dall’alto in basso. COLLO: Avviare 105-109-113-115-121-125-131 maglie con i ferri circolari n° 3,5 mm e DROPS DROPS Nepal o DROPS Big Merino. Lavorare 1 ferro rovescio dal rovescio del lavoro. Poi lavorare a coste, iniziando dal diritto del lavoro come segue: 7 maglie seguendo i BORDI CON I-CORD – leggere la descrizione sopra, coste (1 maglia diritto, 1 maglia rovescio) fino a quando rimangono 8 maglie sul ferro, 1 maglia diritto e lavorare 7 maglie seguendo i bordi con I-cord. Lavorare queste coste in piano per 3-3-3-3-4-4-4 cm, finendo dopo un ferro dal diritto del lavoro. Inserire 1 segnapunti all’interno di 1 bordo; ora misurare il lavoro da qui. Lavorare a rovescio dal rovescio del lavoro (lavorare i bordi come prima e aumentare 7-10-13-18-19-22-23 maglie in modo uniforme sulle maglie a rovescio = 112-119-126-133-140-147-154 maglie. Ricordarsi di lavorare la prima ASOLA – leggere la spiegazione sopra. SPRONE: Ora lavorare il MOTIVO – leggere la spiegazione sopra, come segue: Passare ai ferri circolari n° 5 mm, lavorare il bordo come prima. Passare ai ferri circolari n° 5 mm, lavorare il bordo come prima, lavorare A.1 una volta in larghezza, poi A.2, 13-14-15-16-17-18-19 volte, lavorare il bordo come prima. Alla fine di A.1 e A.2, ci sono 266-284-302-320-338-356-374 maglie. Continuare i bordi a maglia rasata e sul 1° ferro aumentare 8-6-4-2-4-6-8 maglie in modo uniforme sulle maglie a maglia rasata = 274-290-306-322-342-362-382 maglie. Continuare lavorare fino a quando lo sprone misura 20-21-23-24-26-26-28 cm dal segnapunti al centro davanti. Ricordarsi di mantenere la tensione corretta. DIVISIONE PER IL CORPO E LE MANICHE: Lavorare 47-49-51-54-58-62-66 maglie come prima (= davanti), mettere in sospeso le 50-54-58-60-62-64-66 maglie successive per la manica, avviare 6-8-10-12-12-14-16 maglie (centro sotto la manica), lavorare 80-84-88-94-102-110-118 maglie (= dietro), mettere in sospeso le 50-54-58-60-62-64-66 maglie successive per la manica, avviare 6-8-10-12-12-14-16 maglie (centro sotto la manica), lavorare le ultime 47-49-51-54-58-62-66 maglie come prima (= davanti). Finire il corpo e le maniche in modo separato. CORPO: = 186-198-210-226-242-262-282 maglie. Continuare a lavorare i bordi e a maglia rasata fino a quando il lavoro misura 43-45-46-48-49-51-53 cm dal segnapunti al centro davanti. Sul ferro successivo dal diritto del lavoro iniziare le coste. ALLO STESSO TEMPO aumentare 29-33-33-37-41-45-49 maglie in modo uniforme come segue (non aumentare sui bordi) = 215-231-243-263-283-307-331 maglie, come segue: Passare ai ferri circolari n° 3,5 mm. Lavorare il bordo come prima, coste (1 maglia diritto, 1 maglia rovescio – ricordarsi di aumentare) fino a quando rimangono 8 maglie, 1 maglia diritto e lavorare il bordo come prima. Quando le coste misurano 4-4-4-4-5-5-5 cm, intrecciare. Il cardigan misura circa 47-49-50-52-54-56-58 cm dal segnapunti al centro davanti e 52-54-56-58-60-62-64 cm dalla cima della spalla. MANICHE: Riportare le 50-54-58-60-62-64-66 maglie delle maniche in sospeso sui ferri circolari n° 5 mm e riprendere 1 maglia in ognuna delle 6-8-10-12-12-14-16 maglie avviate sotto la manica – leggere il SUGGERIMENTO PER LA MANICA = 56-62-68-72-74-78-82 maglie. Inserire un segnapunti al centro delle 6-8-10-12-12-14-16 maglie sotto la manica – il giro inizia all’altezza del segnapunti. Lavorare a maglia rasata in tondo. ALLO STESSO TEMPO, quando la manica misura 1 cm dalla divisione, diminuire al centro sotto la manica – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI come segue: Diminuire 2 maglie ogni 2 giri 2-2-2-2-3-3-3 volte, poi diminuire 2 maglie ogni 6-6-5-4-4-3-3 cm per un totale di 2-4-6-8-7-8-9 volte = 48-50-52-52-54-56-58 maglie. Continuare a lavorare fino a quando la manica misura 42-41-40-40-37-38-36 cm dalla divisione. Passare ai ferri a doppia punta n° 3,5 mm. Lavorare a coste (1 maglia diritto, 1 maglia rovescio), ALLO STESSO TEMPO aumentare 8-8-8-10-10-10-10 maglie in modo uniforme sul 1° giro = 56-58-60-62-64-66-68 maglie. Quando le coste misurano 4-4-4-4-5-5-5 cm, intrecciare. La manica misura circa 46-45-44-44-42-43-41 cm dalla divisione. CONFEZIONE: Attaccare i bottoni sul bordo sinistro. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #autumnvalleycardigan o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 28 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 262-16
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.