Silke ha scritto:
Dieses Modell kommt wie gerufen, hatte am Samstag dieses Garn bestellt und heute kommt dieses Modell daher. Nur mit der Nadelstärke komme ich nicht zurecht um ein schönes Maschenbild zu erzielen stricke ich mit Stärke 7. Maschenprobe ist dann 12 M und 16 R. Mache mich direkt ans Werk, Vielen Dank für diese Anleitung
27.08.2025 - 16:41
Sheltering Cloud Poncho#shelteringcloudponcho |
|
![]() |
![]() |
Poncho lavorato ai ferri in 1 capo di DROPS Alpaca Bouclé e 1 capo di DROPS Brushed Alpaca Silk. Lavorato dall’alto in basso a maglia rasata con spalle a sella, spacchi laterali e I-cord. Taglie: XS - XXXL.
DROPS 262-33 |
|
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-1 (dal diritto del lavoro): AUMENTARE 1 MAGLIA VERSO DESTRA PRIMA DEL SEGNAPUNTI: Usare il ferro sinistro per riprendere il filo tra 2 maglie del ferro/giro sotto, prenderlo da dietro e lavorarlo a diritto nel filo davanti. AUMENTARE 1 MAGLIA VERSO SINISTRA DOPO IL SEGNAPUNTI: Usare il ferro sinistro per riprendere il filo tra 2 maglie del ferro/giro sotto, prenderlo da davanti e lavorarlo a diritto nel filo dietro. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-2 (dal rovescio del lavoro): AUMENTARE 1 MAGLIA VERSO DESTRA PRIMA DEL SEGNAPUNTI: Usare il ferro sinistro per riprendere il filo tra 2 maglie del ferro/giro sotto, prenderlo da davanti e lavorarlo a rovescio nel filo dietro. AUMENTARE 1 MAGLIA VERSO SINISTRA DOPO IL SEGNAPUNTI: Usare il ferro sinistro per riprendere il filo tra 2 maglie del ferro/giro sotto, prenderlo da dietro e lavorarlo a rovescio nel filo davanti. I-CORD: PRIME 3 MAGLIE: Lavorare in questo modo su tutti i ferri: passare 1 maglia a rovescio con il filo sul davanti, 1 maglia diritto, passare 1 maglia a rovescio con il filo sul davanti. ULTIME 3 MAGLIE: Lavorare in questo modo su tutti i ferri: Lavorare fino a quando rimangono 3 maglie, 1 maglia diritto, passare 1 maglia a rovescio con il filo sul davanti, 1 maglia diritto. Lavorare in questo modo dal diritto e dal rovescio del lavoro. ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- PONCHO – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Il modello prevede sia l’uso di ferri circolari corti sia l’uso di ferri circolari lunghi; iniziare con la lunghezza che si adatta al numero di maglie e cambiare quando necessario. Lavorato dall’alto in basso. Avviare le maglie per la scollatura e lavorare in piano mentre si aumentano le maglie a ogni lato fino a raggiungere il corretto numero di maglie e finire la scollatura. Continuare il lavoro in tondo fino alla divisione del lavoro per lo spacco a ogni lato. Finire ogni parte in modo separato. Riprendere le maglie attorno alla scollatura e lavorare un collo alto alla fine. PONCHO: Avviare 38-38-42-42-46-46-50 maglie con i ferri circolari n° 10 mm, 1 capo di DROPS Alpaca Bouclé e 1 capo di DROPS Brushed Alpaca Silk (2 capi). Lavorare 1 ferro rovescio dal rovescio del lavoro. Inserire 4 segnapunti nel lavoro, senza lavorare le maglie e inserire i segnapunti tra 2 maglie. Si aumenta per le spalle a sella all’altezza di questi segnapunti. Contare 1 maglia (= davanti sinistro), inserire il segnapunti-1 prima della maglia successiva. contare 10-10-12-12-14-14-16 maglie (= spalla a sella), inserire il segnapunti-2 prima della maglia successiva. contare 16-16-16-16-16-16-16 maglie (= dietro), inserire il segnapunti-3 prima della maglia successiva. contare 10-10-12-12-14-14-16 maglie (= spalla a sella), inserire il segnapunti-4 prima della maglia successiva. Rimane 1 maglia dopo l’ultimo segnapunti (= davanti destro). Lavorare a maglia rasata in piano, aumentando per le spalle a sella all’altezza dei segnapunti e aumentare per la scollatura come segue: FERRO 1 (diritto del lavoro): Leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-1. Lavorare a diritto e aumentare 1 maglia PRIMA dei segnapunti 1 e 3 e DOPO i segnapunti 2 e 4 (= 4 aumenti), poi avviare 1 maglia per la scollatura alla fine del ferro = 43-43-47-47-51-51-55 maglie. FERRO 2 (rovescio del lavoro): Leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-2. Lavorare a rovescio e aumentare 1 maglia PRIMA dei segnapunti 4 e 2 e DOPO i segnapunti 3 e 1 (= 4 aumenti), poi avviare 1 maglia per la scollatura alla fine del ferro = 48-48-52-52-56-56-60 maglie. Il numero di maglie delle spalle rimane lo stesso, il numero di maglie del davanti e dietro aumenta. Lavorare i FERRI 1 e 2 un’altra volta (4 ferri lavorati) =58-58-62-62-66-66-70 maglie. Ora lavorare e aumentare come segue: FERRO 1 (diritto del lavoro): Ricordarsi del SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-1. Lavorare a diritto e aumentare 1 maglia PRIMA dei segnapunti 1 e 3 e DOPO i segnapunti 2 e 4 (= 4 aumenti), poi avviare 2 maglie per la scollatura alla fine del ferro = 64-64-68-68-72-72-76 maglie. FERRO 2 (rovescio del lavoro): Ricordarsi del SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-2. Lavorare a rovescio e aumentare 1 maglia PRIMA dei segnapunti 4 e 2 e DOPO i segnapunti 3 e 1 (= 4 aumenti), poi avviare 2 maglie per la scollatura alla fine del ferro = 70-70-74-74-78-78-82 maglie. FERRO 3 (diritto del lavoro): Lavorare a diritto e aumentare 1 maglia PRIMA dei segnapunti 1 e 3 e DOPO i segnapunti 2 e 4 (= 4 aumenti), poi avviare 6 maglie per la scollatura alla fine del ferro = 80-80-84-84-88-88-92 maglie. La scollatura è finita. Continuare a lavorare a maglia rasata come descritto sotto. Ricordarsi di mantenere la corretta tensione del lavoro. GIRO 1: Lavorare in tondo e aumentare 1 maglia PRIMA dei segnapunti 1 e 3 e DOPO i segnapunti 2 e 4 (= 4 aumenti). Lavorare il GIRO-1 per un totale di 3-4-5-6-7-8-9 volte. Per un totale di 10-11-12-13-14-15-16 aumenti in altezza per le spalle a sella = 92-96-104-108-116-120-128 maglie. Ora lavorare e aumentare come segue: Lavorare e aumentare DOPO i segnapunti 1 e 3 e PRIMA dei segnapunti 2 e 4 (= 4 aumenti). Il numero di maglie delle spalle delle spalle a sella aumenta ma il numero di maglie del davanti e dietro rimane lo stesso. Aumentare in questo modo ogni 5-5-4-4-3-2-2 giri per un totale di 5-5-7-8-9-12-13 volte = 112-116-132-140-152-168-180 maglie. Gli aumenti sono finiti. Lavorare a maglia rasata in tondo fino a quando il lavoro misura 32-34-35-37-38-40-41 cm dal punto più alto vicino al collo. Ora dividere il lavoro per lo spacco a ogni lato: Inserire 1 segnapunti al centro delle maglie delle spalle a sella, con 11-11-14-15-17-18-22 maglie per le spalle a sella a ogni lato di ogni segnapunti). Lavorare a diritto fino a quando rimangono 2 maglie prima del 1° segnapunti, mettere 2 maglie sul ferro ausiliario sul dietro del lavoro, 1 maglia diritto, 1 gettato, 1 maglia diritto, poi lavorare le maglie sul ferro ausiliario come segue: 1 maglia diritto, 1 gettato, 1 maglia diritto. Lavorare a diritto fino a quando rimangono 2 maglie prima del 2° segnapunti, mettere 2 maglie sul ferro ausiliario sul davanti del lavoro, 1 maglia diritto, 1 gettato, 1 maglia diritto, poi lavorare le maglie sul ferro ausiliario come segue: 1 maglia diritto, 1 gettato, 1 maglia diritto. Lavorare a diritto fino al 1° segnapunti e mettere metà delle maglie in sospeso (dividere il lavoro al centro di ogni treccia = all’altezza di ogni segnapunti). Finire ogni parte in modo separato. DIETRO: = 58-60-68-72-78-86-92 maglie. Lavorare a maglia rasata in piano con 3 maglie ad I-CORD a ogni lato – leggere la spiegazione sopra. Lavorare fino a quando il lavoro misura 53-55-56-58-59-61-63 cm dal punto più alto sul collo. Sul ferro successivo dal diritto del lavoro iniziare le coste, ALLO STESSO TEMPO aumentare 27-29-33-33-37-41-43 maglie in modo uniforme sul ferro = 85-89-101-105-115-127-135 maglie, lavorando come segue: passare ai ferri circolari n° 7 mm. Lavorare 3 maglie con I-cord, poi a coste (1 maglia diritto, 1 maglia rovescio) fino a quando rimangono 4 maglie (ricordarsi di aumentare), lavorare 1 maglia diritto e lavorare 3 maglie con I-cord. Continuare queste coste in piano per 11-11-12-12-13-13-13 cm. Intrecciare senza stringere a coste. Il poncho misura circa 64-66-68-70-72-74-76 cm dal punto più alto sul collo. DAVANTI: Lavorare nello stesso modo del dietro. COLLO: Iniziare al centro dietro. Usare i ferri circolari n° 7 mm e riprendere 52-52-56-56-60-60-64 maglie attorno alla scollatura (il n° di maglie dev’essere divisibile per 2). Lavorare a coste in tondo (1 maglia diritto, 1 maglia rovescio) per 15-15-16-16-17-17-18 cm. Intrecciare senza stringere a coste. E’ possibile piegare il collo se preferite. |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #shelteringcloudponcho o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 27 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 262-33
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.