Susanne ha scritto:
Er det kortet, at der er mindre antal masker i xxxl(192m)end xl (208m) har, inden afsnittet, hvor man tager ud på for og bagstykke??
14.04.2025 - 15:31DROPS Design ha risposto:
Hei Susanne. Det stemmer. Ved neste avsnitt økes det flere ganger i str. xxxl og da skal xxxl ha 324 masker, mens str. xxl har 312 masker. mvh DROPS Design
28.04.2025 - 09:16
Inge Bernth ha scritto:
Hvor finder jeg diagrammet A1
06.03.2025 - 15:34DROPS Design ha risposto:
Hej Inge. Du finner det längst ner, till höger om måttskissen. Mvh DROPS Design
07.03.2025 - 07:55
Jeanne ha scritto:
Bonjour, je ne comprends pas le diagramme pour faire le volant. Il se fait sur combien de tour? Merci pour votre aide
05.03.2025 - 03:51DROPS Design ha risposto:
Bonjour Jeanne, le diagramme A.1 se tricote de bas en haut et se lit de droite à gauche, autrement dit, au 1er tour, tricotez (1 m end, 1 jeté, 2 m end, 1 jeté, 1 m end) et répétez de (à) tout le tour (vous augmentez 2 mailles dans chaque A.1 en largeur). Au 2ème et au 3ème tour, tricotez toutes les mailles à l'endroit (au 2ème tour, les jetés torse à l'endroit). Au 4ème tour, tricotez (2 m end, 1 jeté, 4 m end), répétez de (à), vous augmentez 1 maille dans chaque A.1 tout le tour. Au dernier tour, tricotez comme au 2ème tour. Bon tricot!
05.03.2025 - 08:32
Carrole Carrole Lebel ha scritto:
Bonjour. Ma question concerne les augmentations à faire pour le raglan. Au premier rang, le patron indique de faire un jeté de part et d'autre de chacun des 4 marqueurs. Ainsi, il y a la maille contenant le marqueur et 2 mailles de plus. Mais comment se font les augmentations raglan au 3e rang?Comme au rang 1 (de part et d'autre de chacun des marqueurs) ou de part et d'autre des 3 mailles obtenues? Merci beauccoup.
03.03.2025 - 20:03DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Lebel, les augmentations suivantes se font toujours de la même façon: de chaque côté de la maille avec un marqueur, autrement dit, le nombre de mailles entre les mailles avec un marqueur va augmenter, mais vous augmentez toujours de la même façon. Bon tricot!
04.03.2025 - 09:17
Freshwater Bay#freshwaterbaysweater |
|||||||
![]() |
![]() |
||||||
Maglione lavorato ai ferri in DROPS Air. Lavorato dall’alto in basso a maglia rasata, con raglan e balze. Taglie: S - XXXL.
DROPS 259-36 |
|||||||
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- MOTIVO: Vedere il diagramma A.1. RAGLAN: Aumentare 1 maglia facendo 1 gettato, che viene lavorato come segue sul giro successivo: PRIMA DEL SEGNAPUNTI: Prendere il gettato dal ferro sinistro e rimetterlo sul ferro a ritorto (inserire il ferro da dietro). Lavorare a diritto nel filo davanti per evitare un buco. Poi lavorare la nuova maglia a maglia rasata. DOPO IL SEGNAPUNTI: Lavorare a diritto nel filo dietro del gettato per evitare un buco. Poi lavorare la nuova maglia a maglia rasata. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (distribuiti in modo uniforme): Per stabilire ogni quanto aumentare in modo uniforme, prendere il n° totale di maglie sul ferro (ad esempio 170 maglie) e dividerlo per il n° di aumenti da fare (ad esempio 30) = 5,7. In questo esempio, aumentare facendo 1 gettato dopo ogni 6° maglia. Sul giro successivo lavorare i gettati a ritorto per evitare buchi. SUGGERIMENTO PER LE MANICHE: Quando si riprendono le maglie sotto le maniche, si potrebbe creare un piccolo buco nel punto di passaggio tra le maglie sul corpo e le maniche. Questo buco può essere chiuso riprendendo il filo tra 2 maglie e lavorandolo a ritorto insieme alla 1° maglia tra il corpo e la manica. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (applicato alle maniche): Diminuire 1 maglia a ogni lato del segnapunti come segue: Lavorare fino a quando rimangono 3 maglie prima del segnapunti, 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste 2 maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata (2 aumenti). ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- MAGLIONE – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Il modello prevede sia l’uso di ferri circolari corti sia l’uso di ferri circolari lunghi; iniziare con la lunghezza che si adatta al numero di maglie e cambiare quando necessario. Lavorare il collo e lo sprone in tondo con i ferri circolari, dall’alto in basso e dal dietro della spalla destro. Alla fine dello sprone, dividere il lavoro per il corpo e le maniche e continuare il corpo in tondo, con le maniche in sospeso. Lavorare le maniche in tondo, dall’alto in basso. COLLO: Avviare 92-96-100-104-108-112 maglie con i ferri circolari n° 3,5 mm e DROPS Air. Lavorare a coste in tondo (1 maglia diritto, 1 maglia rovescio) per 3-3-3-3½-3½-3½ cm. Il giro inizia sul dietro della spalla destro. Inserire 1 segnapunti dopo le prime 32-33-34-35-36-37 maglie (circa centro davanti); misurare lo sprone da qui. SPRONE: Passare ai ferri circolari n° 5 mm. Inserire 4 segnapunti, senza lavorare le maglie e inserire i segnapunti in una maglia – che viene chiamata maglia del raglan e lavorata a maglia rasata, come segue. Inserire il segnapunti-1 nella 1° maglia, contare 15 maglie (= manica), Inserire il segnapunti-2 nella maglia successiva, contare 29-31-33-35-37-39 maglie (= davanti), Inserire il segnapunti-3 nella maglia successiva, contare 15 maglie (= manica), Inserire il segnapunti-4 nella maglia successiva, ci sono 29-31-33-35-37-39 maglie dopo l’ultimo segnapunti (= dietro). Lavorare a maglia rasata e aumentare per il RAGLAN – leggere la descrizione sopra, come segue: GIRO 1: Aumentare a ogni lato di tutte le maglie del raglan (= 8 aumenti). NOTA: all’inizio del giro, aumentare dopo la maglia del raglan-1 e alla fine del giro aumentare prima della maglia del raglan-1. GRIO 2: Diritto. Lavorare i GIRI 1 e 2 per un totale di 7-8-10-13-12-10 volte (= 14-16-20-26-24-20 giri lavorati) = 148-160-180-208-204-192 maglie. Ricordarsi di mantenere la corretta tensione del lavoro. Continuare a maglia rasata e aumentare per il raglan come segue: GIRO 1: Aumentare a ogni lato di tutte e 4 le maglie del raglan (= 8 aumenti) GIRO 2: Diritto. GIRO 3: Aumentare solo sul davanti e dietro (cioè dopo le maglie del raglan 2 e 4 e prima delle maglie del raglan 3 e 1 – non aumentare sulle maniche (= 4 aumenti). GIRO 4: Diritto. Lavorare i GIRI 1 - 4 per un totale di 8-8-8-7-9-11 volte (= 32-32-32-28-36-44 giri lavorati: gli aumenti sono stati lavorati 8-8-8-7-9-11 volte sulle maniche e 16-16-16-14-18-22 volte sul davanti e dietro) = 244-256-276-292-312-324 maglie. Tutti gli aumenti per il raglan sono finiti; gli aumenti sono stati lavorati per un totale di 23-24-26-27-30-32 volte sul davanti e dietro e 15-16-18-20-21-21 volte sulle maniche. Continuare a maglia rasata ma senza ulteriori aumenti fino a quando lo sprone misura 21-22-24-25-27-29 cm dal segnapunti al centro davanti. Ora dividere il lavoro per il corpo e le maniche. DIVISIONE PER IL CORPO E LE MANICHE: Mettere in sospeso le prime 47-49-53-57-59-59 maglie per la manica, avviare 10-12-14-16-18-22 maglie (sotto la manica), lavorare 75-79-85-89-97-103 maglie diritto (= davanti), mettere in sospeso le 47-49-53-57-59-59 maglie successive per la manica, avviare 10-12-14-16-18-22 maglie (sotto la manica), lavorare le ultime 75-79-85-89-97-103 maglie a diritto (= dietro). Finire il corpo e le maniche in modo separato. CORPO: = 170-182-198-210-230-250 maglie. Inserire 1 segnapunti al centro delle 10-12-14-16-18-22 maglie avviate sotto una manica. Lavorare fino al segnapunti; il giro ora inizia qui. Continuare a maglia rasata in tondo fino a quando il lavoro misura 43-45-47-48-50-52 cm dal segnapunti al centro davanti. Passare ai ferri circolari n° 3,5 mm. Lavorare a coste (1 maglia diritto, 1 maglia rovescio, ALLO STESSO TEMPO aumentare 30-34-34-38-42-46 maglie in modo uniforme sul 1° giro – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI = 200-216-232-248-272-296 maglie. Quando le coste misurano 4-4-4-5-5-5 cm, intrecciare senza stringere. Il maglione misura circa 47-49-51-53-55-57 cm dal segnapunti al centro davanti e 52-54-56-58-60-62 cm dalla cima della spalla. MANICHE: Riportare le 47-49-53-57-59-59 maglie delle maniche in sospeso sui ferri circolari n° 5 mm e riprendere 1 maglia in ognuna delle 10-12-14-16-18-22 maglie avviate sotto la manica – leggere il SUGGERIMENTO PER LE MANICHE = 57-61-67-73-77-81 maglie. Inserire un segnapunti al centro delle 10-12-14-16-18-22 maglie sotto la manica. Iniziare all’altezza del segnapunti e lavorare a maglia rasata in tondo. Quando la manica misura 2 cm, diminuire 2 maglie sotto la manica – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire in questo modo ogni 3½-3½-2½-2½-2-1½ per un totale di 10-10-13-14-16-18 volte = 37-41-41-45-45-45 maglie. Continuare a lavorare fino a quando la manica 37-37-35-35-33-32 cm dalla divisione. Lavorare 1 giro diritto e diminuire 5 maglie in modo uniforme sul giro = 32-36-36-40-40-40 maglie. Ora lavorare la balza come segue: lavorare A.1 8-9-9-10-10-10 volte sul giro. Alla fine di A.1 ci sono 56-63-63-70-70-70 maglie. Continuare a maglia rasata fino a quando la manica misura 45-45-43-43-41-40 cm dalla divisione. Lavorare 1 giro a coste (1 maglia diritto, 1 maglia rovescio). Intrecciare senza stringere. |
|||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||
|
|||||||
![]() |
|||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #freshwaterbaysweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 28 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 259-36
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.