SusanneVandt ha scritto:
Ang DROPS 257-26 Jeg forstår ikke opskriften på den hæklede kant. Kanten består af 3 hæklede rækker, men den første række forstår jeg slet ikke. Har I mulighed for at lave en lille video ? Vh Susanne
09.04.2025 - 15:27DROPS Design ha risposto:
Hej Susanne, du starter med at sætte tråden fast midt under ærmet, hækl 1 luftmaske, 3 luftmasker, 1 fastmaske ca 1,5 cm fra der hvor du startede, 3 lm, 1 fm , 3lm, 1 fm osv. Næste omgang starter med 1 luftmaske, kædemasker frem til først lm bue, 1 fastm om luftmaskebuen, så symbolet med 3lm, 1 halvst, osv :)
10.04.2025 - 08:50
Janni ha scritto:
Hvorfor er der aldrig fotos af ryggen? ( det gælder alle jeres beklædnings opskrifter) Det kunne være rart og nogle gange også behjælpeligt at kunne se begge sider
01.04.2025 - 00:22DROPS Design ha risposto:
Hei Janni. Vi har mange plagg med bilder av ryggen, men når ryggen er lik forstykket vil vi ofte bare vise forstykket. mvh DROPS Design
07.04.2025 - 08:39
Estelle-Marie Lesault ha scritto:
It does help, Thank you!
27.02.2025 - 18:21
Estelle Lesault ha scritto:
Thank you for your response! I’m not sure what you mean by 1+16 +1 +30 for example. You count 16 stitches and put the marker on the 16th stitch. Where is this 1 mentioned ? Why not 17 then?
27.02.2025 - 16:55DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Lesault, just add the markers in designed stitch, ie insert the 1st marker in the first stitch, count 16 sts, insert the marker in the next stitch, count 30 sts, insert the marker in the next stitch, count 16 sts, insert the marker in the next stitch, there should be now 30 sts after last marker so that you have: 1 st with a marker + 16 sts for sleeve + 1 st with a marker + 30 sts for front piece + 1 st with a marker + 16 sts for sleeve + 1 st with a marker + 30 sts for back piece. Can this help?
27.02.2025 - 17:13
Estelle-Marie Lesault ha scritto:
Hi! So there's a total of 96 stitches at first but when inserting the markers that only includes 92 stitches, is this normal and does it mean a side will be slightly bigger than the other?
27.02.2025 - 11:22DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Lesault, note that each of the 4 markers should be inserted in one stitch, and not between stitches, you then have 96 sts in S: 1+16+1+30+1+16+1+30=96 sts. Which side is biggern than which other one? Not sure to understand what you mean here, can you give us more info so that we can check? Thanks for your comprehension.
27.02.2025 - 16:42
Denise Lavonne Houghtaling ha scritto:
I would lied this pattermws
25.02.2025 - 20:56
Anna ha scritto:
Hello. To start the project where it is written to work 3 rounds in A1, does it mean to work 3 rounds only or to work 3 times A1 which would make 6 rounds in total? Thank you.
22.02.2025 - 14:08DROPS Design ha risposto:
Dear Anna, you work 3 rounds with A.1 (so round 1, round 2 and round 1 of A.1 again). Happy knitting!
24.02.2025 - 00:15
White Cascade#whitecascadesweater |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||
Maglione lavorato ai ferri in 1 capo di DROPS Alpaca o DROPS Nord e 1 capo di DROPS Kid-Silk. Lavorato dall’alto in basso a maglia rasata, raglan e bordi all’uncinetto. Taglie: S - XXXL.
DROPS 257-26 |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- MOTIVO: Vedere il diagramma A.1. BORDI ALL’UNCINETTO: Vedere i diagrammi A.2-A.4. RAGLAN: Aumentare 1 maglia facendo 1 gettato come spiegato sotto: AUMENTARE 1 MAGLIA VERSO DESTRA PRIMA DEL SEGNAPUNTI: Fare 1 gettato sul ferro destro portando il filo da dietro a davanti, sul giro successivo, lavorare il gettato a diritto nel filo davanti. Poi lavorare la nuova maglia a maglia rasata. AUMENTARE 1 MAGLIA VERSO SINISTRA DOPO IL SEGNAPUNTI: Fare 1 gettato sul ferro destro portando il filo da davanti a dietro, sul giro successivo, lavorare il gettato a diritto nel filo dietro. Poi lavorare la nuova maglia a maglia rasata. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI: Diminuire 1 maglia a ogni lato del segnapunti come segue: Lavorare fino a quando rimangono 5 maglie prima del segnapunti, 2 maglie insieme a diritto, 6 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste 6 maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata (2 maglie diminuite). SUGGERIMENTO PER LE MANICHE: Quando si riprendono le maglie sotto le maniche, si potrebbe creare un piccolo buco nel punto di passaggio tra le maglie sul corpo e le maniche. Questo buco può essere chiuso riprendendo il filo tra 2 maglie e lavorandolo a ritorto insieme alla 1° maglia tra il corpo e la manica. ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- MAGLIONE – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Il modello prevede sia l’uso di ferri circolari corti sia l’uso di ferri circolari lunghi; iniziare con la lunghezza che si adatta al numero di maglie e cambiare quando necessario. Lavorare il collo e lo sprone in tondo, con i ferri circolari dal dietro della spalla destro e dall’alto in basso. Alla fine dello sprone, dividere il lavoro per il corpo e le maniche. Lavorare il corpo in tondo con i ferri circolari, con le maniche in sospeso. Poi lavorare le maniche in tondo, dall’alto in basso. Lavorare un bordo all’uncinetto attorno al collo e attorno a entrambe le maniche. BORDO DEL COLLO: Avviare 96-100-104-112-112-116 maglie con i ferri circolari n° 3 mm, 1 capo di DROPS Alpaca/DROPS Nord insieme a 1 capo di DROPS Kid-Silk (= 2 capi). Lavorare il MOTIVO – leggere la descrizione sopra, cioè lavorare 3 giri con A.1. L’inizio del giro è sul dietro della spalla destro. Inserire 1 segnapunti dopo le prime 33-34-35-39-39-40 maglie sul giro (= circa centro davanti), misurare lo sprone da qui. SPRONE: Inserire 4 segnapunti, senza lavorare le maglie e inserire ogni segnapunti in una maglia e queste maglie vengono chiamate maglie del raglan e lavorate a maglia rasata. Inserire il 1° segnapunti nella 1° maglia, contare 16-16-16-20-20-20 maglie (= manica), inserire il 2° segnapunti nella maglia successiva, contare 30-32-34-34-34-36 maglie (= davanti), inserire il 3° segnapunti nella maglia successiva, contare 16-16-16-20-20-20 maglie (= manica), inserire il 4° segnapunti nella maglia successiva, rimangono 30-32-34-34-34-36 maglie dopo l’ultimo segnapunti (= dietro). Passare ai ferri circolari n° 4,5 mm e lavorare a maglia rasata e aumentare per il RAGLAN – leggere la descrizione sopra, come segue: GIRO 1: Lavorare a maglia rasata e aumentare per il raglan a ogni lato delle 4 maglie del raglan (= 8 aumenti). GIRO 2: Lavorare a maglia rasata Lavorare il 1° e 2° GIRO 11-11-14-17-21-18 volte (= 22-22-28-34-42-36 giri lavorati) = 184-188-216-248-280-260 maglie. Ricordarsi di mantenere la tensione del lavoro! Poi lavorare e aumentare come segue: GIRO 1: Lavorare a maglia rasata e aumentare per il raglan a ogni lato delle 4 maglie del raglan (= 8 aumenti). GIRO 2: Lavorare a maglia rasata. GIRO 3: Lavorare a maglia rasata e aumentare per il raglan sul davanti e dietro, cioè aumentare dopo i segnapunti 2 e 4 e prima dei segnapunti 3 e 1 - non aumentare sulle maniche (= 4 aumenti). GIRO 4: Lavorare a maglia rasata. Lavorare i GIRI 1 - 4 per un totale di 6-7-7-6-5-8 volte (24-28-28-24-20-32 giri lavorati = gli aumenti sono stati lavorati 6-7-7-6-5-8 volte sulle maniche e 12-14-14-12-10-16 volte sul davanti/dietro) = 256-272-300-320-340-356 maglie. Ora tutti gli aumenti del raglan sono finiti: gli aumenti sono stati lavorati 23-25-28-29-31-34 volte sul davanti e dietro e 17-18-21-23-26-26 volte sulle maniche = 256-272-300-320-340-356 maglie. Lavorare a maglia rasata senza aumenti fino a quando lo sprone misura 20-22-23-24-26-28 cm dal segnapunti al centro davanti. Ora dividere lo sprone per il corpo e le maniche. DIVISIONE PER IL CORPO E LE MANICHE: Per le taglie S, M e L, dividere il lavoro al centro delle linee del raglan, per le taglie XL, XXL e XXXL dividere il lavoro in modo che le linee del raglan siano posizionate un po’ sul davanti/dietro. ALLO STESSO TEMPO sul giro successivo dividere lo sprone per il corpo e le maniche come segue: lavorare 0-0-0-2-4-4 maglie a maglia rasata (queste maglie appartengono al dietro), mettere in sospeso le 52-54-60-64-66-66 maglie successive per la manica, avviare 6-8-8-12-14-16 maglie (= a lato al centro sotto la manica), lavorare 76-82-90-96-104-112 maglie a maglia rasata (= davanti), mettere in sospeso le 52-54-60-64-66-66 maglie successive per la manica, avviare 6-8-8-12-14-16 maglie (= a lato al centro sotto la manica), lavorare le ultime 76-82-90-94-100-108 maglie a maglia rasata (= dietro). Finire il corpo e le maniche in modo separato. CORPO: = 164-180-196-216-236-256 maglie. Inserire 1 segnapunti a ogni lato sul corpo, al centro delle 6-8-8-12-14-16 maglie avviate sotto ogni manica e lasciare che seguano il lavoro, verranno usati durante le diminuzioni ai lati. Lavorare fino al 1° segnapunti, il giro inizia qui e lavorare in tondo a maglia rasata. Quando il lavoro misura 6 cm dalla divisione, diminuire 1 maglia a ogni lato di entrambi i segnapunti – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (= 4 maglie diminuite). Ripetere le diminuzioni quando il lavoro misura 12 cm dalla divisione = 156-172-188-208-228-248 maglie. Lavorare a maglia rasata fino a quando il lavoro misura 40-42-44-45-47-49 cm dal segnapunti al centro davanti. Passare ai ferri circolari n° 3 mm e lavorare 3 giri con A.1. Intrecciare con diritto su diritto e rovescio su rovescio. Il maglione misura 41-43-45-46-48-50 cm dal segnapunti al centro davanti e 46-48-50-52-54-56 cm dalla cima della spalla. MANICHE: Mettere le 52-54-60-64-66-66 maglie delle maniche in sospeso sui ferri circolari n° 4,5 mm e inoltre riprendere 1 maglia in ognuna delle 6-8-8-12-14-16 maglie avviate sotto la manica – leggere il SUGGERIMENTO PER LA MANICA = 58-62-68-76-80-82 maglie. Inserire un segnapunti al centro delle 6-8-8-12-14-16 maglie sotto la manica – il giro inizia all’altezza del segnapunti. Lavorare a maglia rasata in tondo – ALLO STESSO TEMPO quando la manica misura 2 cm, diminuire al centro sotto la manica – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI e diminuire come segue: diminuire 2 maglie ogni 2-2-2-1½-1½-1½ cm per un totale di 2-3-5-8-9-9 volte in totale = 54-56-58-60-62-64 maglie. Lavorare fino a quando la manica misura 41-40-39-38-37-35 cm dalla divisione. Passare ai ferri circolari n° 3 mm e lavorare 3 giri di A.1. Intrecciare con diritto su diritto e rovescio su rovescio. La manica misura circa 42-41-40-39-38-36 cm dalla divisione. BORDI ALL’UNCINETTO: Usare l’uncinetto n° 3,5 mm e 1 capo di ogni qualità (= 2 capi). Leggere BORDI ALL’UNCINETTO nelle spiegazioni sopra e iniziare dal diritto del lavoro, al centro sotto la manica / all’altezza di una linea del raglan sul collo. Lavorare A.2 nella 1° maglia, poi A.3 fino a quando rimane circa 1½ cm sul giro, lavorare A.4. Tagliare e affrancare i fili. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #whitecascadesweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 31 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 257-26
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.