Anna ha scritto:
La maglia si lavora con i 2 fili allo stesso tempo? Non si capisce molto bene. Si possono avere le istruzioni per lavorare con i ferri dritti? Grazie
24.03.2025 - 11:40DROPS Design ha risposto:
Buonasera Anna, il maglione è lavorato con 2 capi di filato. Questo modello è lavorato in parte in piano e in parte in tondo: se preferisce può adattare il modello alla lavorazione in piano. Buon lavoro!
27.03.2025 - 22:19
Anne-Marie Brandtberg ha scritto:
V-hals framstyckena sätts ihop. Då man satt de sista 4 maskorna på en flätsticka så ska man sedan de 4 första maskorna från andra framst. Men hur är det möjligt då man just stickat ett varv rätt? eller ska man ta av tråden emellan?
08.03.2025 - 20:09DROPS Design ha risposto:
Hej Anne, jo det bliver som en lille fläta, du stickar de 4 första från andra och dirket efter det stickar du de 4 från flätstickan - se videoen vi har på fläta - klicka på Videor :)
14.03.2025 - 11:40
Katriina ha scritto:
Kiitos ihanista uusista malleista! Ohjeen mukaan Delicate Dance -puserossa "aluksi etureunat neulotaan erikseen". Ymmärtääkseni ensin neulotaan takakappaleen puolelle tuleva pääntien reunus kahdessa osassa. Ilmeisesti ohjeessa tarkoitetaan "etureunalla" siis pääntien reunusta?
03.03.2025 - 12:41DROPS Design ha risposto:
Kiva kuulla, että pidät uusimmista malleistamme. Kyllä, nämä reunukset ommellaan lopuksi yhteen keskeltä takaa ja sitten reunus kiinnitetään pääntien reunaan.
03.03.2025 - 18:12
Linda Rosseel ha scritto:
Ik vind de patroontjes zeer mooi
27.02.2025 - 17:47
Minttu ha scritto:
Onko ohjeeseen tullut virhe kun v-aukon lisäys on joka 6. Krs yhteensä 7 kertaa ja Raglanlisäyksen kerrokset yht 14krs. Pitäisikö v-aukon lisäykset olla joka 2. krs? Näin lisäykset olisivat samaan aikaan valmiit.
23.02.2025 - 13:14DROPS Design ha risposto:
Hei, V-aukon lisäykset tehdään joka 6.kerros. Raglankavennukset jatkuvat vielä sen jälkeen, kun kaikki V-aukon lisäykset on tehty.
07.03.2025 - 17:54
Delicate Dance#delicatedancesweater |
|
![]() |
![]() |
Maglione lavorato ai ferri in DROPS Brushed Alpaca Silk e DROPS Flora. Lavorato dall’alto in basso con raglan, collo a V, bordi arrotolati e I-cord. Taglie: S - XXXL.
DROPS 258-13 |
|
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------ RAGLAN: Aumentare 1 maglia facendo 1 gettato che viene lavorato a ritorto sul ferro/giro successivo per evitare un buco. COLLO A V: Aumentare 1 maglia facendo 1 gettato che viene lavorato a ritorto sul ferro successivo per evitare un buco. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (applicato alle maniche): Diminuire 1 maglia a ogni lato del segnapunti come segue: Lavorare fino a quando rimangono 3 maglie prima del segnapunti, 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste 2 maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata. ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- MAGLIONE – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Il modello prevede sia l’uso di ferri circolari corti sia l’uso di ferri circolari lunghi; iniziare con la lunghezza che si adatta al numero di maglie e cambiare quando necessario. Lavorare prima i bordi, poi avviare le maglie tra i bordi per lo sprone, che viene lavorato in piano, dall’alto in basso e dal centro davanti fino alla fine del collo a V. Poi continuare lo sprone in tondo. Alla fine dello sprone, dividere il lavoro per il corpo e le maniche. Continuare il corpo in tondo, con le maniche in sospeso. Lavorare le maniche in tondo, dall’alto in basso. BORDO DESTRO: Avviare 4 maglie con i ferri circolari n° 5,5 mm, 1 capo di DROPS Brushed Alpaca Silk e 1 capo di DROPS Flora (2 capi). DIRITTO DEL LAVORO: Lavorare 2 maglie rovescio, passare 1 maglia a rovescio con il filo sul davanti, 1 maglia diritto. ROVESCIO DEL LAVORO: Passare 1 maglia a rovescio con il filo sul davanti del lavoro, 3 maglie diritto. Ripetere questi 2 ferri fino a quando il bordo misura 19-19-20-20-20-21 cm, finendo dopo un ferro dal rovescio del lavoro. Tagliare e affrancare il filo e mettere il lavoro da parte. BORDO SINISTRO: Avviare 4 maglie con i ferri circolari n° 5,5 mm, 1 capo di DROPS Brushed Alpaca Silk e 1 capo di DROPS Flora (2 capi). DIRITTO DEL LAVORO: Passare 1 maglia a rovescio con il filo sul davanti, 1 maglia diritto, 2 maglie rovescio. ROVESCIO DEL LAVORO: 2 maglie diritto, passare 1 maglia a rovescio con il filo sul davanti del lavoro, 1 maglia diritto. Ripetere questi 2 ferri fino a quando il bordo misura 19-19-20-20-20-21 cm, finendo dopo un ferro dal rovescio del lavoro. Ora avviare le maglie per lo sprone tra i bordi come descritto sotto. SPRONE: Lavorare il bordo sinistro come prima, poi avviare 60-60-62-62-64-66 maglie, lavorare il bordo destro come prima (dal diritto del lavoro) = 68-68-70-70-72-74 maglie. Lavorare 1 ferro rovescio dal rovescio del lavoro con 4 maglie per il bordo a ogni lato. Inserire 4 segnapunti senza lavorare le maglie come segue: Contare 5 maglie (= davanti), inserire 1 segnapunti nella maglia successiva, contare 16 maglie (= manica), inserire 1 segnapunti nella maglia successiva, contare 22-22-24-24-26-28 maglie (= dietro), inserire 1 segnapunti nella maglia successiva, contare 16 maglie (= manica), inserire 1 segnapunti nella maglia successiva, ci sono 5 maglie dopo l’ultimo segnapunti (= davanti). Lavorare a maglia rasata in piano con 4 maglie per il bordo come prima a ogni lato. ALLO STESSO TEMPO aumentare per il RAGLAN e il collo a V – leggere le descrizioni sopra. Leggere entrambe le sezioni sotto prima di continuare. Ricordarsi di mantenere la corretta tensione del lavoro. COLLO A V: Iniziare ad aumentare per il collo a V sul 1° ferro dal diritto del lavoro, poi ogni 6 ferri 6-6-7-7-8-9 volte, aumentando 1 maglia all’interno dei bordi a ogni lato. Alla fine del collo a V, lavorare 1 ferro dal rovescio del lavoro, poi unire il maglione al centro davanti dal diritto del lavoro come segue: lavorare a diritto fino a quando rimangono 4 maglie, mettere queste 4 maglie su un ferro ausiliario sul dietro del lavoro, lavorare a diritto le prime 4 maglie sul 2° davanti, inserire 1 segnapunti (inizio del giro), lavorare a diritto le maglie del ferro ausiliario. Continuare a maglia rasata in tondo e finire gli aumenti del raglan. RAGLAN: FERRO 1 (diritto del lavoro): Lavorare a maglia rasata e con i bordi come prima. Aumentare a ogni lato di ogni maglia con il segnapunti (8 aumenti). FERRO 2 (rovescio del lavoro): Lavorare a maglia rasata e i bordi come prima. Lavorare i FERRI 1 e 2 per un totale di 3-3-6-7-4-4 volte (6-6-12-14-8-8 ferri lavorati). Poi aumentare come segue: NOTA! Dopo aver unito il maglione al centro davanti, si continua in tondo, finendo gli aumenti per il raglan come descritto sotto: FERRO/GIRO 1 (diritto del lavoro): Aumentare a ogni lato di ogni maglia con il segnapunti (8 aumenti). FERRO/GIRO 2 (rovescio del lavoro): Lavorare a maglia rasata e i bordi come prima. FERRO/GIRO 3 (diritto del lavoro): Aumentare solo sul davanti e dietro, cioè prima dei segnapunti 1 e 3 e dopo i segnapunti 2 e 4 – non aumentare sulle maniche (= 4 aumenti). FERRO/GIRO 4 (rovescio del lavoro): Lavorare a maglia rasata e i bordi come prima. Lavorare i FERRI/GIRI 1 – 4 per un totale di 9-10-9-10-13-14 volte (= 36-40-36-40-52-56 ferri lavorati; gli aumenti sono stati lavorati per un totale di 9-10-9-10-13-14 volte sulle maniche e 18-20-18-20-26-28 volte sul davanti e dietro). Gli aumenti per il raglan e il collo a V sono finiti. Gli aumenti sono stati lavorati per un totale di 12-13-15-17-17-18 volte sulle maniche e 21-23-24-27-30-32 volte sul davanti e dietro. Ci sono 212-224-240-260-276-292 maglie. Lo sprone misura circa 21-23-24-27-30-32 cm dal bordo di avvio al centro dietro. Ora dividere il lavoro per il corpo e le maniche. DIVISIONE PER IL CORPO E LE MANICHE: Iniziare dal centro davanti, lavorare 33-35-37-40-44-47 maglie diritto (= davanti), mettere in sospeso le 40-42-46-50-50-52 maglie successive per la manica, avviare 8-10-12-14-16-18 maglie (sotto la manica), lavorare 66-70-74-80-88-94 maglie a maglia rasata (= dietro), mettere in sospeso le 40-42-46-50-50-52 maglie successive per la manica, avviare 8-10-12-14-16-18 maglie (sotto la manica), lavorare 33-35-37-40-44-47 maglie diritto (= davanti). Finire il corpo e le maniche in modo separato. CORPO: = 148-160-172-188-208-224 maglie. Continuare a maglia rasata in tondo fino a quando il lavoro misura 46-48-50-52-54-56 cm dal bordo di avvio al centro dietro. Ora lavorare un bordo arrotolato come segue: lavorare 2 giri a coste (1 maglia diritto, 1 maglia rovescio), poi lavorare 4 giri diritto. Intrecciare senza stringere. Il maglione misura circa 49-51-53-55-57-59 cm dal bordo di avvio al centro dietro e 54-56-58-60-62-64 cm dalla cima della spalla. MANICHE: Rimettere le 40-42-46-50-50-52 maglie delle maniche in sospeso sui ferri a doppia punta/ferri circolari n° 5,5 mm e riprendere 1 maglia in ognuna delle 8-10-12-14-16-18 maglie avviate sotto la manica = 48-52-58-64-66-70 maglie. Inserire un segnapunti al centro delle maglie sotto la manica. Iniziare all’altezza del segnapunti e lavorare a maglia rasata in tondo. Quando la manica misura 3 cm, diminuire 2 maglie sotto la manica – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire in questo modo ogni 10-8-5½-3½-3½-2½ cm per un totale di 4-5-7-9-9-10 volte = 40-42-44-46-48-50 maglie. Continuare a lavorare fino a quando la manica misura 40-39-39-37-34-30 cm dalla divisione. Mancano 3 cm alla fine del lavoro. Lavorare 2 giri a coste (1 maglia diritto, 1 maglia rovescio). Lavorare 4 giri diritto. Intrecciare. La manica misura circa 43-42-42-40-37-35 cm. CONFEZIONE: Cucire i bordi al centro dietro e attaccarli alla scollatura. |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #delicatedancesweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 28 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 258-13
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.