Dominika ha scritto:
Jestem na robieniu tył&przód. Zamknęłam oczka do 144 i zrobił mi się taki dziwny skos, przy którym dzianina się brzydko układa. Czy może być to spowodowane? Zamykałam każde 3 i 4 oczko od początku okrążenia, ale nie przesuwałam markera za każdym razem jak zmniejszałam okrążenie (nie było napisane, że tak trzeba zrobić i jestem początkująca, więc się nie domyśliłam). Czy to może być powód?
26.03.2025 - 21:37DROPS Design ha risposto:
Witaj Dominiko, równomiernie zamknąć oczka oznacza, że w tym samym okrążeniu zamykasz oczka w mniej więcej równych odstępach. W Twoim przypadku przerabiasz to okrążenie dżersejem (nie ściągaczem) następująco: 2 oczka prawe, 2 następne oczka przerabiasz razem na prawo i tak do końca okrążenia, z 192 oczek zostanie 144. Jak równomiernie zamykać oczka znajdziesz TUTAJ. Nie rozumiem tylko o co chodzi z tym markerem. Pozdrawiam!
27.03.2025 - 10:15
Pia Jensen ha scritto:
Hvilken størrelse har modellen på?
14.03.2025 - 16:29DROPS Design ha risposto:
Hei Pia. Hun har på seg str. M. For å finne den beste passformen til deg, så se på målene som er oppgitt på målskissen til plagget, finn et oversize plagg du allerede har og sammenlign med målene i målskissen, så ser du best hvilken størrelse du bør strikke etter. mvh DROPS Design
17.03.2025 - 12:58
Lena ha scritto:
Dzień dobry, ile powinnam użyć włóczki jeżeli nie chce łączyć ecru z błękitem tylko używać niezależnie dwóch kolorów?
14.03.2025 - 11:20DROPS Design ha risposto:
Witaj Leno, należy wziąć 2 razy więcej włóczki w kolorze niebieskim i odpowiednio pomniejszyć ilość włóczki w kolorze ecru (czyli o tyle samo gramów ile dodaliśmy włóczki w kolorze niebieskim). Pozdrawiamy!
14.03.2025 - 13:39
Skyline Serenade#skylineserenadesweater |
||||
![]() |
![]() |
|||
Maglione over-sized lavorato ai ferri in 2 capi di DROPS Brushed Alpaca Silk. Lavorato dal basso verso l’alto a strisce, maniche cucite e collo doppio. Taglie: XS - XXL.
DROPS 259-9 |
||||
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (distribuiti in modo uniforme): Per stabilire ogni quanto diminuire in modo uniforme, prendere il n° totale di maglie sul ferro (ad esempio 180 maglie) e dividerlo per il n° di diminuzioni da fare (ad esempio 44) = 4,1. In questo esempio lavorare insieme a diritto ogni 3° e 4° maglia circa. STRISCE SUL CORPO: 6½-6½-6½-7-7-7 cm con 2 capi del colore panna. 6½-6½-6½-7-7-7 cm con 1 capo del colore panna e 1 capo del colore blu pacifico. 6½-6½-6½-7-7-7 cm con 2 capi del colore panna. 6½-6½-6½-7-7-7 cm con 1 capo del colore panna e 1 capo del colore blu pacifico. 6½-6½-6½-7-7-7 cm con 2 capi del colore panna. 6½-6½-6½-7-7-7 cm con 1 capo del colore panna e 1 capo del colore blu pacifico. Finire il lavoro con 2 capi del colore panna. SUGGERIMENTO PER LE STRISCE: Per un passaggio più ordinato quando si cambia colore per le strisce: Passare al nuovo colore e lavorare 1 giro. Poi lavorare come segue: Riprendere la 1° maglia del giro precedente e lavorarla insieme a diritto con la 1° maglia sul giro 2. STRISCE SULLE MANICHE: 7 cm con 2 capi del colore panna. 7 cm con 1 capo del colore panna e 1 capo del colore blu pacifico. 7 cm con 2 capi del colore panna. 7 cm con 1 capo del colore panna e 1 capo del colore blu pacifico. Finire la manica 2 capi del colore panna. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI: Aumentare 1 maglia a ogni lato del segnapunti come segue: Lavorare fino a quando rimangono 2 maglie prima del segnapunti, 1 gettato, 4 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste 4 maglie), 1 gettato (2 aumenti). Sul giro successivo lavorare il gettato a diritto ritorto per evitare buchi. Poi lavorare le nuove maglie a maglia rasata. ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- MAGLIONE – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Il modello prevede sia l’uso di ferri circolari corti sia l’uso di ferri circolari lunghi; iniziare con la lunghezza che si adatta al numero di maglie e cambiare quando necessario. Lavorare in tondo con i ferri circolari, dal basso verso l’alto fino agli scalfi, poi dividere il lavoro per il davanti e dietro, che vengono lavorati in modo separato, in piano. Lavorare le maniche dal basso verso l’alto, in tondo fino all’arrotondamento della manica, poi finire in piano. Cucire le parti. Riprendere le maglie attorno alla scollatura e lavorare il collo in tondo alla fine. CORPO: Avviare 180-192-208-228-240-260 maglie con i ferri circolari n° 5 mm, 1 capo del colore panna e 1 capo del colore blu pacifico DROPS Brushed Alpaca Silk (2 capi). Lavorare a coste in tondo (2 maglie diritto, 2 maglie rovescio) per 7 cm. Passare ai ferri circolari n° 6 mm e 2 capi del colore panna. Lavorare 1 giro diritto e diminuire 44-48-52-60-60-64 maglie in modo uniforme sul giro – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI = 136-144-156-168-180-196 maglie. Leggere STRISCE SUL CORPO e il SUGGERIMENTO PER LE STRISCE. Lavorare a maglia rasata in tondo fino a quando il lavoro misura 35-36-37-38-39-40 cm dal bordo di avvio. Ricordarsi di mantenere la corretta tensione. Ora dividere il lavoro per gli scalfi. DIVISIONE PER GLI SCALFI: Intrecciare le prime 2-4-6-8-12-16 maglie sul giro, lavorare 66-68-72-76-78-82 maglie (= davanti), intrecciare le 2-4-6-8-12-16 maglie successive, lavorare le ultime 66-68-72-76-78-82 maglie (= dietro). Finire il davanti e dietro in modo separato. DIETRO: = 66-68-72-76-78-82 maglie. Continuare le strisce e a maglia rasata come prima. Quando il lavoro misura 50-52-54-56-58-60 cm dal bordo di avvio, intrecciare le 16-16-16-18-18-18 maglie centrali per la scollatura e finire ogni spalla in modo separato. SPALLE: Intrecciare per la scollatura ogni 2 ferri: 2 maglie 1 volta e 1 maglia 1 volta = 22-23-25-26-27-29 maglie delle spalle. Intrecciare quando il lavoro misura 54-56-58-60-62-64 cm. DAVANTI: = 66-68-72-76-78-82 maglie. Continuare in piano a strisce e a maglia rasata come prima. Quando il lavoro misura 48-49-50-51-52-53 cm, intrecciare dal bordo di avvio, mettere in sospeso le 10-10-10-12-12-12 maglie centrali per la scollatura e finire ogni spalla in modo separato. SPALLE: Intrecciare come segue per la scollatura ogni 2 ferri: 2 maglie 2 volte e 1 maglia 2 volte = 22-23-25-26-27-29 maglie per la spalla. Intrecciare quando il lavoro misura 54-56-58-60-62-64 cm. MANICHE: Iniziare le maniche in tondo, poi finire in piano per l’arrotondamento della manica. Avviare 44-48-48-52-52-52 maglie con i ferri a doppia punta n° 5 mm e 1 capo di ogni colore (2 capi). Lavorare a coste in tondo (2 maglie diritto, 2 maglie rovescio) per 7 cm. Passare ai ferri a doppia punta n° 6 mm e 2 capi con il colore panna. Lavorare 1 giro diritto, diminuendo 10-12-12-14-14-12 maglie in modo uniforme su questo giro – ricordarsi del SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI = 34-36-36-38-38-40 maglie. Inserire 1 segnapunti al centro sotto la manica; verrà utilizzato durante gli aumenti sotto la manica. Lasciare che il segnapunti segua il lavoro. Continuare a maglia rasata e le STRISCE SULLE MANICHE – leggere la spiegazione sopra. Quando la manica misura 12-12-10-12-10-9 cm dal bordo di avvio, aumentare 2 maglie sotto la manica – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI. Aumentare in questo modo ogni 4½-4½-4-3-3-3 cm per un totale di 8-8-9-10-11-11 volte = 50-52-54-58-60-62 maglie. Continuare a maglia rasata e strisce fino a quando la manica misura 46-46-45-43-42-41 cm dal bordo di avvio. Ora lavorare l’arrotondamento della manica. ARROTONDAMENTO DELLA MANICA: Lavorare a maglia rasata in piano fino a quando la manica misura 47-48-48-47-47-47 cm dal bordo di avvio. Intrecciare. CONFEZIONE: Cucire i margini delle spalle. Attaccare le maniche agli scalfi – NOTA: c’è uno spacco sotto la manica che viene cucito sulla parte inferiore dello scalfo – vedere lo schema. Attaccare i bottoni. COLLO: Usare i ferri circolari n° 5 mm e 1 capo di ogni colore (2 capi). Riprendere 68-68-72-72-76-76 maglie (comprese le maglie in sospeso), dal diritto del lavoro, iniziando su una cucitura della spalla - il n° di maglie dev’essere divisibile per 4. Lavorare a coste in tondo (2 maglie diritto, 2 maglie rovescio), dal diritto del lavoro, iniziando su una cucitura della spalla – il n° di maglie dev’essere divisibile per 4. Lavorare a coste in tondo (2 maglie diritto, 2 maglie rovescio) per 8-8-8-9-9-9 cm. Intrecciare senza stringere. Piegare il collo a metà verso l’interno e affrancare con un paio di punti. |
||||
Spiegazioni del diagramma |
||||
|
||||
![]() |
||||
![]() |
||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #skylineserenadesweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 30 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 259-9
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.