Annamaria ha scritto:
Salve, è possibile realizzare questo modello solo con il filato DROPS ALPACA BOUCLÉ?
26.04.2025 - 21:26DROPS Design ha risposto:
Buonasera Annamaria, le spiegazioni si intendono per l'utilizzo dei due filati: se vuole utilizzarne solo 1 deve riadattare le spiegazioni alla sua modifica. Buon lavoro!
27.04.2025 - 23:57
LEFRERE ha scritto:
Bonjour ce modèle se tricote bien avec 1 fil alpaca bouclé et 2 fils kid Silk donc 3 fils? Merci!!!
20.04.2025 - 21:27DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Lefrere, ce modèle se tricote avec 2 fils seulement: 1 fil Alpaca Bouclé + 1 fil Kid-Silk (autrement dit en Alpaca Bouclé et Kid-Silk = avec les 2 laines en même temps, mais une seule de chaque). Bon tricot!
22.04.2025 - 15:29
Hanna ha scritto:
Hallo Warum muss ich im rechten und linken Vorderteil 9 Maschen stilllegen? Danke im voraus
28.03.2025 - 07:36DROPS Design ha risposto:
Liebe Hanna, diese Maschen werden für Halsausschnitt stillgelegt, dann strickt man diese Maschen für die Halsblende, gleichzeitig als man die Maschen hum den ganzen Halsausschnitt für die Halsblende auffasst. Viel Spaß beim Stricken!
28.03.2025 - 08:27
Shirley Marie Drury ha scritto:
Thank you so much for your help. You are such a wonderful company, every knitting enthusiast can enjoy your incredible designs and beautiful yarns. I will send pictures when my projects are complete.
20.02.2025 - 17:30
Shirley Marie Drury ha scritto:
I would like to knit this cardigan, the pattern is very easy, except the icord band. would it be possible to get better explanation or can I use a regular 3 stitch icord edge. My other project is sweet weekend, I love your yarns. Thank you
18.02.2025 - 18:38DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Drury, in this video we show how to work 2 I-cord edge stitches - you will work these 3 sts the same way except that you will have one stitch in reversed stocking stitch inside these 2 stitches, just follow explanation under BANDS WITH I-CORD:, these 3 stitches will be worked the same way at the beginning of a RS as of a WS row as well as the same way at the end of a RS row as of a WS row. Happy knitting!
20.02.2025 - 14:24
Marie ha scritto:
Bonjour, je ne vois pas d'explication pour les fausses poches 🤔
10.02.2025 - 16:14DROPS Design ha risposto:
Bonjour Marie, elles sont dans le dernier paragraphe: BORDURE AVEC I-CORD:. Bon tricot!
10.02.2025 - 17:09
Durand Catherine ha scritto:
Est ce gratuit les patrons ou non?
08.02.2025 - 18:20DROPS Design ha risposto:
Bonjour Catherine, oui, toutes nos patrons sont disponibles gratuitement. Bon tricot !
09.02.2025 - 14:02
Almond Butter Cardigan#almondbuttercardigan |
|
![]() |
![]() |
Cardigan lavorato ai ferri in DROPS Alpaca Bouclé e DROPS Kid-Silk. Lavorato dal basso verso l’alto, a Maglia rasata e I-cord. Taglie: S - XXXL.
DROPS 257-3 |
|
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- BORDI CON I-CORD: INIZIO DEL FERRO: Lavorare il bordo come segue: passare 1 maglia a rovescio con il filo sul davanti, 1 maglia diritto, lavorare 1 maglia rovescio dal diritto del lavoro/1 maglia diritto dal rovescio del lavoro, 1 maglia diritto dal diritto del lavoro/1 maglia rovescio dal rovescio del lavoro. FINE DEL FERRO: Lavorare fino a quando rimangono 4 maglie sul ferro, 1 maglia diritto dal diritto del lavoro/1 maglia rovescio dal rovescio del lavoro, 1 maglia rovescio dal diritto del lavoro/1 maglia diritto dal rovescio del lavoro, passare 1 maglia a rovescio con il filo sul davanti, 1 maglia diritto. Lavorare in questo modo dal diritto e dal rovescio del lavoro. ASOLE: Lavorare le asole sul bordo destro dal diritto del lavoro (bordo = 4 maglie). FERRO 1 (diritto del lavoro): lavorare insieme a diritto la 4° e la 5° maglia dal bordo, 1 gettato, lavorare le maglie rimaste come prima. FERRO 2 (rovescio del lavoro): lavorare il bordo come prima, lavorato i gettati a rovescio per creare buchi. Lavorare la 1° asola quando il collo misura 8-10-11-9-10-11 cm, poi lavorare le altre asole come segue: S: 16, 24, 32 e 40 cm M: 18, 26, 34 e 42 cm L: 19, 27, 35 e 43 cm XL: 16, 23, 30, 37 e 44 cm XXL: 17, 24, 31, 38, e 45 cm XXXL: 18, 25, 32, 39 e 46 cm (ultima asola 2 cm sotto la scollatura). SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI: Lavorare tutte le diminuzioni dal diritto del lavoro! DOPO LE 3 MAGLIE: Passare 1 maglia a diritto, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata (1 maglia diminuita). PRIMA DELLE 3 MAGLIE: Lavorare fino a quando rimangono 5 maglie sul ferro, 2 maglie insieme a diritto (1 maglia diminuita). SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI: Aumentare 1 maglia a ogni lato del segnapunti come segue: Lavorare fino a quando rimane 1 maglia prima del segnapunti, 1 gettato 2 maglie diritto (il segnapunti è tra queste 2 maglie), 1 gettato (2 aumenti). Sul giro successivo lavorare i gettati a diritto ritorto per evitare buchi. Poi lavorare le nuove maglie a maglia rasata. CHIUSURA AD I-CORD: Avviare 2 maglie sul ferro destro. Mettere queste 2 maglie sul ferro sinistro in modo che il filo di lavoro sia 2 maglie all’interno del ferro sinistro (tirare il filo durante la lavorazione per formare un piccolo tubo. FERRO 1 (diritto del lavoro): 1 maglia diritto, 2 maglie insieme a diritto ritorto. FERRO 2 (diritto del lavoro): Passare le 2 maglie dal ferro destro al ferro sinistro, 1 maglia diritto, 2 maglie insieme a diritto ritorto. Ripetere il FERRO 2 fino a quando rimangono 2 maglie sul ferro destro. Mettere queste 2 maglie sul ferro sinistro. Intrecciare. TUBO AD I-CORD: Lavorare un tubo di 6 maglie, usando i ferri a doppia punta come segue: 1 ferro diritto, poi sul ferro successivo: * far scorrere tutte le maglie fino all’estremità della manica Destra del ferro senza girare, tirare il filo, lavorare tutte le maglie a diritto *, lavorare *-* fino alla lunghezza desiderata. Intrecciare. ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- CARDIGAN – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Il modello prevede sia l’uso di ferri circolari corti sia l’uso di ferri circolari lunghi; iniziare con la lunghezza che si adatta al numero di maglie e cambiare quando necessario. Lavorare in piano con i ferri circolari, dal basso fino agli scalfi, poi dividere il lavoro per il davanti e dietro, che vengono finiti in modo separato. Lavorare le maniche in tondo, dal basso fino all’arrotondamento della manica che viene finito in piano. Cucire le parti. Riprendere le maglie lungo il collo e attorno ai polsini, che vengono poi chiusi con I-cord. Se c’è uno «0» nella taglia scelta, saltare l’informazione e passare all’informazione successiva. CORPO: Avviare 148-160-172-184-200-216 maglie con i ferri circolari n° 6 mm, 1 capo di DROPS Alpaca Bouclé e 1 capo di DROPS Kid-Silk (2 capi). Lavorare a maglia rasata in piano, con 4 maglie a ogni lato lavorate seguendo i BORDI CON I-CORD – leggere la descrizione sopra. Quando il lavoro misura 8-10-11-9-10-11 cm, lavorare la 1° ASOLA sul bordo destro – leggere la descrizione sopra. Ricordarsi di mantenere la corretta tensione del lavoro. Continuare a lavorare fino a quando il lavoro misura 31-32-33-34-35-36 cm. Ora dividere il lavoro per gli scalfi. DIVISIONE PER GLI SCALFI: Lavorare 36-39-41-43-47-50 maglie (bordo + davanti), intrecciare le 6-6-8-10-10-12 maglie successive, lavorare 64-70-74-78-86-92 maglie (davanti), intrecciare le 6-6-8-10-10-12 maglie, lavorare le ultime 36-39-41-43-47-50 maglie (davanti + bordo). Ora finire il davanti e dietro in modo separato. DIETRO: = 64-70-74-78-86-92 maglie. Continuare a maglia rasata, in piano (1° ferro dal rovescio del lavoro), intrecciare ogni 2 ferri per gli scalfi come segue: 3 maglie 0-0-1-1-1-2 volte a ogni lato, 2 maglie 1-1-1-1-2-2 volte a ogni lato. Poi diminuire ogni 2 ferri, 1 maglia all’interno di 3 maglie 4-6-5-6-7-6 volte a ogni lato – legge il SUGGERIMENTO PER IL LAVORO = 52-54-54-56-58-60 maglie. Quando il lavoro misura 50-52-54-56-58-60 cm, intrecciare le 18-18-20-20-22-22 maglie centrali per la scollatura e finire ogni spalla in modo separato. SPALLE: Intrecciare 1 maglia sul ferro successivo dalla scollatura = 16-17-16-17-17-18 maglie della spalla. Intrecciare quando il lavoro misura 52-54-56-58-60-62 cm. DAVANTI SINISTRO: = 36-39-41-43-47-50 maglie. Continuare a maglia rasata e i bordi in piano, con il 1° ferro dal rovescio del lavoro. Intrecciare per lo scalfo ogni 2 ferri come segue: 3 maglie 0-0-1-1-1-2 volte, 2 maglie 1-1-1-1-2-2 volte. Poi diminuire 1 maglia all’interno di 3 maglie ogni 2 ferri 4-6-5-6-7-6 volte – ricordarsi del SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI = 30-31-31-32-33-34 maglie. Quando il lavoro misura 42-44-45-46-47-48 cm, mettere in sospeso le 9-9-10-10-11-11 maglie al centro davanti per la scollatura (comprese le maglie del bordo). Intrecciare come segue su ogni ferro dalla scollatura: 2 maglie 1 volta, 1 maglia 3 volte = 16-17-16-17-17-18 maglie della spalla. Intrecciare quando il lavoro misura 52-54-56-58-60-62 cm. DAVANTI DESTRO: Lavorare nello stesso modo del davanti sinistro ma ricordarsi di continuare a lavorare le asole. MANICHE: Lavorare le maniche in tondo fino all’arrotondamento della manica, poi finire in piano. Avviare 44-46-48-50-52-54 maglie con i ferri a doppia punta n° 6 mm. Inserire 1 segnapunti all’inizio del giro (centro sotto la manica); usato durante gli aumenti sotto la manica. Lavorare a maglia rasata in tondo per 11-8-7-6-6-6 cm. Ora aumentare 2 maglie al centro sotto la manica – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI. Aumentare in questo modo ogni 10-8-6½-5½-4½-4½ cm per un totale di 4-5-6-7-8-8 volte = 52-56-60-64-68-70 maglie. Continuare a maglia rasata fino a quando la manica misura 43-42-42-41-40-39 cm. Ora lavorare l’arrotondamento della manica. ARROTONDAMENTO DELLA MANICA: Sul giro successivo, intrecciare 6-6-8-10-10-12 maglie sotto la manica ma, per evitare di tagliare il filo, iniziare il giro 3-3-4-5-5-6 maglie prima del segnapunti, poi intrecciare e lavorare fino alla fine del giro. Continuare a maglia rasata in piano, intrecciando per l’arrotondamento della manica ogni 2 ferri come segue: 3 maglie 1 volta a ogni lato, 2 maglie 2 volte a ogni lato, 1 maglia 5-6-7-8-10-10 volte a ogni lato = 22-24-24-24-24-24 maglie. Poi intrecciare 3 maglie a ogni lato fino a quando la manica misura 54-54-55-55-56-56 cm. Intrecciare le maglie rimaste, ALLO STESSO TEMPO lavorare tutte le maglie insieme 2 a 2 a diritto. CONFEZIONE: Cucire i margini delle spalle. Attaccare le maniche agli scalfi. Attaccare i bottoni sul bordo sinistro. COLLO CON I-CORD: Usare i ferri circolari n° 6 mm e 1 capo di ogni qualità (2 capi). Iniziare dal diritto del lavoro, al centro davanti e riprendere 62-62-68-70-74-76 maglie lungo la scollatura – comprese le maglie in sospeso. Iniziare dal diritto del lavoro con un nuovo capo e lavorare la CHIUSURA AD I-CORD – leggere la descrizione sopra. Cucire l’apertura al centro davanti con piccoli punti in modo che ci sia un passaggio pulito dal corpo al bordo. POLSINI CON I-CORD: Usare i ferri circolari n° 6 mm e 1 capo di ogni qualità (2 capi). Riprendere 1 maglia in ogni maglia del bordo di avvio attorno alle maniche (= 44-46-48-50-52-54 maglie). Lavorare la chiusura ad I-cord in tondo. Cucire le estremità alla fine in modo che il passaggio sia pulito. BORDO DECORATIVO CON I-CORD: Usare i ferri circolari n° 6 mm e 1 capo di ogni qualità (2 capi). Avviare 6 maglie. Lavorare il TUBO AD I-CORD – leggere la descrizione sopra, per 12-12-13-13-14-14 cm. Lavorare un altro tubo. Cucire 1 cordino su ogni davanti, 10-10-11-11-12-12 cm sopra il bordo inferiore. |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #almondbuttercardigan o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 28 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 257-3
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.