Trees ha scritto:
Ik moet 244 steken opzetten voor het lijf.\r\nDan ga ik breien precies volgens patroon, dan heb ik 152 steken gebreid.\r\nDan houd ik 92 steken over, wat doe ik daarmee??
11.12.2024 - 18:40
Carla ha scritto:
Nav mijn vraag, ik heb zelf al de oplossing gevonden, ik heb niet goed naar het telpatroon gekeken en zie nu waarom het me niet lukte: ik keek alleen naar de te breien kabel en niet naar de overige toeren die ik erbij moet breien boven en onder de kabel :-)
04.12.2024 - 14:49
Carla ha scritto:
Hallo, ik ben begonnen met breien maar eenmaal de eerste tour na het boord gebreid te hebben met A3, A4 en A5 snap ik niet hoe verder te gaan. Als ik A4 herhaal over A4 lijkt het me niet het juiste patroon te geven, evenals A3 over A3 en A5 over A5, dan zullen hele kleine kabeltjes geven. Kunt u me verder helpen ?
02.12.2024 - 13:42
Moira ha scritto:
Hi Can you explain what it means to work A.3 across A.1? Thank you.
01.12.2024 - 18:41DROPS Design ha risposto:
Hi Moira, The 10/12 stitches in A.1 (depending on the size you are working) will now be worked according to diagram A.3 (also 10/12 stitches). Happy knitting!
02.12.2024 - 07:14
Moira McHarg ha scritto:
Hi Can you explain what it means to work A.3 across A.1? Thank you.
01.12.2024 - 18:35DROPS Design ha risposto:
Hi Moira, it means you work A.3 in the same place (over the same stitches) where you have knitted A.1 so far. Happy knitting!
02.12.2024 - 09:41
Carla ha scritto:
Hallo, ik ben begonnen met breien maar eenmaal de eerste tour na het boord gebreid te hebben met A3, A4 en A5 snap ik niet hoe verder te gaan. Als ik A4 herhaal over A4 lijkt het me niet het juiste patroon te geven, evenals A3 over A3 en A5 over A5, dan zullen hele kleine kabeltjes geven. Kunt u me verder helpen ?
30.11.2024 - 18:12DROPS Design ha risposto:
Dag Carla,
Toch zou dit het juiste patroon moeten zijn, misschien kost het wat tijd (lees een paar herhalingen in de hoogte van de patronen) voor dat je het patroon ziet ontstaan, zoals op de foto. Lees je de telpatronen van onder naar boven, zoals het hoort?
04.12.2024 - 21:13
Elise ha scritto:
Kunnen jullie uitleggen wat nu ‘het patroon’ is? Bij het achterpand staat op een gegeven moment ‘ga verder met dit patroon tot een lengte van…’ maar dat staat na een beschrijving waarin telkens steken verminderd worden. Ik neem aan dat het minderen maar 1x hoeft te gebeuren? Is het patroon daarna A3-A3-A5-A5-A3-A3-A5-A5?
16.11.2024 - 10:13DROPS Design ha risposto:
Dag Elise,
In dit geval wordt inderdaad het gecreëerde patroon met A3-A3-A5-A5-A3-A3-A5-A5 bedoeld.
16.11.2024 - 17:59
MURIEL COUSIN ha scritto:
Rebonjour Pour le biais de l épaule il faut bien mettre trous mailles sur un fil tricoter la suite du rang puis aux rags suivants faire la même chose des deux côtés et garder le même fil? Cordialement
05.11.2024 - 15:43DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Cousin, vous pouvez mettre en attente les mailles de chaque épaule sur le même fil mais il vous faudra 1 fil pour l'épaule droite et 1 fil pour l'épaule gauche; tricotez les mailles avant de les mettre en attente - et quand vous divisez l'ouvrage pour l'encolure, terminez chaque épaule séparément. Dans cette vidéo, nous montrons ce type de biais et d'encolure (pour un autre modèle, donc tout n'y est pas semblable), les mailles des biais sont mises sur des fils séparés, mais vous pouvez en garder un seul pour chaque épaule (au lieu de 3 dans la vidéo par ex.) Bon tricot!
05.11.2024 - 16:35
MURIEL COUSIN ha scritto:
Bonjour Comment on fait pour biaiser les épaules? On peut pas mettre toutes les mailles sur le même fil? Cordialement
05.11.2024 - 10:34DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Cousin, vous pouvez tout à fait mettre les mailles du biais d'une épaule sur un seul fil (mais il faudra au moins 2 fils: 1 pour chaque épaule). Bon tricot!
05.11.2024 - 12:41
Lafont Angeles ha scritto:
Comment faire pour que les mailles no vrillent pas? Tous mes ouvrages son de travers lorsque je tricote en rond. Merci
24.10.2024 - 20:11
Stormy Ocean#stormyoceansweater |
||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||
Maglione over-sized lavorato ai ferri in DROPS Soft Tweed e DROPS Kid-Silk. Lavorato dal basso verso l’alto con trecce, maniche cucite, spalle diagonali e bordi arrotolati. Taglie: S - XXXL.
DROPS 254-18 |
||||||||||||||||||||||||||||
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- COSTA/MAGLIA LEGACCIO (avanti e indietro): Lavorare tutti i ferri a diritto, sia dal diritto che dal rovescio del lavoro. 1 costa in altezza = 2 ferri diritto. MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1 - A.5. Scegliere il diagramma per la vostra taglia. I diagrammi mostrano tutti i ferri del motivo visti dal diritto del lavoro. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI: Per stabilire ogni quanto diminuire in modo uniforme, prendere il n° di maglie su cui diminuire (ad esempio 22 maglie) e dividerlo per il n° di diminuzioni da fare (ad esempio 5) = 4,4. In questo esempio diminuire lavorando insieme a diritto ogni 3° e 4° maglia circa. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI: Aumentare 1 maglia a ogni lato del segnapunti come segue: Lavorare fino a quando rimangono 2 maglie prima del segnapunti, 1 gettato, 4 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste 4 maglie), 1 gettato (= 2 aumenti). Sul giro successivo lavorare il gettato a diritto ritorto per evitare buchi. Poi lavorare le nuove maglie a maglia rasata. ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- MAGLIONE - BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Il modello prevede sia l’uso di ferri circolari corti sia l’uso di ferri circolari lunghi; iniziare con la lunghezza che si adatta al numero di maglie e cambiare quando necessario. Lavorare in tondo, dal basso verso l’alto fino agli scalfi, poi dividere il lavoro per il corpo e le maniche e finire le parti in piano. Lavorare le maniche in tondo, dal basso verso l’alto. Cucire le parti. Infine riprendere le maglie attorno alla scollatura e lavorare il collo in tondo. Se c’è uno «0» nella taglia scelta, saltare l’informazione e passare all’informazione successiva. CORPO: Avviare 244-244-268-284-324-332 maglie con i ferri circolari n° 3,5 mm, 1 capo di DROPS Soft Tweed e 1 capo di DROPS Kid-Silk (2 capi). Lavorare a coste e MOTIVO – leggere la descrizione sopra, in tondo come segue: lavorare a coste (2 maglie diritto, 2 maglie rovescio) sulle prime 8-8-12-20-20-24 maglie, 2 maglie diritto, lavorare A.1, lavorare a coste (2 maglie diritto, 2 maglie rovescio) sulle 16-16-20-20-20-20 maglie successive, 2 maglie diritto, lavorare A.1, A.2, A.1, lavorare a coste (2 maglie diritto, 2 maglie rovescio) sulle 16-16-20-20-20-20 maglie successive, 2 maglie diritto, lavorare A.1, lavorare a coste (2 maglie diritto, 2 maglie rovescio) sulle 8-8-12-20-20-24 maglie successive, 2 maglie diritto, lavorare A.1, lavorare a coste (2 maglie diritto, 2 maglie rovescio) sulle 16-16-20-20-20-20 maglie successive, 2 maglie diritto, lavorare A.1, A.2, A.1, lavorare a coste (2 maglie diritto, 2 maglie rovescio) sulle 16-16-20-20-20-20 maglie successive, 2 maglie diritto, lavorare A.1. Lavorare queste coste per 6-6-6-7-7-7 cm. Passare ai ferri circolari n° 5 mm, lavorare 10-10-14-22-22-26 maglie a maglia rasata e diminuire 2-0-2-2-0-0 maglie in modo uniforme su queste maglie – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (= 8-10-12-20-22-26 maglie a maglia rasata rimaste), lavorare A.3 su A.1, lavorare 18-18-22-22-22-22 maglie a maglia rasata e diminuire 3-1-3-2-5-2 maglie in modo uniforme su queste maglie (= 15-17-19-20-17-20 maglie a maglia rasata rimaste), lavorare A.3 su A.1, lavorare A.4 sulle 36-36-36-36-48-48 maglie successive (su A.2), lavorare A.5 su A.1, lavorare 18-18-22-22-22-22 maglie a maglia rasata e diminuire 3-1-3-2-5-2 maglie in modo uniforme su queste maglie (= 15-17-19-20-17-20 maglie a maglia rasata rimaste), lavorare A.5 su A.1, lavorare 10-10-14-22-22-26 maglie a maglia rasata e diminuire 2-0-2-2-0-0 maglie in modo uniforme su queste maglie (= 8-10-12-20-22-26 maglie a maglia rasata rimaste), lavorare A.3 su A.1, lavorare 18-18-22-22-22-22 maglie a maglia rasata e diminuire 3-1-3-2-5-2 maglie in modo uniforme su queste maglie (= 15-17-19-20-17-20 maglie a maglia rasata rimaste), lavorare A.3 su A.1, lavorare A.4 sulle 36-36-36-36-48-48 maglie successive (su A.2), lavorare A.5 su A.1, lavorare 18-18-22-22-22-22 maglie a maglia rasata e diminuire 3-1-3-2-5-2 maglie in modo uniforme su queste maglie (= 15-17-19-20-17-20 maglie a maglia rasata rimaste), lavorare A.5 su A.1 = 228-240-252-272-304-324 maglie. Continuare questo motivo fino a quando il lavoro misura 35-36-37-38-39-40 cm – finire dopo un ferro pari dei diagrammi per evitare di intrecciare dal rovescio del lavoro quando si lavora in piano. Ricordarsi di mantenere la tensione corretta. DIVISIONE PER GLI SCALFI: Sul giro successivo, dividere il lavoro per gli scalfi come segue: Intrecciare le prime 8-10-12-20-22-26 maglie, lavorare 106-110-114-116-130-136 maglie come prima (= davanti), intrecciare le 8-10-12-20-22-26 maglie successive, lavorare le ultime 106-110-114-116-130-136 maglie come prima (= dietro). Finire il davanti e dietro in modo separato. DIETRO: = 106-110-114-116-130-136 maglie. Continuare il motivo in piano ma lavorare la maglia più esterna a ogni lato a MAGLIA LEGACCIO – leggere la descrizione sopra. Quando il lavoro misura 55-57-59-61-63-65 cm, mettere in sospeso le maglie per le spalle diagonali e lavorare la scollatura come segue: SPALLE DIAGONALI: Mettere in sospeso le 3-3-3-4-4-4 maglie più esterne vicino allo scalfo (lavorare queste maglie prima di metterle in sospeso per evitare di tagliare il filo). Mettere 3-3-3-4-4-4 maglie in sospeso 4 volte a ogni lato (= 12-12-12-16-16-16 maglie su ogni fermamaglie). SCOLLATURA: ALLO STESSO TEMPO, quando manca un ferro prima che il lavoro misuri 57-59-61-63-65-67 cm, diminuire 6-6-6-6-8-8 maglie in modo uniforme su A.4. Sul ferro successivo intrecciare le 26-26-26-26-30-30 maglie centrali per la scollatura e finire ogni spalla in modo separato. Continuare a mettere le maglie in sospeso per la spalla e intrecciare 2 maglie sul ferro successivo dal collo. Quando tutte le maglie sono state messe in sospeso o intrecciate, ci sono 23-25-27-24-28-31 maglie per la spalla rimaste e il lavoro misura circa 59-61-63-65-67-69 cm dalla cima della spalla. Rimettere le 12-12-12-16-16-16 maglie in sospeso sui ferri insieme alle altre 23-25-27-24-28-31 maglie = 35-37-39-40-44-47 maglie. Lavorare 1 ferro diritto dal diritto del lavoro e diminuire 3-3-3-3-4-4 maglie in modo uniforme su ogni treccia (= 6-6-6-6-8-8 maglie diminuite) = 29-31-33-34-36-39 maglie – NOTA: Per evitare buchi nei punti di transizione tra le maglie messe in sospeso, riprendere il filo tra 2 maglie e lavorarlo insieme a diritto ritorto con la maglia successiva sul ferro sinistro. Lavorare 1 ferro diritto dal rovescio del lavoro poi intrecciare a diritto dal diritto del lavoro. Il lavoro misura circa 60-62-64-66-68-70 cm dalla cima della spalla. Lavorare l’altra spalla nello stesso modo (tagliare il filo e iniziare dal diritto del lavoro, quando tutte le maglie sono sui ferri). DAVANTI: = 106-110-114-116-130-136 maglie. Continuare in piano con il motivo e il bordo come prima ma ora lavorare a maglia legaccio la maglia più esterna vicino allo scalfo. Quando rimane 1 ferro prima che il lavoro misuri 54-56-57-58-59-60 cm, diminuire 6-6-6-6-8-8 maglie in modo uniforme su A.4 = 100-104-108-110-122-128 maglie. Sul ferro successivo mettere le 18-18-18-16-16-16 maglie successive in sospeso per la scollatura e finire ogni spalla in modo separato. Ora intrecciare le maglie per la scollatura e mettere le maglie in sospeso per la spalla. Leggere entrambe le sezioni prima di continuare. SCOLLATURA: Intrecciare ogni 2 ferri 2-2-2-2-3-3 volte 2 maglie, poi 1 maglia 2-2-2-3-3-3 volte. SPALLE DIAGONALI: ALLO STESSO TEMPO, quando il lavoro misura 55-57-59-61-63-65 cm, mettere in sospeso le 3-3-3-4-4-4 maglie più esterne vicino allo scalfo (lavorarle prima per evitare di tagliare il filo). Mettere 3-3-3-4-4-4 maglie in sospeso 4 volte a ogni lato (= 12-12-12-16-16-16 maglie su ogni fermamaglie). Quando tutte le maglie sono state messe in sospeso o intrecciate, ci sono 23-25-27-24-28-31 maglie per la spalla rimaste e il lavoro misura circa 59-61-63-65-67-69 cm dalla cima della spalla. Rimettere le 12-12-12-16-16-16 maglie in sospeso sui ferri insieme alle altre 23-25-27-24-28-31 maglie = 35-37-39-40-44-47 maglie. Lavorare 1 ferro diritto dal diritto del lavoro e diminuire 3-3-3-3-4-4 maglie in modo uniforme su ogni treccia (= 6-6-6-6-8-8 maglie diminuite) = 29-31-33-34-36-39 maglie – NOTA: Per evitare buchi nei punti di transizione tra le maglie messe in sospeso, riprendere il filo tra 2 maglie e lavorarlo insieme a diritto ritorto con la maglia successiva sul ferro sinistro. Lavorare 1 ferro diritto dal rovescio del lavoro poi intrecciare a diritto dal diritto del lavoro. Il lavoro misura circa 60-62-64-66-68-70 cm dalla cima della spalla. Lavorare l’altra spalla nello stesso modo (tagliare il filo e iniziare dal diritto del lavoro, quando tutte le maglie sono sui ferri). MANICHE: Lavorare le maniche in tondo fino all’arrotondamento della manica, che viene finito in piano. Avviare 56-56-60-60-64-64 maglie con i ferri a doppia punta n° 3,5 mm. Lavorare a coste (2 maglie diritto, 2 maglie rovescio) per 6-6-6-7-7-7 cm. Passare ai ferri a doppia punta n° 5 mm e lavorare 1 giro diritto, ALLO STESSO TEMPO diminuire 10-8-10-8-12-10 maglie in modo uniforme sul giro – ricordarsi del SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI = 46-48-50-52-52-54 maglie. Inserire 1 segnapunti all’inizio del giro (centro sotto la manica). Lasciare che il segnapunti segua il lavoro; verrà usato durante gli aumenti sotto la manica. Lavorare a maglia rasata fino a quando la manica misura 8-8-8-9-9-11 cm dal bordo di avvio. Ora aumentare 2 maglie sotto la manica – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI. Aumentare in questo modo ogni 3½-3-3-2½-2-1½ cm per un totale di 11-12-12-13-15-16 volte = 68-72-74-78-82-86 maglie. Lavorare a maglia rasata fino a quando la manica misura 46-45-44-42-40-38 cm. Ora lavorare l’arrotondamento della manica, in piano dal centro sotto la manica per 2-3-4-6-7-8 cm. Tutta la manica misura 48-48-48-48-47-46 cm. Intrecciare. CONFEZIONE: Cucire i margini delle spalle. Attaccare le maniche agli scalfi, all’interno della maglia di vivagno – NOTA – lo spacco sotto la manica viene cucito alla parte inferiore dello scalfo – vedere lo schema. COLLO: Usare i ferri circolari n° 3,5 mm e 1 capo di ogni qualità (2 capi). Iniziare dal diritto del lavoro, all’altezza di una cucitura della spalla e riprendere 84-84-88-88-100-100 maglie (comprese le maglie in sospeso al centro davanti) - il n° di maglie dev’essere divisibile per 4. Lavorare a coste in tondo (2 maglie diritto, 2 maglie rovescio) per 6-6-7-7-8-8 cm. Lavorare 3 giri a maglia rasata (= bordo arrotolato). Passare ai ferri circolari n° 5 mm e intrecciare senza stringere a diritto. |
||||||||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #stormyoceansweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 29 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 254-18
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.