Frauke Voß-Bichels ha scritto:
Guten Tag, wie sollen die ersten zwei Maschen für die Passe abgenommen werden? Mit freundlichen Grüßen Frauke Voß-Bichels
01.04.2025 - 19:22DROPS Design ha risposto:
Liebe Frau Voß-Bichels, bei dieser Reihe strickt man Glattrechts, und zwar mit rechten Maschen, so können Sie einfach 2 Maschen rechts zusammen stricken. Viel Spaß beim Stricken!
02.04.2025 - 07:43
Riitta Herva ha scritto:
Hei. Mallineuleen A2 ja A3 järjestys. Neulotaanko niitä vuorotellen samalla, kun tehdään satulaolkapään lisäykset ja? Kun ohjeessa kerrotaan: Jatka helmineuletta, tarkoittaako mallineule A2 vai A3? Kun jatketaan piirroksen A3 mallineuletta, niin aloitetaan kerroksesta 1 alkaen? Vähän sekava ohjeistus A2 ja A3 mallineuleista. Ymmärrän niiden piirrokset, mutta en järjestystä. Kiitos.
02.12.2024 - 10:22DROPS Design ha risposto:
Hei, neulo seuraavasti (tee samalla lisäykset): Neulo ensimmäisillä 18-26 silmukalla joustinneuletta ja piirroksen A.1 mallineuletta kuten aiemmin, neulo mallineuletta piirroksen A.2 mukaisesti, neulo mallineuletta piirroksen A.3 mukaisesti, kunnes olet seuraavan merkin kohdalla (= etukappale), neulo seuraavilla 18-26 silmukalla joustinneuletta ja piirroksen A.1 mallineuletta kuten aiemmin, neulo mallineuletta piirroksen A.2 mukaisesti, neulo jäljellä olevilla silmukoilla mallineuletta piirroksen A.3 mukaisesti (= takakappale). Kun olet neulonut piirroksen A.2 loppuun, jatkat neulomista piirroksen A.3 mukaan siten, että helmineule jatkuu rikkoutumattomana.
06.12.2024 - 18:22
Susanne ha scritto:
Skrev tidligere i dag - jeg har fundet ud af det 👍
23.11.2024 - 18:11
Susanne ha scritto:
Jeg forstår ikke hvordan mønsteret skal gå op ved strik af halskant. Jeg skal slutte med 44 m. rib. Derefter skal jeg fortsætte rundt på samme måde 8 cm. Hvis jeg igen skal starte omg. med 10 m. og herefter mønster A1 ligger mønsteret ikke over hinanden. Skal jeg starte næste omgang med de 44 rib. som jeg sluttede forrige omgang med?
23.11.2024 - 17:32DROPS Design ha risposto:
Hej Susanne, du kan sætte et mærke så du nøjagtig ved hvor omgangen og mønsteret starter, men det er ret enkelt, du skal have 46 masker rib foran og bagpå og så mønsteret i hver side som på billedet :)
27.11.2024 - 07:54
Susan Köfer ha scritto:
Im A1 muster in der 3. reihe bleibt bei mir nur 1 masche zwischen den linken übrig. Aber in der 4. reihe sollten es 2 sein. Was mache ich falsch? Hilfe bitte😏
02.11.2024 - 22:20DROPS Design ha risposto:
Liebe Frau Köfer, bei der 3. Reihe soll nur 1 Masche abgenommen werden, dh: 1 Masche wie zum Rechtsstricken abheben, die 2 nächsten Maschen rechts stricken (also separat, nicht zusammen) und dann die abgehobene Masche über die gestrickten ziehen = es sind immer noch 2 Maschen übrig. Viel Spaß beim Stricken!
04.11.2024 - 08:53
Embrace Winter Neck Warmer#embracewinterneckwarmer |
||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||||
Scaldacollo lavorato ai ferri in DROPS Daisy o DROPS Merino Extra Fine. Lavorato dall’alto in basso con spalle a sella e motivo in rilievo.
DROPS 253-6 |
||||||||||||||||
---------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ---------------------------------------------------------- MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1 – A.3. Il n° di maglie in A.1 cambierà ma viene sempre considerato come 6 maglie. I diagrammi mostrano tutti i ferri del motivo visti dal diritto del lavoro. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI: AUMENTARE 1 MAGLIA VERSO SINISTRA DOPO IL SEGNAPUNTI: Usare il ferro sinistro per riprendere il filo tra 2 maglie del giro precedente, prenderlo da davanti e lavorarlo a diritto nel filo dietro. AUMENTARE 1 MAGLIA VERSO DESTRA PRIMA DEL SEGNAPUNTI: Usare il ferro sinistro per riprendere il filo tra 2 maglie del giro precedente, prenderlo da dietro e lavorarlo a diritto nel filo davanti. Poi lavorare le nuove maglie con il motivo. I-CORD: PRIME 2 MAGLIE: Lavorare come segue su ogni ferro: passare 1 maglia a rovescio con il filo sul davanti, 1 maglia diritto. ULTIME 2 MAGLIE: Lavorare come segue su ogni ferro: Lavorare fino a quando rimangono 2 maglie, passare 1 maglia a rovescio con il filo sul davanti, 1 maglia diritto. MAGLIA LEGACCIO (avanti e indietro): Lavorare tutti i ferri a diritto, cioè a diritto sul diritto e sul rovescio del lavoro. 1 costa in altezza = 2 ferri diritto. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI: Lavorare tutte le diminuzioni dal diritto del lavoro! Diminuire 1 maglia a ogni lato come segue: Lavorare i-cord, lavorare 2 maglie a maglia legaccio, lavorare 1 maglia a maglia rasata, passare 1 maglia a diritto, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata, lavorare il motivo come prima fino a quando rimangono 7 maglie sul ferro, 2 maglie insieme a diritto, 1 maglia diritto, 2 maglie a maglia legaccio, finire con i-cord (= 2 maglie diminuite). ---------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ---------------------------------------------------------- SCALDACOLLO – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: In questo modello è previsto l’uso di ferri di diversa lunghezza, iniziare con la lunghezza adatta al numero di maglie e cambiare quando necessario. Lavorare il bordo del collo e lo sprone in tondo con i ferri circolari dal dietro della spalla, dall’alto in basso. Alla fine dello sprone, intrecciare le spalle e dividere il lavoro per il davanti e dietro. Lavorare il davanti e dietro in modo separato in piano. BORDO DEL COLLO: Avviare 104-120 maglie con i ferri circolari n° 4 mm con DROPS Daisy o DROPS Merino Extra Fine. Passare ai ferri circolari n° 3,5 mm (l’avvio con dei ferri più grandi permette di ottenere un bordo di avvio elastico). Lavorare a coste e MOTIVO – leggere la spiegazione sopra, in tondo, come segue: * Lavorare a coste (= 2 maglie diritto/2 maglie rovescio) sulle prime 6-10 maglie, lavorare A.1, lavorare a coste (= 2 maglie diritto/2 maglie rovescio) sulle 46-54 maglie successive, lavorare A.1, lavorare a coste (= 2 maglie diritto/2 maglie rovescio) sulle ultime 40-44 maglie. Continuare a coste in tondo in questo modo per 8 cm – aggiustarlo in modo che l’ultimo giro sia l’ultimo giro di A.1. Il bordo del collo può essere piegato in seguito verso il rovescio del lavoro e confezionato a formare un bordo del collo di circa 4 cm. Inserire 1 segnapunti dopo le prime 35-43 maglie sul giro (= circa centro davanti), misurare lo sprone da questo segnapunti. SPRONE: Passare ai ferri circolari n° 4 mm. Ora inserire 4 segnapunti nel lavoro, usare i segnapunti durante gli aumenti per le spalle a sella. Lavorare il giro successivo come segue: Lavorare a coste e A.1 come prima sulle prime 18-26 maglie (= maglie della spalla), inserire qui il 1° segnapunti. Lavorare a maglia rasata sulle 34-34 maglie successive e ALLO STESSO TEMPO diminuire 1 maglia (= 33-33 maglie per il davanti), aglie della spalla), inserire qui il 2° segnapunti. Lavorare a coste e A.1 sulle 18-26 maglie successive (= maglie per la spalla), inserire qui il 3° segnapunti. Lavorare a maglia rasata sulle 34-34 maglie successive e ALLO STESSO TEMPO diminuire 1 maglia (= 33-33 maglie per il davanti), inserire qui il 4° segnapunti = 102-118 maglie. Sul giro successivo lavorare il motivo e ALLO STESSO TEMPO aumentare per le spalle a sella come spiegato sotto – leggere i 2 paragrafi successivi prima di continuare. MOTIVO: Lavorare in tondo come segue: lavorare a coste e A.1 come prima sulle prime 18-26 maglie, lavorare A.2, lavorare A.3 fino al segnapunti successivo (= davanti), lavorare a coste e A.1 come prima sulle 18-26 maglie successive, lavorare A.2, lavorare A.3 per il resto del giro (= dietro). Il motivo non combacerà per un’intera ripetizione ma lavorare fino a dove è possibile (il motivo sarà simmetrico). Continuare a grana di riso / A.3 in questo modo, lavorare gli aumenti con il motivo. AUMENTI PER LE SPALLE A SELLA: Aumentare 4 maglie sul giro come segue: Aumentare DOPO il 1° e 3° segnapunti e PRIMA del 2° e 4° segnapunti – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI. Aumentare solo sul davanti e dietro e il n° delle maglie delle spalle rimane lo stesso. Aumentare in questo modo su ogni giro 27-27 volte in totale = 210-226 maglie. Ricordarsi di mantenere la tensione del lavoro! Alla fine dell’ultimo aumento lo sprone misura circa 10 cm dal segnapunti al centro davanti. Sul giro successivo (= ultimo giro lavorato in tondo) intrecciare le maglie per le spalle, poi finire il davanti e dietro in modo separato. Lavorare come segue: intrecciare le prime 18-26 maglie con diritto su diritto e rovescio su rovescio, lavorare A.3 come prima sulle 87-87 maglie successive (= davanti), intrecciare le 18-26 maglie successive con diritto su diritto e rovescio su rovescio e ALLO STESSO TEMPO fare 1 gettato al centro di ogni sezione a rovescio, lavorare A.3 come prima sulle ultime 87-87 maglie (= dietro). Finire il davanti e dietro in modo separato. Mettere le maglie del davanti in sospeso e lavorare le maglie del dietro. DIETRO: = 87-87 maglie. Ora lavorare il motivo in piano, lavorare il 1° ferro dal rovescio del lavoro. Lavorare 2 maglie con I-CORD – leggere la spiegazione sopra, lavorare 2 maglie a MAGLIA LEGACCIO – leggere la spiegazione sopra, lavorare 2 maglie a maglia rasata e A.3 come prima fino a quando rimangono 6 maglie sul ferro, lavorare 2 maglie a maglia rasata, 2 maglie a maglia legaccio e finire con 2 maglie con i-cord. Lavorare in piano in questo modo e ALLO STESSO TEMPO diminuire 1 maglia a ogni lato. Leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI e diminuire 14.14 volte a giri alterni (cioè su ogni ferro dal diritto del lavoro) = 59-59 maglie. Il lavoro misura circa 20 cm dal segnapunti al centro davanti. Passare ai ferri circolari n° 3,5 mm e lavorare il ferro successivo dal diritto del lavoro come segue: Lavorare 2 maglie i-cord, lavorare a coste (= 2 maglie rovescio / 2 maglie diritto), sulle 53-53 maglie successive e ALLO STESSO TEMPO aumentare 11-11 maglie in modo uniforme su queste maglie, 2 maglie rovescio e finire con 2 maglie i-cord = 70-70 maglie. Lavorare a coste (= 2 maglie diritto/2 maglie rovescio), con i-cord a ogni lato per 3 cm. Intrecciare le maglie con diritto su diritto e rovescio su rovescio. Lo scaldacollo misura circa 23-23 cm dal segnapunti al centro davanti e circa 26-28 cm dalla cima della spalla. DAVANTI: Lavorare come per il dietro. |
||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||
|
||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #embracewinterneckwarmer o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 23 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 253-6
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.