Sara Roger ha scritto:
Je ne comprends pas vos calculs de marquage des fils marqueurs. Lorsque que je commence à compter à partir du milieu du devant, la seconde marque (bras) est à 28m, lorsque je suis les explications je dois tricoter 7 m puis A.1, 2 m endroit (le fil marqueur se trouve entre ces 2 m) Pourriez-vous me dire si tout est correct et me donner plus d’informations Je vous remercie d’avance Joyeuses fêtes de fin d’année Mme Roger
19.12.2024 - 13:33DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Roger, les tours commencent au milieu dos: vous aurez ainsi 7 m en côtes (3 dernières tailles), A.1, 2 m end, A.2, 2 m end, A.1, 2 m end (avec le fil marqueur entre ces 2 mailles), A.2, 14 m en côtes, A.1, 2 m end (avec le fil marqueur entre ces 2 mailles), A.2, 2 m end, A.1, 2 m end (avec le fil marqueur entre ces 2 mailles), A.2, 7 m en côtes., soit: 7+10+2+10+2+10+2+10+14++10+2+10+2+10+2+10+7= 120 mailles. En même temps, en tricotant A.1 et A.2, vous avez augmenté 8 mailles dans chacune des 8 torsades (4 dans chacun des 4 A.1 + 4 dans chacun des 4 A.2) soit 64 mailles au total + les 120 mailles = 184 mailles. Bon tricot!
19.12.2024 - 16:24
Kjerstin Schön ha scritto:
Förstår inte mönstret när jag har gjort till 208 maskor så ska jag öka som tidigare jag gjort med A3 Och A 4, får det inte att stämma, hur ska jag räkna, kommer inte fram till märktråd efter A3??
12.12.2024 - 11:12DROPS Design ha risposto:
Hei Kjerstin. Når du har 208 masker, strikker du 6 omganger vrangbord som før (2 vrang / 2 rett), de nye maskene i hver flette strikkes inn i vrangborden. Så fortsetter du med økningene som vist i A.3 / A.4 til du har flettet det antall ganger i den str. du strikker. Se gjerne hjelpevideoen, Hvordan øke masker i en flette, om du trenger hjelp til økningene. Evnt skriv en mer detaljert beskrivelse hva du trenger hjelp til og hvilken størrelse du strikker. mvh DROPS Design
16.12.2024 - 08:34
Lisbeth Sundahl ha scritto:
Hej, jeg er nået til det sted, hvor man skal lave A.6 for første gang. Der skal sættes 4 masker bag arbejdet, strikkes 2 ret, 2 vrang, 2 ret fra snoningspinden. Hvad med de sidste 2 masker på snoningspinden???
24.11.2024 - 14:39DROPS Design ha risposto:
Hej Lisbeth, de 6 midterste masker strikkes således: sæt 4 masker bag arbejdet, strik de sidste 2, og strik nu de 4 fra snoningspinden 2vr, 2 ret :)
27.11.2024 - 14:14
Ida ha scritto:
Patroon; Ga verder met meerderen volgens A.3 en A.4,... ( Ik moet in dit blok van 208 tot 336 steken komen.) Help. Ik begrijp deze instructie niet. Hoe verder? Direct gaan kabelen klopt ieder geval niet met het patroon op de foto.
18.11.2024 - 09:50DROPS Design ha risposto:
Dag Ida,
Ja je gaat daar verder zoals aangegeven met de meerderingen totdat je in totaal 6 keer hebt gekabeld. Na die 6 keer heb je 336 steken op de naald. (Tussen het kabelen brei je dus steeds 6 naalden boordsteek.)
21.11.2024 - 20:35
Joan Conca ha scritto:
How many yards of alpaca yarn & of mohair yarn do I need to purchase to make a size Large White Heron sweater?
14.11.2024 - 02:26DROPS Design ha risposto:
Hi Joan, The Drops Alpaca yarn skeins are approx. 183 yards and you need 8 skeins = 1464 yds. The Drops Kid Silk are 230 yds per skein and you need 13 skeins = 2990 yds. Happy knitting!
14.11.2024 - 06:49
Joan Conca ha scritto:
How many yards of alpaca yarn & of mohair yarn do I need to purchase to make a size Large White Heron sweater?
14.11.2024 - 02:20DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Conca, you will fill find all required yarn amount under header, tab "Pattern" for each size, divide the weight of yarn for your size into the weight of 1 ball (50 g for Alpaca, 25 g for Kid-Silk) then multiply with the yardage of the yarn; read more under each shade card for these both yarns. Happy knitting!
14.11.2024 - 10:14
Catharina ha scritto:
Kan de correctie met de naalddikte ook aangepast worden in de andere talen (in dit geval Nederlands)? Er staat: Zet 112-112-112-120-120-120 steken op met rondbreinaald 3 mm. Ik lees in een eerdere vraag dat dit 4,5 mm moet zijn
12.11.2024 - 10:39DROPS Design ha risposto:
Dag Catharina,
Dankjewel voor het doorgeven, het is nu aangepast!.
13.11.2024 - 19:52
B Giles ha scritto:
What is best method for increase?
10.11.2024 - 22:41DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Giles, in this video we show how we work the increases for cables/raglan. Hope it can help you. Happy knitting!
11.11.2024 - 09:50
Sophie CROUZILLE ha scritto:
Bonjour, il y a un soucis dans les diminutions des manches. Dans le commentaires des diminutions, on diminue de 8 mailles par rang (4 avant et 4 après le marqueur). Or dans le paragraphe manches, il est indiqué qu'on diminue de 4 mailles par rang x 4 = 16 mailles alors qu'on devrait avoir 32. Où est l'erreur?
07.11.2024 - 16:49DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Crouzille, on ne doit pas diminuer 8 mailles à chaque fois pour les manches mais seulement 4 mailles, comme indiqué sous MANCHES, ces diminutions vont se faire alternativement avant et après le fil marqueur, autrement dit, la 1ère fois vous diminuez avant le fil marqueur (à la fin du tour), la fois suivante, vous diminuez après le fil marqueur (au début du tour) et ainsi de suite. Bon tricot!
08.11.2024 - 08:36
Ann ha scritto:
Volgens mij staat er een fout in de Nederlandse versie. Bij het opstarten van de hals staat er om nr 3 mm naald te gebruiken. Het is pas bij de mouwen dat 4,5 mm naald gebruikt wordt. In de Engelse versie wordt direct gestart met 4,5 mm naald.
06.11.2024 - 17:16
White Heron#whiteheronsweater |
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||||||||||
Maglione lavorato ai ferri in 1 capo di DROPS Alpaca e 2 capi di DROPS Kid-Silk. Lavorato dall’alto in basso con trecce, raglan e coste. Taglie: S - XXXL.
DROPS 254-7 |
||||||||||||||||||||||
|
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1 - A.6. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (al centro sotto la manica): Diminuire in modo alternato prima e dopo il segnapunti. Diminuzioni prima del segnapunti: Lavorare fino a quando rimangono 6 maglie prima del segnapunti, passare 1 maglia, 4 maglie insieme a diritto, accavallare la maglia passata sopra quelle lavorate insieme = 4 diminuzioni. Diminuzioni dopo il segnapunti: 1 maglia rovescio, 5 maglie insieme a diritto = 4 diminuzioni. ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- MAGLIONE – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: In questo modello vengono utilizzati ferri di lunghezze diverse, iniziare con la lunghezza necessaria per il numero di maglie e cambiare quando necessario. Lavorare il collo e lo sprone in tondo con i ferri circolari, dall’alto in basso e dal centro dietro. Alla fine dello sprone, dividere il lavoro per il corpo e le maniche e continuare il corpo in tondo con le maniche in sospeso. Lavorare le maniche in tondo, dall’alto in basso. COLLO: Avviare 112-112-112-120-120-120 maglie con i ferri circolari n° 3 mm, 1 capo di DROPS Alpaca e 2 capi di DROPS Kid-Silk (= 3 capi). Lavorare 1 giro diritto poi lavorare a coste come segue: Taglie S-M-L: 1 maglia diritto, * 2 maglie rovescio, 2 maglie diritto *, lavorare *-* fino a quando rimangono 3 maglie, 2 maglie rovescio, 1 maglia diritto. Taglie XL-XXL-XXXL: 1 maglia rovescio, * 2 maglie diritto, 2 maglie rovescio *, lavorare *-* fino a quando rimangono 3 maglie, 2 maglie diritto, 1 maglia rovescio. Lavorare queste coste per 12 cm. Inserire 4 segnapunti, senza lavorare le maglie, come segue. I segnapunti verranno usati durante gli aumenti per il raglan e ogni segnapunti è inserito tra 2 maglie. Contare 16-16-16-18-18-18 maglie (metà dietro), inserire 1 segnapunti, contare 24 maglie (manica), inserire 1 segnapunti, contare 32-32-32-36-36-36 maglie (davanti), inserire 1 segnapunti, contare 24 maglie (manica), inserire 1 segnapunti, rimangono 16-16-16-18-18-18 maglie dopo l’ultimo segnapunti (metà dietro). L’inizio del giro è al centro dietro. Inserire 1 segnapunti dopo le prime 56-56-56-60-60-60 maglie (centro davanti), misurare il lavoro da qui. Ora lavorare a coste, aumentare all’altezza di ogni segnapunti e lavorare le trecce in A.1 e A.2 come segue: Lavorare 5-5-5-7-7-7 maglie a coste, A.1, 2 maglie diritto (il segnapunti è tra queste 2 maglie) A.2, 2 maglie diritto, A.1, 2 maglie diritto (il segnapunti è tra queste 2 maglie) A.2, 10-10-10-14-14-14 maglie a coste, A.1, 2 maglie diritto (il segnapunti è tra queste 2 maglie) A.2, 2 maglie diritto, A.1, 2 maglie diritto (il segnapunti è tra queste 2 maglie) A.2, 5-5-5-7-7-7 maglie a coste. Alla fine di questo giro sono state aumentate 64 maglie - 8 aumenti in ogni treccia (a ogni lato di ogni segnapunti) = 176-176-176-184-184-184 maglie. Lavorare 6-6-6-5-5-5 giri a coste come prima, lavorando le nuove maglie a coste. Lavorare 13-13-13-15-15-15 maglie a coste, A.3, 2 maglie diritto (il segnapunti è tra queste 2 maglie) A.4, 18 maglie a coste, A.3, 2 maglie diritto (il segnapunti è tra queste 2 maglie) A.4, 26-26-26-30-30-30 maglie a coste, A.3, 2 maglie diritto (il segnapunti è tra queste 2 maglie), A.4, 18 maglie a coste, A.3, 2 maglie diritto (il segnapunti è tra queste 2 maglie) A.4, 13-13-13-15-15-15 maglie a coste. Alla fine di questo giro sono state aumentate 32 maglie - 4 aumenti in ogni treccia (a ogni lato di ogni segnapunti) = 208-208-208-216-216-216 maglie. Lavorare 6-6-6-5-5-5 giri a coste come prima, lavorando le nuove maglie a coste. Continuare ad aumentare seguendo A.3 e A.4, fino a quando gli intrecci sono stati lavorati per un totale di 5-5-6-7-7-7 volte (con 6-6-6-5-5-5 giri a coste tra ogni aumento). Ci sono 304-304-336-376-376-376 maglie. Lavorare 6-6-6-5-5-5 giri a coste come prima, lavorando le nuove maglie nelle coste. Lavorare 29-29-33-39-39-39 maglie a coste come prima, A.3, 2 maglie diritto (il segnapunti è tra queste 2 maglie), A.5, 50-50-58-66-66-66 maglie a coste, A.6, 2 maglie diritto (il segnapunti è tra queste 2 maglie), A.4, 58-58-66-78-78-78 maglie a coste, A.3, 2 maglie diritto (il segnapunti è tra queste 2 maglie), A.5, 50-50-58-66-66-66 maglie a coste, A.6, 2 maglie diritto (il segnapunti è tra queste 2 maglie), A.4, 29-29-33-39-39-39 maglie a coste. Alla fine di questo giro sono state aumentate 16 maglie - 4 aumenti in ogni treccia sul davanti e dietro. Gli aumenti sulle maniche sono finite e le trecce sulle maniche sono state lavorate senza aumenti = 320-320-352-392-392-392 maglie. Lavorare 6-6-6-5-5-5 giri a coste come prima, lavorando le nuove maglie a coste. Lavorare 33-33-37-43-43-43 maglie a coste come prima, A.3, 2 maglie diritto (il segnapunti è tra queste 2 maglie), A.5, 50-50-58-66-66-66 maglie a coste, A.6, 2 maglie diritto (il segnapunti è tra queste 2 maglie), A.4, 66-66-74-86-86-86 maglie a coste, A.3, 2 maglie diritto (il segnapunti è tra queste 2 maglie), A.5, 50-50-58-66-66-66 maglie a coste, A.6, 2 maglie diritto (il segnapunti è tra queste 2 maglie), A.4, 33-33-37-43-43-43 maglie a coste. Alla fine di questo giro sono state aumentate 16 maglie - 4 aumenti in ogni treccia sul davanti e dietro, nessuno sulle maniche = 336-336-368-408-408-408 maglie. Lavorare 6-6-6-5-5-5 giri a coste come prima, poi aumentare alter 1-2-3-3-4-5 sul davanti e dietro; nessun aumento sulle maniche = 352-368-416-456-472-488 maglie. Gli intrecci sono stati lavorati per un totale di 8-9-11-12-13-14 volte. Continuare a lavorare a coste e trecce, senza ulteriori aumenti fino a quando lo sprone misura 24-27-32-32-34-36 cm, finendo dopo almeno 6-6-6-5-5-5 giri a coste dopo l’ultimo giro della treccia. Ora dividere il lavoro per il corpo e le maniche come segue: Lavorare le prime 52-56-64-70-74-78 maglie (metà dietro), mettere in sospeso le 72-72-80-88-88-88 maglie successive per la manica, avviare 20-24-20-20-24-28 maglie (a lato sotto la manica), lavorare 104-112-128-140-148-156 maglie (davanti), mettere in sospeso le 72-72-80-88-88-88 maglie successive per la manica, avviare 20-24-20-20-24-28 maglie (a lato sotto la manica), lavorare le 52-56-64-70-74-78 maglie rimaste (metà dietro). CORPO: = 248-272-296-320-344-368 maglie. Lavorare a coste in tondo su tutte le maglie, fino a quando il lavoro misura 50-52-54-56-58-60 cm dal segnapunti al centro davanti. Intrecciare. Il maglione misura circa 56-60-62-64-66-68 cm dalla spalla. MANICHE: Riportare le 72-72-80-88-88-88 maglie delle maniche in sospeso a un lato del lavoro sui ferri circolari n° 4,5 mm e riprendere 1 maglia in ognuna delle 20-24-20-20-24-28 maglie avviate sotto la manica = 92-96-100-108-112-116 maglie. Lavorare a coste in tondo per 4 cm. Ora diminuire 4 maglie prima del segnapunti. Ripetere queste diminuzioni, in modo alternato prima e dopo il segnapunti ogni 8-8-6-6-6-6 cm per un totale di 2-2-4-4-4-4 volte – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI = 84-88-84-92-96-100 maglie. Continuare a lavorare fino a quando la manica misura 42-40-36-36-35-34 cm. Intrecciare. |
||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #whiteheronsweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 26 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
||||||||||||||||||||||
Lasciare un commento sul modello DROPS 254-7
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.