Margaux ha scritto:
J'ai compris mon erreur après avoir méticuleusement relu les diagramme. Le fait que les explications des diagrammes A1 et A2 ne prennent pas en compte les 2 mailles envers situées au début et à la fin des torsades n'est pas très intuitif et c'est ça qui m'a perdu, d'où le fait qu'il me manquait des mailles pour arriver au marqueur. Désolé encore !
17.02.2025 - 21:36
Margaux ha scritto:
Bonjour, j'essaie de faire ce chouette modèle mais il y a quelque chose que je ne saisis pas. Pour la taille 1, après mes 12cm de cols, on me dit de tricoter 5m en côtes (après le marqueur du milieu dos) puis faire A1 et tricoter 2m (le marqueur se trouvant entre ces 2m) or ceci étant fait, après avoir fait A1 il me reste encore 5m pour arriver à mon marqueur, donc si je tricote 2m je ne suis pas encore au marqueur . Qu'ai je raté ?
17.02.2025 - 20:57DROPS Design ha risposto:
Bonjour Margaux, vous avez 16 mailles entre le milieu dos et le 1er fil marqueur soit; 5 m pour le dos, puis 10 mailles de A.1 et 1 maille endroit avant le fil marqueur soit: 5 +10+1=16. Bon tricot!
18.02.2025 - 09:46
Marián Cabréjas ha scritto:
Country flag Marián Cabréjas skrev: Hej, Efter det att jag ökat och flätat A3-A4 första gången, skall man göra samma i 5 gånger (M), men…hur många maskor mellan flätorna? ( första gången är det 13, 18, 26, 18,13) ??
06.02.2025 - 19:17DROPS Design ha risposto:
Hej, du gør det samme sted i forhold til mærketråden hver gang, og du får 2 nye masker på forstykket, 2 nye masker på ærmerne og 2 nye masker på rygstykket for hver gang du har taget de 8 masker ud :)
18.02.2025 - 09:31
Marián Cabréjas ha scritto:
Hej, Efter det att jag ökat och flätat A3-A4 första gången, skall man göra samma i 5 gånger (M), men…hur många maskor mellan flätorna? ( första gången är det 13, 18, 26, 18,13) ??
02.02.2025 - 18:45
Erika ha scritto:
Hallo, Ik zit aan het deeltje waar je van 336 steken naar 368 steken moet gaan. Ik moet 2 keer meerderen op de voor en achterpanden, in totaal goed voor 32 steken. Ik vraag me af of dit dan nog met kabels moet? En zo ja, welke kabels? Alvast bedankt.
28.01.2025 - 18:09DROPS Design ha risposto:
Dag Erika,
Ja, je breit daar inderdaad de kabels zoals je eerder ook deed. Dit staat ook in de beschrijving van dat deel.
19.02.2025 - 10:03
Rossana ha scritto:
Buongiorno. Quest' modello è molto bello .È possibile avere le istruzioni per eseguirlo con i ferri dritti? Ho difficoltà ad usare i ferri circolari. Grazie
26.01.2025 - 22:22DROPS Design ha risposto:
Buonasera Rossana, questo modello è stato progettato per essere lavorato in tondo: se preferisce lavorarlo in piano può riadattare il modello e aggiungere una maglia per lato per la cucitura. Buon lavoro!
29.01.2025 - 23:04
Rossana ha scritto:
Buongiorno. Quest' modello è molto bello .È possibile avere le istruzioni per eseguirlo con i ferri dritti? Ho difficoltà ad usare i ferri circolari. Grazie
26.01.2025 - 22:20DROPS Design ha risposto:
Buonasera Rossana, questo modello è stato progettato per essere lavorato in tondo: se preferisce lavorarlo in piano può riadattare il modello e aggiungere una maglia per lato per la cucitura. Buon lavoro!
29.01.2025 - 23:03
MV ha scritto:
Ik verduidelijk: Moet ik het boordpatroon volgen of moet ik de twee averechte steken die zich aandienen na de twee rechte steken die ik op de kabelnaald zet, toch recht breien (hoewel dit niet het boordsteekpatroon is) omdat ze deel uitmaken van een nieuwe kabel (A5)?
23.01.2025 - 20:59DROPS Design ha risposto:
Dag MV,
Sorry, ik was de draad even kwijt, je moet inderdaad de uitleg van het symbool volgen dus nadat je 2 steken op een kabelnaald hebt gezet, breien volgends de uitleg: 2 recht, 2 averecht, dan de 2 recht van de kabelnaald. Verder heb ik bij de ontwerpafdeling een vraag neergelegd over A.6 omdat het volgens bij niet klopt dat je daar eerst 4 steken op een kabelnaald moet zetten (ik denk dat het 2 moet zijn). Hopelijk krijg ik snel antwoord.
26.01.2025 - 19:18
Mona Versyp ha scritto:
Bij mij wordt het boordsteekpatroon niet voortgezet, nadat ik 2 steken op de kabelnaald heb gezet zijn de volgende twee averecht.
23.01.2025 - 20:46
Mona Versyp ha scritto:
Ik ben bezig met het breien van de A5. Ik plaats twee steken op een kabelnaald voor het werk, waarna ik 2 rechte steken moet breien, vervolgens 2 averechte en dan 2 steken recht van de kabelnaald. Op de kabelbaan staan echter twee rechte steken, dan is de steek na de kabelnaald een averechtse en geen rechte. Klopt dit? Moet ik deze averechte steken dan toch recht breien?
23.01.2025 - 20:25DROPS Design ha risposto:
Dag Mona,
Dit klopt, nadat je de 2 steken op de kabelnaald hebt gezet brei je 2 recht en dan 2 averecht en dan weer de 2 steken van de kabelnaald recht. Op deze manier wordt het boordsteekpatroon voortgezet.
23.01.2025 - 20:44
White Heron#whiteheronsweater |
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||||||||||
Maglione lavorato ai ferri in 1 capo di DROPS Alpaca e 2 capi di DROPS Kid-Silk. Lavorato dall’alto in basso con trecce, raglan e coste. Taglie: S - XXXL.
DROPS 254-7 |
||||||||||||||||||||||
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1 - A.6. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (al centro sotto la manica): Diminuire in modo alternato prima e dopo il segnapunti. Diminuzioni prima del segnapunti: Lavorare fino a quando rimangono 6 maglie prima del segnapunti, passare 1 maglia, 4 maglie insieme a diritto, accavallare la maglia passata sopra quelle lavorate insieme = 4 diminuzioni. Diminuzioni dopo il segnapunti: 1 maglia rovescio, 5 maglie insieme a diritto = 4 diminuzioni. ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- MAGLIONE – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: In questo modello vengono utilizzati ferri di lunghezze diverse, iniziare con la lunghezza necessaria per il numero di maglie e cambiare quando necessario. Lavorare il collo e lo sprone in tondo con i ferri circolari, dall’alto in basso e dal centro dietro. Alla fine dello sprone, dividere il lavoro per il corpo e le maniche e continuare il corpo in tondo con le maniche in sospeso. Lavorare le maniche in tondo, dall’alto in basso. COLLO: Avviare 112-112-112-120-120-120 maglie con i ferri circolari n° 3 mm, 1 capo di DROPS Alpaca e 2 capi di DROPS Kid-Silk (= 3 capi). Lavorare 1 giro diritto poi lavorare a coste come segue: Taglie S-M-L: 1 maglia diritto, * 2 maglie rovescio, 2 maglie diritto *, lavorare *-* fino a quando rimangono 3 maglie, 2 maglie rovescio, 1 maglia diritto. Taglie XL-XXL-XXXL: 1 maglia rovescio, * 2 maglie diritto, 2 maglie rovescio *, lavorare *-* fino a quando rimangono 3 maglie, 2 maglie diritto, 1 maglia rovescio. Lavorare queste coste per 12 cm. Inserire 4 segnapunti, senza lavorare le maglie, come segue. I segnapunti verranno usati durante gli aumenti per il raglan e ogni segnapunti è inserito tra 2 maglie. Contare 16-16-16-18-18-18 maglie (metà dietro), inserire 1 segnapunti, contare 24 maglie (manica), inserire 1 segnapunti, contare 32-32-32-36-36-36 maglie (davanti), inserire 1 segnapunti, contare 24 maglie (manica), inserire 1 segnapunti, rimangono 16-16-16-18-18-18 maglie dopo l’ultimo segnapunti (metà dietro). L’inizio del giro è al centro dietro. Inserire 1 segnapunti dopo le prime 56-56-56-60-60-60 maglie (centro davanti), misurare il lavoro da qui. Ora lavorare a coste, aumentare all’altezza di ogni segnapunti e lavorare le trecce in A.1 e A.2 come segue: Lavorare 5-5-5-7-7-7 maglie a coste, A.1, 2 maglie diritto (il segnapunti è tra queste 2 maglie) A.2, 2 maglie diritto, A.1, 2 maglie diritto (il segnapunti è tra queste 2 maglie) A.2, 10-10-10-14-14-14 maglie a coste, A.1, 2 maglie diritto (il segnapunti è tra queste 2 maglie) A.2, 2 maglie diritto, A.1, 2 maglie diritto (il segnapunti è tra queste 2 maglie) A.2, 5-5-5-7-7-7 maglie a coste. Alla fine di questo giro sono state aumentate 64 maglie - 8 aumenti in ogni treccia (a ogni lato di ogni segnapunti) = 176-176-176-184-184-184 maglie. Lavorare 6-6-6-5-5-5 giri a coste come prima, lavorando le nuove maglie a coste. Lavorare 13-13-13-15-15-15 maglie a coste, A.3, 2 maglie diritto (il segnapunti è tra queste 2 maglie) A.4, 18 maglie a coste, A.3, 2 maglie diritto (il segnapunti è tra queste 2 maglie) A.4, 26-26-26-30-30-30 maglie a coste, A.3, 2 maglie diritto (il segnapunti è tra queste 2 maglie), A.4, 18 maglie a coste, A.3, 2 maglie diritto (il segnapunti è tra queste 2 maglie) A.4, 13-13-13-15-15-15 maglie a coste. Alla fine di questo giro sono state aumentate 32 maglie - 4 aumenti in ogni treccia (a ogni lato di ogni segnapunti) = 208-208-208-216-216-216 maglie. Lavorare 6-6-6-5-5-5 giri a coste come prima, lavorando le nuove maglie a coste. Continuare ad aumentare seguendo A.3 e A.4, fino a quando gli intrecci sono stati lavorati per un totale di 5-5-6-7-7-7 volte (con 6-6-6-5-5-5 giri a coste tra ogni aumento). Ci sono 304-304-336-376-376-376 maglie. Lavorare 6-6-6-5-5-5 giri a coste come prima, lavorando le nuove maglie nelle coste. Lavorare 29-29-33-39-39-39 maglie a coste come prima, A.3, 2 maglie diritto (il segnapunti è tra queste 2 maglie), A.5, 50-50-58-66-66-66 maglie a coste, A.6, 2 maglie diritto (il segnapunti è tra queste 2 maglie), A.4, 58-58-66-78-78-78 maglie a coste, A.3, 2 maglie diritto (il segnapunti è tra queste 2 maglie), A.5, 50-50-58-66-66-66 maglie a coste, A.6, 2 maglie diritto (il segnapunti è tra queste 2 maglie), A.4, 29-29-33-39-39-39 maglie a coste. Alla fine di questo giro sono state aumentate 16 maglie - 4 aumenti in ogni treccia sul davanti e dietro. Gli aumenti sulle maniche sono finite e le trecce sulle maniche sono state lavorate senza aumenti = 320-320-352-392-392-392 maglie. Lavorare 6-6-6-5-5-5 giri a coste come prima, lavorando le nuove maglie a coste. Lavorare 33-33-37-43-43-43 maglie a coste come prima, A.3, 2 maglie diritto (il segnapunti è tra queste 2 maglie), A.5, 50-50-58-66-66-66 maglie a coste, A.6, 2 maglie diritto (il segnapunti è tra queste 2 maglie), A.4, 66-66-74-86-86-86 maglie a coste, A.3, 2 maglie diritto (il segnapunti è tra queste 2 maglie), A.5, 50-50-58-66-66-66 maglie a coste, A.6, 2 maglie diritto (il segnapunti è tra queste 2 maglie), A.4, 33-33-37-43-43-43 maglie a coste. Alla fine di questo giro sono state aumentate 16 maglie - 4 aumenti in ogni treccia sul davanti e dietro, nessuno sulle maniche = 336-336-368-408-408-408 maglie. Lavorare 6-6-6-5-5-5 giri a coste come prima, poi aumentare alter 1-2-3-3-4-5 sul davanti e dietro; nessun aumento sulle maniche = 352-368-416-456-472-488 maglie. Gli intrecci sono stati lavorati per un totale di 8-9-11-12-13-14 volte. Continuare a lavorare a coste e trecce, senza ulteriori aumenti fino a quando lo sprone misura 24-27-32-32-34-36 cm, finendo dopo almeno 6-6-6-5-5-5 giri a coste dopo l’ultimo giro della treccia. Ora dividere il lavoro per il corpo e le maniche come segue: Lavorare le prime 52-56-64-70-74-78 maglie (metà dietro), mettere in sospeso le 72-72-80-88-88-88 maglie successive per la manica, avviare 20-24-20-20-24-28 maglie (a lato sotto la manica), lavorare 104-112-128-140-148-156 maglie (davanti), mettere in sospeso le 72-72-80-88-88-88 maglie successive per la manica, avviare 20-24-20-20-24-28 maglie (a lato sotto la manica), lavorare le 52-56-64-70-74-78 maglie rimaste (metà dietro). CORPO: = 248-272-296-320-344-368 maglie. Lavorare a coste in tondo su tutte le maglie, fino a quando il lavoro misura 50-52-54-56-58-60 cm dal segnapunti al centro davanti. Intrecciare. Il maglione misura circa 56-60-62-64-66-68 cm dalla spalla. MANICHE: Riportare le 72-72-80-88-88-88 maglie delle maniche in sospeso a un lato del lavoro sui ferri circolari n° 4,5 mm e riprendere 1 maglia in ognuna delle 20-24-20-20-24-28 maglie avviate sotto la manica = 92-96-100-108-112-116 maglie. Lavorare a coste in tondo per 4 cm. Ora diminuire 4 maglie prima del segnapunti. Ripetere queste diminuzioni, in modo alternato prima e dopo il segnapunti ogni 8-8-6-6-6-6 cm per un totale di 2-2-4-4-4-4 volte – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI = 84-88-84-92-96-100 maglie. Continuare a lavorare fino a quando la manica misura 42-40-36-36-35-34 cm. Intrecciare. |
||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #whiteheronsweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 26 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 254-7
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.