Suzy Lunders ha scritto:
Hallo, Is dat juist de lengte van de schouderbandjes voor maat S: 6 cm lijkt me zo kort ! Moet toch aan de rugpand vastgemaakt worden. Alvast bedankt!
23.07.2024 - 10:40DROPS Design ha risposto:
Dag Suzy,
Ja, dat klopt; het rugpand is 2 cm hoger dan het voorpand, vandaar 6 cm voor de bandjes.
24.07.2024 - 15:49
Suzy Lunders ha scritto:
Hallo, Is dat juist de lengte van de schouderbandjes voor maat S: 6 cm lijkt me zo kort ! Moet toch aan de rugpand vastgemaakt worden. Alvast bedankt!
23.07.2024 - 10:40
Suzy Lunders ha scritto:
Hallo, Is dat juist de lengte van de schouderbandjes voor maat S: 6 cm lijkt me zo kort ! Moet toch aan de rugpand vastgemaakt worden. Alvast bedankt!
23.07.2024 - 00:24
Suzy Lunders ha scritto:
Hallo, Is dat juist de lengte van de schouderbandjes voor maat S: 6 cm lijkt me zo kort ! Moet toch aan de rugpand vastgemaakt worden. Alvast bedankt!
20.07.2024 - 15:17
Van Veen ha scritto:
Ik brei dit patroon in maat (M) Weten jullie zeker dat het schouderbandje aan het voorpand maar 8cm hoeft te zijn? Dit omdat het bandje over de schouder heen naar het achterpand toe moet. Graag jullie reactie.
22.05.2024 - 22:45
Gena ha scritto:
Hello again, After joining two front pieces: On the 5th paragraph: ROW 2 (right side): Work 5-5-6-6-7-7 garter stitches, knit 33-37-38-46-52, .... (here there are only 5 sizes instead of 6, can you please answer what the right number for size XL is). Thank you.
15.05.2024 - 18:20DROPS Design ha risposto:
Dear Gena, it seems the number of sts for size XL is missing; according to the rest of the row it should be 43 knit stitches there, to get 107 stitches in total. We shall correct the pattern as soon as possible. Happy knitting!
19.05.2024 - 23:21
Gena ha scritto:
Hello, For the right front piece, size XL, I don't understand the instruction: "Finish after a row from the wrong side". Can you please explain. Thank you.
14.05.2024 - 17:34DROPS Design ha risposto:
Dear Gena, it only means that you should finish knitting after a row that you have knitted form the wrong side. Happy Knitting!
14.05.2024 - 23:58
Kelly ha scritto:
Summer Spirit
18.01.2024 - 21:57
Sage Coast#sagecoasttop |
|
![]() |
![]() |
Top lavorato ai ferri in DROPS Paris. Lavorato dall’alto in basso a maglia rasata, collo a V, I-cord e spacchi laterali. Taglie: S - XXXL.
DROPS 249-25 |
|
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- COSTA/MAGLIA LEGACCIO (avanti e indietro): Lavorare tutti i ferri a diritto. 1 costa in altezza = 2 ferri diritto. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI: Aumentare 1 maglia facendo 1 gettato. Sul ferro successivo lavorare il gettato a rovesico dal rovescio del lavoro/a diritto dal diritto del lavoro per creare un buco. Poi lavorare le nuove maglie a maglia rasata. ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- TOP – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorato in piano con i ferri circolari, dall’alto in basso. Lavorare il davanti in 2 parti fino alla fine della spallina e del collo a V, unire le 2 parti, poi finire in piano. Lavorare il dietro in una parte, in piano. Cucire le spalline sul dietro e le cuciture ai lati alla fine. DAVANTI DESTRO: Avviare 11-11-13-13-15-15 maglie con i ferri circolari n° 4,5 mm e DROPS Paris. Lavorare 1 spallina come segue: FERRO 1: Passare 1 maglia a rovescio con il filo sul davanti, 1 maglia diritto, lavorare 7-7-9-9-11-11 maglie a MAGLIA LEGACCIO – leggere la descrizione sopra, passare 1 maglia a rovescio con il filo sul davanti, 1 maglia diritto. Ripetere questo ferro in piano per 6-8-10-12-14-16 cm (la spallina viene cucita al dietro). Inserire un segnapunti qui. Continuare come segue: FERRO 1 (diritto del lavoro): Lavorare le prime 5-5-6-6-7-7 maglie come prima (bordo), 1 maglia diritto (maglia rasata), lavorare le ultime 5-5-6-6-7-7 maglie come prima (bordo). FERRO 2 (rovescio del lavoro): Lavorare 5-5-6-6-7-7 maglie del bordo come prima, 1 maglia rovescio (maglia rasata), lavorare 5-5-6-6-7-7 maglie del bordo. Sul ferro successivo iniziare ad aumentare per lo scalfo e il collo a V come segue – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI: Lavorare le maglie del bordo come prima, aumentare 1 maglia per lo scalfo, lavorare a maglia rasata fino a quando rimangono 5-5-6-6-7-7 maglie, aumentare 1 maglia per il collo a V, lavorare il bordo come prima. Continuare in piano, aumentando ogni 2 ferri per un totale di 7-8-10-16-11-8 volte a ogni lato = 25-27-33-45-37-31 maglie. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Continuare per le diverse taglie come segue: TAGLIE S, M e L: Continuare ad aumentare, ogni 2 ferri altre 8-8-5 volte, ma lavorare ogni 2° aumento solo per il collo a V (non aumentare per lo scafo). Per un totale di 15-16-15 aumenti per il collo a V e 11-12-13 aumenti per lo scalfo = 37-39-41 maglie. Il lavoro misura circa 13-13-13 cm dal segnapunti. Gli aumenti per le taglie S, M e L sono finiti. Finire dopo un ferro dal rovescio del lavoro. TAGLIA XL: Gli aumenti sono finiti per la taglia XL = 45 maglie. Il lavoro misura circa 13 cm dal segnapunti. Finire dopo un ferro dal rovescio del lavoro. TAGLIE XXL e XXXL: Aumentare per il collo a V ogni 2 ferri altre 4-8 volte, allo stesso tempo aumentare su ogni ferro per lo scalfo (dal diritto e dal rovescio del lavoro). Per un totale di 15-16 aumenti per il collo a V e 19-24 aumenti per lo scalfo = 49-55 maglie. Il lavoro misura circa 13-13 cm dal segnapunti. Gli aumenti sono finiti per le taglie XXL e XXXL. Finire dopo un ferro dal rovescio del lavoro. TUTTE LE TAGLIE: = 37-39-41-45-49-55 maglie. Mettere il lavoro da parte e lavorare il davanti sinistro. DAVANTI SINISTRO: Avviare 11-11-13-13-15-15 maglie con i ferri circolari n° 4,5 mm e DROPS Paris. Lavorare 1 spallina come segue: FERRO 1: Passare 1 maglia rovescio con il filo sul davanti, 1 maglia diritto, lavorare 7-7-9-9-11-11 maglie a maglia legaccio, Passare 1 maglia rovescio con il filo sul davanti, 1 maglia diritto. Ripetere questo ferro in piano per 6-8-10-12-14-16 cm (la spallina viene cucita al dietro). Inserire un segnapunti qui. Continuare come segue: FERRO 1 (diritto del lavoro): Lavorare le prime 5-5-6-6-7-7 maglie come prima (bordo), 1 maglia diritto (maglia rasata), lavorare le ultime 5-5-6-6-7-7 maglie come prima (bordo). FERRO 2 (rovescio del lavoro): Lavorare 5-5-6-6-7-7 maglie del bordo come prima, 1 maglia rovescio (maglia rasata), lavorare 5-5-6-6-7-7 maglie del bordo. Sul ferro successivo iniziare ad aumentare per lo scalfo e il collo a V come segue – ricordarsi del SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI: Lavorare le maglie del bordo come prima, aumentare 1 maglia per il collo a V, lavorare a maglia rasata fino a quando rimangono 5-5-6-6-7-7 maglie, aumentare 1 maglia per lo scalfo, lavorare il bordo come prima. Continuare in piano, aumentando ogni 2 ferri per un totale di 7-8-10-16-11-8 volte a ogni lato = 25-27-33-45-37-31 maglie. Continuare per le diverse taglie come segue: TAGLIE S, M e L: Continuare ad aumentare, ogni 2 ferri altre 8-8-5 volte, ma lavorare ogni 2° aumento solo per il collo a V (non aumentare per lo scafo). Per un totale di 15-16-15 aumenti per il collo a V e 11-12-13 aumenti per lo scalfo = 37-39-41 maglie. Il lavoro misura circa 13-13-13 cm dal segnapunti. Gli aumenti per le taglie S, M e L sono finiti. Finire dopo un ferro dal rovescio del lavoro. TAGLIA XL: Gli aumenti sono finiti per la taglia XL = 45 maglie. Il lavoro misura circa 13 cm dal segnapunti. Finire dopo un ferro dal rovescio del lavoro. TAGLIE XXL e XXXL: Aumentare per il collo a V ogni 2 ferri altre 4-8 volte, allo stesso tempo aumentare su ogni ferro per lo scalfo (dal diritto e dal rovescio del lavoro). Per un totale di 15-16 aumenti per il collo a V e 19-24 aumenti per lo scalfo = 49-55 maglie. Il lavoro misura circa 13-13 cm dal segnapunti. Gli aumenti sono finiti per le taglie XXL e XXXL. Finire dopo un ferro dal rovescio del lavoro. TUTTE LE TAGLIE: = 37-39-41-45-49-55 maglie. Ora unire il davanti sinistro e destro. Iniziare dal diritto del lavoro sul davanti destro, lavorare il bordo come prima, lavorare a diritto fino a quando rimangono 5-5-6-6-7-7 maglie, lavorare 5-5-6-6-7-7 maglie a maglia legaccio, avviare 1 maglia, lavorare le prime 5-5-6-6-7-7 maglie del davanti sinistro a maglia legaccio, lavorare a diritto fino a quando rimangono 5-5-6-6-7-7 maglie e lavorarle come prima = 75-79-83-91-99-111 maglie. Inserire 1 segnapunti; ora misurare il lavoro da qui. Avviare le maglie come segue a ogni lato per gli scalfi, allo stesso tempo lavorare meno maglie a maglia legaccio al centro davanti per il collo a V: FERRO 1 (rovescio del lavoro): Lavorare 5-5-6-6-7-7 maglie per il bordo come prima, lavorare 27-29-29-33-35-41 maglie rovescio, lavorare 11-11-13-13-15-15 maglie a maglia legaccio, 27-29-29-33-35-41 maglie rovescio e lavorare 5-5-6-6-7-7 maglie a maglia legaccio (le maglie del bordo non vengono più lavorate). Avviare 4-6-7-8-9-9 maglie alla fine del ferro = 79-85-90-99-108-120 maglie. FERRO 2 (diritto del lavoro): Lavorare 5-5-6-6-7-7 maglie a maglia legaccio, 33-37-38-43-46-52 maglie diritto, lavorare 7-7-9-9-11-11 maglie a maglia legaccio, 29-31-31-35-37-43 maglie diritto, lavorare 5-5-6-6-7-7 maglie a maglia legaccio e avviare 4-6-7-8-9-9 maglie alla fine del ferro = 83-91-97-107-117-129 maglie. FERRO 3 (rovescio del lavoro): Lavorare 5-5-6-6-7-7 maglie a maglia legaccio, 33-37-38-43-46-52 maglie rovescio, lavorare 7-7-9-9-11-11 maglie a maglia legaccio, 33-37-38-43-46-52 maglie rovescio e lavorare 5-5-6-6-7-7 maglie a maglia legaccio. FERRO 4 (diritto del lavoro): Lavorare 5-5-6-6-7-7 maglie a maglia legaccio, 35-39-40-45-48-54 maglie diritto, lavorare 3-3-5-5-7-7 maglie a maglia legaccio, 35-39-40-45-48-54 maglie diritto e lavorare 5-5-6-6-7-7 maglie a maglia legaccio. FERRO 5 (rovescio del lavoro): Lavorare 5-5-6-6-7-7 maglie a maglia legaccio, 35-39-40-45-48-54 maglie rovescio, lavorare, 3-3-5-5-7-7 maglie a maglia legaccio, 35-39-40-45-48-54 maglie rovescio e lavorare 5-5-6-6-7-7 maglie a maglia legaccio. Continuare a maglia rasata con 5-5-6-6-7-7 maglie a maglia legaccio a ogni lato. Lavorare fino a quando il lavoro misura 21-22-23-24-25-26 cm dal segnapunti. Sul ferro successivo dal diritto del lavoro aumentare 9-9-13-15-15-15 maglie in modo uniforme sulle maglie a maglia rasata = 92-100-110-122-132-144 maglie. Passare ai ferri circolari n° 3,5 mm e lavorare come segue dal rovescio del lavoro: 5-5-6-6-7-7 maglie a maglia legaccio, coste (2 maglie rovescio, 2 maglie diritto) fino a quando rimangono 7-7-8-8-9-9 maglie, 2 maglie rovescio e 5-5-6-6-7-7 maglie a maglia legaccio. Lavorare queste coste per 4 cm. Intrecciare senza stringere. Il davanti misura circa 25-26-27-28-29-30 cm dal segnapunti e circa 44-47-50-53-56-59 cm dal bordo di avvio. DIETRO: Avviare 53-55-57-59-61-63 maglie con i ferri circolari n° 4,5 mm e DROPS Paris. Lavorare come segue: FERRO 1 (rovescio del lavoro): Passare 1 maglia rovescio con il filo sul davanti, 1 maglia diritto, lavorare a diritto fino a quando rimangono 2 maglie, passare 1 maglia rovescio con il filo sul davanti, 1 maglia diritto. Ripetere questo ferro in piano per un totale di 6 ferri. Ora iniziare ad aumentare per gli scalfi a ogni lato. Aumentare 1 maglia all’interno delle 5-5-6-6-7-7 maglie del bordo a ogni lato, ogni 2 ferri (su ogni ferri dal diritto del lavoro) come segue - ricordarsi del SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI: Passare 1 maglia a rovescio con il filo sul davanti, 1 maglia diritto, lavorare 3-3-4-4-5-5 maglie a maglia legaccio (5-5-6-6-7-7 maglie per il bordo), aumentare 1 maglia per lo scalfo, lavorare a diritto (maglia rasata) fino a quando rimangono 5-5-6-6-7-7 maglie, aumentare 1 maglia per lo scalfo, lavorare 3-3-4-4-5-5 maglie a maglia legaccio, passare 1 maglia rovescio con il filo sul davanti, 1 maglia diritto (5-5-6-6-7-7 maglie per il bordo). Continuare in piano, aumentando ogni 2 ferri per un totale di 7-8-10-16-11-8 volte a ogni lato = 67-71-77-91-83-79 maglie. Ora continuare per le diverse taglie come segue: TAGLIE S, M e L: Aumentare all’interno delle maglie del bordo a ogni lato ogni 4 ferri 4-4-3 volte. Per un totale di 11-12-13 aumenti per gli scalfi = 75-79-83 maglie. Il lavoro misura circa 15-15-15 cm. Gli aumenti per le taglie S, M e L sono finiti. Finire dopo un ferro dal rovescio del lavoro. TAGLIA XL: Gli aumenti sono finiti per la taglia XL = 91 maglie. Il lavoro misura circa 15 cm. Finire dopo un ferro dal rovescio del lavoro. TAGLIE XXL e XXXL: Aumentare all’interno delle maglie per il bordo a ogni lato su ogni ferro (dal diritto e dal rovescio del lavoro) altre 8-16 volte. Per un totale di 19-24 aumenti = 99-111 maglie. Il lavoro misura circa 15-15 cm. Gli aumenti sono finiti per le taglie XXL e XXXL. Finire dopo un ferro dal rovescio del lavoro. TUTTE LE TAGLIE: = 75-79-83-91-99-111 maglie. Inserire 1 segnapunti; ora misurare il lavoro da qui. Avviare le maglie per gli scalfi come segue: FERRO 1 (diritto del lavoro): Lavorare 5-5-6-6-7-7 maglie per il bordo come prima, lavorare a diritto (maglia rasata) fino alla fine del ferro (non lavorare sulle maglie del bordo), avviare 4-6-7-8-9-9 maglie alla fine del ferro = 79-85-90-99-108-120 maglie. FERRO 2 (rovescio del lavoro): Lavorare 5-5-6-6-7-7 maglie a maglia legaccio, lavorare a rovescio (maglie rasata), fino alla fine del ferro e avviare 4-6-7-8-9-9 maglie alla fine del ferro = 83-91-97-107-117-129 maglie. Continuare a maglia rasata con 5-5-6-6-7-7 maglie a maglia legaccio a ogni lato fino a quando il lavoro misura 21-22-23-24-25-26 cm dal segnapunti. Sul ferro successivo dal diritto del lavoro aumentare 9-9-13-15-15-15 maglie in modo uniforme sulle maglie a maglia rasata = 92-100-110-122-132-144 maglie. Passare ai ferri circolari n° 3,5 mm e lavorare come segue dal rovescio del lavoro: 5-5-6-6-7-7 maglie a maglia legaccio, coste (2 maglie rovescio, 2 maglie diritto) fino a quando rimangono 7-7-8-8-9-9 maglie, 2 maglie rovescio e 5-5-6-6-7-7 maglie a maglia legaccio. Lavorare queste coste per 4 cm. Intrecciare senza stringere. Il dietro misura circa 25-26-27-28-29-30 cm dal segnapunti e circa 40-41-42-43-44-45 cm dal bordo di avvio. CONFEZIONE: Cucire le spalline a ogni lato del dietro. Cucire i lati fino alle coste, lasciando uno spacco a ogni lato. |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #sagecoasttop o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 22 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 249-25
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.