Ann ha scritto:
What is decrease 1 and what is decrease 2 at the Raglan? Where and when to use it at the sleeves and front / back pieces
05.02.2025 - 01:01DROPS Design ha risposto:
Dear Ann, when working DECREASE 1 you decrease on every other round, then work DECREASE 2 decreasing on every round. Remember to also read RAGLAN at the beg of the pattern to know how/were to decrease for body and/or sleeves. Happy knitting!
05.02.2025 - 09:48
Rita Halstensen ha scritto:
Hei, det er likt maskeantall på størrelse L og XL, stemmer dette?
01.02.2025 - 17:11DROPS Design ha risposto:
Hei Rita. I begynnelsen ja, men så er det forskjell i maskeantallet og cm lengde i de to størrelsene. mvh DROPS Design
10.02.2025 - 08:49
Chaima Balil ha scritto:
Raglan decreases I get that for decrease one size L only 8 decreases for raglan but I’m confused about decrease 2 when it says every round 17 times and 33 times ( for front and back ) my question is the decreases for the front and back should be normal? Or I only should decrease as raglan . And how can I do 17 times at once or 33 lol I only know 8 decreases , please help me out
19.01.2025 - 08:47DROPS Design ha risposto:
Dear Chaima, you have, on each side of each marker, either a sleeve section or a front/back piece section. Depending on which section of the body you need to decrease in at a specific round you will decrease before or after a marker or on both sides of the marker. For the front and back pieces you will decrease on the corresponding sides of the marker every round 33 times in total (that is, decrease 4 stitches in 33 decrease rounds). For the sleeves decrease 8 times every 2nd round (so sometimes you decrease only on the body = 4 sts; and sometimes in the body and sleeves = 8 sts) and then 17 times every round (so for the body and sleeves at the same time = 8 sts). Happy knitting!
19.01.2025 - 22:36
Isabel ha scritto:
Danke!😍
10.01.2025 - 22:14
Isabel ha scritto:
Hallo, ich verstehe die Reihenfolge der Diagramme nicht. So wie diese in der Anleitung angeordnet werden ist das Muster nicht gespiegelt, richtig? Das Foto von dem Pullover sieht aber gespiegelt aus? Ich habe neben der vorderen Mitte rechts A3 mit 6 Maschen und links A4 mit 8 Maschen. Was stimmt da nicht? Danke, liebe Grüße
04.01.2025 - 16:30DROPS Design ha risposto:
Liebe Isabel, so soll es stimmen, A.3 ist nur 6 Maschen dann kommen die 2 linken Maschen, vordere Mitte ist hier, dann stricken Sie A.4 über 8 Maschen (Zopf + 2 li Maschen). Viel Spaß beim Stricken!
06.01.2025 - 09:09
George McDonnell ha scritto:
Hi, Please could you help? Cast on 160-176-208-208-224-256 stitches with circular needle size 6 mm, 1 strand DROPS Air and 1 strand DROPS Brushed Alpaca Silk (= 2 strands). I'm guessing the two strands are worked together, though I am confused! Do the two strands together = 1 stitch? Sorry about this, Kind regards, George
23.12.2024 - 12:08DROPS Design ha risposto:
Dear George, yes, you work with both threads together. So each stitch is worked with both threads at the same time. You'd work similarly to this video, but with 1 thread of each yarn instead of 2 threads of the same yarn: https://www.garnstudio.com/video.php?id=1424&lang=en. Happy knitting!
29.12.2024 - 19:58
Laura ha scritto:
Ya he encontrado el error (mío), muchas gracias igualmente. Me encantan vuestros partrones:)
21.12.2024 - 21:49
Laura ha scritto:
Hola, estoy intentando hacer este jersey en talla XL En la parte de CUERPO no consigo que los números me cuadren. Si hago la suma tal como dice el patrón tendría que ser: 1+4+32+6+2+32+6+4+1=88 y el hilo marcador está aquí, cuando en el inicio del patrón el hilo marcador lo tengo que poner en el punto 104. ¿Entonces que hago con los 16 puntos que me faltan? Muchas gracias.
21.12.2024 - 18:27DROPS Design ha risposto:
Hola Laura, entiendo que te faltan por tener en cuenta los diagramas A.1 y A.4, que son 8 puntos cada uno. En ese caso, tendrías: 1 revés, 4 de elástico, 8 puntos de A.1, 32 puntos de A.2, 6 puntos de A.3, 2 reveses en el centro del delantero, 8 puntos de A.4, 32 puntos de A.5, 6 puntos de A.6, 4 puntos del elástico y 1 revés = 104 puntos. Después repites igual en la espalda.
22.12.2024 - 19:03
Felicia ha scritto:
Hej, försöker lista ut vad ni menar med minskning 1 och 2 på raglanminskningen. Har ni någon förklaring? Finner ingen förklaring vad minskning 1alt 2 är för något.
17.12.2024 - 10:33DROPS Design ha risposto:
Hej Felicia, du minskar enligt raglan förklaringen, først på vartannat varv 7 ggr (minsk 1) i den minsta storleken och sedan på varje varv 15 ggr (minsk 2) i den minsta storleken... du minskar alltså på samma sätt :)
17.12.2024 - 14:16
Marie ha scritto:
På bærestykket startet jeg gangen før det ene ermet og strikket 1cm før jeg så omgangen skulle startet før bakstykket. Må jeg ta opp, flytte start eller går det fint å fortsette tross det?
06.12.2024 - 16:33DROPS Design ha risposto:
Hei Marie. Litt usikker på hva du mener, men uansett, for å få flettene til å stemme overens (bærestykke og ermene) ville jeg ha fulgt oppskriften. Og ikke få en forskyvning på 1 cm. mvh DROPS Design
10.12.2024 - 07:13
Sand Trails#sandtrailssweater |
|||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||
Maglione lavorato ai ferri in DROPS Air e DROPS Brushed Alpaca Silk. Lavorato dal basso verso l’alto con raglan, trecce e collo doppio. Taglie: S - XXXL.
DROPS 248-3 |
|||||||||||||
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- SUGGERIMENTO PER IL LAVORO: Se la vostra tensione è troppo elevata in verticale, gli scalfi risulteranno troppo piccoli – per aggiustarlo, se necessario, lavorare più giri tra le diminuzioni. RAGLAN Diminuire come segue prima e dopo i segnapunti: DIMINUIRE DOPO IL SEGNAPUNTI: Passare 1 maglia a diritto, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata (= 1 maglia diminuita). DIMINUIRE PRIMA DEL SEGNAPUNTI: Lavorare 2 maglie insieme a diritto (= 1 maglia diminuita). SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (applicato alle maniche): Aumentare 1 maglia a ogni lato del segnapunti. Lavorare fino a quando rimane 1 maglia prima del segnapunti, 1 gettato, 2 maglie diritto/rovescio (il segnapunti è al centro di queste 2 maglie), 1 gettato. Sul giro successivo lavorare il gettato a diritto ritorto per evitare buchi. Poi lavorare le nuove maglie a coste (è importante che le coste combacino con quelle già lavorate a ogni lato di A.1, A.2 e A.3, non verso il centro sotto la manica). ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- MAGLIONE – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Il modello prevede sia l’uso di ferri circolari corti sia l’uso di ferri circolari lunghi; iniziare con la lunghezza che si adatta al numero di maglie e cambiare quando necessario. Lavorare in tondo con i ferri circolari, dal basso verso l’alto fino agli scalfi. Lavorare le maniche in tondo, dal basso verso l’alto fino agli scalfi. Mettere il corpo e le maniche sullo stesso ferro circolare e continuare in tondo durante le diminuzioni per il raglan. Lavorare il collo alla fine, piegarlo a metà e cucire all’interno. Se c’è uno «0» nella taglia scelta, saltare l’informazione e passare direttamente all’istruzione successiva. CORPO: Avviare 160-176-208-208-224-256 maglie con i ferri circolari n° 6 mm, 1 capo di DROPS Air e 1 capo di DROPS Brushed Alpaca Silk (= 2 capi). Lavorare a coste in tondo come segue: lavorare 1 maglia rovescio, coste (2 maglie diritto, 2 maglie rovescio) fino a quando rimane 1 maglia, 1 maglia rovescio. Inserire 1 segnapunti all’inizio del giro e 1 segnapunti dopo 80-88-104-104-112-128 maglie, inserendo i segnapunti tra 2 maglie rovescio. Lavorare le coste per 8-8-8-9-9-9 cm. Passare ai ferri circolari n° 8 mm e lavorare come segue sul davanti: * 1 maglia rovescio, coste (2 maglie diritto, 2 maglie rovescio) sulle 0-4-4-4-8-8 maglie successive, A.1, A.2 sulle 24-24-32-32-32-40 maglie successive, A.3, 2 maglie rovescio (= centro davanti), A.4, A.5 sulle 24-24-32-32-32-40 maglie successive, A.6, coste (2 maglie rovescio, 2 maglie diritto) sulle 0-4-4-4-8-8 maglie successive, 1 maglia rovescio *, il segnapunti è qui, lavorare *-* un’altra volta sul dietro. Continuare questo motivo. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Lavorare fino a quando il corpo misura circa 36-36-37-38-38-38 cm – annotare su quale giro del motivo è stato lavorato l’ultimo ferro. DIVISIONE DEL LAVORO PER GLI SCALFI: Sul giro successivo dividere il lavoro per il davanti e il dietro come segue: intrecciare le prime 4-4-5-5-7-7 maglie per lo scalfo, lavorare 72-80-94-94-98-114 maglie come prima, intrecciare 8-8-10-10-14-14 maglie per lo scalfo, lavorare 72-80-94-94-98-114 maglie come prima e intrecciare le ultime 4-4-5-5-7-7 maglie. Tagliare il filo, mettere il lavoro da parte e lavorare le maniche. MANICHE: Avviare 48-48-52-52-56-56 maglie con i ferri a doppia punta n° 6 mm e 1 capo di ogni qualità (= 2 capi). Lavorare a coste in tondo (2 maglie diritto, 2 maglie rovescio) per 8-8-8-9-9-9 cm. Inserire 1 segnapunti tra le prime 2 maglie rovescio per le taglie S, M, XXL e XXXL, e tra le prime 2 maglie diritto per le taglie L e XL – il giro inizia qui. Lasciare che il segnapunti segua il lavoro, verrà usato durante gli aumenti sotto la manica. Passare ai ferri a doppia punta n° 8 mm e lavorare il motive come segue: coste come prima sulle prime 5-5-7-7-9-9 maglie, A.1, A.2 sulle 24 maglie successive, A.3, coste come prima sulle ultime 5-5-7-7-9-9 maglie. Continuare questo motivo. Quando la manica misura 10-10-11-12-12-12 cm dal bordo di avvio, aumentare 2 maglie sotto la manica – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI. Aumentare in questo modo ogni 4-2½-3-2-2-1½ cm per un totale di 8-12-10-14-12-16 volte = 64-72-72-80-80-88 maglie. Lavorare fino a quando la manica misura circa 45-44-44-44-41-40 cm – aggiustarlo per finire sullo stesso giro del corpo. Intrecciare le 8-8-10-10-10-10 maglie centrali sotto la manica (4-4-5-5-5-5 maglie a ogni lato del segnapunti) = 56-64-62-70-70-78 maglie. Lavorare l’altra manica nello stesso modo. SPRONE: Riportare le maniche sullo stesso ferro circolare del corpo, dove sono state intrecciate le maglie per gli scalfi = 256-288-312-328-336-384 maglie. Inserire 1 segnapunti in ogni punto di passaggio tra il corpo e le maniche (= 4 segnapunti, ogni inserito tra 2 maglie). Iniziare il giro all’altezza del segnapunti prima del dietro. Continuare il motivo in tondo. Quando lo sprone misura 1 cm dalla divisione, iniziare a diminuire per il raglan all’altezza di ogni segnapunti – le diminuzioni sono diverse sul davanti/dietro e sulle maniche – leggere DIMINUZIONI PER IL RAGLAN SUL DAVANTI/DIETRO e DIMINUZIONI PER IL RAGLAN SULLE MANICHE prima di continuare. DIMINUZIONI PER IL RAGLAN SUL DAVANTI/DIETRO: Leggere RAGLAN e il SUGGERIMENTO PER IL LAVORO sopra. Diminuire per un totale di 22-26-33-33-31-39 volte a ogni lato del davanti e dietro come segue: DIMINUZIONE 1: ogni 2 giri 7-6-0-2-7-2 volte. DIMINUZIONE 2: su ogni giro 15-20-33-31-24-37 volte. DIMINUZIONI PER IL RAGLAN SULLE MANICHE: Leggere RAGLAN e il SUGGERIMENTO PER IL LAVORO sopra. Diminuire per un totale di 22-26-25-29-29-33 volte a ogni lato delle maniche come segue: DIMINUZIONE 1: ogni 2 giri 7-6-8-6-9-8 volte. DIMINUZIONE 2: su ogni giro 15-20-17-23-20-25 volte. DOPO L’ULTIMO AUMENTO: Dopo l’ultimo aumento ci sono 80-80-80-80-96-96 maglie. Lo sprone misura circa 20-22-23-24-26-28 cm dall’unione e il maglione misura circa 60-62-64-66-68-70 cm dalla spalla. Ci sono 28-28-28-28-36-36 maglie tra i segnapunti sul davanti/dietro e 12 maglie tra i segnapunti sulle maniche. COLLO: = 80-80-80-80-96-96 maglie. Passare ai ferri circolari n° 6 mm. Iniziare dal segnapunti prima del dietro: * 1 maglia diritto, coste (2 maglie diritto, 2 maglie rovescio) – le coste devono combaciare con il motivo sul davanti/dietro, 1 maglia diritto prima del segnapunti successivo. Sulle 12 maglie delle maniche, lavorare come segue dal segnapunti: 1 maglia diritto, 2 maglie insieme a rovescio 2 volte, 2 maglie diritto, 2 maglie insieme a rovescio 2 volte, 1 maglia diritto (= 4 diminuzioni, 8 maglie rimaste sulle spalle) *, lavorare *-* un’altra volta = 72-72-72-72-88-88 maglie; ora le coste sono regolari (2 maglie diritto, 2 maglie rovescio) per tutto il giro. Continuare le coste per 13-13-13-15-15-15 cm. Intrecciare senza stringere e piegare il collo a metà verso il rovescio del lavoro. Cucire – fare in modo che la cucitura sia elastica per evitare che il collo risulti tirato. Il collo misura circa 6-6-6-7-7-7 cm quando piegato. CONFEZIONE: Cucire le 8-8-10-10-10-10 maglie intrecciate sulle maniche e le 8-8-10-10-14-14 maglie intrecciate sul corpo. |
|||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #sandtrailssweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 22 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 248-3
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.