Anna Dahlman ha scritto:
Hej, hur många garnnystan tror ni behövs? De garnnystan jag tänker köpa är 120cm vardera.
18.11.2024 - 14:04DROPS Design ha risposto:
Hej Anna. I den minsta storleken går det åt 5 nystan (dvs 750 meter) DROPS Air och 4 nystan (dvs 840 meter) DROPS Kidsilk. Ska du använda ett annat garn så måste du se till att stickfastheten stämmer och räkna ut hur många nystan du behöver utifrån antal meter garn. Mvh DROPS Design
19.11.2024 - 13:52
Rea Scobell ha scritto:
Hi, I’m really stuck at the part in right front piece: Work stocking stitch with 2 stitches I-cord mid-front and 1 garter stitch at the side and decrease 6-6-6-8-8-10 stitches evenly on row 1 = 42-44-50-54-58-64 stitches (do not decrease over the edge stitches). Icord mid front? I don’t know what that means and can’t find anything to help me online! Thank you.
23.10.2024 - 00:47DROPS Design ha risposto:
Hi Rea, The front piece consists of rows of stocking stitch with 1 knitted stitch by the side (sleeve) and 2 I-cord stitches mid-front. You decrease evenly across the stocking stitches. For example in size M, you have 47 stocking stitches (50-3) and decrease 6 stitches by knitting together every 8th and 8th stitch on the first row after the rib, leaving 41 stocking stitches and 44 stitches on the row. Hope this helps and happy crafting!
23.10.2024 - 06:33
Marion Hirn ha scritto:
Wenn ich aber am Ende der Hinreihe (rechte Maschen) eine Masche wir zum Linksstrecken abhebe, dann liegt der Faden vor einer rechten Masche. Auf der Rückseite (linke Maschen) das gleiche. Eine Masche wir zum links stricken abheben und dann eine rechte - dann ist das auf der Vorderseite eine linke Masche. Passt auch nicht
17.10.2024 - 10:11DROPS Design ha risposto:
Liebe Marion, Sie stricken ja die beiden I-Cord-Maschen in JEDER Reihe. Die eine Masche wird entweder rechts gestrickt (sowohl in Hin-Reihen als auch in Rück-Reihen) oder sie wird abgehoben, und zwar stets mit dem Faden vor der Arbeit. D.h. die vorletzte Masche am Ende der Reihe wird abgehoben, am Anfang der neuen Reihe wird diese Masche (= 2. Masche) rechts gestrickt, in der nächsten Reihe wird diese Masche dann wieder abgehoben usw. Die letzte Masche am Ende der Reihe wird rechts gestrickt, am Anfang der neuen Reihe wird diese Masche abgehoben, in der nächsten Reihe wird sie wieder rechts gestrickt usw. Gutes Gelingen!
17.10.2024 - 21:50
Marion Hirn ha scritto:
Ich komme beim linken Vorderteil nicht mit dem I-Cord Rand zurecht. Hier kommt ja der Rand erst am Ende des Strickstücks und so wie das in der Anleitung geschrieben ist, sieht das dann nicht so aus wie beim rechten Vorderteil. Können Sie mir das erklären? Ich finde nirgends ein Video dazu. Danke
16.10.2024 - 22:22DROPS Design ha risposto:
Liebe Frau Hirn, beim rechten Vorderteil stricken Sie die 2 Maschen I-Cord am Anfang der Hin-Reihe/Ende der Rückreihe, so stricken Sie am Anfang jeder Hin-Reihe 1 Masche wie zum Linksstricken abheben (d.h. der Faden liegt vor der Arbeit), 1 Masche rechts. Und am Ende jeder Rückreihe stricken Sie bis noch 2 Maschen übrig sind, 1 Masche wie zum Linksstricken abheben (d.h. der Faden liegt vor der Arbeit), 1 Masche rechts. Beim linken Vorderteil stricken Sie diese 2 Maschen am Ende einer Hin-Reihe und am Anfang einer Rückreihe. Viel Spaß beim Stricken!
17.10.2024 - 09:27
Guizouarn ha scritto:
Quand je fais la bordure I CORDsur le demi devant gauche elle se trouve en fin de rang et ça ne fonctionne pas en effet le bordure I CORD se retrouve sur l’envers j’ai essayé d’inverser les mailles en plaçant le fil derrière et tricoter la maille à l’envers mais ce n’est pas beau
13.09.2024 - 15:21
Elin Gjerald ha scritto:
Men når ein skal felle 3 masker i begynnelsen av pinnen, skal ein gjere det slik som i felletips1? I tilfelle korleis?
11.09.2024 - 07:54
Elin ha scritto:
"Når arbeidet måler 27-28-29-30-31-32 cm, felles det av 3-3-3-4-5-6 masker til ermehull på begynnelsen av de neste 2 pinnene = 56-60-66-70-76-82 masker." Korleis går ein fram her? "Når det er strikket 2 pinner etter fellingene til ermehull, og neste pinne skal strikkes fra retten, felles det 1 maske i hver side til ermehull – les FELLETIPS-1. Gjenta fellingen på hver 2.pinne totalt 2-3-4-5-7-8 ganger i hver side" Korleis går ein fram her?
10.09.2024 - 22:14DROPS Design ha risposto:
Hei Elin, Etter man har felt av til ermehull, fortsetter man fram og tilbake og feller 1 maske på begynnelsen og slutten av pinnen som beskrevet i Felletips-1. Så strikker man en pinne uten å felle, deretter feller man på neste pinnen. Dette gjøres totalt 2-3-4-5-7-8 ganger (avhengig av størrelsen din). Håper dette hjelper og god fornøyelse!
11.09.2024 - 07:03
Anna Larsson ha scritto:
Hur ska knytband sitta fast? Jag förstår inte hur den ska kunna knytas fram.
18.07.2024 - 19:49DROPS Design ha risposto:
Hej Anna. När du monterar koftan så lämnas en öppning på ca 3 cm till att trä knytbandet genom i höger sida av plagget. Du syr fast knytbanden på avigsidan av varje framstycke i övergången mellan slätstickning och I-cord, ca 10-10-11-11-12-12 cm upp från uppläggningskanten. Mvh DROPS Design
19.07.2024 - 09:31
Permezel ha scritto:
Pourquoi les manches se tricotent avec des aiguilles de n 5.5 merci
05.07.2024 - 16:31DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Permezel, il y a une faute ici. Il faut utliser les aiguilles no 7 pour les manches. Bon tricot!
12.07.2024 - 14:32
Permezel ha scritto:
Est ce normal que les manches se tricotent en aiguilles n 5.5? Merci
05.07.2024 - 16:29
Ballerina's Dream#ballerinasdreamcardigan |
||||
![]() |
![]() |
|||
Cardigan incrociato lavorato ai ferri in DROPS Air e DROPS Kid-Silk. Lavorato dal basso verso l’alto con I-cord, maniche cucite e cordini in vita. Taglie: S - XXXL.
DROPS 248-2 |
||||
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- COSTA/MAGLIA LEGACCIO (avanti e indietro): Lavorare tutti i ferri a diritto. 1 costa in altezza = 2 ferri diritto. I-CORD (per i bordi): PRIME 2 MAGLIE: Lavorare come segue su ogni ferro: passare 1 maglia a rovescio con il filo sul davanti, 1 maglia diritto. ULTIME 2 MAGLIE: Lavorare come segue su ogni ferro: Lavorare fino a quando rimangono 2 maglie sul ferro, passare 1 maglia a rovescio con il filo sul davanti, 1 maglia diritto. BORDO DI CHIUSURA AD I-CORD (manica): Alla fine del giro dopo che è stata lavorata l’ultima maglia del giro: Avviare 4 nuove maglie sul ferro destro dal diritto del lavoro con 1 capo di ogni qualità. Trasferire le 4 nuove maglie del ferro destro sul ferro sinistro in modo che il filo di lavoro sia 4 maglie all’interno sul ferro sinistro (tirare questo filo durante il lavoro per formare un piccolo tubo). FERRO 1 (= diritto del lavoro): 3 maglie diritto, lavorare le 2 maglie successive insieme a diritto ritorto. FERRO 2 (= diritto del lavoro): Trasferire le 4 maglie dal ferro destro su quello sinistro, 3 maglie diritto, lavorare le 2 maglie successive insieme a diritto ritorto. Ripetere il FERRO 2 fino a quando rimangono 4 maglie sul ferro destro. Trasferire le 4 maglie dal ferro destro su quello sinistro. Intrecciare. Cucire un piccolo punto che unisce l’inizio alla fine dell’I-cord. BORDO DI CHIUSURA AD I-CORD (per il dietro del collo): Avviare 3 nuove maglie sul ferro destro dal diritto del lavoro con 1 capo di ogni qualità. Trasferire le 3 nuove maglie del ferro destro sul ferro sinistro in modo che il filo di lavoro sia 3 maglie all’interno sul ferro sinistro (tirare questo filo durante il lavoro per formare un piccolo tubo). FERRO 1 (= diritto del lavoro): 2 maglie insieme a diritto, lavorare le 2 maglie successive insieme a diritto ritorto. FERRO 2 (= diritto del lavoro): Trasferire le 3 maglie dal ferro destro su quello sinistro, 2 maglie diritto, lavorare le 2 maglie successive insieme a diritto ritorto. Ripetere il FERRO 2 fino a quando rimangono 3 maglie sul ferro destro. Trasferire le 3 maglie dal ferro destro su quello sinistro. Intrecciare. I-CORD (per i cordini in vita): Passare le 3 maglie dal ferro destro al ferro sinistro, in modo che il filo di lavoro sia 6 maglie all’interno sul ferro sinistro (tirare questo filo durante il lavoro per formare un piccolo tubo). FERRO 1 (= diritto del lavoro): 6 maglie diritto. FERRO 2 (= diritto del lavoro): Trasferire le 6 maglie dal ferro destro su quello sinistro, tirare il filo, 6 maglie diritto. Ripetere il FERRO 2 fino alla lunghezza corretta. Intrecciare. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI: Lavorare tutti gli aumenti dal diritto del lavoro! Aumentare 1 maglia facendo 1 gettato, all’linterno delle 4 maglie più esterne. Sul ferro successivo lavorare il gettato a rovescio ritorto per evitare buchi. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-1 (per gli scalfi e il dietro del collo): Lavorare tutte le diminuzioni dal diritto del lavoro! DIMINUIRE 1 MAGLIA ALL’INIZIO DEL FERRO: 3 maglie diritto, passare 1 maglia a diritto, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata (= 1 maglia diminuita). DIMINUIRE 1 MAGLIA ALLA FINE DEL FERRO: Lavorare fino a quando rimangono 5 maglie sul ferro, 2 maglie insieme a diritto, 3 maglie diritto (= 1 maglia diminuita). SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-1 (per l’intreccio): Lavorare tutte le diminuzioni dal diritto del lavoro! DIMINUIRE 1 MAGLIA ALL’INIZIO DEL FERRO: Lavorare 2 maglie ad I-cord come prima, passare 1 maglia a diritto, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata (= 1 maglia diminuita). DIMINUIRE 1 MAGLIA ALLA FINE DEL FERRO: Lavorare fino a quando rimangono 4 maglie sul ferro, 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie ad I-cord come prima (= 1 maglia diminuita). SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-3 (applicato alle maniche): Diminuire 1 maglia a ogni lato del segnapunti come segue: Lavorare fino a quando rimangono 4 maglie prima del segnapunti, 2 maglie insieme a diritto, 4 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste 4 maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata (2 diminuzioni). ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- CARDIGAN – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO. Il modello prevede sia l’uso di ferri circolari corti sia l’uso di ferri circolari lunghi; iniziare con la lunghezza che si adatta al numero di maglie e cambiare quando necessario. Lavorare il davanti e dietro in modo separato, in piano e dal basso verso l’alto. Iniziare le maniche in piano poi continuare in tondo e dall’alto in basso. Cucire le parti. Riprendere le maglie sul dietro del collo e lavorare il collo ad I-cord. Lavorare 2 cordini per la vita in I-cord alla fine e cucire al corpo. Prendere tutte le misure dai bordi di avvio. DIETRO: Avviare 65-69-77-83-93-101 maglie con i ferri circolari n° 5,5 mm, 1 capo di DROPS Air e 1 capo di DROPS Kid-Silk (= 2 capi). Lavorare 1 ferro a rovescio dal rovescio del lavoro. Lavorare come segue dal diritto del lavoro: 1 maglia a MAGLIA LEGACCIO – leggere la spiegazione sopra, lavorare a coste (1 maglia diritto, 1 maglia rovescio) fino a quando rimangono 2 maglie, 1 maglia diritto e 1 maglia a maglia legaccio. Continuare queste coste in piano per 4-4-4-5-5-5 cm. Passare ai ferri circolari n° 7 mm. Continuare a maglia rasata e 1 maglia a maglia legaccio a ogni lato e diminuire 7-7-9-9-11-11 maglie in modo uniforme sul ferro 1 = 58-62-68-74-82-90 maglie. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura 10 cm, aumentare 1 maglia a ogni lato – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI. Ripetere questi aumenti quando il lavoro misura 20 cm = 62-66-72-78-86-94 maglie. Quando il lavoro misura 27-28-29-30-31-32 cm, intrecciare 3-3-3-4-5-6 maglie per gli scalfi all’inizio dei 2 ferri successivi = 56-60-66-70-76-82 maglie. Lavorare altri 2 ferri, poi diminuire 1 maglia a ogni lato per gli scalfi – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-1. Ripetere le diminuzioni ogni 2 ferri per un totale di 2-3-4-5-7-8 volte a ogni lato = 52-54-58-60-62-66 maglie. Quando il lavoro misura 45-47-49-51-53-55 cm, intrecciare le 10-12-12-12-14-14 maglie centrali per la scollatura e finire ogni spalla in modo separato. Diminuire 1 maglia per la scollatura sul ferro successivo dal diritto del lavoro – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-1 = 20-20-22-23-23-25 maglie per le spalle. Lavorare fino a quando il lavoro misura 48-50-52-54-56-58 cm. Intrecciare. Lavorare l’altra spalla nello stesso modo. DAVANTI DESTRO: Avviare 48-50-56-62-66-74 maglie con i ferri circolari n° 5,5 mm, 1 capo di DROPS Air e 1 capo di DROPS Kid-Silk (= 2 capi). Lavorare 1 ferro rovescio dal rovescio del lavoro. Lavorare come segue dal diritto del lavoro: 2 maglie ad I-CORD – leggere la descrizione sopra, coste (1 maglia diritto, 1 maglia rovescio), fino a quando rimane 1 maglia, 1 maglia a maglia legaccio. Continuare queste coste per 4-4-4-5-5-5 cm. Passare ai ferri circolari n° 7 mm. Lavorare a maglia rasata con 2 maglie ad I-cord al centro davanti e 1 maglia a maglia legaccio a lato e diminuire 6-6-6-8-8-10 maglie in modo uniforme sul ferro 1 = 42-44-50-54-58-64 maglie (non diminuire sulle maglie di vivagno). PANORAMICA DELLA SEZIONE SUCCESSIVA: Ora diminuire per l’intreccio, aumentare a lato e intrecciare per lo scalfo – leggere le DIMINUZIONI PER L’INTRECCIO, AUMENTI A LATO e SCALFO prima di continuare. DIMINUZIONI PER L’INTRECCIO: Quando il lavoro misura 10-10-11-11-12-12 cm, diminuire 1 maglia all’interno delle maglie ad I-cord – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-2. Diminuire in questo modo ogni 2 ferri per un totale di 7-8-13-14-15-17 volte, poi ogni 4 ferri 10-10-8-8-8-8 volte (= 17-18-21-22-23-25 diminuzioni). AUMENTI A LATO: Allo stesso tempo, quando il lavoro misura 10 cm, aumentare 1 maglia a lato – ricordarsi del SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI. Ripetere questo aumento quando il lavoro misura 20 cm (= 2 aumenti). SCALFO: Allo stesso tempo, quando il lavoro misura 27-28-29-30-31-32 cm, intrecciare 3-3-3-4-5-6 maglie per lo scalfo all’inizio del ferro successivo dal rovescio del lavoro. Lavorare altri 2 ferri, poi diminuire 1 maglia per lo scalfo – ricordarsi del SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-1. Diminuire in questo modo ogni 2 ferri per un totale di 2-3-4-5-7-8 volte. Alla fine di tutte le diminuzioni e aumenti ci sono 22-22-24-25-25-27 maglie (2 maglie in più del dietro della spalla). Continuare a lavorare fino a quando il lavoro misura 48-50-52-54-56-58 cm. Intrecciare. DAVANTI SINISTRO: Avviare 48-50-56-62-66-74 maglie con i ferri circolari n° 5,5 mm, 1 capo di DROPS Air e 1 capo di DROPS Kid-Silk (= 2 capi). Lavorare 1 ferro rovescio dal rovescio del lavoro. Lavorare come segue dal diritto del lavoro: 1 maglia a maglia legaccio, coste (1 maglia diritto, 1 maglia rovescio), fino a quando rimangono 2 maglie, 2 maglie ad I-CORD – leggere la descrizione sopra. Continuare queste coste per 4-4-4-5-5-5 cm. Passare ai ferri circolari n° 7 mm. Lavorare a maglia rasata con 1 maglia a maglia legaccio a lato e 2 maglie ad I-cord al centro davanti e diminuire 6-6-6-8-8-10 maglie in modo uniforme sul ferro 1 = 42-44-50-54-58-64 maglie (non diminuire sulle maglie di vivagno). PANORAMICA DELLA SEZIONE SUCCESSIVA: Ora diminuire per l’intreccio, aumentare a lato e intrecciare per lo scalfo – leggere le DIMINUZIONI PER L’INTRECCIO, AUMENTI A LATO e SCALFO prima di continuare. DIMINUZIONI PER L’INTRECCIO: Quando il lavoro misura 10-10-11-11-12-12 cm, diminuire 1 maglia all’interno delle maglie ad I-cord – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-2. Diminuire in questo modo ogni 2 ferri per un totale di 7-8-13-14-15-17 volte, poi ogni 4 ferri 10-10-8-8-8-8 volte (= 17-18-21-22-23-25 diminuzioni). AUMENTI A LATO: Allo stesso tempo, quando il lavoro misura 10 cm, aumentare 1 maglia a lato – ricordarsi del SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI. Ripetere questo aumento quando il lavoro misura 20 cm (= 2 aumenti). SCALFO: Allo stesso tempo, quando il lavoro misura 27-28-29-30-31-32 cm, intrecciare 3-3-3-4-5-6 maglie per lo scalfo all’inizio del ferro successivo dal diritto del lavoro. Lavorare altri 2 ferri, poi diminuire 1 maglia per lo scalfo – ricordarsi del SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-1. Diminuire in questo modo ogni 2 ferri per un totale di 2-3-4-5-7-8 volte. Alla fine di tutte le diminuzioni e aumenti ci sono 22-22-24-25-25-27 maglie (2 maglie in più del dietro della spalla). Continuare a lavorare fino a quando il lavoro misura 48-50-52-54-56-58 cm. Intrecciare. MANICA: Avviare 24-26-26-24-24-22 maglie con i ferri circolari n° 7 mm e 1 capo di ogni qualità (= 2 capi). Lavorare a maglia rasata avanti e indietro, avviare nuove maglie per l’arrotondamento della manica alla fine di ogni ferro come segue: avviare 3-3-3-4-5-6 maglie 1 volta, 3 maglie 1-1-1-1-1-1 volte, 1 maglia 0-0-0-1-2-3 volte, 2 maglie 2-2-3-3-3-3 volte e 3 maglie 1-1-1-1-1-1 volte a ogni lato = 50-52-56-58-62-64 maglie. La manica misura circa 7-7-8-9-11-12 cm. Ora unire le parti e continuare a maglia rasata in tondo. Inserire 1 segnapunti all’inizio del giro (= centro sotto la manica). Il segnapunti verrà usato durante le diminuzioni sotto la manica. Quando la manica misura 9-9-10-11-13-14 cm, diminuire 2 maglie al centro sotto la manica – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-3. Ripetere le diminuzioni quando la manica misura 11-11-12-13-15-16 cm = 46-48-52-54-58-60 maglie. Lavorare fino a quando la manica misura 51 cm per tutte le taglie e diminuire 6-6-8-8-8-8 maglie in modo uniforme sull’ultimo giro = 40-42-44-46-50-52 maglie. Intrecciare con I-CORD – leggere la descrizione sopra. DIETRO DELLA SCOLLATURA: Usare i ferri circolari n° 7 mm. Dal diritto del lavoro riprendere 24-26-26-26-28-28 maglie lungo il dietro della scollatura. Tagliare il filo. Intrecciare con I-CORD – leggere la descrizione sopra. CONFEZIONE: Cucire i margini delle spalle all’interno del bordo di chiusura, iniziando all’altezza dello scalfo e cucendo maglia per maglia verso il collo, finire cucendo le ultime 2 maglie del davanti al bordo ad I-cord sul dietro. Cucire i margini dei lati, all’interno della maglia di vivagno, lasciando un’apertura di 3 cm, 10-10-11-11-12-12 cm dal bordo inferiore sul lato destro del capo, in cui allacciare il cordino in vita. Attaccare le maniche all’interno di 1 maglia di vivagno attorno agli scalfi. CORDINI IN VITA: Avviare 6 maglie con i ferri circolari n° 5,5 mm e 1 capo di ogni qualità (= 2 capi). Lavorare I-CORD – leggere la descrizione sopra, per 100-110-120-130-140-150 cm – o fino alla lunghezza desiderata. Intrecciare. Lavorare un secondo cordino nello stesso modo. Cucire ogni cordino sul rovescio del lavoro di ogni davanti, nel punto di passaggio tra la maglia rasata e l’I-cord e circa 10-10-11-11-12-12 cm dal bordo di avvio. |
||||
Spiegazioni del diagramma |
||||
|
||||
![]() |
||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #ballerinasdreamcardigan o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 32 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 248-2
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.