Dee ha scritto:
Thanks for your help! I think I was overcomplicating it. It made sense as it was knit.
03.02.2025 - 23:02
Dee ha scritto:
Greetings, Would it be possible to post a video as you did for the 102-43 The Lookout pattern? I’m quite confused by the body directions, specifically after putting the tummy stitches back on with the others and knitting in the round creates the opening for the legs which makes sense but then it’s mentioned to knit back and forth across back and place tummy stitches on holder again. How would you do short rows and then add the tummy back? Any assistance is appreciated. Thank you.
15.01.2025 - 05:09DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Dee, just as you did for 102-43 you will first work the stitches on back piece back and forth and then slip them aside when the height for legs opening is reached. Now work the tummy stitches the same height and cast on 2 sts at the end of last 2 rows for legs opening and continue in the round over all stitches for end of body - see also these steps from picture 5) in this lesson. Happy knitting!
15.01.2025 - 09:14
Laura ha scritto:
Hi! Very well-done pattern! Which size fits to a jack Russell? S? Thanks!
17.12.2024 - 20:26DROPS Design ha risposto:
Hi Laura, Size S, which fits a Bichon Frise, should be correct for a Jack Russell. Happy Christmas!
18.12.2024 - 07:01
Avril Ribeli ha scritto:
Can you help me to read the Charts A1 and A2 as if it were written out in the Patterns
02.12.2024 - 21:15DROPS Design ha risposto:
Dear Avril, you read the charts from right to left on right side rows (and in the round) and from left to right in wrong side rows. They are also read from the bottom up. In the first row, start with the line square (purl stitch), then 1 yarn over which is later on purl twisted, 1 purl stitch, 2 knit stitches, 1 yarn over which is knitted twisted, 2 knit stitches,... (continue as indicated in the chart) For more help you can check the following lesson: https://www.garnstudio.com/lesson.php?id=68&cid=19. Remember that in A.2 the long diagonal lines are cables. Happy knitting!
07.12.2024 - 23:19
Laeti ha scritto:
Hallo! Thank you so much for sharing this. It’s beautiful ! :) Will you release a design like that for dogs that are size L/XL ? (weimaraner for instance :) ) Thank you !
12.11.2024 - 08:37DROPS Design ha risposto:
Dear Laeti, please find all our sweaters for dog in L (our larger size) here. Hope this can help you or inspire you adjusting to the requested measurements. Happy knitting!
12.11.2024 - 15:41
Christa Lachmann ha scritto:
Hallo ich möchte für eine Freundin diesen Hundepullover, als Überraschung stricken. Daher kann ich den kleinen Hund nicht ausmessen. Sie hat einen kleinen Pudel der genauso wie auf diesem Video aussieht . Welche Größe hat der Pullover auf dem Video?
05.10.2024 - 16:55DROPS Design ha risposto:
Liebe Frau Lachmann, dann sollte eine Größe M passen. Viel Spaß beim Stricken!
07.10.2024 - 07:50
Anke ha scritto:
Hallo, Voor dit patroon begrijp ik niet helemaal waar het stuk met de kabel komt. Ik moet eerst 42 steken breien en dan de eerste draad zetten en dan na de pas ook nog steken. Maar dat zijn minder steken dan voor depas. Of doe ik iets fout?
08.05.2024 - 17:24DROPS Design ha risposto:
Dag Anke,
De kabel wordt op de rug gebreid. Je voegt de markeerdraden in zonder de steken te breien, dus je telt uit waar je de markeerdraden plaatst. Dan begin je (vanaf de markeerdraad die je na de hals hebt geplaatst) eerst met 2 recht 2 averecht. Dit herhaal je tot 2 steken voor de eerste markeerdraad, dan brei je de recht en dan A.1, enzovoort. Bij het verdelen van het werk voor de buik worden de steken voor de buik op een hulpdraad gezet en deze zitten dan precies tegenover de kabel van de rug.
09.05.2024 - 09:31
Lill Pleym ha scritto:
Takk for raskt svar. Da er neste spørsmål. Hvordan strikker jeg når jeg kommer til de to felte maskene til forben? Snu og strikke tilbake? Eller strikke over maskene så det blir et hull? Men da blir hullet veldig stramt? Jeg lurer veldig på denne deen av oppskriften. Hilsen Lill
06.02.2024 - 07:13DROPS Design ha risposto:
Hei Lill, Etter du har felt av til forbena fortsetter du fram og tilbake, kun over maskene på ryggen, mens magemaskene er på hjelpepinnen. God fornøyelse!
07.02.2024 - 06:43
Lill Pleym ha scritto:
Jeg forstår ikke denne oppskriften. Jeg har kommet til at det skal deles til forben og at 18 masker settes på en tråd. Hvordan skal jeg fortsette omgangen videre? Ved å klippe tråden og starte med ny tråd etter maskene som er satt på tråd? Eller å gå tilbake på pinnen? Veldig vanskelig å forstå oppskriften herfra….. hilsen Lill Pleym
05.02.2024 - 21:39DROPS Design ha risposto:
Hei Lill, Du kan enten klippe tråden og fortsette etter maskene på hjelpepinnen, eller strikke maskene først før de settes på hjelpepinnen. Da har du tråden klar til å fortsette videre. God fornøyelse!
06.02.2024 - 06:49
Holiday Buddies#holidaybuddiesdogsweater |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Maglione per cani lavorato ai ferri in DROPS Karisma o DROPS Fiesta. Lavorato dal collo alla coda con coste e trecce. Taglie: XS-M. Tema: Natale.
DROPS 245-31 |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1 e A.2. I diagrammi mostrano tutti i ferri del motivo visti dal diritto del lavoro. SUGGERIMENTO PER IL LAVORO: Quando si lavora a ferri accorciati, per evitare buchi nel punto di giro precedente, riprendere il filo tra il ferro sinistro e quello destro, metterlo sul ferro sinistro e lavorarlo insieme a diritto/rovescio ritorto con la maglia successiva. Questo permette che le coste continuino come prima (2 maglie diritto, 2 maglie rovescio). ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- MAGLIONE PER CANI – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorato dal collo alla coda. Lavorare il collo e lo sprone in tondo con i ferri a doppia punta/ferri circolari. Dividere lo sprone per le zampe anteriori e lavorare la schiena e la pancia in modo separato in piano, poi riunire il lavoro e lavorare il corpo in tondo. Lavorare dei ferri accorciati alla fine del corpo, in modo che il dietro sia più lungo della pancia, poi lavorare un bordo attorno alle zampe anteriori. COLLO: Avviare 64-84-104 maglie con i ferri a doppia punta/ferri circolari corti n° 3,5 mm e DROPS Karisma rosso/rosso scuro o DROPS Fiesta. Lavorare a coste in tondo (2 maglie diritto, 2 maglie rovescio). Inserire 1 segnapunti all’inizio del giro. Lavorare le coste per 4-6-8 cm (piegare il collo a metà in seguito). Inserire 1 nuovo segnapunti da cui misurare lo sprone. SPRONE: Inserire 2 segnapunti al centro sopra dello sprone come segue: contare 30-42-54 maglie e inserire 1 segnapunti prima della maglia successiva, contare 18 maglie e inserire 1 segnapunti prima della maglia successiva. Ora lavorare come segue dal 1° segnapunti: * 2 maglie diritto, 2 maglie rovescio *, lavorare *-* fino a quando rimangono 2 maglie prima del 1° segnapunti, 2 maglie diritto, lavorare A.1 sulle 18 maglie successive, lavorare *-* fino alla fine del giro. Sono state aumentate 6 maglie in A.1 (= 24 maglie tra i segnapunti) e ci sono 70-90-110 maglie. Continuare le coste e lavorare l’ultimo giro di A.1. Ora aumentare le maglie a coste e lavorare A.2 su A.1 come segue: * 2 maglie diritto, 1 maglia rovescio, 1 gettato, 1 rovescio *, lavorare *-* fino a quando rimangono 2 maglie prima del 1° segnapunti, 2 maglie diritto, lavorare A.2 sulle 24 maglie successive, lavorare *-* fino alla fine del giro. Sul giro successivo lavorare i gettati a rovscio ritorto = = 81-106-131 maglie. Continuare le nuove coste (2 maglie diritto, 3 maglie rovescio) e A.2. Lavorare fino a quando lo sprone misura 4-6-8 cm dal 2° segnapunti, aggiustarlo in modo che il giro successivo sia un giro dispari del motivo (questo permette di continuare gli intrecci dal diritto del lavoro). Ora dividere il lavoro per le zampe anteriori come segue: Intrecciare 2 maglie, lavorare a coste sulle 13-18-23 maglie (pancia), intrecciare 2 maglie. Mettere le 13-18-23 maglie della pancia in sospeso e lavorare fino alla fine del giro come prima. SCHIENA: = 64-84-104 maglie. Lavorare a coste e A.2 in piano per altri 5-7-9 cm, con l’ultimo ferro lavorato dal diritto del lavoro. Tagliare il filo e mettere le maglie in sospeso. Il dietro misura 9-13-17 cm dal 2° segnapunti. PANCIA: Mettere le 13-18-23 maglie della pancia sui ferri circolari/ferri a doppia punta n° 3,5 mm. Lavorare a coste in piano per altri 5½-7½-9½ cm – con il ferro successivo dal diritto del lavoro (la pancia è leggermente più lunga del dietro per lasciare spazio al busto). FERRO 1 (diritto del lavoro): lavorare a coste e avviare 2 maglie alla fine del ferro. Girare. FERRO 2 (rovescio del lavoro): lavorare a coste e avviare 2 maglie alla fine del ferro = 17-22-27 maglie. La pancia misura circa 6-8-10 cm dalla divisione. CORPO: Rimettere le 64-84-104 maglie della schiena sullo stesso ferro delle 17-22-27 maglie della pancia = 81-106-131 maglie. Iniziare prima delle 17-22-27 maglie della pancia (lo stesso punto di prima di dividere per le zampe anteriori). Continuare a coste e A.2 in tondo, lavorando a diritto le 2 maglie avviate a ogni lato della pancia. Lavorare fino a quando il corpo misura 5-7-11 cm dall’unione (mancano circa 3 cm alla fine della pancia in lunghezza) – aggiustarlo in modo che il giro successivo sia un giro dispari in A.2. Inserire 1 segnapunti al centro di A.2; ora misurare il dietro da qui. Ora lavorare a ferri accorciati in piano, in modo che il dietro sia 4-5-6 cm più lungo della pancia. Mettere le prime 17-22-27 maglie della pancia in sospeso. Girare, lavorando come prima dal rovescio del lavoro. FERRO 1 (rovescio del lavoro): lavorare fino alla fine del ferro, girare, tirare il filo. FERRO 2 (diritto del lavoro): lavorare fino a quando rimangono 3 maglie sul ferro, girare, tirare il filo. FERRO 3 (rovescio del lavoro): lavorare fino a quando rimangono 3 maglie sul ferro, girare, tirare il filo. FERRO 4 (diritto del lavoro): lavorare fino a quando rimangono 2 maglie prima del giro precedente, girare, tirare il filo. FERRO 5 (rovescio del lavoro): lavorare fino a quando rimangono 2 maglie prima del giro precedente, girare, tirare il filo. Continuare in questo modo, girando in modo alternato quando rimangono 3 e 2 maglie prima del giro precedente (l’intreccio in A.2 continua ma non intrecciare sugli ultimi 2 ferri accorciati). Quando i giri sono stati lavorati per un totale di 6-7-9 volte a ogni lato, ci sono 34-48-58 maglie che non sono state girate sulla cima della schiena e l’ultimo ferro era dal rovescio del lavoro. Girare e lavorare dal diritto del lavoro come segue: Lavorare a coste e A.2 (senza intrecciare) – leggere il SUGGERIMENTO PER IL LAVORO nelle spiegazioni sopra. Quando si arriva a 17-22-27 maglie per la pancia, rimetterle sui ferri. Iniziare il giro da qui (prima della pancia). Lavorare 1 giro – ricordarsi del SUGGERIMENTO PER IL LAVORO. Il lavoro misura circa 4-5-6 cm dal segnapunti in A.2. Spostare il segnapunti qui; misurare il bordo da qui. BORDO: Continuare le coste fino ad A.2 (24 maglie della schiena), 3 maglie rovescio, 1 maglia diritto, 2 maglie insieme a diritto, 3 maglie rovescio, 2 maglie diritto, 1 maglia rovescio, riprendere il filo prima della maglia successiva, metterlo a ritorto sul ferro sinistro e lavorare a rovescio questa maglia, 1 maglia rovescio, 2 maglie diritto, 3 maglie rovescio, 2 maglie insieme a diritto, 1 maglia diritto, 3 maglie rovescio (2 maglie diminuite e 1 maglia aumentata), lavorare le coste come prima fino alla fine del giro. Queste diminuzioni/aumenti permettono alle coste di combaciare per tutto il giro. Lavorare a coste (2 maglie diritto, 3 maglie rovescio) su tutte le maglie fino a quando il bordo misura 3 cm dal segnapunti. Intrecciare a coste. Il maglione misura circa 25-34-45 cm dal bordo di chiusura, misurati lungo la schiena. APERTURA PER LE ZAMPE: Usare i ferri a doppia punta n° 3,5 mm e DROPS Karisma o DROPS Fiesta. Riprendere 36-44-56 maglie attorno a un’apertura della zampa (il n° di maglie dev’essere divisibile per 4). Lavorare a coste (2 maglie diritto, 2 maglie rovescio) in tondo per 3-4-5 cm. Intrecciare senza stringere a coste. Ripetere attorno all’altra apertura della zampa. |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #holidaybuddiesdogsweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 23 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 245-31
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.