Margherita ha scritto:
Salve! Chiedo aiuto se possibile per piacere 🙏 non ho capito cosa si intenda per “piegare il braccio a metà e riprendere una maglia in ognuna delle 4 maglie di avvio”. Sarebbe possibile avere gentilmente un breve video esplicativo? Grazie mille 🙏
20.02.2025 - 22:07DROPS Design ha risposto:
Buonasera Margherita, provi a vedere se questo videole può essere utile. Buon lavoro!
24.02.2025 - 00:11
Dominique ha scritto:
Je ne comprends pas les consignes pour l'augmentation (rangs 4/6) et diminution pour le nez (rangs 3/6) et notamment les mots "avant/après". Merci pour votre aide !
06.12.2024 - 15:59DROPS Design ha risposto:
Bonjour Dominique, pour former le nez, vous devez continuer à augmenter comme vous l'avez fait auparavant de chaque côté des 4 mailles endroit, autrement dit avant ces 4 mailles et après ces 4 mailles, augmentez ainsi tous les rangs (sur l'endroit et sur l'envers). Bon tricot!
09.12.2024 - 07:34
Shirley Watkinson ha scritto:
I am also struggling with the arm. Your pattern is super up to there, but confusing from there on.
17.11.2024 - 11:42DROPS Design ha risposto:
Dear Shirley, knit the first 9 stitches from the head. Cast on 4 stitches for the arm. Turn the work and work over these 4 stitches + the next 4 stitches (the 4 knit stitches from the head which were closest to the cast-on stitches). Work 10 ridges over these 8 stitches and cut the thread. Join the thread in the next stitch from the head and knit over 10 stitches, cast on and work over 8 stitches as with the first arm. Cut and join the thread in the next stitch from head, knit the last 5 stitches. Now, work over the body stitches, fold the arms and work only over the first 4 stitches of each arm. The other 4 stitches of each arm will form holes, which you will sew later. Happy knitting!
17.11.2024 - 22:56
GOUBIER Jocelyne ha scritto:
Je vous remercie, surtout pour la rapidité de votre réponse. Je vais effectivement puiser dans vos nombreux modèles de doudous. Cordialement
13.11.2024 - 17:57
GOUBIER ha scritto:
Re-bonjour, suite à ma question de tout à l'heure, au lieu de m'indiquer comment convertir ce modèle pour un plus grand, avez-vous un modèle d'ours plus grand déjà existant (18 à 20 cm) ? Merci beaucoup
13.11.2024 - 15:24DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Goubier, nous ne sommes malheureusement pas en mesure de pouvoir adapter chacun de nos modèles à chaque demande; merci pour votre compréhension. N'hésitez pas à demander conseil à votre magasin DROPS, même par mail ou téléphone. Vous pourrez sinon retrouver tous nos modèles type doudou ici, l'un d'eux vous inspirera peut-être. Bon tricot!
13.11.2024 - 17:27
GOUBIER Jocelyne ha scritto:
Comment convertir les nombres de mailles pour faire un ourson plus grand (18 cm environ, 20 cm maxi) ? merci de votre réponse
13.11.2024 - 15:06DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Goubier, vous pouvez essayer de calculer si avec une laine plus épaisse (et une tension différente) vous pouvez obtenir les mesures souhaitées. Bon tricot!
13.11.2024 - 17:24
Anette Rendbæk ha scritto:
Hvad er det for noget vat bamsen monteres med, tænker, den skal jo gerne kunne vaskes?
11.11.2024 - 14:39DROPS Design ha risposto:
Hei Anette. Er nok vanlig fyll vat (polyester) som vaskes med samme vaskeanvisning som garnet leke bamsen er strikket med. Ønsker du å fylle med ull, kan du evnt klippe opp små lengder av samme garn som bamsen og bruke det som fyll. mvh DROPS Design
18.11.2024 - 10:48
Lefrancois Isabelle ha scritto:
Je n' arrive pas à comprendre comment de 4 a 8 augmentation pour le bras. J'ai bien tricoter les 9 premieres mailles. J'attends votre réponse. Merci
14.10.2024 - 16:33DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Lefrancois, lorsque vous avez tricoté les 9 premières m du rang, montez 4 m (cf cette leçon, tournez et tric les 8 premières m (= les 4 nouvelles + les 4 m suiv - il reste 5 m sur l'aig. gauche, ne les tric pas) pendant 20 rgs, au rg suiv sur l'endroit, rabattez ces 8 m, coupez le fil. Tric maintenant les 10 m suiv du corps (après les 9 premières m tricotées au début du bras), montez 4 m, tournez et tric ces 8 m (les 4 nouvelles + les 4 suivantes - laissez les autres en attente) pendant 20 rgs , rabattez les m du bras, coupez le fil et tric les 5 dernières m du rang. Bon tricot!
15.10.2024 - 09:03
Jayne ha scritto:
Hi, Struggling too with the arms. I see that you have answered Louise, but I am not clear on the OUTERMOST STITCHES. Is this at the end or in the middle? Are the 8 Outermost stitches at the edge of the fabric? Or is it starting from the new cast on stitches, so you are left with 5 stitches at end?
06.08.2024 - 16:02DROPS Design ha risposto:
Hi Jayne, The outermost 8 stitches are at the end of the row and you work back and forth across these stitches for the arm. Happy crafting!
07.08.2024 - 06:36
Ellen ha scritto:
Hej! När man lägger upp för armarna blir de inte spegelvända - eller är det jag som gör fel? Tänker att det blir lättare att montera om båda ”armflärparna” pekar inåt, dvs en höger och en vänster. Som jag får det nu pekar de fyra extra upplagda maskorna åt samma håll på båda sidor om nosen. Stämmer det?
31.07.2024 - 20:06DROPS Design ha risposto:
Hej Ellen, ved ikke rigtig hvad som går galt... når jeg læser opskriften får man en arm i hver side af arbejdet - prøv igen :)
06.08.2024 - 13:27
Tiny Bear#dropstinybear |
|||||||
![]() |
![]() |
||||||
Orsetto per neonati e bambini lavorato ai ferri in DROPS Merino Extra Fine. Lavorato dall’alto in basso, a maglia legaccio e occhi e naso ricamati. Tema: giocattoli morbidi.
DROPS Baby 46-17 |
|||||||
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- COSTA/MAGLIA LEGACCIO (avanti e indietro): Lavorare tutti i ferri a diritto. 1 costa in altezza = 2 ferri diritto. MOTIVO: Vedere i diagrammi A e B. I diagrammi mostra come ricamare i punti. ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- ORSETTO – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorato in piano a maglia legaccio, dalla testa alle gambe. Lavorare le braccia durante il lavoro. Ricamare gli occhi e il naso, poi cucire l’orsetto e riempire con l’imbottitura. TESTA E ORECCHIE: Avviare 36 maglie con i ferri n° 3,5 mm e DROPS Merino Extra Fine. Lavorare a MAGLIA LEGACCIO – leggere la descrizione sopra – ALLO STESSO TEMPO diminuire per le orecchie come segue: FERRO 1: 7 maglie diritto, 2 maglie insieme a diritto, 1 maglia diritto, 2 maglie insieme a diritto, 12 maglie diritto, 2 maglie insieme a diritto, 1 maglia diritto, 2 maglie insieme a diritto, 7 maglie diritto = 32 maglie. FERRO 2: diritto. FERRO 3: diritto. FERRO 4: 4 maglie diritto, 2 maglie insieme a diritto, 1 maglia diritto, 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie insieme a diritto, 6 maglie diritto, 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie insieme a diritto, 1 maglia diritto, 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie insieme a diritto, 4 maglie diritto = 24 maglie. Lavorare 2 coste in piano su tutte le maglie. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! NASO: Ora aumentare per il naso come segue: FERRO 1: 10 maglie diritto, 1 gettato, 4 maglie diritto, 1 gettato, 10 maglie diritto = 26 maglie. FERRO 2: 10 maglie diritto, lavorare il gettato a diritto ritorto (per evitare buchi), 1 gettato, 4 maglie diritto, 1 gettato, lavorare il gettato a diritto ritorto, 10 maglie diritto = 28 maglie. FERRO 3: 11 maglie diritto, lavorare il gettato a diritto ritorto, 1 gettato, 4 maglie diritto, 1 gettato, lavorare il gettato a diritto ritorto, 11 maglie diritto = 30 maglie. FERRI 4-6: Lavorare nello stesso modo del ferro 3 ma lavorando 1 maglia diritto in più all’inizio e alla fine del ferro prima/dopo gli aumenti = 36 maglie. Lavorare 1 costa su tutte le maglie. Ora diminuire per il naso come segue: FERRO 1: 14 maglie diritto, 2 maglie insieme a diritto, 4 maglie diritto, 2 maglie insieme a diritto, 14 maglie diritto = 34 maglie. FERRO 2: 13 maglie diritto, 2 maglie insieme a diritto, 4 maglie diritto, 2 maglie insieme a diritto, 13 maglie diritto = 32 maglie. FERRI 3-6: Lavorare nello stesso modo del ferro 2 ma lavorando 1 maglia diritto in meno all’inizio e alla fine del ferro prima/dopo le diminuzioni = 24 maglie. Lavorare 2 coste su tutte le maglie. CORPO E BRACCIA: Lavorare a diritto le prime 9 maglie della testa, avviare 4 maglie per il braccio. Girare, lavorare 10 coste in piano sulle 8 maglie più esterne, poi intrecciare a diritto dal diritto del lavoro. Tagliare il filo, lasciando un’estremità di 25 cm (per cucire il braccio). Il primo braccio è finito. Continuare il corpo come segue: lavorare a diritto le 10 maglie del corpo successive, avviare 4 maglie per il braccio. Girare, lavorare 10 coste in piano sulle 8 maglie più esterne, poi intrecciare a diritto dal diritto del lavoro. Tagliare il filo, lasciando un’estremità di 25 cm. Il secondo braccio è finito. Lavorare a diritto le ultime 5 maglie. Lavorare come segue dal rovescio del lavoro: 5 maglie diritto (corpo), piegare il braccio a metà e riprendere 1 maglia in ognuna delle 4 maglie di avvio, saltare le ultime 4 maglie del braccio, 6 maglie diritto (tra le braccia), piegare il 2° braccio a metà e riprendere 1 maglia in ognuna delle 4 maglie di avvio, saltare le ultime 4 maglie del braccio, 5 maglie diritto = 24 maglie. Inserire 1 segnapunti – ora misurare il lavoro da qui. CORPO E ZAMPRE: Lavorare a maglia legaccio in piano su tutte le 24 maglie per 7 cm (= circa 16 coste). Intrecciare senza stringere, a diritto dal diritto del lavoro. CONFEZIONE: Ricamare il naso e gli occhi con gli avanzi di filo. Il naso ha 4-5 punti piatti verticali, ognuno lungo 1 cm – vedere il diagramma A e la figura. Lavorare gli occhi con punto nodi francesi – vedere il diagramma B e la figura. Cucire il dietro – cucendo margine a margine nel filo più esterno della maglia più esterna in modo che la cucitura sia piatta. Cucire la cima della testa. Cucire ogni braccio in modo – cucendo nel filo più esterno della maglia più esterna. Far passare un filo attraverso le maglie sulla parte inferiore di ogni braccio, tirare e affrancare bene. Riempire le braccia con l’imbottitura. Cucire la parte inferiore del corpo, poi cucire una gamba attraverso entrambi gli strati e imbottire le gambe in modo separato – lunghezza delle gambe = circa 1/3 della lunghezza del corpo. |
|||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||
|
|||||||
![]() |
|||||||
![]() |
|||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #dropstinybear o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 14 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS Baby 46-17
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.